InfoAut
Immagine di copertina per il post

Mehmet Dizin è stato preso in custodia per l’estradizione in Italia

Con accuse inventate dalle autorità turche, Mehmet Dizin, che vive in Germania dal 1980, è stato arrestato mentre si trovava in vacanza in Italia ed è ora in attesa di estradizione in Turchia.

da ANF

Lo Stato turco utilizza l’Interpol come mezzo per espandere la propria repressione a livello globale e per intimidire e perseguitare persone impopolari. Lo dimostra anche l’attuale caso di Mehmet Dizin, che vive e lavora in Germania dal 1980. Durante la sua vacanza in Italia, è stato arrestato a causa di una richiesta di estradizione dalla Turchia e attualmente si trova agli arresti domiciliari dopo 40 giorni di detenzione. Sebbene il politico del distretto Karakoçan di Elazığ non sia più entrato in Turchia dal 1980, lo Stato turco giustifica la richiesta di estradizione sostenendo che abbia partecipato a “bombardamenti di basi militari” e “rapimenti” a Dersim tra il 1988 e il 2019.

In un primo procedimento giudiziario, dopo 40 giorni di detenzione, è stato ordinato il suo rilascio. Tuttavia, poco dopo, è stato informato via e-mail che sarebbe dovuto comparire nuovamente in tribunale per prendere una nuova decisione sulla richiesta di estradizione della Turchia. Allo stesso tempo, sono stati disposti gli arresti domiciliari. Il processo dovrebbe svolgersi nei prossimi 30-40 giorni.

Apolide dal 1985

Le accuse dello Stato turco sono completamente inventate. Già nel 1985 il passaporto turco di Dizin è stato confiscato dal consolato a causa delle indagini a suo carico e pochi mesi dopo è stato ufficialmente espatriato insieme ad altre 124 persone. Le autorità tedesche gli hanno quindi rilasciato un passaporto per apolidi. Tra il 1981 e il 1993 ha lavorato per un’azienda. Durante questo periodo, Dizin si è recato più volte al consolato turco per sbrigare questioni ufficiali per i figli e la moglie. Anche alla morte della moglie, nel 2012, ha usufruito dei servizi del consolato senza alcun problema.

Nel maggio 2017, Dizin si è recato nuovamente al consolato turco per registrare il suo nuovo matrimonio. Gli è stato consigliato di richiedere una carta d’identità turca. Nel giro di un mese ha ricevuto una carta d’identità turca, anche se era già diventato cittadino tedesco.

Prima detenzione in Danimarca

Il 6 dicembre 2018, Dizin è stato fermato durante un controllo d’identità mentre guidava un camion verso la Danimarca come parte del suo lavoro, ed è stato successivamente rilasciato. Durante il processo, ha appreso che l’Interpol lo stava cercando a causa di un’operazione a Dersim nel 1988. All’epoca, Dizin lavorava in una fabbrica.

La Turchia costruisce nuove accuse

Nell’estate del 2023, Dizin si reca in vacanza in Italia con la moglie. Nel cuore della notte, il loro alloggio è stato preso d’assalto dalla polizia e Dizin è stato preso in custodia. Ora è accusato dalla Turchia di essere coinvolto in attentati e rapimenti tra il 1998 e il 2019.

Dizin ha spiegato che non si trovava in Turchia al momento degli incidenti e che dopo il suo rilascio da parte della Danimarca, la Turchia ha affrontato l’Interpol con una nuova accusa: “Il 5 aprile 2019, è stato improvvisamente affermato che avevo rapito persone, piazzato bombe e compiuto attacchi con la dinamite a Dersim”. Quando lo Stato turco non è riuscito a ottenere un risultato alla lettera che aveva inviato alla Danimarca attraverso l’Interpol, si è ovviamente rivolto all’Interpol con questa nuova accusa. È così che l’ho scoperto”.

“Queste pratiche scandalose devono cessare per tutti i Curdi”

Dizin ha riferito che, dopo 40 giorni di detenzione, gli era stato comunicato che il processo sarebbe stato riaperto e che sarebbe stato agli arresti domiciliari. Ha dichiarato: “Non so come andranno le cose. La mia speranza è che queste ingiuste e vili menzogne e queste procedure scandalose finiscano non solo per me ma per tutti i curdi”.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

estradizioneinterpolkurdistanMehmet Dizinturchia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il sistema AI di Israele per la selezione dei bersagli ha generato una “fabbrica di omicidi di massa” a Gaza

Israele ha impiegato un sistema di intelligenza artificiale per generare obiettivi di morte che ha trasformato Gaza in una “fabbrica di omicidi di massa”, secondo un nuovo rapporto investigativo, di forte impatto, pubblicato dall’organo israeliano di informazione +972 Magazine.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Corteo per la Palestina: Torino 2 dicembre.

Il corteo di sabato 2 dicembre a Torino ha visto la partecipazione di più di tremila persone, moltissimi giovani e giovanissimi, provenienti da quartieri e contesti molto diversi tra loro.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele vuole creare una “zona cuscinetto” a sud di Gaza

Israele vuole costituire una “zona cuscinetto” sul lato palestinese del confine tra Gaza e l’Egitto allo scopo, afferma, di prevenire “futuri attacchi di Hamas”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il FPLP ritiene l’amministrazione statunitense pienamente responsabile della nuova aggressione

L’infido nemico fallirà di nuovo e tornerà per essere sconfitto e trascinato le code della delusione e della sconfitta

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Genocidio israelo-statunitense a Gaza: riprendono i bombardamenti. 32 palestinesi uccisi

La tregua è durata sette giorni e stamattina, venerdì 1 dicembre, Israele ha ripreso a bombardare la stremata e distrutta Striscia di Gaza, lanciando una serie di attacchi su varie aree, colpendo soprattutto il sud, dove sono stati spinte molte migliaia di persone evacuate dal nord. 32 palestinesi sono stati uccisi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Popolo mapuche: accanimento giudiziario verso i dirigenti mapuche con condanne carcerarie eterne

La persecuzione verso le dirigenze mapuche non cessano, nemmeno dietro le sbarre, dove ultimamente abbiamo visto condanne di decine d’anni, una vita intera in carcere, un peso della legge che non cade così nemmeno sui violentatori di diritti umani di questo paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La figlia di Che Guevara denuncia l’impunità per i crimini israeliani a Gaza

La dottoressa internazionalista cubana Aleida Guevara ha denunciato martedì l’impunità e i crimini israeliani, rendendo omaggio a Beirut ai martiri del canale panarabo Al Mayadeen.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La base siciliana di Sigonella spicca il volo.

La base siciliana di Sigonella spicca il volo verso le guerre stellari. L’ufficio stampa di U.S. Space Force, la divisione delle forze armate degli Stati Uniti d’America responsabile di tutte le operazioni spaziali, ha reso nota l’attivazione nella stazione aeronavale siciliana del 5th Space Warning Squadron Detachment 1 (5SWS/Det-1), distaccamento del 5° Squadrone di “pronto allarme” delle unità preposte alle Star Wars. La cerimonia di inaugurazione del centro di comando si è tenuta a Sigonella il 30 ottobre 2023.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: conferenza di Ilan Pappe.

Ilan Pappé, uno dei maggiori rappresentanti della cosiddetta Nuova storiografia israeliana, ospite alla Scuola Holden di Torino per un incontro aperto ai cittadini sul conflitto sulla Striscia di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Unità operativa rivoluzionaria di guerriglieri a Zap: “Noi non ci arrenderemo, ma il nemico sì”

Gerîla TV ha pubblicato un filmato del gruppo d’azione Girê Şehîd Pîrdogan che ha preso parte all’operazione rivoluzionaria per espellere l’esercito turco dalla regione occidentale di Zap, nelle zone di difesa di Medya controllate dalla guerriglia nel Kurdistan meridionale (Iraq settentrionale).

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Antifascismo: domiciliari per Gabriele, compagno milanese che rischia l’estradizione in Ungheria

Su Gabriele pende un MAE (mandato d’arresto europeo) da parte dell’Ungheria nell’ambito dell’inchiesta magiara riguardante le azioni di antifascismo militante di febbraio 2023 a Budapest contro la cosiddetta “Giornata dell’onore”, il raduno dei neonazisti di mezza Europa, soprattutto orientale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kalkan: la lotta del popolo palestinese per la libertà e la democrazia è sacra

Il membro del Consiglio esecutivo del PKK Durkan Kalkan ha parlato del nuovo contesto geopolitico, analizzando il ruolo della Cina e l’attuale guerra israeliana alla Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Caso Abu Daqqa: “Un’espulsione politica, eseguita in modo violento”

“Un’espulsione politica, eseguita in modo violento senza che sia stato commesso nessun reato e con un visto valido” è il commento di Elsa Faucillon, la deputata dei Verdi che ha trovato Mariam Abu Daqqa, attivista palestinese per i diritti delle donne di 71 anni, nel commissariato del 12° arrondissement nel pomeriggio del 9 novembre, a Parigi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: l’ipocrisia di Erdogan e il ruolo di Ankara in Medio Oriente. Intervista a Murat Cinar

“La Turchia risulterà l’unico membro della famiglia Nato ad avere un dialogo con Hamas?”

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kalkan: Difendiamo la giusta causa del popolo palestinese fino alla fine

Duran Kalkan, membro del Consiglio esecutivo della KCK, ha parlato della guerra in corso contro Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Turchia liberi immediatamente le/i cinque torinesi arrestati ieri a Sanliurfa

Riceviamo e pubblichiamo… Manifestazione “Defend Kurdistan” a Torino domenica 15/10 ore 16.30, piazza Castello In questo momento cinque giovani di Torino si sono svegliate/i nelle mani dello Stato fascista turco.Sono trattenute/i da ieri insieme ad altre 10 internazionaliste e a 15 esponenti della giovanile del Partito della Sinistra Verde. L’opposizione democratica in Turchia e in […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Rojava: continuano gli attacchi turchi. La testimonianza di una donna curda dal campo di Washokani

Proseguono i bombardamenti turchi sull’Amministrazione autonoma della Siria del nord e dell’est, Rojava.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

HSM: l’azione ad Ankara è stata condotta dalla Brigata degli Immortali

Se il regime dell’AKP/MHP non fermerà i suoi crimini genocidi e fascisti, le azioni legittime nel senso della giustizia rivoluzionaria continueranno, ha avvertito l’HSM.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Protesta contro l’adesione della Svezia alla NATO a Stoccolma

A Stoccolma si è svolta una manifestazione contro l’adesione della Svezia alla NATO e i relativi impegni nei confronti della Turchia. I partecipanti portavano bandiere del PKK e chiedevano il rilascio di Abdullah Öcalan.