InfoAut
Immagine di copertina per il post

Resistenza, diritto alla resistenza

Ieri una lettera introvabile spedita da due detenuti che dicono la loro sui notav diventa la saldatura tra “nuove br” e movimento valsusino. A parte che credevo che le br si fossero sciolte molti anni fa, e che vivessero solamente nella mente di qualche procuratore in via di pensionamento, ma è normale costruire una giornata informativa su questo?

Certamente no, ma su di noi si ragiona così, c’è l’assoluta necessità di renderci pericolosi agli occhi del Paese, eroderci consenso, mascherando le nostre sacrosante ragioni, dipingendo il movimento notav come un mostro cattivo e spietato.

Dicevo che non riesco ad usare l’ironia perché su questa strategia molte persone stanno vivendo la privazione della propria libertà personale, e poco conta che le misure repressive inflitte da una procura che ha indossato l’elmetto molto tempo fa, cadono in poco tempo perché alla base, sono gonfiate se non inconsistenti (ad esempio).

Poi c’è la fila dei poveri imprenditori valsusini minacciati dai notav che tra strette di mano al ministro e al presentatore televisivo di turno, stanno facendo a gara per apparire e magari ricevere qualche bel rimborso di quelli promessi.

Nel frattempo c’è la Valle di Susa che riceverà da decreto governativo altri 200 militari, così da averne 400 ai piedi delle Alpi e provare ad eguagliare le famose missioni di pace che al governo di turno piacciono sempre molto. Probabilmente anche in Valsusa si vuole esportare la democrazia, e vedendo quanti corpi militari e di polizia ci sono, credo di non sbagliarmi di molto.

La realtà è che non ci siamo piegati alla realizzazione di quest’opera inutile e dannosa, non ci hanno sconfitto con la politica e le decisioni governative, ed ora vogliono annientarci con un bombardamento congiunto di tutti i poteri a disposizione della lobby del tav, informazione compresa.

Veniamo dipinti come un problema di ordine pubblico, perché non ci arrendiamo e alimentiamo la nostra resistenza con metodo, giorno dopo giorno.

Se ci siamo noi di mezzo, il fango scorre a fiumi: Erri de Luca da affermato scrittore ritorna ad essere quello di Lotta Continua; Rodotà nell’uscita di oggi dove in sintesi diceva di riaprire il dialogo con la Valle diventa un filo-brigatista.

Ora la talpa è nel cantiere, scaverà tra poco, ma nessuno si sogna di dire e scrivere che quello non è il tunnel dove passerà il treno veloce. E’ solo un buco di un sondaggio per conoscere la nostra povera montagna.

Ma tant’è …la propaganda è uno degli strumenti del Tav.

Gli arresti della Lorenzetti tolgono un velo al sistema Tav e alla collusione del Pd con esso, ma anche qui, è più importante dare in testa ai notav.

Un libro mi ha illuminato da questo punto vista, Blitzkrieg Tweet di Francesco M. de Collibus, edito da Agenzia X (casa editrice di movimento di Marco Philopat, un amico di vecchia data), che analizzando l’informazione odierna, declinando l’analisi su Twitter, spiega bene il mal d’informazione che c’è su di noi, ovvero il recentismo di lungo termine*. Questo è un problema di Wikipedia, del quale incollo in calce la definizione.

Poi chiaro, ci siamo noi che abbiamo la necessità di proseguire la nostra lotta, forti delle ragioni che non sono solo nostre, ma di tutti. Certo non siamo come vorrebbero alcuni, educati e rispettosi delle scelte imposte. Siamo irriducibilmente convinti di fermare quest’opera e ci organizziamo per farlo nel miglior modo possibile. Non ci tiriamo indietro dalle nostre responsabilità e non ci limitiamo a fare le manifestazioni colorate.

La “legittima protesta degli abitanti della Valsusa” che piace tanto ai commentatori di turno per differenziare i momenti di lotta, è quel movimento popolare che quotidianamente non si rassegna e studia nuove strategie, consapevole di essere il Davide contro Golia, con la differenza che qui i Golia sono più di uno.

Resistenza, questo facciamo. Affermiamo il diritto alla Resistenza contro decisioni imposte e ingiuste, anche se queste vengono prese all’interno del Parlamento, con buona pace dei filosofi di sinistra come Cacciari.

Concludo salutando Forgi e Paolo, due studenti notav, che da ieri sono usciti dal carcere, e che li dentro ci avevo scritto: “Arrestateci pure, ma gli state facendo solo perdere tempo, anche attraverso le sbarre soffia il vento!!!”

*Con recentismo si indica l’aggiunta di informazioni su una voce senza valutare approfonditamente una prospettiva storica di lungo termine, o il creare nuove voci per la sola ragione che un fatto ha ottenuto una recente e forte attenzione da parte dei media

di Lele Rizzo

Blog su Huffington Post

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Crisi Climaticadi redazioneTag correlati:

notavresistenza

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il treno che non arriva mai: altri otto anni di propaganda e devastazione

Telt festeggia dieci anni e annuncia, ancora una volta, che la Torino-Lione “sarà pronta fra otto anni”.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Giorni di trivelle in Val Susa

Lunedì scorso è stata avvistata una prima trivella in località Isolabella, a Bussoleno. Immediatamente è partito il monitoraggio sul territorio da parte del popolo valsusino.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

31 ottobre – 8 dicembre 2005 / 31 ottobre – 8 dicembre 2025 : avere vent’anni è avere sogni grandi!

Sono passati vent’anni da quei giorni che hanno segnato la storia della nostra valle.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ponte sullo Stretto: la Corte dei Conti boccia Salvini

La Corte dei Conti ha inflitto un duro colpo al progetto del ponte sullo Stretto, evidenziando buchi e falle enormi nel procedimento che avrebbe dovuto rilanciarne la realizzazione.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Inaugurazione del Salone dell’Auto a Torino: la protesta silenziosa delle Red Rebels di Extinction Rebellion

La cerimonia di inaugurazione del Salone dell’Auto 2025 è stata disturbata da Extinction Rebellion, con la presenza muta e solenne delle Red Rebels. Una critica al modello di mobilità e sviluppo che ogni anno viene riproposto nel centro di Torino e una denuncia della presenza di aziende coinvolte nelle operazioni di Israele a Gaza e in Cisgiordania.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Campeggio studentesco No Tav: giorni di lotta, formazione e resistenza in Val di Susa

Si è concluso sabato al presidio di Venaus il campeggio studentesco che, per diversi giorni, ha visto la partecipazione di decine di studenti e studentesse provenienti da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Bolivia: I popoli indigeni paralizzano nei propri territori il progetto governativo di coltivazione della palma da olio

Il progetto governativo per coltivare la palma da olio o africana (Elaeis guineensis) è rimasto sospeso in certi territori dell’Amazzonia boliviana.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

E’ iniziato il campeggio studentesco al presidio di Venaus

Prende avvio il campeggio studentesco No Tav nello storico presidio di Venaus. Questa mattina si è tenuta l’assemblea contro la guerra, il riarmo e contro il genocidio in Palestina, occasione per discutere a partire dalle scuole itinerari di attivazione contro la guerra e per mobilitarsi sui territori in vista del corteo nazionale dell’8 novembre a Roma, lanciato questo luglio durante il Festival Alta Felicità.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La truffa del Ponte continua

Alla vigilia della trasmissione del dossier alla Corte dei Conti, annunciata da Salvini come tappa decisiva dopo l’approvazione del CIPESS, denunciamo ancora una volta l’enorme operazione di propaganda e saccheggio che si nasconde dietro la parola “ponte”.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Le grandi opere, ovvero i giocattoli di Salvini

Non lo chiamavano “Trinità” ma “bimbominkia” e anche “cialtrone” e “incapace”.

Immagine di copertina per il post
Culture

«Banditi» per necessità ovvero la Resistenza così come fu

«Una nuova retorica patriottarda o pseudo-liberale non venga ad esaltare la formazione dei purissimi eroi: siamo quel che siamo: […] gli uomini sono uomini»

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Bentornata Nicoletta!

Nella giornata di ieri è stata scarcerata Nicoletta Dosio, dopo più un anno di detenzione domiciliare scontato presso la propria abitazione di Bussoleno finalmente è libera!

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

25 Aprile 2025: Appunti di lotta dalla piazza Milano

Mentre a Gaza da oltre due anni si consuma una tragedia quotidiana fatta di violenza, occupazione, distruzione e genocidio; mentre l’Europa si riarma e si prepara alla guerra, mentre in Italia il fascismo e la repressione avanzano di giorno in giorno, questo 25 aprile la piazza milanese ha finalmente deciso da che parte stare. Dopo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

In migliaia in marcia per salvare la piana di Susa

Ripubblichiamo di seguito il comunicato uscito in occasione della marcia popolare No Tav tenutasi ieri, 10 maggio, a tutela della piana di Susa.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Per liberarsi dalle guerre: resistenza. Da ottant’anni il nostro modello. Il 25 aprile a Quarticciolo

“Per liberarsi dalle guerre: Resistenza. Da ottant’anni il nostro modello”: con queste parole d’ordine è stato lanciato il 25 aprile 2025 del quartiere Quarticciolo, a Roma, nell’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cade l’accusa per associazione a delinquere: una vittoria per le lotte sociali del Paese!

Riprendiamo il comunicato di associazione a resistere: Oggi il Tribunale di Torino ha pronunciato la sentenza in primo grado per il processo “Sovrano”: tutti e tutte assolti per il capo di associazione a delinquere! Le pene per i reati singoli sono stati ridimensionati. Un passaggio epocale per le lotte di tutto il Paese. Questo non […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Iniziati i lavori per la rotonda a San Didero

Questa mattina sono iniziati i lavori per la costruzione della rotonda di accesso al futuro autoporto di San Didero. Telt, per l’ennesima volta, non si è fatta scappare l’occasione per portare in Valsusa ulteriori disagi, soprattutto alla circolazione sulla statale. Con l’aiuto dei solerti operai e delle onnipresenti forze dell’ordine, la circolazione procede tutt’ora a […]