InfoAut
Immagine di copertina per il post

Solidarietà dai calciatori spagnoli con Mahmoud Sarsak

Dal calcio spagnolo segnali di solidarietà con il calciatore palestinese in fin di vita per lo sciopero della fame nelle carceri israeliane.

 Diversi giocatori spagnoli come Calos Gurpegui (Atletico Bilbao), Javier Paredes (Zaragoza), Antonio López (Madrid), Patxi Puñal (Osasuna), César Cruchaga e Juan Iribarren (ex preparatore fisico della Nazionale del Messico) hanno manifestato al Diario de Navarra, la loro solidarietà con il calciatore palestinese Mahmoud Sarsak che da 86 giorni è in sciopero della fame, come gesto di protesta per la sua detenzione amministrativa. Mahmoud Sarsak è giocatore della Nazionale di calcio palestinese ed è detenuto da quasi tre anni secondo la “legge dei Combattenti Illegali” israeliana che permette di mantenere i palestinesi della Striscia di Gaza agli arresti per un periodo indeterminato, senza capi di accusa né processo. I detenuti, in virtù dello Statuto, non godono di alcuna tutela legale, ancor meno dei palestinesi della Cisgiordania, in regime di detenzione amministrativa.

La portavoce dell’Israeli Prison Service aveva dichiarato all’agenzia di stampa France Press che Mahmoud aveva terminato lo sciopero della fame, notizia nettamente smentita dall’avvocato del calciatore palestinese. La giovane promessa della nazionale di calcio palestinese è in pericolo di vita, lo sciopero della fame lo sta indebolendo sempre più e lo sta lentamente conducendo alla morte. Molti organi saranno compromessi per sempre.  Malgrado le sue gravi condizioni di salute, fino ieri il Servizio Penitenziario Isareliano (IPS) ha negato a Mahmoud di essere visitato dai medici indipendenti del PHR-Israele. L’IPS, il Servizio Penitenziario Israeliano, non permette nemmeno che Mahmoud venga tradotto in un ospedale civile per essere sottoposto ad un trattamento adeguato. Dopo la visita, il medico di PHR-Israele ha informato che Mahmoud ha subito una grave perdita del tessuto muscolare, oltre ad una drastica perdita di peso. Molto probabilmente Mahmoud Sarsak non tornerà più quello che era.

Mentre il calcio italiano dorme,  a Roma davanti alla Federazione Italiana Gioco Calcio  si sta svolgendo una manifestazione di solidarietà con Mahomud Sarsak con lo slogan “Diano un calcio al sionismo”. L’obiettivo è il pronunciamento della Figc italiana sulla vicenda di Sarsak. La scorsa settimana attivisti parigini solidali con la Palestina avevano occupato la sede della Federazione Calcistica della Francia con un obiettivo analogo.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

calcioisraelemahoud sarsakpalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla Guerra! Blocchiamo Tutto!

Di seguito il comunicato di GUERRA alla GUERRA rispetto a valutazioni e prospettive del percorso.