InfoAut
Immagine di copertina per il post

La vendetta di Erdogan. Silvan sotto attacco.

Nella mattinata si è verificata una nuova escalation di violenza scatenanta dalle autorità turche. Gli attacchi hanno ormai oltrepassato il carattere dell’operazione di polizia per assumere i tratti di una vera e propria guerra civile che lo stato turco ha dichiarato contro i suoi cittadini curdofoni. Questa mattina, l’esercito è arrivato a bombardare con gli elicotteri i quartieri popolari che avevano dichiarato l’auto-governo ad inizio estate, quando gli abitanti di diverse zone del Kurdistan turco avevano deciso di cominciare ad auto-organizzare la vita politica e sociale di alcuni quartieri richiedendo la ripresa del processo di pace e una soluzione politica per la questione curda. Un attacco delle truppe turche che si configura come una vera e propria vendetta da parte del governo dell’AKP che, forte del risultato elettorale ottenuto alle elezioni di dieci giorni fa, ha intensificato gli attacchi contro il movimento di liberazione curdo. Nella mattinata l’agenzia ANF parlava di sei civili uccisi a Silvan dall’inizio del copri-fuoco, mentre sembra che almeno altri due civili siano rimasti vittime dell’esercito turco durante questo pomeriggio. Anche due bambini di dodici e cinque anni sono stati feriti nell’attacco di oggi, colpiti dai proiettili dei militari, mentre un soldato turco è stato ucciso in un conflitto a fuoco con le milizie del movimento curdo che stanno difendendo i quartieri.

Alcuni deputati dell’HDP, il partito del movimento curdo e della sinistra turco, presenti a Silvan hanno confermato che le “forze statali stanno attaccando e massacrando i civili”, facendo appello alla solidarietà internazionale e invitando le ONG e l’ONU a rendersi a Silvan per testimoniare di ciò che sta accadendo. Manifestazioni per sostenere Silvan si sono svolte durante il pomeriggio in diverse città del Kurdistan, tra cui Hakkari – dove un deputato è stato ferito dalla polizia – e in alcuni quartieri di Istanbul. Il leader dell’HDP, Demirtaş, ha ricordato che a Silvan “c’è una resistenza popolare” che tutto il mondo dovrebbe sostenere e ha confermato che il partito è pronto a combattere con la gente di Silvan “fino alla fine”.

In effetti,  le milizie di difesa popolare, sostenute dagli abitanti continuano ad opporre una strenua resistenza contro l’esercito che sta utilizzando armi pesanti e bombardamenti senza riuscire ad “espugnare” i quartieri auto-difesi. Abbiamo tradotto una breve intervista realizzata questo pomeriggio da Firat News Agency con Ekin Fırat e Rodi Amed, due giovani partigiani del quartiere di Mescit:

Ekin Fırat: mi sono unita alla resistenza come donna che si oppone alle catene di schiavitù create dal sistema sulle persone. Qui lo stato sta attaccando e uccidendo la nostra gente con i carroarmati, l’artiglieria pesante. Noi siamo qui per servire come una forza di autodifesa ma anche i civili resistono al nostro fianco.

Non è mai stata scritta la storia delle atrocità sofferte dal popolo curdo nelle mani dello stato turco. Il nostro obiettivo non è scavare trincee da soli ma mostrare che possiamo vincere le tecnologie dello stato attraverso trincee che formino una difesa contro gli attacchi che prendono di mira il nostro popolo. Queste sono zone dove noi difendiamo il nostro popolo dalle atrocità dello stato. Queste sono aree dove creiamo soluzioni ai problemi che non sono risolti dallo stato. Le atrocità commesse qui non hanno come obiettivo solo gli abitanti di Silvan ma hanno anche come obiettivo tutte le donne del mondo. Per questo facciamo appello a tutte le donne per sostenere e sentirsi vicine a questa resistenza.

Vogliamo che si sappia che il nostro obiettivo non è dividere il paese. Vogliamo una vita libera e insieme del popolo turco e curdo in queste terre, e uno sventolare comune di due bandiere.

Rodi Amed: sono di questa zona, sono un civile e non sono affiliato ad alcuna organizzazione. Sono semplicemente un abitante di questo quartiere che chiede la fine delle atrocità di stato contro la gente. Noi e la nostra gente vogliamo auto-governarci e portare avanti una vita su basi libere e democratiche.

Un’altra cosa che chiediamo è la liberazione del nostro capo Abdullah Öcalan. Non ci arrenderemo né ricopriremo le trincee finché non sarà libero e non potrà rivenire qui con noi.


Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

kurdistansilvan

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupata la stazione di Pisa in sostegno alla Global Sumud Flottila

Riprendiamo i comunicati di Studentx per la Palestina – Pisa sull’iniziativa svoltasi ieri in solidarietà alla partenza della Global Sumud Flottila che ha visto la partecipazione di migliaia di persone e l’occupazione dei binari della stazione di Pisa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flottilla: a Catania in migliaia in corteo. In Palestina il genocidio prosegue

Ieri sera in 15mila a Catania e oltre un migliaio a Siracusa, per augurare “buon vento” alla Global Sumud Flotilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La solidarietà con la Palestina blocca la Vuelta a Bilbao

Ieri 3 settembre, dopo giorni di proteste contro la partecipazione della squadra israeliana alla Vuelta, in varie località, la mobilitazione a Bilbao su appello dell’Iniziativa Gernika-Palestina è stata tale da obbligare gli organizzatori ad annullare i risultati della tappa..

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

No alla fiera militare-navale SeaFuture 2025 a La Spezia

Ripubblichiamo il comunicato stampa di Riconvertiamo SeaFuture e del Coordinamento Restiamo Umani di La Spezia che ha lanciato una manifestazione il 27 settembre in occasione della fiera navale – militare “SeaFuture”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Piemonte è nato il Coordinamento Regionale per la Palestina!

Ripubblichiamo di seguito la piattaforma lanciata da Torino per Gaza e da molte altre realtà che dà avvio al progetto di Coordinamento Regionale piemontese per la Palestina e che chiama a due appuntamenti per le prossime settimane: sono previste iniziative diffuse sul territorio piemontese il 13 settembre e una grande manifestazione regionale a Torino il 20 settembre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Killers are not welcome: Tel Aviv – Olbia: soldati in vacanza, bambini sotto le macerie

Ripubblichiamo il comunicato uscito in seguito all’iniziativa tenutasi all’aeroporto di Olbia ieri durante la quale moltissime persone hanno preso parte a un’iniziativa in solidarietà alla Palestina con l’obiettivo di bloccare l’arrivo dei voli di provenienza Tel Aviv.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: dal porto di Genova al Lido di Venezia, decine di migliaia di persone in piazza contro il genocidio

Molte decine di migliaia (almeno 50mila) di persone, sabato 30 agosto, hanno partecipato a Genova alla fiaccolata per la Palestina, organizzata per salutare le imbarcazioni in partenza domenica 31 agosto dal porto ligure per prendere parte alla “Global Sumud Flotilla”. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

10 SETTEMBRE: BLOCCARE TUTTO E PRENDERE BENE LA MIRA. UN CONTRIBUTO DAI SOULEVEMENTS DE LA TERRE

I Soulèvements de la terre contribuiranno a «bloccare tutto» contro il piano Bayrou a partire dal 10 settembre. Numerosi comitati locali e i granai dei Soulèvements de la terre hanno iniziato a mettere a disposizione i loro mezzi materiali, reti e savoir-faire. Dedichiamo alla discussione portata avanti all’interno del movimento che si annuncia, qualche riflessione […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: manifestanti attaccano la carovana elettorale di Javier Milei

Il presidente partecipava a un comizio elettorale nella località di Buenos Aires situata nella terza sezione elettorale dopo lo scandalo che ha scosso il governo per presunti fatti di tangenti e corruzione nell’acquisto di medicinali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Venezia: sabato 30 agosto corteo per lo stop al genocidio a Gaza

Stop al genocidio, stop alle collaborazioni e alla vendita di armi a Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Anche con l’avvenuto scioglimento del Pkk, la fine del conflitto curdo-turco appare lontana

Nonostante il PKK si sia auto-dissolto con il XII Congresso, da parte di Ankara non si assiste a comportamenti speculari.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pkk annunciato lo scioglimento della struttura organizzativa e la fine della lotta armata

Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, il Pkk, ha annunciato di avere tenuto a inizio maggio il 12/mo congresso, che ha deciso di sciogliere la struttura organizzativa e porre fine alla lotta armata.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: appello storico di Ocalan. “Tutti i gruppi devono deporre le armi e il PKK deve sciogliersi”

cL’atteso appello del leader e cofondatore del Partito dei Lavoratori del Kurdistan, Abdullah Ocalan, è stato diffuso oggi pomeriggio, giovedì 27 febbraio 2025, ma senza l’atteso video-messaggio, evidentemente bloccato da Ankara. A parlare quindi deputate-i del partito della sinistra curda e turca Dem che si sono recati recata sull’isola-carcere di Imrali, dove Ocalan è detenuto da 26 anni. […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

150 realtà politiche e sociali si incontrano a Vienna per la People’s Platform: alcune valutazioni sulla 3 giorni

Riprendiamo da RadioBlackout: Centinaia di organizzazioni politiche e sociali, per un totale di 800 delegati/e, si sono incontrate a Vienna tra il 14 ed il 16 febbraio in occasione della People’s Platform Europe. Si è trattato di un incontro internazionalista organizzato da collettivi e realtà vicine al movimento di liberazione curdo con l’obiettivo di creare […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’escalation di Erdogan contro il Rojava

La Turchia e le milizie islamiste filo-turche, in particolare l’Esercito nazionale siriano (SNA), stanno sfruttando lo spostamento di potere a Damasco per colpire le aree di autogoverno controllate dai curdi nella Siria settentrionale e orientale. Ankara giustifica queste azioni sostenendo che i gruppi che operano nella regione, in particolare le Unità di difesa popolare curde […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gli USA minacciano la Siria: via le sanzioni solo se Damasco abbandonerà Teheran

Caduta Aleppo, si combatte intorno a Hama. Ieri migliaia di miliziani di Ha’yat Tahrir al Sham (Hts) e di altre formazioni jihadiste appoggiate dalla Turchia hanno ripreso ad avanzare verso la città un tempo roccaforte dell’islamismo sunnita. Incontrano la resistenza delle forze governative che sembrano aver in parte ricompattato i ranghi dopo il crollo ad […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: jihadisti filo-turchi entrano ad Aleppo. Attacata anche la regione curda di Shehba

In Siria a partire dal 27 novembre, milizie jihadiste legate alla Turchia hanno lanciato un’offensiva dalla regione di Idlib e raggiungendo i quartieri occidentali di Aleppo. Come sottolinea ai nostri microfoni Jacopo Bindi, dell’Accademia della Modernità Democratica, l’Esercito nazionale siriano, responsabile di attacchi nella regione di Shehba, è strettamente legato ad Ankara. Questo gruppo, che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: arresti durante le manifestazioni contro la violenza sulle donne

Riportiamo la traduzione di questo aggiornamento pubblicato da Secoursrouge: Il 25 novembre, piazza Taksim a Istanbul è stata messa sotto stretta sorveglianza dalla polizia in seguito al divieto di manifestare e cantare lo slogan “Jin, jiyan, azadî” (Donne, vita, libertà) in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Nonostante il divieto, […]

Immagine di copertina per il post
Contributi

Le guerre del Capitale

Passano i mesi e, nonostante le mobilitazioni di massa in tutto il mondo, con milioni di persone che chiedono a gran voce un immediato cessate il fuoco, su Gaza continuano a piovere bombe.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: pene tombali per i leader curdi dell’Hdp

Pene tombali sono state inflitte dai tribunali turchi ai fondatori e leader del Partito Democratico dei Popoli.