InfoAut
Immagine di copertina per il post

Ultime notizie da Cizre: 66 morti e 73 persone disperse

Delle 134 persone note per essere bloccate negli scantinati-94 nel quartiere Cudi e 45 a Sur,finora è stato verificata l’uccisione di 66.

Primo scantinato:nessuna notizia di 15 feriti e di altre 9 persone

È da 19 giorni da quando un totale di 31 persone rifugiate in uno scantinato di un edificio in via Bostancı nel quartiere Cudi a causa del diniego dell’accesso medicoche non è stata ricevuta nessuna notizia dai 15 feriti e di 9 persone stremate da 11 giorni.

Oltre all’ostacolo dei medici volontari in città per il recupero degli intrappolati,anche alle ambulanze della municipalità di Cizre è stato negato l’accesso sul posto per giorni per presunti motivi di “scontri”nella zona.I funzionari di HDP hanno auto colloqui per il recupero delle vittime che sono rimasti inconcludenti.L’edificio è crollato al piano seminterrato quando è stato stabilito ultimo contatto con le persone intrappolate 11 giorni fa.Non c’era cibo né acqua, né i mezzi per vestire i feriti.Lo scantinato conosciuto come lo”scantinato dell’atrocità” è divenuto una sorta di tomba per 15 feriti e altre 9 persone stremate.

Secondo scantinato:39 persone delle 62 massacrate,nessuna notizia di altri 23

L’edificio di via Narin nel quartiere Cudi dove 62 persone avevano trovato rifugio è stato anch’esso preso di mira dalle forze dello stato con colpi di carro armato.Un fuoco partito dagli attacchi dai piani superiori è rimbalzato nello scantinato dove le persone avevano trovato rifugio,e come conseguenza 9 feriti gravi sono rimasti bruciati a morte.Inoltre il 16 enne Abdullah Gün è stato colpito a morte dalle forze dello stato dopo che era uscito per un pò dallo scantinato.

Nella sera del 7 febbraio,i militari e le forze turche hanno condotto una offensiva su di un edificio.La televisione gestita dallo stato il canale TRT ha riportato ultime notizie sostenendo che “circa 60 terroristi erano stati neutralizzati”durante l’operazione.Questa è stata seguita dal ritiro del rapporto e l’annuncio di diverse figure da parte di funzionari del governo, nel tentativo di coprire la scala del massacro.

Il primo ministro Ahmet Davutoglu ha smentito il report di TRT, affermando che si erano appoggiati sulla dichiarazione del governatore di Sirnak, che ha aveva dichiarato che ” sono state uccise 10 persone”.Ieri sera a due ambulanze della municipalità di Cizre non è stato consentito l’accesso sul luogo per i recupero delle vittime,dopo che 27 copri bruciati e frammentati sono stati trasportati all’ospedale di stato di Cizre.Mentre 12 corpi sono stati trovati sulla scena e oggi sono stati portati all’ospedale,il destino di altri 23 conosciuti per essere bloccati nell’edificio rimane sconosciuto.

Secondo il deputato di HDP di Şırnak Faysal Sarıyıldız,c’erano un totale di 10 caduti e 52 persone ferite nello scantinato quando hanno hanno raggiunto le persone.Ha affermato che avevano sospettato che tutti erano stati uccisi nel massacro.

Terzo scantinato:20 bruciati a morte,nessuna notizia di altre 25 persone

Oggi è emerso che c’erano 45 persone bloccate in un altro edificio nel quartiere Sur.Colpi di carro armato hanno causato il collasso dei piani superiori,dopo di che le forze di polizia sono entrare nell’edificio e hanno messo a fuoco lo scantinato utilizzando petrolio, a seguito del quale 20 persone sono bruciate a morte.25 altre si trovano fronte a una minaccia imminente di esecuzione.

Derya Koç,ex co-presidente della sezione di HDP a Milas,che si trova tra le persone intrappolate nel citato edificio,ha dichiarato al telefono in data odierna che continui colpi di artiglieria da parte delle forze dello stato hanno iniziato a demolire l’edificio che ha lasciato le persone all’interno sotto le macerie.Ha dichiarato che la polizia ha sparato gas lacrimogeni all’interno dell’edificio e che, pertanto, non possono respirare .

Hanno difficoltà a parlare a causa dei gas lacrimogeni.Koc ha riferito che uno dei feriti che ha sofferto di bruciature è in gravi condizioni,mentre anche altri si trovano in serie condizioni. e non trovano niente per fermare l’emorragia.

” Non possiamo respirare.Molte persone hanno sofferto ferite alle braccia e alle gambe.Uno dei feriti ha perso un occhio. Quelli con ferite gravi moriranno se non riceveranno cure mediche urgenti “, ha aggiunto.

da uikionlus.com

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

CizrecurdierdogankurdistanŞırnakturchia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: corrispondenza dall’Indonesia tra il neogoverno Subianto e le prime mobilitazioni dal basso

Levante: nuova puntata, a febbraio 2025, dell’approfondimento mensile di Radio Onda d’Urto sull’Asia orientale, all’interno della trasmissione “C’è Crisi”, dedicata agli scenari internazionali. In collegamento con noi Dario Di Conzo, collaboratore di Radio Onda d’Urto e dottorando alla Normale di Pisa in Political economy cinese e, in collegamento dall’Indonesia, Guido Creta, ricercatore in Storia contemporanea dell’Indonesia all’Università Orientale di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tajani non sei il benvenuto! Comunicato dell’Intifada studentesca di Polito

Dopo più di un anno di mobilitazioni cittadine, di mozioni in senato e di proteste studentesche, il Politecnico decide di invitare il ministro degli esteri all’inaugurazione dell’anno accademico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

150 realtà politiche e sociali si incontrano a Vienna per la People’s Platform: alcune valutazioni sulla 3 giorni

Riprendiamo da RadioBlackout: Centinaia di organizzazioni politiche e sociali, per un totale di 800 delegati/e, si sono incontrate a Vienna tra il 14 ed il 16 febbraio in occasione della People’s Platform Europe. Si è trattato di un incontro internazionalista organizzato da collettivi e realtà vicine al movimento di liberazione curdo con l’obiettivo di creare […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Negoziati in Ucraina: Trump e Putin gestiscono le sorti dell’Europa

A seguito di una propaganda elettorale incentrata sulla risoluzione in Ucraina, dopo un lungo scambio con Putin nelle ultime ore, Donald Trump avvia i negoziati per poi farli accettare a cose fatte a Zelensky.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas ha annunciato il rinvio dello scambio di prigionieri: Perché e perché ora?

Hamas si trova attualmente in una posizione in cui deve fare del suo meglio per negoziare l’ingresso di aiuti sufficienti a Gaza, assicurando al contempo la fine della guerra e la formazione di un’amministrazione post-bellica in modo che il territorio possa essere rilanciato e ricostruito. di Robert Inlakesh, tradotto da The Palestine Chronicle Lunedì, il […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: giustizia per Samir Flores Soberanes! 6 anni di impunità

Questo 20 febbraio si compiono 6 anni dal vile assassinio del nostro compagno Samir Flores Soberanes. Sei anni nella totale impunità di un governo che funge da mano armata per il grande capitale. da Nodo Solidale Samir è stato ucciso da 4 colpi di pistola davanti a casa sua ad Amilcingo, nello stato messicano del […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un unico modo per sconfiggere il Fascismo Israeliano: Ilan Pappé sulla giustizia globale

Riprendiamo l’articolo tradotto di invictapalestina. English version Dobbiamo ancora credere che, a lungo termine, per quanto orribile sia questo scenario che si sta sviluppando, esso sia il preludio a un futuro molto migliore. Di Ilan Pappe – 7 febbraio 2025 Se le persone vogliono sapere cosa ha prodotto in Israele l’ultimo folle e allucinante discorso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il progetto imperialista USA-Israele su Gaza e gli sviluppi sul cessate il fuoco

L’amministrazione Trump ha gettato la maschera esplicitando il progetto coloniale e imperialista che lo accomuna al piano sionista di Israele, attraverso dichiarazioni shock senza precedenti il Presidente degli Stati Uniti parla di deportazione e pulizia etnica del popolo palestinese in mondovisione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Fronte Popolare: Gaza non è proprietà di Trump e qualsiasi sogno di controllarla è puramente illusorio

Il destino di qualsiasi forza di occupazione statunitense non sarà diverso da quello dell’occupazione sionista.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Tel Aviv fa saltare in aria interi edifici a Jenin. Intervista a Christian Elia

Palestina: Israele utilizza le tattiche militari genocidiarie ampiamente viste in 15 mesi su Gaza anche in Cisgiordania. Nel mirino c’è sempre Jenin,  al 14simo giorno consecutivo di assalti, con la morte di 25 palestinesi, decine di feriti, centinaia di persone rapite e altrettante case abbattute.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intervista esclusiva all’Accademia della Modernità Democratica e Foza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del Partito di Unione Democratica (PYD)

Abbiamo avuto l’occasione di realizzare questa intervista all’Accademia della Modernità Democratica con al suo interno un contributo (citato tra virgolette) di Forza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del PYD..

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

TURCHIA: IL LEADER DEL PKK OCALAN INCONTRA PER LA SECONDA VOLTA UNA DELEGAZIONE DI DEM

Riprendiamo da Radio Onda D’urto: Dopo anni di completo isolamento, nel giro di poche settimane una delegazione del partito della sinistra curda e turca Dem, terza forza del Parlamento turco, ha potuto incontrare oggi, mercoledì 22 gennaio e per la seconda volta Abdullah Ocalan, leader del Partito dei Lavoratori del Kurdistan – Pkk, imprigionato dal […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’escalation di Erdogan contro il Rojava

La Turchia e le milizie islamiste filo-turche, in particolare l’Esercito nazionale siriano (SNA), stanno sfruttando lo spostamento di potere a Damasco per colpire le aree di autogoverno controllate dai curdi nella Siria settentrionale e orientale. Ankara giustifica queste azioni sostenendo che i gruppi che operano nella regione, in particolare le Unità di difesa popolare curde […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Malpensa: bloccati i check-in di Turkish Airlines in solidarietà con il Rojava. Violenze contro i manifestanti

Ieri mattina, 9 gennaio 2025, in risposta ai continui attacchi della Turchia alla Amministrazione Autonoma Democratica del Nord Est della Siria (Rojava, DAANES), molti giovani hanno bloccano il check-in del volo a Milano Malpensa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: attacchi continui (ma respinti) dei turcojihadisti tra Manbij e la diga di Tishreen. L’aggiornamento con Jacopo Bindi dell’Accademia della Modernità Democratica

Nella Siria del Nord e dell’Est, dove da una dozzina d’anni è attiva l’esperienza rivoluzionaria dell’Amministrazione autonoma (Rojava), continuano gli attacchi incessanti contro le Forze democratiche siriane. Aerei da guerra turchi e droni dal cielo, oltre ai mercenari turcojihadisti via terra, colpiscono i fronti sud ed est di Manbij, per cercare di avanzare nella regione della […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: le SDF resistono agli attacchi turco-jihadisti. Il punto con il giornalista Murat Cinar

Le Forze democratiche siriane continuano la propria resistenza agli attacchi di stato turco e milizie jihadiste del sedicente Esercito nazionale siriano, controllato da Ankara.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele e Turchia premono sulla Siria del Sud-Ovest e del Nord-Est

In queste giornate di repentini cambiamenti vogliamo fare il punto con Eliana Riva, caporedattrice del giornale di informazione Pagine Esteri, rispetto a due elementi di particolare pressione sul territorio siriano, ossia Israele da un lato e la Turchia dall’altro.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kobane pronta a resistere all’imminente invasione guidata dalla Turchia

Le Forze Democratiche Siriane (SDF), martedì, hanno lanciato un duro monito contro l’imminente invasione di Kobane da parte della Turchia. Sottolineando la storica resistenza della città, le SDF hanno giurato di difenderla insieme al suo popolo, facendo appello alla solidarietà internazionale.