InfoAut
Immagine di copertina per il post

Ultime notizie da Cizre: 66 morti e 73 persone disperse

Delle 134 persone note per essere bloccate negli scantinati-94 nel quartiere Cudi e 45 a Sur,finora è stato verificata l’uccisione di 66.

Primo scantinato:nessuna notizia di 15 feriti e di altre 9 persone

È da 19 giorni da quando un totale di 31 persone rifugiate in uno scantinato di un edificio in via Bostancı nel quartiere Cudi a causa del diniego dell’accesso medicoche non è stata ricevuta nessuna notizia dai 15 feriti e di 9 persone stremate da 11 giorni.

Oltre all’ostacolo dei medici volontari in città per il recupero degli intrappolati,anche alle ambulanze della municipalità di Cizre è stato negato l’accesso sul posto per giorni per presunti motivi di “scontri”nella zona.I funzionari di HDP hanno auto colloqui per il recupero delle vittime che sono rimasti inconcludenti.L’edificio è crollato al piano seminterrato quando è stato stabilito ultimo contatto con le persone intrappolate 11 giorni fa.Non c’era cibo né acqua, né i mezzi per vestire i feriti.Lo scantinato conosciuto come lo”scantinato dell’atrocità” è divenuto una sorta di tomba per 15 feriti e altre 9 persone stremate.

Secondo scantinato:39 persone delle 62 massacrate,nessuna notizia di altri 23

L’edificio di via Narin nel quartiere Cudi dove 62 persone avevano trovato rifugio è stato anch’esso preso di mira dalle forze dello stato con colpi di carro armato.Un fuoco partito dagli attacchi dai piani superiori è rimbalzato nello scantinato dove le persone avevano trovato rifugio,e come conseguenza 9 feriti gravi sono rimasti bruciati a morte.Inoltre il 16 enne Abdullah Gün è stato colpito a morte dalle forze dello stato dopo che era uscito per un pò dallo scantinato.

Nella sera del 7 febbraio,i militari e le forze turche hanno condotto una offensiva su di un edificio.La televisione gestita dallo stato il canale TRT ha riportato ultime notizie sostenendo che “circa 60 terroristi erano stati neutralizzati”durante l’operazione.Questa è stata seguita dal ritiro del rapporto e l’annuncio di diverse figure da parte di funzionari del governo, nel tentativo di coprire la scala del massacro.

Il primo ministro Ahmet Davutoglu ha smentito il report di TRT, affermando che si erano appoggiati sulla dichiarazione del governatore di Sirnak, che ha aveva dichiarato che ” sono state uccise 10 persone”.Ieri sera a due ambulanze della municipalità di Cizre non è stato consentito l’accesso sul luogo per i recupero delle vittime,dopo che 27 copri bruciati e frammentati sono stati trasportati all’ospedale di stato di Cizre.Mentre 12 corpi sono stati trovati sulla scena e oggi sono stati portati all’ospedale,il destino di altri 23 conosciuti per essere bloccati nell’edificio rimane sconosciuto.

Secondo il deputato di HDP di Şırnak Faysal Sarıyıldız,c’erano un totale di 10 caduti e 52 persone ferite nello scantinato quando hanno hanno raggiunto le persone.Ha affermato che avevano sospettato che tutti erano stati uccisi nel massacro.

Terzo scantinato:20 bruciati a morte,nessuna notizia di altre 25 persone

Oggi è emerso che c’erano 45 persone bloccate in un altro edificio nel quartiere Sur.Colpi di carro armato hanno causato il collasso dei piani superiori,dopo di che le forze di polizia sono entrare nell’edificio e hanno messo a fuoco lo scantinato utilizzando petrolio, a seguito del quale 20 persone sono bruciate a morte.25 altre si trovano fronte a una minaccia imminente di esecuzione.

Derya Koç,ex co-presidente della sezione di HDP a Milas,che si trova tra le persone intrappolate nel citato edificio,ha dichiarato al telefono in data odierna che continui colpi di artiglieria da parte delle forze dello stato hanno iniziato a demolire l’edificio che ha lasciato le persone all’interno sotto le macerie.Ha dichiarato che la polizia ha sparato gas lacrimogeni all’interno dell’edificio e che, pertanto, non possono respirare .

Hanno difficoltà a parlare a causa dei gas lacrimogeni.Koc ha riferito che uno dei feriti che ha sofferto di bruciature è in gravi condizioni,mentre anche altri si trovano in serie condizioni. e non trovano niente per fermare l’emorragia.

” Non possiamo respirare.Molte persone hanno sofferto ferite alle braccia e alle gambe.Uno dei feriti ha perso un occhio. Quelli con ferite gravi moriranno se non riceveranno cure mediche urgenti “, ha aggiunto.

da uikionlus.com

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

CizrecurdierdogankurdistanŞırnakturchia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Piemonte è nato il Coordinamento Regionale per la Palestina!

Ripubblichiamo di seguito la piattaforma lanciata da Torino per Gaza e da molte altre realtà che dà avvio al progetto di Coordinamento Regionale piemontese per la Palestina e che chiama a due appuntamenti per le prossime settimane: sono previste iniziative diffuse sul territorio piemontese il 13 settembre e una grande manifestazione regionale a Torino il 20 settembre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Killers are not welcome: Tel Aviv – Olbia: soldati in vacanza, bambini sotto le macerie

Ripubblichiamo il comunicato uscito in seguito all’iniziativa tenutasi all’aeroporto di Olbia ieri durante la quale moltissime persone hanno preso parte a un’iniziativa in solidarietà alla Palestina con l’obiettivo di bloccare l’arrivo dei voli di provenienza Tel Aviv.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: dal porto di Genova al Lido di Venezia, decine di migliaia di persone in piazza contro il genocidio

Molte decine di migliaia (almeno 50mila) di persone, sabato 30 agosto, hanno partecipato a Genova alla fiaccolata per la Palestina, organizzata per salutare le imbarcazioni in partenza domenica 31 agosto dal porto ligure per prendere parte alla “Global Sumud Flotilla”. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

10 SETTEMBRE: BLOCCARE TUTTO E PRENDERE BENE LA MIRA. UN CONTRIBUTO DAI SOULEVEMENTS DE LA TERRE

I Soulèvements de la terre contribuiranno a «bloccare tutto» contro il piano Bayrou a partire dal 10 settembre. Numerosi comitati locali e i granai dei Soulèvements de la terre hanno iniziato a mettere a disposizione i loro mezzi materiali, reti e savoir-faire. Dedichiamo alla discussione portata avanti all’interno del movimento che si annuncia, qualche riflessione […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: manifestanti attaccano la carovana elettorale di Javier Milei

Il presidente partecipava a un comizio elettorale nella località di Buenos Aires situata nella terza sezione elettorale dopo lo scandalo che ha scosso il governo per presunti fatti di tangenti e corruzione nell’acquisto di medicinali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Venezia: sabato 30 agosto corteo per lo stop al genocidio a Gaza

Stop al genocidio, stop alle collaborazioni e alla vendita di armi a Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Haiti: Trump invade la nazione haitiana con mercenari di Erik Prince

Erik Prince, fondatore della compagnia di mercenari privata Blackwater e forte alleato politico di Donald Trump, ha firmato un accordo di 10 anni con il governo di Haiti (sotto tutela degli USA) per combattere le bande criminali che lo stesso regime americano ha promosso.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ancora di salvezza degli Stati Uniti maschera la caduta libera dell’economia israeliana

L’Ufficio Centrale di Statistica israeliano ha riferito che l’economia, già in costante stato di contrazione, si è contratta di un ulteriore 3,5% tra aprile e giugno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Global Sumud Flotilla, da Genova (31 agosto) e dalla Sicilia (4 settembre) le partenze italiane verso Gaza per rompere l’assedio

Maghreb Sumud Flotilla, Freedom Flotilla Coalition, Global Movement to Gaza e Sumud Nusantara si sono uniti per un obiettivo comune

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libertà per Marwan Barghouti e tutti i prigionieri palestinesi

Questo il messaggio di Fadwa per suo marito Marwan Barghouti dopo averlo visto, dimagrito e quasi irriconoscibile, nel video diffuso dal ministro israeliano Ben-Gvir, che ha vigliaccamente minacciato Marwan nella sua cella.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Anche con l’avvenuto scioglimento del Pkk, la fine del conflitto curdo-turco appare lontana

Nonostante il PKK si sia auto-dissolto con il XII Congresso, da parte di Ankara non si assiste a comportamenti speculari.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pkk annunciato lo scioglimento della struttura organizzativa e la fine della lotta armata

Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, il Pkk, ha annunciato di avere tenuto a inizio maggio il 12/mo congresso, che ha deciso di sciogliere la struttura organizzativa e porre fine alla lotta armata.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Collaborazione tra industrie delle armi italiane e turche: lunedì mobilitazione a Torino contro il “Forum Turchia”

Lunedì 12 maggio a Torino si terrà il forum “Turchia: un hub verso il futuro”, promosso dalla Camera di Commercio con l’obiettivo dichiarato di “rafforzare la cooperazione economica” tra Italia e Turchia nei settori dell’aerospazio, dell’automotive e della digitalizzazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: l’arresto di Imamoglu scatena nuove proteste contro Erdogan

In Turchia sono scoppiate massicce proteste dopo che le autorità giudiziarie – all’interno di una vasta operazione contro centinaia di persone –  hanno arrestato Ekrem Imamoglu, il sindaco di Istanbul, pochi giorni prima che venisse scelto come candidato del partito di opposizione laico CHP alle presidenziali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

PKK: rispetteremo l’appello del leader Öcalan, dichiariamo il cessate il fuoco

Il Comitato esecutivo del PKK ha dichiarato in un comunicato: “Siamo d’accordo con il contenuto dell’appello del leader Öcalan” e dichiariamo un cessate il fuoco a partire da oggi. Tradotto da ANF Il Comitato esecutivo del PKK ha dichiarato in un comunicato: “Siamo d’accordo con il contenuto dell’appello del leader Öcalan così com’è, e dichiariamo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: appello storico di Ocalan. “Tutti i gruppi devono deporre le armi e il PKK deve sciogliersi”

cL’atteso appello del leader e cofondatore del Partito dei Lavoratori del Kurdistan, Abdullah Ocalan, è stato diffuso oggi pomeriggio, giovedì 27 febbraio 2025, ma senza l’atteso video-messaggio, evidentemente bloccato da Ankara. A parlare quindi deputate-i del partito della sinistra curda e turca Dem che si sono recati recata sull’isola-carcere di Imrali, dove Ocalan è detenuto da 26 anni. […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

150 realtà politiche e sociali si incontrano a Vienna per la People’s Platform: alcune valutazioni sulla 3 giorni

Riprendiamo da RadioBlackout: Centinaia di organizzazioni politiche e sociali, per un totale di 800 delegati/e, si sono incontrate a Vienna tra il 14 ed il 16 febbraio in occasione della People’s Platform Europe. Si è trattato di un incontro internazionalista organizzato da collettivi e realtà vicine al movimento di liberazione curdo con l’obiettivo di creare […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intervista esclusiva all’Accademia della Modernità Democratica e Foza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del Partito di Unione Democratica (PYD)

Abbiamo avuto l’occasione di realizzare questa intervista all’Accademia della Modernità Democratica con al suo interno un contributo (citato tra virgolette) di Forza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del PYD..

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

TURCHIA: IL LEADER DEL PKK OCALAN INCONTRA PER LA SECONDA VOLTA UNA DELEGAZIONE DI DEM

Riprendiamo da Radio Onda D’urto: Dopo anni di completo isolamento, nel giro di poche settimane una delegazione del partito della sinistra curda e turca Dem, terza forza del Parlamento turco, ha potuto incontrare oggi, mercoledì 22 gennaio e per la seconda volta Abdullah Ocalan, leader del Partito dei Lavoratori del Kurdistan – Pkk, imprigionato dal […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’escalation di Erdogan contro il Rojava

La Turchia e le milizie islamiste filo-turche, in particolare l’Esercito nazionale siriano (SNA), stanno sfruttando lo spostamento di potere a Damasco per colpire le aree di autogoverno controllate dai curdi nella Siria settentrionale e orientale. Ankara giustifica queste azioni sostenendo che i gruppi che operano nella regione, in particolare le Unità di difesa popolare curde […]