InfoAut
Immagine di copertina per il post

Operazione Pillar of Clouds: terzo giorno di bombardamenti a Gaza

I raid aerei continuano a colpire pesantemente la popolazione civile e hanno fatto salire il bilancio dei morti a 23 persone, a dispetto delle dichiarazioni di Israele che sostiene di voler colpire solo le sedi di Hamas.

A questo si aggiunge la situazione di emergenza negli ospedali, che non riescono a garantire accoglienza a tutti i feriti (che sono ormai centinaia e che si tenterà di trasferire in parte in Egitto) e il blocco degli aiuti umanitari inviati da Ramallah, fermati da Israele al valico di Erez.

Questa mattina il cielo di Gaza ha vissuto una breve tregua in concomitanza con la visita del premier egiziano Hisham Qandil ma poi sono subito ripresi i raid aerei.

Durante la visita il premier egiziano ha invocato la fine immediata dell’aggressione a Gaza; il ruolo giocato dall’Egitto avrà un peso importante nei prossimi giorni nella geografia delle alleanze rispetto alla nuova offensiva di Israele.

Dopo l’appoggio a Israele espresso ieri da Obama, anche l’Alto Rappresentante per gli Affari Esteri dell’UE si è accodata al presidente USA con dichiarazioni simili che hanno difeso ancora una volta l’offensiva israeliana nella striscia.

Da Gaza non si ferma il lancio di razzi in direzione di Israele e, per la prima volta, alcuni missili sono arrivati fin dentro Tel Aviv, causando tra l’altro l’abbattimento di alcuni droni israeliani e arrivando anche a colpire anche il parlamento di Gerusalemme.

Ora si annuncia un’altra notte di esplosioni assordanti e la popolazione della striscia teme che possa essere anche peggio di quelle precedenti e rimane inoltre la paura per una sempre più probabile invasione via terra da parte dell’esercito israeliano; un’ipotesi, questa, che ha già fatto fuggire alcune persone presenti nei campi profughi situati al confine.

La tensione a Gaza rimane dunque alta ma, nonostante la paura, anche la rabbia e la resistenza rimangono forti: centinaia di persone sono scese di nuovo in strada quest’oggi e alla notizia di ogni drone abbattuto esplodono festeggiamenti per le strade della striscia.

In tutto il mondo si preparano inoltre iniziative di solidarietà col popolo palestinese e di condanna verso l’ennesima operazione criminale da parte di Israele.

 

Ascolta la diretta con Alessandro, corrispondente da Gaza, registrata durante la mattinata informativa di RadioBlackout:

{mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/25872182/alessandro_gaza16nov.mp3{/mp3remote}

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

gazaisraelepillar clouds

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ecuador: il trionfo di un popolo che non rinuncia alla sua sovranità

Nel referendum del 16 novembre il popolo ecuadoriano ha detto NO

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone ai tempi del neogoverno nazionalista della Premier Sanae Takaichi

A livello internazionale, una delle prime mosse della Takaichi è stata aprire un profondo scontro diplomatico con Pechino

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Medici per i diritti umani denuncia uccisioni prigionieri di Gaza nelle carceri israeliane

Il nuovo rapporto diffuso da Medici per i diritti umani-Israele (Phri) apre uno squarcio ulteriore su un sistema detentivo che negli ultimi due anni ha raggiunto un livello di letalità senza precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

«La cosa più importante è salvare il maggior numero possibile di vite umane e infrastrutture in Ucraina»

Maidan illustra quindi i principali dilemmi dei movimenti e delle mobilitazioni globali: la classe operaia ha una capacità molto limitata di organizzarsi, di articolare gli interessi di classe e di fornire almeno una leadership nazionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tunisia, a Gabes respirare è diventato un atto di resistenza

Abbiamo tradotto questo articolo di inkyfada.media che racconta la vicenda di Gabes, un paese in Tunisia dove da mesi continuano proteste significative a causa di un polo chimico che mette a rischio la salute della popolazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: Assemblea Popolare del coordinamento cittadino Torino per Gaza

Pubblichiamo il comunicato di invito all’assemblea popolare di Torino per Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: “Show Israel the Red Card”. Il 21 novembre la manifestazione contro la partita di basket Virtus-Maccabi Tel Aviv

Venerdì 21 novembre a Bologna è prevista la partita di basket di Eurolega tra Virtus e Maccabi Tel Aviv, la cui curva è nota per le sue idee suprematiste e razziste.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cameri: manifestazione contro Leonardo e le fabbriche di morte del governo italiano

Il Coordinamento Novara per la Palestina e altre realtà locali hanno organizzato per sabato 15 novembre una manifestazione che partirà dal centro città di Cameri per poi giungere sino alla base militare di Cameri in provincia di Novara composta dall’aeroporto militare e da due stabilimenti Leonardo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele sta costruendo un “muro per l’accaparramento delle terre” nel sud del Libano meridionale mentre continuano gli attacchi aerei

Immagini di un muro in costruzione da parte dell’esercito israeliano nei pressi di postazioni occupate nel sud del Libano sono circolate online, mentre continua la pressione per disarmare Hezbollah

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turisti della guerra a Sarajevo: aperta un’inchiesta, almeno 5 gli italiani coinvolti

Si radunavano a Trieste e da lì partivano per sparare “per divertimento” ai civili insieme ai militari dell’esercito serbo-bosniaco che assediavano la città di Sarajevo.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

E’ ancora il momento di bloccare tutto!

Il 28 novembre sarà sciopero generale, coordiniamoci in tutte le città, in tutte le provincie, in tutti i paesi per bloccare ancora una volta in maniera effettiva tutto il territorio nazionale.

Immagine di copertina per il post
Culture

Israele sull’orlo dell’abisso

Ilan Pappé, La fine di Israele. Il collasso del sionismo e la pace possibile in Palestina, Fazi Editore, Roma 2025, pp. 287

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Youtube ha cancellato silenziosamente oltre 700 video che documentano le violazioni dei diritti umani da parte di Israele

Il gigante della tecnologia ha cancellato i canali YouTube di tre importanti gruppi palestinesi per i diritti umani, una capitolazione alle sanzioni di Trump.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: occupata l’Aula Nugnes del Consiglio Comunale, “Rispettate la mozione contro la collaborazione con Israele”

Nel corso del pomeriggio di venerdì 31 ottobre è stata occupata dalla rete Napoli con la Palestina l’aula Nugnes del consiglio comunale di Napoli.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.