InfoAut
Immagine di copertina per il post

Manifestazione a Roma a sostegno della causa palestinese. Decine di migliaia in corteo – Il racconto della giornata

La solidarietà al popolo palestinese arriva anche oggi – sabato 28 ottobre 2013 – dalle piazze di tutto il mondo, compresa l’Italia.

Al grido di “Palestina libera” e “Intifada fino alla vittoria” è partito da piazza Porta San Paolo a Roma il corteo nazionale in solidarietà con il popolo palestinese sotto le bombe, organizzato da Giovani Palestinesi d’Italia, Unione democratica arabo palestinese, Associazione palestinesi d’Italia, Comunità palestinese e a cui hanno aderito decine di realtà da tutta Italia: partiti di sinistra, movimenti (come quello per il diritto all’abitare), sindacati di base e collettivi.

Alla testa del corteo una grande chiave a rappresentare il diritto al ritorno dei palestinesi nella loro terra e alle loro case, occupate dal 1948, oltre allo striscione “Stop al genocidio, fine dell’occupazione. Palestina libera“.

Ovunque bandiere palestinesi, insieme a quelle rosse delle realtà partecipanti e di altre terre solidali come Tunisia, Marocco, Algeria, Senegal e tanti altri ancora.

Rimossa invece la bandiera di Israele davanti alla Fao, in viale Aventino. Quando il corteo è arrivato nei pressi del Palazzo, uno dei manifestanti si è staccato e si è arrampicato sul pennone, strappando la bandiera.

Il collegamento alla partenza del corteo con Daniele della nostra redazione e Bushra, attivista palestinese. Ascolta o Scarica.

Decine di migliaia i partecipanti al corteo romano, anche se alcuni pullman provenienti da Campania ed Emilia Romagna sono stati bloccati dalla polizia a Roma sud. Gli agenti hanno sequestrato numerosi cartelli dove si denunciava la mattanza palestinese per opera del governo di Netanyahu. Il corteo non è partito fino a quando (attorno alle ore 16) tutti i manifestanti hanno raggiunto il concentramento di Porta San Paolo.

Il collegamento dalla manifestazione a Roma con Nassi di Gaza Freestyle e le interviste realizzate in piazza dal nostro collaboratore Stefano. Ascolta o Scarica.

Nelle ore in cui il conflitto fra Israele e Hamas è in una fase caldissima con l’ingresso dei tank con la stella di David nella Striscia di Gaza, a Milano è stata improvvisata una manifestazione pro Palestina. L’iniziativa non è stata né annunciata, né autorizzata. Decine di persone hanno iniziato a sfilare in viale Monza, alla periferia della città, per poi arrivare a piazzale Loreto dove le forze dell’ordine hanno stoppato la manifestazione, tra gli slogan a favore della Palestina.

Corteo per la Palestina anche a Viareggio (Lucca), per protestare contro le operazioni militari di Israele nella striscia di Gaza. La manifestazione è partita dalla stazione ferroviaria e arrivo in piazza Cavour, dove si tiene il mercato. Fra i vari interventi anche le testimonianze di chi ha perso amici con i quali era in contatto in questi giorni proprio per avere notizie di ciò che sta accadendo.

Centinaia di manifestanti anche ad Aosta. Fra i partecipanti anche André Lucat, fotografo che ha costruito e documentato con la sua reflex uno skate park a Gaza. “A Gaza è in corso un genocidio – ha detto – sono le Nazioni unite a definirlo così. È ora di rispettare il diritto internazionale”. Altro appuntamento a Palermo, con manifestazione a sostegno del popolo palestinese partita alle 17 dalla stazione centrale, e a Sassari, in Sardegna.

da Radio Onda d’Urto

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

gazaisraelemanifestazioni solidarietàpalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Campeggio no base 5-6-7 settembre – Comunicato conclusivo

Il campeggio territoriale No Base del 5-6-7 settembre è stato un momento fondamentale nella crescita della lotta del movimento No Base, aprendo nuovi spazi di organizzazione e di lotta, unendo persone e realtà differenti nell’obiettivo comune di fermare la base militare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: “Blocchiamo tutto”. Mobilitazioni diffuse nel paese contro l’austerity di Macron

Intensa giornata di mobilitazione mercoledì 10 settembre in Francia, dietro la parola d’ordine “Bloquons Tout”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

A Gaza il colonialismo occidentale è stato smascherato

Attraverso Israele e l’ideologia del Sionismo, le élite occidentali hanno reinventato il loro orribile Sistema di Controllo Razzista e lo hanno spacciato per una causa “morale”. Ora la partita è finita.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Manifestazione a Ronchi dei Legionari – Leonardo fabbrica di morte

Al fianco del popolo palestinese, contro la tendenza globale alla guerra

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Secondo drone incendiario in 2 giorni contro la Global Sumud Flotilla

Secondo attacco a un’imbarcazione della Global Sumud Flotilla, nella tarda serata di martedì 9 settembre, ancora in acque tunisine.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cina: dallo SCO alla parata militare a Pechino

Riprendiamo due interviste da Radio Onda Rossa e Radio Blackout che fanno il punto della situazione dopo i due eventi che hanno visto protagonista Pechino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sulle macerie e sulle coste – Dal colonialismo genocidario israeliano alla villeggiatura in Sardegna

I fatti, più o meno, li conosciamo. La popolazione palestinese sta subendo un genocidio da parte dello stato di Israele, appoggiato da complici occidentali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Renoize 2025, Narco-stato e fascismo criminale in Messico

Un’analisi di contesto e poi specifica sulla “governance criminale” che si perpetua anche sotto i governi progressisti, con numeri drammatici di vittime negli ultimi anni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: colpita dal cielo a Tunisi la “Family Boat”, imbarcazione della Global Sumud Flotilla

Un drone ha attaccato e colpito la Family Boat, una delle principali imbarcazioni della Global Sumud Flotilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Livorno sa da che parte stare

Da tempo non si vedeva una manifestazione così partecipata a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: comandante dell’FPLP ucciso dall’esercito israeliano a Gaza

Il Fronte Popolare di Liberazione della Palestina (FPLP) e la sua ala militare, le Brigate Abu Ali Mustafa, hanno annunciato la morte del comandante dello Stato Maggiore delle Brigate, Dawoud Ahmed Abbas Khalaf.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La società della resistenza e la liberazione degli oppressi. La lunga storia di Hezbollah

Appena il governo di Beirut ha deciso il disarmo di Hezbollah, immediatamente nella capitale sono scoppiate proteste e cortei, non solo opera del partito sciita, ma di molti altri partiti e semplici cittadini.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Appello all’azione! Prigionieri politici palestinesi in sciopero della fame dalla Gran Bretagna agli Stati Uniti

Abbiamo tradotto questo appello in solidarietà ai prigionieri politici Casey Goonan, attivista per la Palestina americano, e T. Hoxha, attivista inglese di Palestine Action in sciopero della fame dal sito del collettivo Samidoun: Palestinian Prisoner Solidarity Network

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flottilla: a Catania in migliaia in corteo. In Palestina il genocidio prosegue

Ieri sera in 15mila a Catania e oltre un migliaio a Siracusa, per augurare “buon vento” alla Global Sumud Flotilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La solidarietà con la Palestina blocca la Vuelta a Bilbao

Ieri 3 settembre, dopo giorni di proteste contro la partecipazione della squadra israeliana alla Vuelta, in varie località, la mobilitazione a Bilbao su appello dell’Iniziativa Gernika-Palestina è stata tale da obbligare gli organizzatori ad annullare i risultati della tappa..

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: 26 e 27 settembre “Alza la voce, alza la testa!” Due giorni di festival per un cambiamento radicale

A Quarticciolo il 26 e il 27 settembre si terrà una due giorni di festival per un “cambiamento radicale”, ancora una volta la realtà romana alza la voce e alza la testa per portare i propri contenuti, le proprie istanze di lotta per una vita dignitosa, per un quartiere sicuro. A partire da questi temi […]