InfoAut
Immagine di copertina per il post

La GOLDEN POLICE: un sindacato di Alba Dorata dentro la Polizia greca

Qualche mese fa alcune centinaia di poliziotti erano pronti a lanciare ” la Polizia di Alba Dorata” , cioè, di un ramo sindacale della polizia che fosse  ufficialmente affiliato con Golden Dawn.
I poliziotti erano in contatto diretto con parlamentari di estrema destra che erano pronti ad incitare gli ufficiali di   polizia ad adottare posizioni estremiste contro gli stranieri e di altri gruppi sociali .

Tuttavia, nel momento in cui gli alti gradi della polizia sono venuti a conoscenza di questo piano sindacale,hanno fatto si di annullare il lancio di questo nuovo sindacato, in quanto un collegamento ufficiale tra la polizia e alba dorata  avrebbe danneggiato gravemente l’immagine della polizia greca in patria e all’estero .

D’altra parte , altri sindacalisti di polizia hanno riferito a ” To Vima ” che, quando hanno pubblicato comunicati  per difendere i loro colleghi a Creta e Anavyssos che sono stati vittima del bullismo da parte della polizia di Alba Dorata, da  Atene con forza è stato  ” proposto ” loro ” di mantenere un basso profilo perché [ i bulli ] erano mandati dai parlamentari ” .

“To  Vima ” scopre il caso più importante che sottolinea l’ affinità di una parte importante della polizia greca con  Golden Dawn ; un caso già esaminato dal Dipartimento degli Affari Interni della polizia greca .

“Golden Riserva ” !

Il movimento ( ! ) Di ” Polizia d’oro” o ” Riserva d’oro” , come hanno pensato che lo avrebbero rinominato , apparve per la prima volta al maggio 2013 alle elezioni locali della di Atene come parte dell’ Unione dei poliziotti grechi , sono circa 8500 i membri .

L’Avvocato Mr. Vaios Skambardonis , rappresentante legale del sindacato , dice : . “Alcuni mesi fa nel sindacato di polizia era stata presa una decisione politica di avviare un sistema elettorale multi- partisan  Abbiamo individuato 15-20 agenti interni al movimento che sono stati affiliati con GD : stavano organizzando il lancio di una partito indipendente per le elezioni.
“Sono stato  personalmente coinvolto in questo” -afferma di aver  incontrato i membri di alto grado  di alcuni partiti politici e anche con il Ministero della pubblica sicurezza,
“Ci venne dato l’ordine di formare  una lobby contro il partito di GD  in modo che GD non sarebbe stata una  piattaforma ufficiale nelle forze di polizia,
ma  alla fine abbiamo evitato di essere iscritti presso l’ufficio sindacale ,e abbiamo visto che  dopo le elezioni c’è stata una diminuzione nei numeri di iscritti, dal momento che, a quanto pare , il sindacato senza GD sembrerebbe non rappresentare le idee politiche degli ufficiali più alti di grado … “

Secondo altri ufficiali , i rappresentanti  provenivano dalla Special Branch di Attica ,ovvero da quei reparti  interni alla polizia di Atene che appartengono ai settori della Polizia antisommossa , il  Corpo della polizia di strada e da altri rami così .

Un Sindacalista attivo della polizia greca , che abbiamo incontrato lo scorso Giovedi sera , ha detto : . ” Gli ufficiali che sostenevano  la corsa per le elezioni sindacali con l’ estrema destra hanno detto che avrebbero chiamato il loro partito ” Polizia d’oro ” [ Chrysi Astynomia ] Alcuni hanno detto che sarebbe stato meglio  il nome ” Riserva d’oro  ” [ Chrysi Efedreia ] .
La nostra idea è che , nonostante  essendo un nuovo  settore sindacale , avrebbero ottenuto almeno il 10 % dei voti . Tuttavia, c’era il pericolo di essere ridicolizzati sia in Grecia che a livello internazionale a causa della rappresentanza ufficiale di Golden Dawn nella polizia.
Inoltre cosi si sarebbe  promosso ufficialmente che le forze di polizia possano avere delle proprie opinioni circa il trattamento degli stranieri , circa il ruolo di estremisti di destra, ecc, devo dire però che un paio di persone che sono stati gli iniziatori della ” polizia d’Oro” alla fine trovato un posto per concorrere  per la carica di rappresentanti di altri partiti . “

” Ci veniva detto di non criticare i parlamentari di GD “

Un altro tema che illustra la dimensione della infiltrazione di GD nella polizia greca e la confusione tra gli agenti di polizia di alto grado  si trova nelle relazioni di altri sindacalisti fatte al giornale ” to Vima ” .

Secondo questi rapporti , “quando abbiamo osato criticare la GD per i loro commenti offensivi nei confronti di altri agenti di polizia ci hanno detto dalla Questura di calmarci e di non diventare aggressivi . Una risposta simile è venuta  dal quartier generale , dopo gli arresti di alcuni membri  della sede di GD di Anavyssos  (dove hanno arrestato alcuni dei loro membri perchè sono stati coinvolti in diverse attività illegali ) . Allo stesso modo, abbiamo ricevuto le stesse comunicazione  quando quali  quando quelli di  GD ha attaccato un membro del partito comunista e quando alcuni parlamentari di GD hanno offeso alcuni agenti di polizia a Creta ” .

di Vasilis G. Labropoulos

Da Atene Calling

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

alba dorataGreciapolizia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Giorni di protesta in Marocco

Dal 25 settembre sono in corso una serie di mobilitazioni nelle città più grandi del Marocco, da Tangeri fino ad Agadir.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccata la Global Sumud Flottila: aggiornamenti dalle piazze di tutta Italia

Dalle 20.30 di ieri sera circa è iniziato l’abbordaggio da parte delle navi militari dell’IDF nei confronti delle imbarcazioni della Global Sumud Flottilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele attacca la Flotilla. In mattinata ancora diverse navi in marcia verso Gaza

Ieri sera sono iniziate le operazioni di abbordaggio della Global Sumud Flotilla da parte dell’esercito israeliano. Ad ora solo venti navi sono state intercettate, le altre sono ancora in navigazione verso le coste di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Madagascar si ribella per l’accesso all’acqua e all’elettricità: 22 morti, il governo si dimette

«Chiediamo al Presidente di dimettersi entro 72 ore». È questa la richiesta senza compromessi formulata il 30 settembre da un manifestante della «Gen Z»

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Molte parole sul Board of Peace, il genocidio continua

Michele Giorgio, Giornalista de Il manifesto e di Pagine Esteri, nel giorno in cui gli occhi in Italia sono tutti puntati sulla Global Sumud Flottilla, racconta come questa iniziativa internazionale e internazionalista accenda speranze sebbene flebili nei Territori.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: prosegue la rotta verso Gaza. In Italia movimenti e sindacati pronti a “bloccare di nuovo tutto”

La Global Sumud Flotilla, nonostante la guerra psicologica portata avanti da Israele nel corso di tutta la tratta, prosegue con determinazione verso Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I sindacati baschi convocano lo sciopero generale per Gaza

Per ora non ha aderito ELA, il maggiore sindacato basco, che però potrebbe farlo nei prossimi giorni insieme ad altre sigle di settore o indipendenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nebbia di guerra

I propositi manifestati da Netanyahu durante il suo discorso all’Onu fanno pensare ad un allargamento del conflitto piuttosto che ad una sua fine.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Morta a Cuba Assata Shakur, rivoluzionaria afroamericana

Scompare un’altra figura eminente delle lotte degli afro-americani nel secolo scorso

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ecuador: proteste e manifestazioni contro il governo. Due morti nelle ultime ore

Proseguono da ormai diversi giorni le proteste in Ecuador per le ultime misure neoliberiste del governo Noboa che con autoritarismo continua il suo programma politico sotto le direttive del Fondo Monetario Internazionale. 

Immagine di copertina per il post
Culture

“The Ashes of Moria”: che cosa rimane del campo profughi più grande d’Europa?

A cinque dall’incendio che lo ha distrutto, il documentario porta nel cuore del campo, tra odori, rumori, paure e violenze. Allo stesso tempo offre le coordinate per capire i meccanismi attuali delle brutali politiche europee.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Non possiamo permettere che la Grecia diventi il Parco di divertimento dei soldati dell’IDF: i turisti israeliani che scelgono la Grecia devono confrontarsi con le proteste pro Palestina

Mentre continua l’attacco genocida di Israele a Gaza, i turisti israeliani in Grecia quest’estate si trovano ad affrontare una crescente reazione negativa.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Taser: due persone morte nel giro di 24 ore dopo essere state colpite dalle pistole elettriche

Un’altra persona è morta dopo essere stata colpita con il taser dai carabinieri: si tratta di un uomo di 47 anni di origini albanesi che è deceduto a Sant’Olcese, sulle alture di Genova, nella serata di domenica. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

No Muos: spropositato dispositivo di polizia contro chi si oppone a Muos e guerra

Ci teniamo a raccontare cosa è successo il giorno della manifestazione per rendere noto a tutti/e come in Contrada Ulmo si vive in uno stato di polizia.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cronache di polizia: la stampa embedded e la fobia delle regie occulte

L’ultimo articolo de La Stampa, a firma di Caterina Stamin, sulle inchieste contro i movimenti sociali giovanili torinesi, è un esempio lampante di come, in Italia, il giornalismo di cronaca stia scivolando sempre più verso un linguaggio e una prospettiva di derivazione poliziesca e giudiziaria.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

San Didero: nella notte a fuoco il presidio dopo la grande giornata di lotta No Tav

Le fiamme hanno distrutto completamente la struttura del presidio che da anni rappresenta un punto di riferimento della resistenza No Tav

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Napoli: tre arresti tra i disoccupati nel corso del click day fallito

Tutte e tutti liberi e lavoro per le platee storiche dei disoccupati. da Movimento di Lotta – Disoccupati 7 novembre Dopo 10 anni di lotta dei disoccupati e delle disoccupate delle platee storiche della città di Napoli, stamattina 10 Luglio si doveva tenere il click-day per la procedura messa a bando per l’assunzione delle platee […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Atene: migliaia di greci in piazza in solidarietà con il popolo palestinese

Migliaia di greci hanno manifestato nella serata di giovedi 22 maggio nel centro di Atene verso l’ambasciata israeliana chiedendo la fine immediata degli attacchi genocidi israeliani contro Gaza