InfoAut
Immagine di copertina per il post

Roma: arrestati 12 attivist* di Ultima Generazione

Ieri mattina, dodici attivisti aderenti alla campagna FONDO RIPARAZIONE di Ultima Generazione hanno bloccato l’autostrada A12 a Fiumicino per 30 minuti in un’azione di disobbedienza civile nonviolenta. Dopo pochi istanti, un automobilista ha consapevolmente investito un manifestante.

Arrivata la polizia, gli attivisti sono stati portati in questura e poi trasferiti e rinchiusi in diversi carceri di Roma.

È ignobile che questo Governo scelga di chiudere in carcere delle persone che, attraverso il sacrosanto diritto costituzionale di manifestare, chiedono sicurezza e prevenzione per la più grande crisi dei nostri tempi – si legge in una nota di Ultima Generazione -. La gravità e l’urgenza della crisi eco-climatica vengono continuamente occultate da un status-quo mediatico, politico ed economico a cui conviene nascondere la situazione“.

Mercoledì 6 dicembre alle 9.00 processo per direttissima a Civitavecchia.

da Osservatorio Repressione

ONDA ANOMALA: 12 ATTIVISTI DI ULTIMA GENERAZIONE ARRESTATI A CIVITAVECCHIA. IL 16 DICEMBRE MANIFESTAZIONE A ROMA

“Il 16 dicembre saremo a Roma per un’azione collettiva, partecipata e rumorosa, che chiamerà a raccolta tutte le persone indignate per le ingiustizie di cui il governo è colpevole e che sognano un mondo diverso. Siamo l’UltimaGenerazione di figlie, mamme, papà e nonni che hanno la possibilità di cambiare rotta. Abbiamo l’ultima possibilità per creare un sistema più equo, sicuro e dignitoso. Non sprechiamola”.

Cosi gli attivisti di UG invitano a partecipare alla giornata di mobilitazione del 16 dicembre a Roma.

Nella mattinata di lunedì 4 dicembre 2023, gli attivisti del movimento ambientalista Ultima generazione hanno occupato le carreggiate dell’autostrada Roma-Civitavecchia all’altezza di Torrimpietra e nel corso della protesta hanno utilizzato del mastice per incollare le mani sull’asfalto. Un automobilista infuriato per l’impossibilità di transitare, procedendo a passo d’uomo, ha sostanzialmente investito due attivisti per poi farsi strada e passare. Come testimonia un video
dell’accaduto, la pericolosa manovra, non ha ferito i due manifestanti. Un automobilista, come testimonia il video, è sceso dalla sua vettura e ha aggredito un’attivista quindi è risalito a bordo e ha tentato di investirne un’altra. Le due persone non sarebbero rimaste ferite in modo serio. Sul posto è però intervenuta subito la polizia che ha rimosso il blocco e identificato i responsabili dell’iniziativa organizzata contro l’utilizzo di carboni fossili: sono stati tutti accompagnati negli uffici della polizia stradale. Dopo di che sono stati tratti in arresto e portati in diverse carceri di Roma. Saranno processati per direttissima o mercoledi 6 dicembre o giovedi 7 dicembre.

Uno degli arrestati Leonardo era stato invitato a presentare il suo libro Ultima al Piano Terra di Milano nella serata di mercoledi 6 dicembre, libro che parla del movimento di UG. L’iniziativa si terra’ ugualmente e sara’ preduta al mattino da un corteo che si svolgera’ dalle 9.00 dalla Camera del Non Lavoro di Milano.

Giovedì 7 dicembre ci sara’ invece un presidio al Tribunale di Bologna alle ore 9.00 per l’ultima udienza a Silvia Midia e Ettore. Nei giorni scorsi sono stati revocati i divieti di dimora, convertiti in obbligo di firma. Una piccola vittoria in un clima di repressione contro il dissenso.

Drammatico, invece, l’epilogo di una manifestazione per il clima a Panama, poche settimane fa. Stavano bloccando la Panamericana per protestare contro la riapertura di una miniera di rame della compagnia canadese First Quantum Minerals, quando un passante ha sparato con la sua pistola, uccidendo due dimostranti. Il tragico episodio si è verificato a novembre 2023, durante una delle numerose proteste degli ambientalisti organizzate nelle ultime settimane a Panama. L’aggressore, Kenneth Darlington, 77 anni, avvocato americano in pensione, è sceso dalla sua auto di fronte alla barricata che bloccava il traffico nella città di Chame, lungo l’autostrada Panamericana, e dopo aver discusso con alcuni manifestanti ha estratto l’arma ed ha sparato uccidendone due. I morti sono un insegnante e il marito di un’altra docente, uno è deceduto sul posto e il secondo in ospedale.

Sentiamo gli interventi di Simone e Atia di UG Ascolta o scarica

da Radio Onda d’Urto

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Crisi Climaticadi redazioneTag correlati:

arrestiCRISI CLIMATICAromaULTIMA GENERAZIONE

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Stati Uniti: ambiente e terre pubbliche sotto attacco

La tavolata della ventina di rappresentanti delle Big Oil (le grandi aziende energetiche statunitensi), svoltasi presso la tenuta trumpiana in Florida nell’aprile del 2024, è ormai passata all’incasso

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Messina: in 10mila al corteo No Ponte

Sapevamo che sarebbe stato un corteo imponente. Non immaginavamo tanto.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

TAV tra milioni, polizia e teatrini: la farsa continua in Prefettura

Mentre si cerca di presentare una Valle pacificata, l’apparato politico-industriale a sostegno dell’opera Tav Torino-Lione si riorganizza attraverso l’ennesimo incontro in Prefettura, volto a rafforzare il controllo poliziesco del territorio e a ottenere nuovi finanziamenti pubblici.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Al via il campeggio No Pizzone II

Il coordinamento No Pizzone II organizza l’11 e 12 agosto 2025 a Rocchetta al Volturno (IS) due giornate di confronto, escursioni e proposte collettive contro la speculazione energetica e la marginalizzazione dei territori. Il programma definitivo.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sul tentativo di discredito del Movimento No Tav in seguito alla marcia del 26 luglio: la parola al Comitato di Susa

Si é appena conclusa la 9a edizione del Festival Alta Felicità.

Un’edizione ricchissima, giovane (nel corpo e nello spirito), colorata, consapevole, affamata di verità, coinvolgente, inclusiva.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Taranto: il sindaco Bitetti ritira le dimissioni e partecipa all’incontro al ministero. Slittate le decisioni sull’ex-ILVA il 12 agosto

Gli ambientalisti denunciano ciò che emerge chiaramente dalle carte: il processo di decarbonizzazione, se attuato, verrà portato a termine tra 10-12 anni.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il ponte della propaganda: il 9 agosto corteo No Ponte a Messina

Messina. Manca poco alla prossima manifestazione No Ponte. L’appuntamento è il 9 agosto alle 18.00 a Piazza Cairoli. Di seguito l’appello del movimento No Ponte.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Taranto: il sindaco si dimette di fronte alla rabbia dei cittadini per il dossier Ilva

Il sindaco di Taranto Piero Bitetti si è dimesso in seguito alla contestazione da parte dei cittadini sul suo ruolo nel dossier Ilva.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav: diecimila in marcia in Valle di Susa. Azioni dirette contro i cantieri dell’alta velocità

Diecimila No Tav hanno marciato sabato 26 luglio 2025, in Valle di Susa, contro l’Alta velocità Torino-Lione.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La marcia No Tav invade i cantieri

Volevamo una grande manifestazione No Tav, e come sempre la realtà ha superato ogni aspettativa!

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cosa c’è dietro l’operazione dei Carabinieri contro il Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma?

Riprendiamo il comunicato di Autodifesa Abitativa: Questa mattina 8 tra attiviste e attivisti del Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma hanno subito la perquisizione dell’abitazione e del posto di lavoro con il sequestro dei cellulari, dei computer e di materiale cartaceo di varia natura. Un’operazione con uno spropositato dispiegamento di personale dei Carabinieri e […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Top 10 dei giganti dell’agribusiness: la concentrazione delle corporations del food & farming nel 2025

La pubblicazione del 2022 dell’ ETC Group “Food Barons” ha messo in luce la crescente concentrazione del potere delle multinazionali nel sistema alimentare industriale.1  di ETC Group & GRAIN, da ECOR Network Ha documentato l’aumento di fusioni e acquisizioni, la crescente influenza del capitale finanziario e la penetrazione della digitalizzazione e di altre tecnologie dirompenti […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Napoli: tre arresti tra i disoccupati nel corso del click day fallito

Tutte e tutti liberi e lavoro per le platee storiche dei disoccupati. da Movimento di Lotta – Disoccupati 7 novembre Dopo 10 anni di lotta dei disoccupati e delle disoccupate delle platee storiche della città di Napoli, stamattina 10 Luglio si doveva tenere il click-day per la procedura messa a bando per l’assunzione delle platee […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ostuni Climate Camp 2025: 17-20 luglio

La Campagna nazionale “Per il clima, fuori dal fossile” e le associazioni riunite nel Coordinamento “Nucleare mai più” organizzano CAMP NO FOX NO NUKE OSTUNI 17- 20 LUGLIO 2025 Campeggio Cala dei Ginepri- Costa Merlata Masseria Refrigerio Appuntamento che riteniamo importante per fare sintesi delle lotte svolte in questi anni e rilanciarle con maggiore forza […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

“Guerra o Clima?”: Extinction Rebellion sulle colonne e le statue del comune di Torino chiede l’interruzione dei rapporti con Israele

Extinction Rebellion ha vestito le statue all’ingresso del Comune di Torino con dei gilet con i colori della Palestina, arrampicandosi sulle colonne e appendendo uno striscione con scritto: “Torino 2030: Clima o Guerra?”.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il riscaldamento globale non sta solo aumentando. Sta aumentando più velocemente

Emissioni di gas serra, aumento delle temperature, innalzamento del livello del mare, squilibrio energetico della Terra… un nuovo studio pubblicato da 61 scienziati coinvolti nel lavoro dell’IPCC lancia l’allarme sullo stato dei cambiamenti climatici su scala globale.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

1.5° è ormai superato: quanto diventerà calda la Terra?

Potrebbe essere “tecnicamente possibile” mantenere il riscaldamento globale al di sotto di 1,5 gradi… ma ciò non accadrà.