InfoAut
Immagine di copertina per il post

La GOLDEN POLICE: un sindacato di Alba Dorata dentro la Polizia greca

Qualche mese fa alcune centinaia di poliziotti erano pronti a lanciare ” la Polizia di Alba Dorata” , cioè, di un ramo sindacale della polizia che fosse  ufficialmente affiliato con Golden Dawn.
I poliziotti erano in contatto diretto con parlamentari di estrema destra che erano pronti ad incitare gli ufficiali di   polizia ad adottare posizioni estremiste contro gli stranieri e di altri gruppi sociali .

Tuttavia, nel momento in cui gli alti gradi della polizia sono venuti a conoscenza di questo piano sindacale,hanno fatto si di annullare il lancio di questo nuovo sindacato, in quanto un collegamento ufficiale tra la polizia e alba dorata  avrebbe danneggiato gravemente l’immagine della polizia greca in patria e all’estero .

D’altra parte , altri sindacalisti di polizia hanno riferito a ” To Vima ” che, quando hanno pubblicato comunicati  per difendere i loro colleghi a Creta e Anavyssos che sono stati vittima del bullismo da parte della polizia di Alba Dorata, da  Atene con forza è stato  ” proposto ” loro ” di mantenere un basso profilo perché [ i bulli ] erano mandati dai parlamentari ” .

“To  Vima ” scopre il caso più importante che sottolinea l’ affinità di una parte importante della polizia greca con  Golden Dawn ; un caso già esaminato dal Dipartimento degli Affari Interni della polizia greca .

“Golden Riserva ” !

Il movimento ( ! ) Di ” Polizia d’oro” o ” Riserva d’oro” , come hanno pensato che lo avrebbero rinominato , apparve per la prima volta al maggio 2013 alle elezioni locali della di Atene come parte dell’ Unione dei poliziotti grechi , sono circa 8500 i membri .

L’Avvocato Mr. Vaios Skambardonis , rappresentante legale del sindacato , dice : . “Alcuni mesi fa nel sindacato di polizia era stata presa una decisione politica di avviare un sistema elettorale multi- partisan  Abbiamo individuato 15-20 agenti interni al movimento che sono stati affiliati con GD : stavano organizzando il lancio di una partito indipendente per le elezioni.
“Sono stato  personalmente coinvolto in questo” -afferma di aver  incontrato i membri di alto grado  di alcuni partiti politici e anche con il Ministero della pubblica sicurezza,
“Ci venne dato l’ordine di formare  una lobby contro il partito di GD  in modo che GD non sarebbe stata una  piattaforma ufficiale nelle forze di polizia,
ma  alla fine abbiamo evitato di essere iscritti presso l’ufficio sindacale ,e abbiamo visto che  dopo le elezioni c’è stata una diminuzione nei numeri di iscritti, dal momento che, a quanto pare , il sindacato senza GD sembrerebbe non rappresentare le idee politiche degli ufficiali più alti di grado … “

Secondo altri ufficiali , i rappresentanti  provenivano dalla Special Branch di Attica ,ovvero da quei reparti  interni alla polizia di Atene che appartengono ai settori della Polizia antisommossa , il  Corpo della polizia di strada e da altri rami così .

Un Sindacalista attivo della polizia greca , che abbiamo incontrato lo scorso Giovedi sera , ha detto : . ” Gli ufficiali che sostenevano  la corsa per le elezioni sindacali con l’ estrema destra hanno detto che avrebbero chiamato il loro partito ” Polizia d’oro ” [ Chrysi Astynomia ] Alcuni hanno detto che sarebbe stato meglio  il nome ” Riserva d’oro  ” [ Chrysi Efedreia ] .
La nostra idea è che , nonostante  essendo un nuovo  settore sindacale , avrebbero ottenuto almeno il 10 % dei voti . Tuttavia, c’era il pericolo di essere ridicolizzati sia in Grecia che a livello internazionale a causa della rappresentanza ufficiale di Golden Dawn nella polizia.
Inoltre cosi si sarebbe  promosso ufficialmente che le forze di polizia possano avere delle proprie opinioni circa il trattamento degli stranieri , circa il ruolo di estremisti di destra, ecc, devo dire però che un paio di persone che sono stati gli iniziatori della ” polizia d’Oro” alla fine trovato un posto per concorrere  per la carica di rappresentanti di altri partiti . “

” Ci veniva detto di non criticare i parlamentari di GD “

Un altro tema che illustra la dimensione della infiltrazione di GD nella polizia greca e la confusione tra gli agenti di polizia di alto grado  si trova nelle relazioni di altri sindacalisti fatte al giornale ” to Vima ” .

Secondo questi rapporti , “quando abbiamo osato criticare la GD per i loro commenti offensivi nei confronti di altri agenti di polizia ci hanno detto dalla Questura di calmarci e di non diventare aggressivi . Una risposta simile è venuta  dal quartier generale , dopo gli arresti di alcuni membri  della sede di GD di Anavyssos  (dove hanno arrestato alcuni dei loro membri perchè sono stati coinvolti in diverse attività illegali ) . Allo stesso modo, abbiamo ricevuto le stesse comunicazione  quando quali  quando quelli di  GD ha attaccato un membro del partito comunista e quando alcuni parlamentari di GD hanno offeso alcuni agenti di polizia a Creta ” .

di Vasilis G. Labropoulos

Da Atene Calling

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

alba dorataGreciapolizia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lettere dal nuovo incubo americano

USA. Persone migranti, non importa se regolari o meno, vengono rastrellate per strada, sequestrate da uomini dal volto coperto e senza divise o distintivi, e sbattute in pulmini neri per poi scomparire nei centri di detenzionea dell’ICE (U.S. Immigration and Customs Enforcement).

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Prima udienza per Anan, Ali e Mansour: ammessi gli interrogatori israeliani, negate le consulenze della difesa

La corte de L’Aquila ha  accettato l’ammissibilità nel processo di metà degli interrogatori fatti nelle carceri israeliane, in spregio a qualsiasi diritto internazionale. da Osservatorio Repressione Negata, invece, l’ammissione di quasi tutte le consulenze di parte proposte dalla difesa degli attivisti palestinesi. Tra le persone che i legali di Anan, Ali e Mansour hanno chiesto […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roghi e lotta per la vita in Macedonia: avete acceso le fiamme, ora preparatevi al fuoco

Il 16 marzo, 59 giovani sono morti tra le fiamme a Kocani, in Macedonia, in un club notturno. Avevano tra i 14 e i 25 anni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ravenna: sequestrato materiale militare. Era diretto in Israele senza licenza

Ottocento pezzi acquistati dall’azienda Imi Systems, che rifornisce l’esercito. Il porto romagnolo teatro di proteste e di blocchi dei portuali di armi e navi israeliane

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Ancora negazionismo, ad un giorno dall’anniversario del colpo di stato il Governo ha demolito un monumento allo scrittore Osvaldo Bayer

Invece di occuparsi dello stato delle strade di fronte all’abbandono delle opere pubbliche, la Viabilità Nazionale è stata utilizzata come strumento di provocazione nell’ambito di un nuovo anniversario dell’ultimo colpo di stato. Questo martedì, soltanto un giorno dopo un nuovo anniversario del sanguinoso colpo di stato perpetrato il 24 marzo 1976, il governo di Javier […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ultimo capitolo del genocidio

Israele ha iniziato la fase finale del suo Genocidio. I palestinesi saranno costretti a scegliere tra la morte o la deportazione. Non ci sono altre opzioni. Un articolo del giornalista premio Pulitzer Chris Hedges, ex corrispondente del New York Times da Gaza. di Chris Hedges da InfoPal (Chrishedges.substack.com.) Questo è l’ultimo capitolo del Genocidio. È […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: l’arresto di Imamoglu scatena nuove proteste contro Erdogan

In Turchia sono scoppiate massicce proteste dopo che le autorità giudiziarie – all’interno di una vasta operazione contro centinaia di persone –  hanno arrestato Ekrem Imamoglu, il sindaco di Istanbul, pochi giorni prima che venisse scelto come candidato del partito di opposizione laico CHP alle presidenziali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La crisi umanitaria a Gaza: una situazione terribile di fame e aiuti bloccati

La Striscia di Gaza, che ospita quasi due milioni di persone, sta affrontando una crisi umanitaria di portata senza precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Un superclassico della repressione di Milei con proiettili, feriti e caccia a pensionati e tifosi

Cronaca di un pomeriggio di violenza istituzionale come non si vedeva da molto tempo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’anomalia della guerra in Messico

Il 5 marzo il collettivo “Guerreros Buscadores de Jalisco” scopre qualcosa che innalza il livello della crudeltà del potere in Messico: un campo di sterminio del Cartel Jalisco Nueva Generación, uno dei cartelli più feroci del Paese.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Perché non c’è nulla di esaltante nell’arrivo di più donne ai vertici della polizia

Pochi giorni fa è stato pubblicato su La Stampa Torino un articolo intitolato “Anche in Questura si può rompere il tetto di cristallo”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Grecia: sciopero generale a due anni dalla strage ferroviaria di Tebi, manifestazione oceanica ad Atene

Grecia paralizzata per uno sciopero nazionale indetto da tutti i sindacati con oltre 200 manifestazioni – una delle mobilitazioni più imponenti degli ultimi decenni – per chiedere verità e giustizia in occasione dell’anniversario di due anni dalla strage ferroviaria di Tebi, in cui persero la vita 57 persone, tra cui molti studenti: 85 i feriti gravi, […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Spionaggio e abusi tecnologici: Il caso Paragon e il pericolo della sorveglianza invisibile

Nel cuore di un’Italia già scossa dalle incertezze politiche e sociali, un nuovo scandalo sta scuotendo le fondamenta della nostra privacy e libertà individuale. Si tratta del caso Paragon, un’inquietante vicenda che ha rivelato l’utilizzo di sofisticati strumenti di spionaggio informatico per sorvegliare attivisti, giornalisti e comunissimi cittadini. Una storia che, seppur legata all’uso di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Napoli: operai GLS, prima licenziati poi caricati e sgomberati dalla polizia. La conferenza stampa di denuncia

Conferenza stampa di denuncia da parte dei lavoratori GLS di Napoli sostenuti dal sindacato di classe Si Cobas, a seguito delle cariche e dello sgombero del presidio avvenute mercoledì ai danni del picchetto al magazzino GLS di Gianturco.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Polizia a scuola o scuola di polizia?

Di recente il professor Raimo è balzato agli onori della cronaca a causa della pubblica punizione inflittagli dal Ministero dell’Istruzione, tramite l’Ufficio Scolastico Regionale.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Data boomer(ang) – sul caso dossieraggi

Equalize Srl, un’agenzia di sicurezza e investigazioni con sede a Milano, è accusata di accesso illecito a banche dati riservate del Ministero dell’Interno italiano e di altri enti di massima importanza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Grecia: i portuali bloccano un container di munizioni per Israele

Decine di membri del sindacato greco dei lavoratori portuali PAME (Front Militant de Tous les Travailleurs) hanno bloccato il carico di un container di munizioni destinato a Israele per protestare contro la guerra a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La privatizzazione dello stato

Il “monopolio della violenza legittima” è per Max Weber la sintesi dello Stato moderno, una definizione accettata e poco contestata. Credo che non sia più così da quando lo stato è stato privatizzato dal grande capitale. Un buon esempio è la proliferazione di forze di polizia private in tutto il mondo, che non sono regolamentate […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Gravi violazioni dei diritti umani commesse dalla polizia di frontiera bulgara contro volontari internazionali

Tra il 10 e l’11 settembre 2024, un gruppo di volontari internazionali ha subito una grave violazione dei propri diritti da parte della polizia di frontiera bulgara nella regione di Malko Tarnovo.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Fdi vuole approvare subito il nuovo ddl sicurezza

La norma-spot congelata da mesi. Fratelli d’Italia lo vuole per le europee. Le Camere penali: «Incostituzionale». Il Gip di Napoli contro il reato di rivolta in carcere