InfoAut
Immagine di copertina per il post

IRA responsabile del rapimento del direttore di Quinn Industrial Holding

||||

I repubblicani coinvolti nei recenti disordini al confine sono i responsabili del rapimento di un importante uomo d’affari nella Contea di Fermanagh.

Kevin Lunney, direttore di Quinn Industrial Holdings (QIH), è stato rapito martedì vicino alla sua casa di Kinawley.

Si è chiuso in macchina dopo essere stato speronato da quattro uomini mascherati che hanno rotto i finestrini, lo hanno trascinato fuori e lo hanno infilato nel bagagliaio di una Audi nera.

Il sovrintendente PSNI Clive Beatty ha dichiarato che Lunney stava tornando a casa dal suo ufficio di Derrylin alle 18.40 quando è stato preso di mira.

“Hanno guidato per un po’ verso una posizione sconosciuta, dopo di che Lunney è stato fatto uscire dal veicolo e picchiato selvaggiamente”, ha affermato.

Kevin Lunney è stato trovato sul ciglio di una strada nella Contea di Cavan da un passante, a 35 chilometri dal luogo del rapimento, dopo un calvario di due ore e mezza e portato d’urgenza in ospedale.

Beatty ha dichiarato: “Ha riportato ferite gravi e brutali alle gambe, al busto e al viso. Dopo questo attacco è stato poi portato in un altro veicolo e quindi scaricato sul lato della strada proprio fuori Cavan”.

Il dirigente era consapevole di essere stato minacciato e la PSNI ha confermato ieri che negli ultimi giorni era stata garantita la presenza della polizia nei locali dell’azienda durante una riunione del consiglio di amministrazione.

Entrambe le forze di polizia stanno indagando sul rapimento, l’ultimo di una lunga serie di attacchi e intimidazioni contro la gestione del Quinn Industrial Holdings. Fonti hanno riferito a The Irish News che uomini legati all’IRA di Fermanagh, insieme a elementi del gruppo armato di Cavan, sono stati coinvolti nel rapimento che si dice sia stato effettuato con “precisione militare”.

Lo stesso gruppo si è reso responsabile di aver fatto esplodere un ordigno vicino a Wattlebridge nella Contea Fermanagh il mese scorso, cui è seguita la rivendicazione dell’Irish Republican Army.

Lunney ha lavorato per molti anni con l’uomo d’affari Sean Quinn e gli è rimasto fedele durante i tentativi di riguadagnare il controllo del suo impero imprenditoriale, crollato nel 2012 dopo un fallimento degli investimenti nella Anglo Irish Bank.

Dopo che sei uomini d’affari locali hanno acquisito l’azienda nel 2014, Kevin Lunney era divenuto direttore mentre Quinn lavorava come consulente.

Quinn ha lasciato il ruolo nel 2016.

In una dichiarazione rilasciata ieri, la famiglia Quinn ha dichiarato: “Siamo assolutamente inorriditi nel sentire della vicenda subita da Kevin Lunney e i nostri pensieri sono con Kevin e la sua famiglia. Ormai non partecipiamo al gruppo Quinn da diversi anni e siamo profondamente frustrati e irritati dal fatto che la nostra ex proprietà di tali aziende sia stata associata in qualche modo a tali atti disgustosi. La famiglia Quinn ha ripetutamente condannato questo tipo di attacchi. Le persone che stanno compiendo questi atti spregevoli non lo fanno a nostro vantaggio e siamo totalmente contrari a questo tipo di attività”.

Negli ultimi 12 mesi si è verificata un’ondata di attacchi e intimidazioni, alcuni dei quali non sono stati resi pubblici ma hanno causato un considerevole aumento della gestione della loro sicurezza.

Adrian Barden, presidente del gruppo, ha dichiarato che il rapimento è stato “un attacco oltraggioso a un padre di sei figli, ma anche ai suoi 830 colleghi di QIH e alla più ampia comunità nella regione di Cavan-Fermanagh. Per diverse ore la sera scorsa la moglie, la famiglia e molti amici di Kevin hanno temuto il peggio. Come molti dei suoi colleghi, sono arrabbiato perché non è stato fatto di più per proteggere Kevin. Troviamo inspiegabile che non sia stato effettuato un solo arresto a nord o a sud, nonostante dozzine di attacchi”.

Michelle Gildernew, parlamentare dello Sinn Féin, ha dichiarato: “Questo non è solo un terribile assalto a Kevin e alla sua famiglia, ma al lavoro e alla stabilità di Fermanagh”.

Il leader del DUP Arlene Foster ha dichiarato: “Nessuno dovrebbe vivere nella paura degli attacchi o dei rapimenti a causa del loro lavoro. Spero che i responsabili affrontino i tribunali a seguito delle loro azioni”.

Il consigliere SDLP Adam Gannon ha dichiarato che le persone coinvolte devono essere consegnate alla giustizia, mentre il rapimento e il pestaggio sono stati duramente condannati anche da Stewart Dickson dell’Alliance Party e Rosemary Barton dell’UUP.

Da lesenfantsterribles.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

irairlanda del nordrapimento

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

10 SETTEMBRE: BLOCCARE TUTTO E PRENDERE BENE LA MIRA. UN CONTRIBUTO DAI SOULEVEMENTS DE LA TERRE

I Soulèvements de la terre contribuiranno a «bloccare tutto» contro il piano Bayrou a partire dal 10 settembre. Numerosi comitati locali e i granai dei Soulèvements de la terre hanno iniziato a mettere a disposizione i loro mezzi materiali, reti e savoir-faire. Dedichiamo alla discussione portata avanti all’interno del movimento che si annuncia, qualche riflessione […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: manifestanti attaccano la carovana elettorale di Javier Milei

Il presidente partecipava a un comizio elettorale nella località di Buenos Aires situata nella terza sezione elettorale dopo lo scandalo che ha scosso il governo per presunti fatti di tangenti e corruzione nell’acquisto di medicinali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Venezia: sabato 30 agosto corteo per lo stop al genocidio a Gaza

Stop al genocidio, stop alle collaborazioni e alla vendita di armi a Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Haiti: Trump invade la nazione haitiana con mercenari di Erik Prince

Erik Prince, fondatore della compagnia di mercenari privata Blackwater e forte alleato politico di Donald Trump, ha firmato un accordo di 10 anni con il governo di Haiti (sotto tutela degli USA) per combattere le bande criminali che lo stesso regime americano ha promosso.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ancora di salvezza degli Stati Uniti maschera la caduta libera dell’economia israeliana

L’Ufficio Centrale di Statistica israeliano ha riferito che l’economia, già in costante stato di contrazione, si è contratta di un ulteriore 3,5% tra aprile e giugno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Global Sumud Flotilla, da Genova (31 agosto) e dalla Sicilia (4 settembre) le partenze italiane verso Gaza per rompere l’assedio

Maghreb Sumud Flotilla, Freedom Flotilla Coalition, Global Movement to Gaza e Sumud Nusantara si sono uniti per un obiettivo comune

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libertà per Marwan Barghouti e tutti i prigionieri palestinesi

Questo il messaggio di Fadwa per suo marito Marwan Barghouti dopo averlo visto, dimagrito e quasi irriconoscibile, nel video diffuso dal ministro israeliano Ben-Gvir, che ha vigliaccamente minacciato Marwan nella sua cella.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia. 10 settembre: il popolo deve organizzarsi al di fuori dei quadri imposti dai sindacati e dai partiti politici

Continuiamo a dare contro del dibattito che sta accompagnando la costruzione della giornata del 10 settembre in Francia contro il piano di austerità del governo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Non possiamo permettere che la Grecia diventi il Parco di divertimento dei soldati dell’IDF: i turisti israeliani che scelgono la Grecia devono confrontarsi con le proteste pro Palestina

Mentre continua l’attacco genocida di Israele a Gaza, i turisti israeliani in Grecia quest’estate si trovano ad affrontare una crescente reazione negativa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pensare l’Europa oggi: spazi e soggetti delle lotte in tempo di guerra

Come agiamo dentro questo quadro e che cosa vuol dire opporsi alla guerra e al riarmo in questa situazione?

Immagine di copertina per il post
Culture

Il gruppo rap nordirlandese Kneecap è indagato dall’antiterrorismo inglese per il sostegno alla Palestina

In Irlanda del Nord i Kneecap, gruppo rap di Belfast, sono indagati dall’antiterrorismo britannico per il loro sostegno alla Palestina. Tutto è iniziato quando il trio hip-hop nordirlandese si è esibito sul palco del Coachella, festival annuale seguitissimo negli Stati Uniti. “Israel is committing genocide against the Palestinian people… It is being enabled by the […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Irlanda del Nord: disordini contro l’operazione di polizia anti-IRA

Sedici agenti di polizia sono rimasti gravemente feriti in seguito ai disordini scoppiati nella città nordirlandese di Derry, dopo essere stati colpiti da mattoni, vernice e molotov nella zona di Stewarts Terrace, a Rosemount.

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

1971: LA STRAGE DI BALLYMURPHY

Belfast. 52 anni fa, il 9 agosto 1971, il governo locale dell’Irlanda del Nord, d’accordo con Londra, introduceva l’internamento senza processo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Irlanda del Nord: condannata una militante repubblicana

Tra questioni irrisolte e repressione del dissenso, come procede in Irlanda del Nord? In mancanza di chiarimenti da parte degli “addetti ai lavori”, cerchiamo di orientarci.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Irlanda: False Flag

Il termine “false flag” ha origine nel XVI secolo, quando una nave da guerra che si avvicinava al nemico issava una bandiera fasulla per travisare la sua vera fedeltà.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Irlanda del Nord: a 25 anni dagli accordi di pace del Venerdì Santo

Il parlamento nordirlandese di Stormont continua a vivere lo stallo dettato dagli unionisti che non vogliono fare i conti con la vittoria elettorale dello Sinn Fein. In contemporanea con l’arrivo di Biden e Sunak nell’isola sono cresciute nuovamente le tensioni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Elezioni in Uk: disastro Boris Johnson, Labour nelle secche. Netta vittoria dello Sinn Fein in Irlanda del Nord

Le elezioni amministrative nel Regno Unito sono state sotto il segno della confusione. Per conservatori di Boris Johnson si è trattato di un quasi-disastro, ma nonostante ciò il Labour non è riuscito a guadagnare terreno portando a casa un risultato peggiore del 2018. Gli unici ad avere avuto delle performance soddisfacenti sono i Liberaldemocratici e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

IRLANDA DEL NORD: LO SINN FEIN PUNTA ALLO STORICO PRIMO POSTO NEL PARLAMENTO LOCALE…NEL NOME DI BOBBY SANDS

Milioni di elettori e di elettrici alle urne in Inghilterra, Scozia, Galles in Irlanda del Nord per le elezioni amministrative. Il premier conservatore Johnson nell’ultimo comizio a Southampton ha riconosciuto “i problemi patiti dai cittadini per l’inflazione record e le bollette sempre più alte” ma ha sottolineato che “il governo è impegnato al massimo”. Stando […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

COSA SUCCEDE IN IRLANDA DEL NORD? L’INTERVISTA ALLA GIORNALISTA PATRICIA DEVLIN

Irlanda del Nord. Settimane di tensioni e scontri causate dagli unionisti. Racconteremo la situazione con Patricia Devlin, giovane giornalista irlandese che negli ultimi due anni ha subito pesanti minacce di morte dai gruppi paramilitari lealisti, in particolare dall’Ulster Defence Association (UDA), per i suoi articoli di inchiesta su quel mondo. Le minacce, che sono state […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Irlanda del Nord: le lenti di un conflitto

Quanto sta succedendo nelle ultime settimane in Irlanda del Nord, in particolare a West Belfast è di estremo interesse. Se da un lato, come in altri territori, l’incedere della crisi e delle dinamiche geopolitiche e sociali che questa ha generato hanno riacceso conflitti sopiti, ma mai veramente superati, dall’altro lato questi stessi conflitti assumono nuove […]