InfoAut
Immagine di copertina per il post

La campagna di arresti israeliana che mira a distruggere un nuovo movimento palestinese

||||

Le forze di stato hanno preso di mira una rete politica e sociale di sinistra, utilizzando la detenzione e la tortura come strumenti per limitarne la crescita

 

di Majd Kayyal*   Middle East Eye

* (Traduzione a cura di Valentina Timpani)

Roma, 15 febbraio 2021, Nena News A partire dagli ultimi mesi del 2019, le forze israeliane hanno intrapreso una campagna di arresti di massa, prendendo di mira centinaia di giovani donne e uomini palestinesi. Li hanno arrestati brutalmente, hanno assaltato le loro case all’alba, hanno perquisito e confiscato le loro proprietà.

I detenuti sono stati interrogati per settimane senza sosta e senza la possibilità di parlare con degli avvocati; i documenti che li riguardavano e le accuse a loro carico sono stati tenuti nascosti. Le famiglie sono state intimidite, minacciate e messe sotto pressione, mentre i detenuti hanno subito orribili torture fisiche e psicologiche, come è stato documentato dalle associazioni che si occupano di diritti umani. Molti di questi calvari sono finiti con la scarcerazione dei detenuti, senza alcuna accusa o processo, dopo mesi di reclusione arbitraria.

Per quanto riguarda coloro che sono andati a processo, la maggior parte era accusata di reati ridicoli. Lo studente dell’università di Birzeit, Layan Kayed, 22 anni, è stato accusato di “attività terroristica” per aver preparato e venduto panini con i falafel per un movimento studentesco affiliato al Fronte Popolare di Liberazione della Palestina (FPLP). Al contempo la studentessa Mays Abu Ghosh è stata arrestata perché membro dell’unione studentesca universitaria e per le sue attività da giornalista. Altri sono stati arrestati per aver venduto libri e caffè durante degli eventi studenteschi.

Questa campagna di arresti porta con sé un rischio sociopolitico estremo. Israele sta cercando di eliminare una rete giovanile sociale e politica di sinistra usando pretesti militari. Sta intraprendendo una guerra contro un gruppo il cui lavoro sociale, culturale e accademico è legato alle lotte e ai valori antisionisti. Tra le più importanti trasformazioni politiche a cui hanno assistito i palestinesi nell’ultimo decennio ci sono il collasso totale della resistenza armata organizzata e lo sgretolarsi dell’attività politica popolare. Israele è riuscita ad assicurarsi che ciò accadesse in tutta la Palestina occupata, come parte di una risposta profonda e sistemica agli eventi della Seconda intifada.

La nuova realtà è cominciata a comparire dopo il 2015, con l’emergere di “attentati individuali” da parte di persone che non avevano alcun legame con nessun gruppo politico. Israele ha guardato a questi attacchi con preoccupazione a causa delle difficoltà nell’anticiparli e sventarli – ma anche come un segnale rassicurante della sua vittoria nella distruzione dell’organizzazione politica e della lotta all’occupazione.

Crepe nella vittoria israeliana

Ma anche all’interno di questa realtà, gli anni recenti hanno mostrato delle crepe nella vittoria di Israele. Un evento chiave è stata l’uccisione da parte di Israele dell’attivista palestinese Basil al-Araj a marzo 2017. L’ha trasformato in un simbolo rivoluzionario nazionale tra le lunghe fila dei giovani, gettando luce su due fattori sociali centrali che sono la chiave per capire la recente campagna di arresti.

Per prima cosa, la storia di Araj trascendeva la divisione geografica coloniale tra la diaspora palestinese, la Cisgiordania occupata e i territori del 1948. Araj era presente sui social media e aveva solide relazioni con la gioventù palestinese in modo globale. La sua trasformazione in un simbolo palestinese ha dimostrato a Israele che un discorso rivoluzionario che si estende oltre le divisioni geografiche e sociali che ha creato per frammentare i palestinesi è possibile. In secondo luogo, l’omicidio di Araj ha mostrato l’importanza di trascendere queste divisioni. Israele ha, infatti, provato a ripulire vari aspetti della vita sociale palestinese dalla consapevolezza che resiste all’occupazione. Il martirio di Araj ha resuscitato i tentativi palestinesi di costruire attività culturali e sociali intrinsicamente collegate all’antisionismo, dalle telecomunicazioni, all’istruzione, ai progetti di ricerca e ai movimenti femministi.

Poi, nell’agosto del 2019, una bomba è esplosa in una sorgente d’acqua in un quartiere di Ramallah – una sorgente sulla quale i colonizzatori hanno provato ripetutamente a prendere il controllo. Le forze israeliane hanno sostenuto che una cellula affiliata al FPLP ha svolto l’operazione.

L’inchiesta si è conclusa a dicembre 2019 quando le autorità israeliane hanno radunato i presunti coinvolti – ma questo è stato solo l’inizio. I servizi segreti hanno usato l’attentato come pretesto per lanciare una campagna di repressione feroce, mirata a soggiogare, intimidire e “purificare” i circoli della gioventù di sinistra, attraverso la distruzione di reti sociali e impedendo qualsiasi nuova struttura organizzativa. Nei territori occupati sono stati effettuati blitz e arresti.

Divisioni geografiche

Gli elementi dell’odierna campagna di arresti di massa mostrano l’importanza che Israele dà alla questione delle divisioni geografiche palestinesi. Ciò si evince dalle accuse di “visita allo stato nemico” e “comunicazione con un agente straniero” a carico di alcuni dei detenuti. Tali oscure disposizioni potrebbero riferirsi a chiunque fuori la Palestina.

Di conseguenza, qualsiasi relazione di qualsiasi tipo con qualsiasi persona – in particolare quelle che vengono da paesi che Israele ha designato come “nemici” arabi – può essere vista come un reato. Attraverso queste leggi Israele vuole mantenere il massimo potere nel controllare le relazioni tra i palestinesi e gli altri.

La strategia di legare insieme sfere politiche e sociali è stata implementata attraverso l’uso diffuso da parte di Israele di una legge “antiterrorismo” promulgata nel 2016, con la quale si può interpretare qualsiasi attività umanitaria, sociale o culturale come “supporto al terrorismo”.

Il centro legale Adalah ha affermato che la legge “definisce le attività politiche che sono spesso intraprese dai cittadini palestinesi di Israele – anche attività umanitarie e culturali – come atti terroristici, semplicemente perché si oppongono all’occupazione e supportano le vittime”. Ciò è evidente nelle accuse a carico di molti detenuti.

Tortura brutale

Questa campagna di arresti mira a un’ampia parte della società con l’obiettivo di terrorizzarla e sopprimerla. Ciò che lo conferma è l’inclinazione delle forze israeliane a interrogare e torturare i detenuti.

La novità non è la tortura in sé, ma piuttosto l’insistere da parte dei servizi segreti che le torture vengano largamente documentate. Tra i casi più noti ci sono quelli di Samer al-Arbeed, a cui hanno rotto le ossa e che è finito in coma; la studentessa ventitreenne Mays Abu Chosh, che ha ricevuto forti schiaffi ed è stata costretta a posizioni di stress per tempi prolungati; e Walid Hanatse, le cui foto dopo essere stato torturato sono circolate ampiamente.

Le forze di stato israeliane stanno anche riesumando tattiche psicologiche rudimentali, come mandare minacce ad altri ragazzi tramite detenuti che vengono scarcerati nel tentativo di diffondere la paura e attizzare conflitti interni.

Questa campagna di arresti cerca di radere al suolo un tessuto sociale fertile che si rifiuta di sottomettersi alla realtà coloniale – quella che non riesce a riconciliare la continua rottura della società palestinese dai tempi della Nakba, quella che crede che l’unità palestinese sia l’unica soluzione. Nena News

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

israelepalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra” nelle università: a Pisa il 13 e 14 settembre, due giorni di assemblea nazionale

Il 13 e 14 settembre a Pisa si terrà l’assemblea nazionale universitaria “Guerra alla Guerra”, due giorni di confronto tra collettivi e realtà studentesche da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’assemblea nazionale “Stop al genocidio. Fermiamo il sionismo con la resistenza” si terrà al cinema Aquila

Alcuni giorni fa il sindaco Gualtieri aveva vietato l’utilizzo di una sala del cinema Aquila di Roma per l’assemblea nazionale convocata dalle organizzazioni palestinesi in Italia. Ora il passo indietro. LA LOTTA PAGA – L’ASSEMBLEA SI TERRÀ AL CINEMA AQUILA IL 14 SETTEMBRE ALLE ORE 10.00 Dopo la conferenza stampa di lunedì 8 settembre davanti […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Campeggio no base 5-6-7 settembre – Comunicato conclusivo

Il campeggio territoriale No Base del 5-6-7 settembre è stato un momento fondamentale nella crescita della lotta del movimento No Base, aprendo nuovi spazi di organizzazione e di lotta, unendo persone e realtà differenti nell’obiettivo comune di fermare la base militare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: “Blocchiamo tutto”. Mobilitazioni diffuse nel paese contro l’austerity di Macron

Intensa giornata di mobilitazione mercoledì 10 settembre in Francia, dietro la parola d’ordine “Bloquons Tout”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

A Gaza il colonialismo occidentale è stato smascherato

Attraverso Israele e l’ideologia del Sionismo, le élite occidentali hanno reinventato il loro orribile Sistema di Controllo Razzista e lo hanno spacciato per una causa “morale”. Ora la partita è finita.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Manifestazione a Ronchi dei Legionari – Leonardo fabbrica di morte

Al fianco del popolo palestinese, contro la tendenza globale alla guerra

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Secondo drone incendiario in 2 giorni contro la Global Sumud Flotilla

Secondo attacco a un’imbarcazione della Global Sumud Flotilla, nella tarda serata di martedì 9 settembre, ancora in acque tunisine.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cina: dallo SCO alla parata militare a Pechino

Riprendiamo due interviste da Radio Onda Rossa e Radio Blackout che fanno il punto della situazione dopo i due eventi che hanno visto protagonista Pechino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sulle macerie e sulle coste – Dal colonialismo genocidario israeliano alla villeggiatura in Sardegna

I fatti, più o meno, li conosciamo. La popolazione palestinese sta subendo un genocidio da parte dello stato di Israele, appoggiato da complici occidentali.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea geografa per la Palestina: quanto successo in parallelo al Congresso Geografico Italiano 2025 di Torino

Dal 3 al 5 settembre 2025, presso il Campus Einaudi e il Castello del Valentino di Torino, si è svolto il 34° Congresso Geografico Italiano. 

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La questione della Palestina nel mondo di lingua cinese

Nell’ottobre 2023, con l’operazione “Diluvio di al-Aqsa” lanciata da Hamas e la brutale risposta di Israele, il movimento di solidarietà con la Palestina è ricomparso in Cina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: colpita dal cielo a Tunisi la “Family Boat”, imbarcazione della Global Sumud Flotilla

Un drone ha attaccato e colpito la Family Boat, una delle principali imbarcazioni della Global Sumud Flotilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Livorno sa da che parte stare

Da tempo non si vedeva una manifestazione così partecipata a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: comandante dell’FPLP ucciso dall’esercito israeliano a Gaza

Il Fronte Popolare di Liberazione della Palestina (FPLP) e la sua ala militare, le Brigate Abu Ali Mustafa, hanno annunciato la morte del comandante dello Stato Maggiore delle Brigate, Dawoud Ahmed Abbas Khalaf.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La società della resistenza e la liberazione degli oppressi. La lunga storia di Hezbollah

Appena il governo di Beirut ha deciso il disarmo di Hezbollah, immediatamente nella capitale sono scoppiate proteste e cortei, non solo opera del partito sciita, ma di molti altri partiti e semplici cittadini.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Appello all’azione! Prigionieri politici palestinesi in sciopero della fame dalla Gran Bretagna agli Stati Uniti

Abbiamo tradotto questo appello in solidarietà ai prigionieri politici Casey Goonan, attivista per la Palestina americano, e T. Hoxha, attivista inglese di Palestine Action in sciopero della fame dal sito del collettivo Samidoun: Palestinian Prisoner Solidarity Network

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La solidarietà con la Palestina blocca la Vuelta a Bilbao

Ieri 3 settembre, dopo giorni di proteste contro la partecipazione della squadra israeliana alla Vuelta, in varie località, la mobilitazione a Bilbao su appello dell’Iniziativa Gernika-Palestina è stata tale da obbligare gli organizzatori ad annullare i risultati della tappa..