InfoAut
Immagine di copertina per il post

L’arroganza di Trump contro Cuba

||||

Washington ordina e Madrid s’inchina. Leggere per credere. Avrei dovuto partire la mattina del 31 ottobre per Cuba, con il volo Air Europa delle 10,30.

Avevo ricevuto un invito dalla Rete degli intellettuali, artisti e movimenti popolari in difesa dell’umanità, per partecipare al Convegno antimperialista, organizzato dall’Istituto Cubano di amicizia fra i popoli, che inizia il 1° dicembre. Avevo fatto il check in online, e pagato la valigia in più con la carta di credito. Avevo ricevuto la carta d’imbarco fino a Madrid e prenotato il posto fino a Cuba.

Dopo aver pagato trasporto e imballaggio dei bagagli, mi dirigo allo sportello. Mi dicono che prima devo pagare il visto per entrare a Cuba, lo faccio e torno per spedire i bagagli. Solo a quel punto vedo l’impiegato leggere perplesso la scritta sul monitor: accesso negato. Nessuno sa spiegarsi perché. Arriva la responsabile, telefona a Madrid. “Deve chiamare Washington”, le rispondono.

Lei rimane basita, però compone quel numero. Dopo un certo tempo, le dicono che a Cuba non ci posso andare “perché gli Stati uniti proteggono le proprie frontiere”. Gli impiegati trasecolano. Trasecolano anche allo sportello dei visti, ma il foglio della prenotazione negata che mi faccio dare parla chiaro: “Pax ckin inhibiten by Usa authorities. Pax Cannot leave”.

Telefono alla mia avvocata. Ci ricordiamo che era già accaduto a un altro giornalista, attivo nella solidarietà a Cuba: gli indesiderati non possono neanche sorvolare i cieli sotto dominio degli Stati Uniti. Sicuramente c’entrano i miei trascorsi politici di ex guerrigliera, ma questo avrebbe potuto avere un senso se avessi fatto scalo in Nordamerica. E poi, mi hanno ridato il passaporto e i diritti da molti anni, esercito la professione di giornalista. Inoltre avrebbero potuto avvertire prima, al momento del pagamento, della prenotazione eccetera eccetera.

Intanto, i soldi del biglietto sono andati in fumo. Impossibile, ormai, presenziare al convegno: con grande soddisfazione di quanti, anche a sinistra, s’impegnano nel silenziare le voci scomode. Impossibile cambiare compagnia: tutte quelle che sorvolano i cieli nordamericani ripeterebbero lo stesso scherzetto. Impossibile anche cambiare itinerario a meno di non avere il portafoglio pieno.

Quando Washington ordina, l’Europa s’inchina. Non è successo così con le sanzioni al Venezuela? “E’ gravissimo – dicono i lavoratori dell’aeroporto. Di questo passo, dove andremo a finire?”

Geraldina Colotti

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

cubatrump

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il grande reggimento cinese dell’esercito globale dei gig-workers

200 milioni di precari tra industria e servizi, ma soprattutto giovani che rifiutano il mito del lavoro

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Brasile: la destra bolsonarista dietro la strage nelle favelas, Lula in difficoltà

Il 28 ottobre scorso circa 140 persone, di cui 4 agenti, sono state uccise e un centinaio sono state arrestate nel corso di un assalto condotto da 2500 membri della Polizia Civile e della Polizia Militare brasiliane

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bolivia: La ex presidente golpista Jeanine Áñez è liberata per ordine del TSJ

Durante il suo governo di fatto, la Áñez ha emanato il decreto supremo 4.078, che esentò dalle responsabilità i militari e i poliziotti che attuarono i massacri di Senkata e Sacaba, nei quali furono assassinate 36 persone.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Youtube ha cancellato silenziosamente oltre 700 video che documentano le violazioni dei diritti umani da parte di Israele

Il gigante della tecnologia ha cancellato i canali YouTube di tre importanti gruppi palestinesi per i diritti umani, una capitolazione alle sanzioni di Trump.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ucraina: logoramento militare sul fronte orientale, esodo di giovani sul fronte interno

La situazione sul campo in Ucraina è sempre più difficile per le truppe di Kiev.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Venezuela: la strategia Trump del “cortile di casa”

Le dichiarazioni di Trump delle ultime settimane sono molte e contraddittorie rispetto alle azioni da intraprendere nei confronti del Sud America in particolare al largo del Venezuela

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un “pericoloso comunista” sindaco di New York… E vai!

Riprendiamo questo articolo apparso su Il Pungolo Rosso sulla elezione di Mamdani a sindaco di New York. Il contenuto ci pare largamente condivisibile in diversi punti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sudan. Dopo il Darfur le RSF puntano al Kordofan, proseguono i massacri

Il Sudan continua a precipitare in una spirale di violenza che sembra non avere fine.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NYC: la vittoria di Mamdani

La vittoria del candidato sindaco democratico Mamdani è stata in prima pagina su tutti i giornali nostrani sia ieri che oggi.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il Segretario di tutte le guerre

a visione che Hegseth porta dentro l’amministrazione Trump è quella di un’America che può tornare «grande» solo riconoscendo la guerra come sua condizione naturale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ecuador: Noboa cerca di autorizzare una base militare USA nelle isole Galápagos

Il presidente ecuadoriano cerca di eliminare l’articolo costituzionale che proibisce basi straniere, nonostante il rifiuto sociale e ambientale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’è dietro il nuovo piano di Israele per dividere Gaza in due

Mentre Trump elogia la “pace”, Israele sta consolidando un nuovo regime di confini fortificati, governo per procura e disperazione orchestrata, con l’espulsione ancora obiettivo finale.

Immagine di copertina per il post
Culture

Mala tempora currunt

Don’t let this shakes go on,It’s time we have a break from itIt’s time we had some leaveWe’ve been livin’ in the flames,We’ve been eatin’ out our brainsOh, please, don’t let these shakes go on(Veteran of the Psychic Wars, 1981 –Testo: Michael Moorcock. Musica: Blue Oyster Cult) di Sandro Moiso, da Carmilla Che per l’Occidente […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Trump all’attacco dell’America Latina con la scusa della “guerra alla droga”

La tensione nei Caraibi ed in America Latina si fa sempre più alta. Alcune note per comprendere quanto sta succedendo.