InfoAut
Immagine di copertina per il post

Torino ancora in piazza per la Palestina che resiste

Per il terzo sabato di fila Torino è scesa in piazza al fianco della resistenza del popolo palestinese per denunciare con forza l’ennessima aggressione ingiustificata e criminale da parte dello stato di Israele nella striscia di Gaza.

Il corteo si è mosso verso le tre di pomeriggio partendo dalla moschea di San Salvario, quartiere multientico da sempre sensibile alla questione della solidarietà nei confronti dei popoli oppressi. Una manifestazione partecipata da almeno duecento persone che hanno risposto all’appello dell’associazione Giovani Musulmani – Italia e dell’International Solidarity Movement.

Proprio la peculiarità degli organizzatori di questo evento ha fatto sì che la composizione della piazza fosse rappresentata quasi nella sua totalità da arabi, che hanno così voluto sottolineare le centralità della causa palestinese in uno scenario che vede l’espandersi dell’aggressivo imperialismo israeliano contrapposto a una sempre crescente protesta di piazza in tutto il mondo.

Il corteo ha proseguito il suo percorso lungo le vie principali del centro cittadino, numerosi gli interventi a ribadire come quella palestinese sia una causa che riguarda in primo luogo un’aggressione indiscriminata di uno stato razzista e segregazionista nei confronti di una popolazione colpevole di resistere da oltre sessant’anni contro questi soprusi. Nella centralissima via Po sono state inoltre ricordate le diverse modalità con le quali opporsi a questa ennesima strage, partendo dai presidi e dalle opere di controinformazione per arrivare alle diverse pratiche di sabotaggio che possono essere messe in atto.

Nel complesso un corteo molto comunicativo e scandito per tutta la sua durata da cori in arabo e italiano – compreso un breve intermezzo con le note di Bella Ciao – che hanno così voluto ribadire come la causa palestinese e l’emergenza umanitaria in atto nella striscia di Gaza siano un avvenimento che riguarda tutta la cittadinanza e non solo una parte di essa.

Ancora una giornata di solidarietà e vicinanza con il popolo gazawi dunque, ma anche con i tantissimi palestinesi della Cisgiordania e dei territori occupati che negli ultimi giorni hanno portato in piazza pratiche di lotta e di resistenza attiva in uno scenario che ricorda, sempre più da vicino, quello di un’Intifada che non possiamo fare altro che augurarci prossima al divenire realtà.

{mp4}12402{/mp4}

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

attacco via terrabombardamentigazaisraeleitifadapalezinatorino

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Provocazione fascista al Liceo Einstein di Torino: la polizia carica gli studenti

Gli studenti hanno risposto alla provocazione gettando i volantini nel cestino, ma pronti a difendere i fascisti vi erano gli agenti della digos e la celere che sono intervenuti malmenando gli studenti e le studentesse, caricandoli e fermando un ragazzo di 15 anni con tanto di ammanettamento.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: cariche alla manifestazione in solidarietà alla popolazione palestinese e contro il governo Meloni “Blocchiamo Tajani”

Una manifestazione indetta per contestare la loro presenza come esponenti del Governo Meloni, complice di Israele nel genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla Guerra! Blocchiamo Tutto!

Di seguito il comunicato di GUERRA alla GUERRA rispetto a valutazioni e prospettive del percorso.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Udine: i/le giovani scendono due volte in campo contro Israele

Più di 15.000 a Udine solidali con la Palestina: considerazioni sul corteo del 14 ottobre.