InfoAut
Immagine di copertina per il post

#NORigassificatore: nuova operazione anon-ita

 

Il comunicato ufficiale:

Attraverso questa azione vogliamo batterci per opporci alla devastazione del Santuario dei Cetacei nell’ Arcipelago Toscano.
Testimonianze di pescatori ormai risalenti al 2012 evidenziano come il mare livornese sia ormai diventato una discarica. La pratica omertosa dello scarico in mare di sostanze tossiche pare ormai consolidata ed ogni giorno i  pescatori rinvengono bidoni maleodoranti. Le testimonianze del citato  pescatore evidenziano che bidoni tossici sono stati scaricati anche a largo del litorale di Vada, nei pressi di Rosignano in provincia di Livorno(Si veda l’articolo).
Dei 200 bidoni tossici che il cargo Venezia dell’impresa Grimaldi Lines ha  disperso in mare lo scorso 17 dicembre, ne rimangno ancora in mare 120 circa sui fondali e le ricerche sono state interrotte. Tuttavia, stando alla su citata tetimonianza l’episodio del Gruppo Grimaldi è solo uno dei moltissimi casi di dispersione di bidoni tossici  avvenuti nei mari livornesi, quindi è molto probabile che il numero dei  bidoni che effettivamente giacciono sui fondali marini sia superiore a quello sopra riportato.
Rimarchiamo, basandoci anche sul resoconto del pescatore, il fatto che un Cargo è progettato in modo tale da rendere pressochè impossibile incidenti di questo tipo; si aggiunga che i responsabili hanno scelto di effetuare l’operazione di trasporto dei bidoni in condizioni meteo marine avverse. Quest’ultimo elemento potrebbe per così dire rappresentare un alibi fabbricato ad arte. Per cui vi sono dubbi sulla dolosità dell’accaduto.
Di certo sappiamo che quel giorno il Cargo Della  ditta Grimaldi disperse 30-35 tonnellate di metalli pesanti esausti contenuti nei bidoni (nichel e molibdeno granulato).
Negli ultimi mesi di questo 2013, ben 80 di questi mammiferi sono morti soltanto nel Santuario dei  Cetacei: l’area marina protetta, istituita dall’Italia nel 1991 nello specchio di mare a cavallo tra le regioni Liguria, Sardegna e Toscana. Una relazione tecnica dell’Ispra (Istituto superiore per  la  ricerca e la protezione ambientale) afferma,che la presenza di sostanze chimiche, tra cui Ddt, Ipa, Pcb, è massiccia soprattutto  negli  esemplari di stenelle dell’area del Santuario, se paragonata a  quella  di altre zone del Mediterraneo.
Molti cetacei, evidentemente sono morti a  largo di Rosignano ( Vada ) come testimoniano i  2 delfini e la balenottera trovata morta nel marzo 2013 ma segnaliamo anche a Livorno una tartaruga marina spiaggiata, intorno alle 10 di venerdì 12 aprile. Sottolineiamo anche il caso della Balena trovata morta sul litorale di san rossore tra Pisa e Livorno, area limitrofa alla gigantesca raffineria Stanic oggi propietà dell’ ENI il cui impatto contaminante sulle acque è difficilmente quantificabile ma sicuramente può considerarsi una fonte di inquinamento rilevante dell’area Livornese del Santuario dei Cetacei.
La media delle morti nell’area marina di Livorno è valutabile in circa 20 esemplari al mese.
Le ipotesi sulla morte dei cetacei sono varie tra queste: il “morbillivirus”, ma anche gli studiosi del Cert organismo del Ministero dell Ambiente, non certo propenso a spargere allarmismi, iniziano ad ammettere che l’inquinamento dell’area marina citata “ha predisposto” gli animali ad ammalarsi indebolendo le loro difese immunitarie.
Tuttavia gli esperti del Cert sostengono che una contaminazione veramente estesa avrebbe riguardato anche altre specie animali. In questo senso il caso della tartaruga morta ricordato poco sopra è da sottolinearsi, infatti trattandosi di un animale di taglia e specie completamente diverso rispetto ai cetacei, questo episodio stà proprio a dimostrare che l’inquinamento c’è e stà diventando più grave di giorno in giorno.
Dalla testimonianza del pescatore riportata all’inizio del comunicato, risulta appunto che a largo delle coste di Rosignano (Vada) vi è un’ area in cui di è pratica comune gettare rifiuti tossici in mare. Ovviamente è impossibile non correlare queste informazioni con la morte della balena.
Riportiamo di seguito le altre principali fonti di inquinamento dei mari livornesi:
Impianto Solvay di Rosignano.
In  questo caso si tratta di corbinato di calcio ed arsenico. I dati  ufficiali più recenti in nostro possesso (“Inventario delle  emissioni”2006 http://www.peacelink.it/ecologia/a/27561.html ) mostrano che  l’industria Solvay di Rosignano negli anni immediatamente precedenti al 2006 ha sversato in mare tra i 2930 ed i 5940 chilogrammi di arsenico.
Acciaieria Lucchini di Piombino: secondo la fonte di cui sopra ha gettato in mare 9000 chilogrammi di cianuro. Inoltre rimane il problema continuamente irrisolto dei fanghi che periodicamente si accumulano nello stabilimento che costituiscono una gigantesca discarica a cielo aperto che finisce per contaminare le falde acquifere. Parte di questi fanghi tossici sono stati recentemente spostati sotto sollecitazione di un ordinanza del sinadaco, ma, a quanto pare accidentalmente si sono in tutto o in parte dispersi in mare.
Ai danni di questo mare già altamente contaminato, andrà a completare l’opera di distruzione il gigantesco rigassificatore che sarà ancorato davanti alle coste livornesi; questo scaricherà in mare ingenti quantitativi di candeggina (ipoclorito di sodio NaClO) insieme a minerali detti nutrienti.
Nello specifico, è possibile citare le gravi conseguenze ambientali derivanti dal rigassificatore di Porto Viro (entrato in funzione nel 2009) manifestatisi a partire dal 2010 (dunque ad un solo anno di distanza): notevoli banchi di schiuma prodotte dall’impianto giungevano fino a terra.
Studi scientifici hanno dimostrato che la formazione di schiuma ha una relazione con il rilascio di materiale intracellulare dei microorganismi presenti nell’ecosistema marino, sottoposti a ogni tipo di shock (termico e meccanico) durante il processo di rigassificazione, anche se chi tenta di tutelare gli interessi dei gestori sostiene che la schiuma derivi solo dall’azione meccanica.
Oltre a ciò l’impianto espellerà continuamente acqua ad una temperatura di 8° centigradi, perciò le acque marine saranno costantemente  raffreddate e l’equilibrio  dell’ecosistema del Santuario dei Cetacei  nella zona di Livorno sarà  irrimediabilmente alterato con gravissime  conseguenze per la fauna  marina.
In particolare il rigassificatore di Livorno realizzato nel cantiere navale Drydocks World a Dubai, ha subito ritardi nella consegna a causa di gravi errori progettuali come ad esempio nell’impianto di ancoraggio ed in  quello di vaporizzazione .Ciò rende il rigassificatore di Livorno potenzialmente più soggetto ad incidenti.
Quindi la scelta di dare in appalto ogni aspetto della gestione del rigassificatore è un pessimo segnale, infatti ciò comporta per le industrie proprietarie oltre che una riduzione dei costi anche un minor coinvolgimento giuridico nel caso di  eventuali incidenti costituendo perciò un indizio della pericolosità dall’impianto. Quindi il rigassificatore oltre a compromettere l’ecosistema dei mari è pericoloso a causa dei rischi dovuti all’errata progettazione e realizzazione.
Esso è ancora più inutile poichè oggi è possibile produrre metano dai liquami fognari e dagli stralci di potatura senza alcun impatto ambientale.
Sulla tristissima situazione descritta grava l’inadempienza delle autorità competenti a partire dal sindaco che in questi anni ha rifiutato di indire un referendum in mertio al rigassificatore, come invece era doveroso vista la contrarietà manifestata in ampi strati della popolazione e testimoniata dalle petizioni inoltrate e dalle manifestazioni pacifiche di protesta che si sono susseguite.
Dobbiamo aggiungere che è ormai noto che il sindaco di Livorno era stato immediatamente avvistato della tragedia ecologica del Euro Cargo Venezia ma ha taciuto alla popolazione per circa due settimane riguardo all’accaduto (vedi link). Inoltre non sono stati emanati particolari divieti per il consumo di pesce pescato nella zona e non ci risulta che siano state effettuate particolari analisi sul pescato. Queste circostanze evidenziano la ben scarsa considerazione delle legittime istanze della cittadinanza, dell’ambiente e della salute pubblica, propria del sindaco Livornese e delle autorità competenti.
Signori  industriali,superbi ed avari, vili profittatori nemici degli esseri umani e dell’ambiente: tiranneggiate le persone e la natura in nome del denaro. Avete inquinato i mari con i rifiuti tossici che i vostri processi di produzione direttamente vi riversano,ma siete riusciti a fare qualcosa di peggiore, smaltire in modo illegale le scorie provenienti da altre industrie sottoforma di bidoni. L’omertà ad ogni livello vi sostiene e la manovalanza non vi manca.
Poco vi importa del rischio  di esplosione del rigassificatore o della morte di qualche cetaceo.
Comune di Livorno, sindaco, istituzioni: la vostra ipocrisia è tale che chiamate santuario dei cetacei quella che sempre più assomiglia ad una gigantesca trappola dove gli animali saranno storditi dalle vibrazioni del rigassificatore, e, avvelenati da innumerevoli inquinanti finiranno per spiaggiarsi.
OLT OffShore, Grimaldi, Lucchini, Solvay, ENI, come esseri umani ci dissociamo dai vostri immondi fini di sfruttamento dell’uomo e devastazione dell’ambiente.
Ogni essere umano deve avere la possibilità di ripudiare queste bassezze perpetrate ai danni della Natura, perciò con questa operazione ( #operationgreenrigts #italy #opitaly ) vogliono dare alle persone la possibilità di informarsi e di compiere un atto di dissenso pacifico.
We are Anonymous
We are Legion
We do not Forgive
We do not Forget
Expect us

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

#NORigassificatoreanon itaanonymousDDOS

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Trump ribalta Zelensky facendo dissolvere la falsa coscienza dal capitalismo “liberale”

Terre rare, materie prime, il dollaro come valuta di riferimento, porte spalancate ai capitali americani e i risparmi nazionali dritti dritti nei portafogli di società Usa. In meno di una riga di post, il neo-presidente, attaccando l’omologo ucraino, ha riassunto la dottrina che gli Stati Uniti hanno seguito per anni. L’Europa balbetta, proponendo solo nuova […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: corrispondenza dall’Indonesia tra il neogoverno Subianto e le prime mobilitazioni dal basso

Levante: nuova puntata, a febbraio 2025, dell’approfondimento mensile di Radio Onda d’Urto sull’Asia orientale, all’interno della trasmissione “C’è Crisi”, dedicata agli scenari internazionali. In collegamento con noi Dario Di Conzo, collaboratore di Radio Onda d’Urto e dottorando alla Normale di Pisa in Political economy cinese e, in collegamento dall’Indonesia, Guido Creta, ricercatore in Storia contemporanea dell’Indonesia all’Università Orientale di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tajani non sei il benvenuto! Comunicato dell’Intifada studentesca di Polito

Dopo più di un anno di mobilitazioni cittadine, di mozioni in senato e di proteste studentesche, il Politecnico decide di invitare il ministro degli esteri all’inaugurazione dell’anno accademico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

150 realtà politiche e sociali si incontrano a Vienna per la People’s Platform: alcune valutazioni sulla 3 giorni

Riprendiamo da RadioBlackout: Centinaia di organizzazioni politiche e sociali, per un totale di 800 delegati/e, si sono incontrate a Vienna tra il 14 ed il 16 febbraio in occasione della People’s Platform Europe. Si è trattato di un incontro internazionalista organizzato da collettivi e realtà vicine al movimento di liberazione curdo con l’obiettivo di creare […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Negoziati in Ucraina: Trump e Putin gestiscono le sorti dell’Europa

A seguito di una propaganda elettorale incentrata sulla risoluzione in Ucraina, dopo un lungo scambio con Putin nelle ultime ore, Donald Trump avvia i negoziati per poi farli accettare a cose fatte a Zelensky.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas ha annunciato il rinvio dello scambio di prigionieri: Perché e perché ora?

Hamas si trova attualmente in una posizione in cui deve fare del suo meglio per negoziare l’ingresso di aiuti sufficienti a Gaza, assicurando al contempo la fine della guerra e la formazione di un’amministrazione post-bellica in modo che il territorio possa essere rilanciato e ricostruito. di Robert Inlakesh, tradotto da The Palestine Chronicle Lunedì, il […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: giustizia per Samir Flores Soberanes! 6 anni di impunità

Questo 20 febbraio si compiono 6 anni dal vile assassinio del nostro compagno Samir Flores Soberanes. Sei anni nella totale impunità di un governo che funge da mano armata per il grande capitale. da Nodo Solidale Samir è stato ucciso da 4 colpi di pistola davanti a casa sua ad Amilcingo, nello stato messicano del […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un unico modo per sconfiggere il Fascismo Israeliano: Ilan Pappé sulla giustizia globale

Riprendiamo l’articolo tradotto di invictapalestina. English version Dobbiamo ancora credere che, a lungo termine, per quanto orribile sia questo scenario che si sta sviluppando, esso sia il preludio a un futuro molto migliore. Di Ilan Pappe – 7 febbraio 2025 Se le persone vogliono sapere cosa ha prodotto in Israele l’ultimo folle e allucinante discorso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il progetto imperialista USA-Israele su Gaza e gli sviluppi sul cessate il fuoco

L’amministrazione Trump ha gettato la maschera esplicitando il progetto coloniale e imperialista che lo accomuna al piano sionista di Israele, attraverso dichiarazioni shock senza precedenti il Presidente degli Stati Uniti parla di deportazione e pulizia etnica del popolo palestinese in mondovisione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Fronte Popolare: Gaza non è proprietà di Trump e qualsiasi sogno di controllarla è puramente illusorio

Il destino di qualsiasi forza di occupazione statunitense non sarà diverso da quello dell’occupazione sionista.

Immagine di copertina per il post
Culture

Anonymous torna all’attacco. Il primo contro il nuovo governo.

Il gruppo di hacker attivisti muove il suo primo attacco al governo del cambiamento, lo accusa di avere seminato il caos per acquisire consenso. Dicono che è arrivato il momento di rifiutare il bavaglio dello Stato. L’attacco è partito ieri attraverso la divulgazione di un comunicato e di un video pubblicati sul blog di Anonymous […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Anonymous torna all’attacco. Arma dei carabinieri, HACKED!

Il gruppo AntiSec, appartenente al mondo cyber-attivista di Anonymous Italia, dopo aver hackerato il sito del Ministero degli Esteri pochi giorni fa è tornato all’attacco nella notte tra il 27 ed il 28 giugno. Nel loro bersaglio è finita questa volta l’Arma dei Carabinieri, nello specifico il sito carabinieri.it ed extranet.carabinieri.it. In seguito alla violazione […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Hackerato il sito del Ministero degli Esteri

      Hackerato il sito del Ministero degli Esteri. L’attacco è stato messo a segno ieri e rivendicato da Anonymus e AntiSec.it che, dal sito cyberguerriglia.org, hanno pubblicato la lettera attraverso cui i collettivi spiegano le ragioni dell’attacco. Gli hacker-attivisti hanno molto da ridire a proposito della gestione della giustizia in Italia. Criticano i […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Anonymous vs Equitalia: gruppoequitalia.it Down

Equitalia: NON sei equa… sei OUT! Salve Equitalia,Noi siamo Anonymous. In silenzio, per lunghi anni vi abbiamo osservato porre in essere le più spregevoli azioni nei confronti di onesti cittadini, onesti imprenditori, talmente oberati da questo sistema a cui voi fate capo, da non poter più sostenere la propria stessa esistenza. I suicidi ormai non […]

Immagine di copertina per il post
Culture

A Natale puoi diventare un hacker a tua insaputa!

Ah sì: “A natale puoi fare quello che non puoi fare mai”. E pare che questo clima natalizio abbia contagiato anche l’ufficio DIGOS di Cremona e la Procura di Brescia che ieri hanno notificato a Michele, militante del CSA Dordoni di Cremona, un interrogatorio di fronte al Pubblico Ministero che ha aperto delle indagini sul […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Summum ius, summa iniuria: la reazione di Anonymous dopo gli arresti

Dopo l’operazione da parte della polizia dello scorso maggio, in cui furono arrestate due persone con l’accusa di far parte di Anonymous, oggi arriva la prima reazione del gruppo di hacker che decide di bucare i siti di Siap polizia, e defacciare i siti di Sappe Lombardia e Toscana, oltre a pubblicare senza alcuna censura […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Operazione della polizia postale contro Anonymous: arresti e perquisizioni

{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/diego_20_05_015.mp3{/mp3remote}

Immagine di copertina per il post
Culture

Anonymous vs Ministero della Difesa: più di 1700 account trafugati

Nuova massiccia operazione di Anonymous Italia che nella notte ha attaccato il sito del Ministero della Difesa. “Cittadini del mondo: annunciamo che una lista di dati personali di eserciti e governanti di tutto il mondo è caduta nelle nostre mani!” è stato il messaggio diffuso alcune ore fa dall’account twitter @OperationItaly. Mentre la notizia rimbalzava […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Anonymous vs EXPO Milano: Padiglione Italia HACKED!

  Update 03/05/2015: per la cronaca – il sito della biglietteria online è stato fuori servizio tutta la notte del 30 Aprile e diverse altre ore nel pomeriggio del 1 Maggio, la loro abitudine, di essere cosi meschini e bugiardi li porta a mentire di fronte alle evidenze, non solo, a dichiarare pubblicamente una notizia non vera […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Anche Anonymous è No Expo: TangoDown il sito per la prevendita dei ticket Expo

Nella notte Anonymous Italia ha infatti buttato giù il sito ufficiale di Expo2015, bloccando la sezione dedicata alla prevendita dei ticket. L’attacco DDoS è partito poco dopo la mezzanotte e l’annuncio è stato dato come le altre volte dall’account twitter @OperationItaly, rimbalzando subito attraverso il web. L’attacco è durato ancora per tutta la mattinata di […]