InfoAut
Immagine di copertina per il post

Mistero su missione militare al confine con la Siria, coinvolti 19 paesi

New York – Un “war game” misterioso, finora nascosto alla stampa e rivelato dal sito “The Media Line”. Secondo la fonte, più di 12.000 soldati provenienti da 19 paesi diversi si starebbero sottoponendo a una intensa esercitazione militaria in Giordania, vicino al confine con la Siria, sotto la “regia” dei vertici militari di Stati Uniti e Giordania.

Le esercitazioni coinvolge forse di terra, aria a mare e sono state battezzate “Eager Lion 2012”; ma maggior parte dei soldati che sono stati dispiegati per un arco temporale di tre settimane arriva dagli Stati Uniti; si apprende che, a essere presenti sono anche le forze militari dell’Arabia Saudita, mentre non si conosce ancora l’identità di altri paesi coinvolti. “Riconosciamo il diritto di ogni paese che sta partecipando di annunciare la loro presenza nelle esercitazioni, in base ai loro termini”, ha commentato il Maggiore Robert Bockholt, ufficiale per le Relazioni Pubbliche presso il comando centrale delle Operazioni speciali. 

L’esercitazione più importante sta avvenendo sia nelle vicinanze del confine siriano, sia nel Golfo di Aqaba, di fronte a Israele. I funzionari continuano a ribadire che il “war game” non è diretto a nessun nemico in particoolare e lo stesso principe Khaled Bin Sultan Bin Abdul Aziz, viceministro della Difesa in Arabia Saudita, ha riferito al Jordan News Agency Petra che le esercitazioni non hanno alcun obiettivo misterioso, ma che rientrano più che altro nell’obiettivo del Regno di incrementare la capacità delle proprie forze armate. Le forze militari americani hanno poi giustificato la missione con il target di rafforzare l’interazione tra le forze alleate. 

Bockholt ha anche precisato che la pianificazione di’”Eager Lion 12″ va avanti da tre anni, al fine di promuovere per l’appunto la “cooperazione tra le forze partecipanti” e ha ribadito che la missione “non ha nulla a che vedere con la Siria” e che si tratta “solo di una coincidenza”. Da segnalare che la Giordania è il principale paese beneficiario degli aiuti militari ed economici, con Washington che ha erogato ad Amman 2,4 miliardi di dollari negli ultimi cinque anni. 

Intanto, in questo contesto, gli Stati Uniti sono sempre più preoccupati dei rapporti Iran-Israele e ritengono che Israele potrebbe intervenire con un attacco in qualsiasi momento. L’indiscrezione è stata rivelata dal giornalista Ron Friedman del Times of Israel, che ha riportato i rumor andati in onda su una tv locale che hanno sottolineato come Washington sia nel pieno di “una maratona di trattative”, preoccupata di un intervento imminente di Israele, che potrebbe avvenire prima delle elezioni presidenziali degli Stati Uniti, che si terranno a novembre.

 

vedi anche, sull’argomento, gli speciali di oggi su nena-news:

 

SIRIA, LA DOMANDA DI TUTTI: COME FINIRA’?

GIORDANIA: IMPONENTI ESERCITAZIONI SOTTO COMANDO USA, OBIETTIVO SIRIA E IRAN?

SIRIA: RIFLESSIONI DAL VICINO LIBANO

LA CRESCITA DEL QAEDISMO IN SIRIA

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

guerrasiria

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra”, assemblea dei movimenti: lanciata per l’8 novembre una manifestazione nazionale a Roma

E’ iniziata con le parole di Nicoletta Dosio, storica attivista della Val di Susa, l’assemblea nazionale “Guerra alla Guerra”, svoltasi domenica 27 luglio durante il Festival Alta Felicità al presidio di Venaus, Torino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’esercito israeliano assalta Handala in acque internazionali: equipaggio rapito, nave sequestrata. Attiviste ed attivisti in sciopero della fame

Poco prima della mezzanotte (orario palestinese) di sabato 26 luglio 2025, l’Idf ha assaltato la nave Handala di Freedom Flotilla Coalition.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Per salvare Gaza e noi stessi, è ora di razionalizzare la speranza

Ormai le volte in cui abbiamo pensato “speriamo” dopo le dichiarazioni di qualche governo o di qualche grande istituzione sono centinaia. di Alessandro Ferretti Abbiamo sperato in una svolta con i pronunciamenti della corte dell’Aja e dell’ICC, con le voci di dissidi Biden-Netanyahu e Trump-Netanyahu, con gli stati che hanno riconosciuto la Palestina, con il […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lavoro: otto giorni di sospensione all’aeroportuale di Montichiari che si è opposto al traffico d’armi

Otto giorni di sospensione dal lavoro per Luigi Borrelli, dipendente dell’Aereoporto di Montichiari, nel quale è anche delegato sindacale USB e responsabile sicurezza, per aver segnalato il trasporto di armi che avviene all’interno dello scalo civile bresciano.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pavia: contro riarmo, guerra e genocidio

Come è andata la prima assemblea della rete dei movimenti pavesi

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nuovo accordo tra la Francia e Kanaky: indipendenza o truffa coloniale?

Qualche giorno fa è stato siglato un nuovo accordo tra i partiti indipendentisti kanak e lo Stato coloniale francese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Knesset vota sull’imposizione della sovranità israeliana sulla Cisgiordania

Mercoledì, la Knesset ha votato una dichiarazione a sostegno dell’imposizione della “sovranità” israeliana sulla Cisgiordania occupata.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: approfondimento sulla situazione politica in Bangladesh a un anno dalla rivolta del luglio 2024. Intervista a Romane Cauqui

L’estate scorsa, nel luglio 2024, il Paese è stato attraversato da un’ondata di proteste e mobilitazioni di massa contro il governo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La viltà sionista e i suoi oppositori

Di tutti i comportamenti che degradano l’uomo la vigliaccheria è il più infimo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Verso l’assemblea nazionale “Guerra alla guerra” di domenica 27 luglio a Venaus

Ripubblichiamo due contributi radiofonici che hanno il pregio di illustrare le caratteristiche che si propone di avere l’assemblea nazionale “Guerra alla guerra” di domenica 27 luglio alle ore 12.30 a Venaus, durante il Festival Alta Felicità.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Robert Ferro – Dove va l’Europa? Crisi e riarmo nel cuore dell’Unione

Dal welfare al warfare, dall’automotive al carroarmato, dall’«Inno alla gioia» di Beethoven alla «Marcia imperiale» di Dart Fener. Nel cambio di tema che fa da sfondo all’Europa, l’imperialismo colpisce ancora. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: il bilancio degli scontri settari a Sweida sale ad almeno 250 morti. Israele bombarda anche Damasco

Secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani il bilancio delle vittime degli scontri settari intorno alla città meridionale a maggioranza drusa di Sweida è di almeno 250 morti.

Immagine di copertina per il post
Culture

Alta Felicità 2025: tre giorni di lotta, cultura e partecipazione popolare!

Un’occasione in cui la musica, l’approfondimento politico e la convivialità si intrecciano per dare spazio a pratiche di resistenza, solidarietà e immaginare alternative concrete.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

La transizione ecologica va in guerra: il ritorno del falso mito del nucleare 

Domenica 27 luglio alle ore 10 a Venaus in occasione del Festival Alta Felicità terremo un dibattito come progetto Confluenza per approfondire il tema del nucleare e le implicazioni di esso nella complessa fase attuale, fatta di guerra e riarmo. La transizione ecologica si è rivelata  essere una nuova opportunità di profitto per i soliti […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Raffaele Sciortino – L’imperialismo nell’era Trump. Usa, Cina e le catene del caos globale

Che cos’è l’imperialismo oggi, nell’era di Trump? da Kamo Modena Non è una domanda scontata, né una mera speculazione teorica; al contrario, siamo convinti che sia un nodo fondamentale, tanto per chi vuole comprendere il mondo, quanto per chi mira a trasformarlo – partendo, ancora una volta, da dove si è, da dove si è […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

I Costi Planetari dell’Intelligenza Artificiale

“Artificial Intelligence is neither artificial nor intelligent.” – Kate Crawford, Atlas of AI

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Militarizzazione: la Sicilia sempre più al centro degli interessi bellici di Stati Uniti e NATO

La Sicilia sarà il primo luogo al di fuori degli Stati Uniti dove verranno formati i piloti degli F-35.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

“Guerra o Clima?”: Extinction Rebellion sulle colonne e le statue del comune di Torino chiede l’interruzione dei rapporti con Israele

Extinction Rebellion ha vestito le statue all’ingresso del Comune di Torino con dei gilet con i colori della Palestina, arrampicandosi sulle colonne e appendendo uno striscione con scritto: “Torino 2030: Clima o Guerra?”.