InfoAut
Immagine di copertina per il post

Manifestazione a Roma a sostegno della causa palestinese. Decine di migliaia in corteo – Il racconto della giornata

La solidarietà al popolo palestinese arriva anche oggi – sabato 28 ottobre 2013 – dalle piazze di tutto il mondo, compresa l’Italia.

Al grido di “Palestina libera” e “Intifada fino alla vittoria” è partito da piazza Porta San Paolo a Roma il corteo nazionale in solidarietà con il popolo palestinese sotto le bombe, organizzato da Giovani Palestinesi d’Italia, Unione democratica arabo palestinese, Associazione palestinesi d’Italia, Comunità palestinese e a cui hanno aderito decine di realtà da tutta Italia: partiti di sinistra, movimenti (come quello per il diritto all’abitare), sindacati di base e collettivi.

Alla testa del corteo una grande chiave a rappresentare il diritto al ritorno dei palestinesi nella loro terra e alle loro case, occupate dal 1948, oltre allo striscione “Stop al genocidio, fine dell’occupazione. Palestina libera“.

Ovunque bandiere palestinesi, insieme a quelle rosse delle realtà partecipanti e di altre terre solidali come Tunisia, Marocco, Algeria, Senegal e tanti altri ancora.

Rimossa invece la bandiera di Israele davanti alla Fao, in viale Aventino. Quando il corteo è arrivato nei pressi del Palazzo, uno dei manifestanti si è staccato e si è arrampicato sul pennone, strappando la bandiera.

Il collegamento alla partenza del corteo con Daniele della nostra redazione e Bushra, attivista palestinese. Ascolta o Scarica.

Decine di migliaia i partecipanti al corteo romano, anche se alcuni pullman provenienti da Campania ed Emilia Romagna sono stati bloccati dalla polizia a Roma sud. Gli agenti hanno sequestrato numerosi cartelli dove si denunciava la mattanza palestinese per opera del governo di Netanyahu. Il corteo non è partito fino a quando (attorno alle ore 16) tutti i manifestanti hanno raggiunto il concentramento di Porta San Paolo.

Il collegamento dalla manifestazione a Roma con Nassi di Gaza Freestyle e le interviste realizzate in piazza dal nostro collaboratore Stefano. Ascolta o Scarica.

Nelle ore in cui il conflitto fra Israele e Hamas è in una fase caldissima con l’ingresso dei tank con la stella di David nella Striscia di Gaza, a Milano è stata improvvisata una manifestazione pro Palestina. L’iniziativa non è stata né annunciata, né autorizzata. Decine di persone hanno iniziato a sfilare in viale Monza, alla periferia della città, per poi arrivare a piazzale Loreto dove le forze dell’ordine hanno stoppato la manifestazione, tra gli slogan a favore della Palestina.

Corteo per la Palestina anche a Viareggio (Lucca), per protestare contro le operazioni militari di Israele nella striscia di Gaza. La manifestazione è partita dalla stazione ferroviaria e arrivo in piazza Cavour, dove si tiene il mercato. Fra i vari interventi anche le testimonianze di chi ha perso amici con i quali era in contatto in questi giorni proprio per avere notizie di ciò che sta accadendo.

Centinaia di manifestanti anche ad Aosta. Fra i partecipanti anche André Lucat, fotografo che ha costruito e documentato con la sua reflex uno skate park a Gaza. “A Gaza è in corso un genocidio – ha detto – sono le Nazioni unite a definirlo così. È ora di rispettare il diritto internazionale”. Altro appuntamento a Palermo, con manifestazione a sostegno del popolo palestinese partita alle 17 dalla stazione centrale, e a Sassari, in Sardegna.

da Radio Onda d’Urto

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

gazaisraelemanifestazioni solidarietàpalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: cacciati i sionisti dal Campus (per la seconda volta) e boicottata la conferenza di Nathan Greppi al Salone del Libro

La giornata di ieri è stata un’altra occasione per praticare i valori dell’antisionismo e dell’antirazzismo, opponendoci ai provocatori eventi che i sionisti avevano previsto di svolgere in Università e al Salone del Libro.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’imperialismo nell’era Trump

Che cos’è oggi l’imperialismo, di cui la cosiddetta “era Trump” è precipitato? Come si è trasformato, tra persistenza e discontinuità? Non sono domande scontate, di mera speculazione teorica. da Kamo Modena Ma nodo fondamentale da sciogliere per porsi all’altezza delle sfide pratiche e politiche poste da questi tempi sempre più accelerati di crisi sistemica. Per […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Trump in viaggio in Medio Oriente

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sta viaggiando in Medio Oriente come annunciato da giorni incontrando diverse personalità politiche e tratteggiando la sua strategia in politica estera. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli rifiuta la guerra e il riarmo: NO al summit NATO del 26 maggio

Il 26 maggio a Napoli si terrà un summit della NATO sul tema della “Sicurezza nel Mediterraneo”, i movimenti sociali cittadini hanno indetto un contro summit per ribadire la contrarietà alla guerra, l’opposizione al riarmo e al genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Addio a Pepe Mujica

Si è spento Pepe Mujica, guerrigliero tupamaro ed ex-presidente dell’Uruguay. Nato a Montevideo il 20 maggio 1935 contadino fioricoltore, José Alberto Mujica Cordano, negli anni ‘60 divenne membro della guerriglia rivoluzionaria di sinistra Movimento di Liberazione Nazionale – Tupamaros, passando per questo in galera oltre dieci anni, molti dei quali in isolamento totale, assieme ad altre […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pkk annunciato lo scioglimento della struttura organizzativa e la fine della lotta armata

Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, il Pkk, ha annunciato di avere tenuto a inizio maggio il 12/mo congresso, che ha deciso di sciogliere la struttura organizzativa e porre fine alla lotta armata.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Livorno: 2000 in corteo per la Palestina. Lunedì 12 maggio presidio al porto contro la logistica di guerra

“Stop al genocidio, Palestina Libera”, “Basta guerre, fermiamo il riarmo”. A gridarlo con forza sono stati almeno 2000 livornesi, tra cittadini comuni e associazioni, comitati anti guerra, sigle sindacali e politiche, studenti e lavoratori autonomi portuali, che sabato 10 maggio hanno partecipato in massa alla manifestazione in sostegno del popolo palestinese.  Un corteo che da […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Non lasceremo loro nulla”. La distruzione del settore agricolo e dei sistemi alimentari di Gaza

Questo rapporto “Non lasceremo loro nulla” (*) affronta la distruzione del settore agricolo e delle strutture legate alla produzione alimentare durante l’assalto militare israeliano in corso sulla Striscia di Gaza dal 7 ottobre 2023. di Palestinian Centre for Human Rights, da ECOR Network Ciò include bombardamenti e razzie di terreni agricoli, sradicamento e bruciatura di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Collaborazione tra industrie delle armi italiane e turche: lunedì mobilitazione a Torino contro il “Forum Turchia”

Lunedì 12 maggio a Torino si terrà il forum “Turchia: un hub verso il futuro”, promosso dalla Camera di Commercio con l’obiettivo dichiarato di “rafforzare la cooperazione economica” tra Italia e Turchia nei settori dell’aerospazio, dell’automotive e della digitalizzazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Netanyahu verso la soluzione finale

Il piano annunciato dal governo di Netanyahu, che pare attenda soltanto il passaggio di Donald Trump nel Golfo, per essere messo in atto ha i contorni ben precisi.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Libertà per Tarek,Anan, Ali e Mansour. Libertà per il popolo palestinese

Riceviamo e pubblichiamo da compagne e compagni di Roma questo appello in solidarietà a Tarek Dridi, Anan, Alì e Mansour. Mercoledì 21 si invitano tutt a partecpare al presidio in solidarietà al tribunale a L’Aqula per il procecesso di Anan, Alì e Mansour, mentre giovedì 22 al faro del gianicolo si porterà solidarietà a Tarek […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cagliari: violente repressioni alla solidarietà palestinese

Non si disturba il teatrino dei signori del genocidio. A Cagliari, la polizia attacca a freddo un corteo pacifico contro la guerra, il genocidio del popolo palestinese e le esercitazioni della Nato in Sardegna

Immagine di copertina per il post
Culture

Il gruppo rap nordirlandese Kneecap è indagato dall’antiterrorismo inglese per il sostegno alla Palestina

In Irlanda del Nord i Kneecap, gruppo rap di Belfast, sono indagati dall’antiterrorismo britannico per il loro sostegno alla Palestina. Tutto è iniziato quando il trio hip-hop nordirlandese si è esibito sul palco del Coachella, festival annuale seguitissimo negli Stati Uniti. “Israel is committing genocide against the Palestinian people… It is being enabled by the […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

L’invasione della Striscia di Gaza per continuare il genocidio e imporre il controllo biopolitico

Il piano di invasione della Striscia di Gaza annunciato da Benjamin Netanyahu aggiunge orrore ad orrore. Non ci sono sufficienti parole per descrivere quanto disgusto provochi il piano ideato e approvato dal Gabinetto di Guerra israeliano per l’invasione della Striscia di Gaza. Il piano prevede l’occupazione militare del 90% della striscia e rinchiudere l’intera popolazione […]