InfoAut
Immagine di copertina per il post

Manganelli cerca il morto, i No Tav bloccano!

Cronaca del 29 febbraio continua qui

20:00 Alle 21 circa è fissata, lungo il corso autostradale verso Chianocco, l’assemblea di Etinomia: per confrontarsi ed organizzarsi sul come proseguire il lavoro agricolo di Luca, nell’attesa che torni presto in Val Susa, #forzaluca.

19:50 Terminata ora l’assemblea popolare, mandata in streaming audio da Radio Backout. Deciso l’umore che ha serpeggiato in lungo ed in largo lungo l’assemblea: la necessità di organizzarsi per non mollare, la ferma convinzione di resistere, di restare a bloccare!

18:50 Non si ferma la grande attenzione dell’Italia sulla Val Susa, anche sul livello mediatico. Se oggi il Corriere ha seguito in diretta l’attacco delle forze dell’ordine sull’autostrada, ora è La Stampa che sta facendo lo streaming: qui la diretta dell’assemblea No Tav!

18:30 Iniziata l’assemblea popolare in Valle, sull’autostrada occupata!

 

Dopo 27 ore di occupazione e 3 di resistenza faccia a faccia con i servi di manganelli, i No Tav si riprendendo l’autostrada: andremo avanti ad oltranza. La resistenza fattia di barricate, anche col corpo, preoccupa media e politici.

Prossimo appuntamento: ore 18, ai blocchi autostradali, allo svincolo di Chianocco

14.40 Il movimento notav rioccupa l’autostrada. colonne di tir continuano ad essere bloccate. La Sitaf paga il prezzo della complicità con la lobby del Tav. Il movimento lascia correre sulle statali ma “controlla” il suo territorio.

13.40 sgomberata l’autostrada, gli sbirri effettuano il cambio turno.

13.28 – I no Tav resistono ancora allo svincolo di Chianocco. Di fatto l’autostrada è bloccata da 26 ore consecutive.

…arriva la solidarietà anche dai camionisti incolonnati sulle statali: Marko Kokoravec – “Ciao ragazzi e ragazze resistenti, sono un camionista in viaggio verso il Frejus, la stradale ci ha appena fatti uscire tutti ad Avigliana ovest, un poliziotto mi ha detto che avete bloccato l’autostrada, offro il mio disagio per la causa No tav, anche se domani dovrei scaricare a Lyone, me ne sbatto i maroni, ad Avigliana ovest tutte le strade adiacenti sono strapiene di tir, la vostra azione avra’ eco e conseguenze pratiche, spero che sia d’aiuto per la Val Susa.

13.00 le forze dell’ordine in difficoltà non sanno gestire la resistenza pacifica (ma molto determinata) del movimento che canta, balla grida “#forza luca” e non molla.

12:40 #notav continuano a tenere il blocco sullo svincolo autostradale a Chianocco, alcuni manifestanti resistono restando seduti sulla carreggiata

12.13 le fdo stanno utilizzando una ruspa per togliere le barricate e sparano con l’idrante sui #notav

12.04 in corso attacco al blocco autostradale a chianocco

2.25 I notav a Salbertrand hanno dovuto cedere al cambio delle fdo…erano chiusi tra quelli in arrivo e quelli che andavano. Stanno tutti bene…gli altri blocchi proseguono…

2:17 via  radio blackout :attacco a salbertrand delle fdo, stretti da due lati, manifestanti dispersi cercano di ricompattarsi #notav

1.55 Utilizzo di lacrimogeni al cs contro i manifestanti no tav che bloccano l’autostrada preceduti dall’idrante che spara sulle barricate a Salbertrand..sono le truppe che provengono da Chiomonte..e agenti scesi dalle camionette avanzano a piedi in assetto antisommossa..anche i pompieri con i loro mezzi sfondano il blocco dei no tav…Stay tuned.

Aggiornamento ore 1.49: è arrivato un messaggio al cellulare della radio con scritto: ARRIVANO…tra poco una diretta per confermare la notizia…Stay tuned….

1.20 Barricate di fuoco in alta Valle, bloccate le due Statali. Ora lacrimogeni e acqua a Sanbertrand, sono in tanti: http://radioblackout.org/streaming/ #notav

 

22:32 Fuoco sulle batticate realizzate sull’autostrada a Salbertrand su entrambe le carreggiate. Bloccate anche le statali alla stessa altezza

21:00 Un contributo dalla partecipata assemblea no-tav, convocata dopo i fatti di questa mattina

{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/Torino/NOTAV/assemblea_notav_low.mp3{/mp3remote}

20:40 200 #notav #bergamo in corteo hanno raggiunto ora la stazione

20:35  #brescia #notav occupano piazza prefettura

20:32 #napoli 200 #notav hanno bloccato il centro cittadino muovendosi in corteo da piazza trieste lungo via roma

20:20 #pisa presidio 150 #notav si muove in corteo verso la stazione e occupa i binari bloccando per 45 minuti la stazione

20:18 #modena 150 #notav  concentrati davanti al Sacrario dei Caduti per poi muoversi con in testa lo striscione “No Tav fermarci è impossibile”, tanta rabbia , voglia di lottare e sostenere i #notav valsusini portando in centro città le ragioni della lotta e bloccando via Emilia.
Davanti alla prefettura i compagni hanno portato tutta la solidarietà ai compagni in carcere, a Luca e a tutta la valle che in queste ore sta resistendo.

19:49 Anonymous defaccia il sito dei carabinieri

19:37 #milano #notav il corteo partito da piazza San Babila sta ora bloccando la circonvallazione

19:20 #genova i #notav stanno cercando di entrare alla stazione e sono bloccati dalla polizia

19:16 #palermo i #notav stanno entrando in stazione per occupare i binari

19:02 Assemblea #notav a Bussoleno si è conclusa, appuntamento ore 20.00 alla rotonda di Chianocco, i blocchi continueranno tutta la notte

19:00 Cariche a bologna contro #notav che occupavano i binari, oltre ad altri treni è stato bloccato un Eurostar che poi è partito con mezz’ora di ritardo con la scritta No Tav sulla parte anteriore della motrice

18:53 Segretario nazionale della Fiom-Cgil Giorgio Airaudo chiede sospensione lavori cantiere e ha dichiarato: “a fronte dei gravi fatti di queste ore, e soprattutto del ferimento del militante No Tav, chiediamo l’immediata sospensione dei lavori di ampliamento del cantiere e del relativo intervento delle forze dell’ordine”.

18:45 Anonymous blocca sito polizia italiana in solidarietà ai #notav

18:32 Bussoleno ha inizio assemblea #notav

18:21 #Roma cariche della polizia alla stazione contro #notav

17:55 #Roma occupato binario frecciarossa.

17:50 #Palermo. Una cinquantina di attivisti #notav contestano BERSANI al Teatro Zappala’ durante un meeting elettorale per il candidato sindaco di Palermo. Fischi ,cori e striscione: “Bersani Vergogna. Luca in fin di vita per i vostri profitti. NOTAV! “

17:40 Roma: A San Lorenzo Piazzale Tiburtina un presidio di oltre 200 #notav si trasforma in corteo verso stazione Termini

17:40 Una delegazione NOTAV è stata ammessa nella Sede del Comune di Torino, dove è in corso il Consiglio Comunale. Sotto il Comune vi erano i manifestanti del Presidio in solidarietà con Luca Abbà. L’ultimo punto all’odg del Consiglio prevede un’audizione dei Capigruppo durante la quale la delegazione potrà esprimere le proprie posizioni e conoscere quella del Consiglio sui fatti di oggi alla Clarea.

17:35 Automobile forza blocco  e investe una #notav – Ambulanza ora verso l’ospedale nulla di grave per fortuna

17:30 Prevista per le ore 18:00 a Bussoleno Assemblea #notav

17:00 Riunione straordinaria del tavolo della sicurezza tra prefetto, sindaco e presidente della Provincia. Alla fine prevale l’idea di non sospendere l’allargamento del cantiere.

16:40 Nel frattempo è iniziata la conferenza stampa convocata dal movimento al Comune di Bussoleno.

16:30 Riportiamo testimonianza di un #notav presente al momento dell'”incidente” che ha visto coinvolto Luca reallizzata da Radio Blackout:

{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/Torino/NOTAV/max_clarea_low.mp3{/mp3remote}

16:00 oltre trecento persone sotto il comune a Torino #notav pic.twitter.com/Ufb7tz30

15:30 anche la Fiom indice sciopero in solidarietà ai #notav e a luca #forzaluca

15:00 inizia il pranzo sociale presso l’autostrada occupata in corso presidio a Torino sotto la prefettura in piazza Casetllo

14:13 Mentre proseguono i blocchi dei No Tav, si moltiplicano le iniziative in tutt’Italia. E arriva un’altra indicazione di lotta dall’autostrada bloccata: appuntamento alle 18 a Bussoleno per una fiaccolata No Tav contro l’attacco in Clarea ed in solidarietà con Luca!

12:50 Continuano i blocchi No Tav, in questo momento sono bloccate sia le statali 24 e 25, oltre che l’autostrada.

12:40 Luca è stato messo in coma farmacologico dai medici per poter procedere con le operazioni necessarie, innanzitutto volte a fermare l’emorragia.

12:30 L’invito che arriva dai blocchi è quello di muoversi in direzione dei blocchi, per dare una mano e resistere.

12:25 Importante per coloro che si stanno muovendo in direzione dei blocchi per portare sostegno: portate bevande e cibo per resistere e bloccare!

12:09 Buona notizia dal Cto di Torino: Luca è fuori pericolo di vita, #forzaluca

12:05 Altre notizie dalla baita Clarea: non è in corso la sua demolizione, le news frammentate che arrivano dalla Clarea raccontano che i 15 No Tav presenti da questa mattina si sono barricati dentro la costruzione No Tav.

12:00 Notizie dall’autostrada: il blocco No Tav sta bloccando un cambio turno della polizia.

11:59 Arrivano le prime notizie dal Cto, dove è stato portato Luca: è cosciente e risponde ai medici, il problema è dato da un’emorragia interna causata dalla caduta.

11:55 In tutt’Italia si sta organizzando una risposta allo sgombero in Clarea. Da Milano a Roma, da Bologna a Palermo si stanno organizzando assemblee e presidi di solidarietà con la Valle che resiste!

11:50 In questo momento l’autostrada e una statale sono bloccate dai No Tav. Tutti coloro che possono salgano in Val Susa o vadano ai blocchi per farli crescere di forza.

11:45 A Bussoleno i No Tav hanno deciso di andare ad attuare diversi blocchi stradali sulle statali, con l’intenzione di bloccare i mezzi da lavoro e quelli delle forze dell’ordine.

11:41 Confermata la notizia che ha cominciato a circolare in rete: gli studenti delle scuole di Oulx stanno bloccando la ferrovia!

11:40 A Bussoleno si è deciso di bloccare tutto, direzione autostrada.

11:25 Dalla Clarea arriva notizia dell’inizio della distruzione della baita…

11:10 I Cobas hanno proclamato lo sciopero immediato dalla fabbrica di Azimut in solidarietà al movimento No Tav.

10.35 L’appuntamento No Tav delle 11:30 è a Vernetto, la rotonda prima dell’accesso al paese di Bussoleno. Tutti diretti lì!

10.20 I No Tav che sono in Clarea stanno dando indicazioni perchè coloro che in questo momento si stanno muovendo per dare una mano si dirigano a Bussoleno, alle 11:30, per decidere collettivamente come rispondere allo sgombero.

10.00 Luca in diretta da Blackout prima di cadere:

{mp3remote}http://www.notav.info/wp-content/uploads/lucanotav.mp3{/mp3remote}

Radioblackout sta trasmettendo la diretta di Luca prima di cadere. E’ pressato dalle ffoo. La diretta si chiude con Luca che dice ‘vi saluto perchè sta salendo un rocciatore e mi sto attrezzando per difendermi’ #notav

9.50 In baita un attivista notav si è chiuso dentro, intorno ci sono i notav (15) circondati dalle forze dell’ordine e le ruspe continuano a lavorare.

9.40 Luca è sull’elisoccorso destinazione Cto.

9.20 Da Repubblica.it: “E’ iniziato questa mattina all’alba l’allargamento del cantiere della Tav a Chiomonte. Sulla base di un’ordinanza del prefetto che ha disposto la procedura d’urgenza per l’allargamento del cantiere operai e forze e dell’ordine hanno iniziato ad ampliare il perimetro delle recinzioni verso i terreni dei privati. L’intera area del cantiere è da gennaio sito nazionale di interesse strategico. I lavori dovrebbero terminare in serata. Le forze dell’ordine fanno sapere però che l’area del cantiere è già interamente delimitata. Il prefetto ha vietato l’accesso alla zona sia dal lato di Chiomonte, da via dell’Avanà, sia dal lato di Giaglione, quella da cui si accede alla baita, dove comunque si stanno radunando alcuni No Tav. Una decina ha passato lì la notte, altri stanno arrivando in questi minuti.”

9.15 L’indicazione è di andare tutti a Giaglione.

9.00 Luca aveva raggiunto la baita, ed era salito su un pilone ad un’altezza di 10 metri, i rocciatori hanno iniziato a salire, lui ha avvisato che se fossero saliti avrebbe continuato la sua arrampicata e cosi’ è stato! Ad un certo punto si è vista una scintilla… Luca è caduto quasi a peso morto da un’altezza di 15/20 metri, è rimasto a terra immobile, i compagni  non riescono ad avvicinarsi….. si è temuto il peggio e si teme ancora, perché sono passati almeno 10-15 minuti ma non è stata fatta arrivare l’ambulanza, nonostante all’interno del fortino ce ne siano almeno due e possano raggiungere la postazione!

8.20 Un attivista notav è salito su un traliccio dell’alta tensione per resistere allo sgombero, ed ècaduto e desta in gravissime condizioni.

8.00 Sono in corso le operazioni di sgombero della Baita Clarea per mano delle forze dell’ordine. Centinaia di uomini su tutta la Clarea e in autotostrada, dove il numero di mezzi blindati è elevatissimo.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Crisi Climaticadi redazioneTag correlati:

baita clareanotavval susa

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Messina: in 10mila al corteo No Ponte

Sapevamo che sarebbe stato un corteo imponente. Non immaginavamo tanto.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

TAV tra milioni, polizia e teatrini: la farsa continua in Prefettura

Mentre si cerca di presentare una Valle pacificata, l’apparato politico-industriale a sostegno dell’opera Tav Torino-Lione si riorganizza attraverso l’ennesimo incontro in Prefettura, volto a rafforzare il controllo poliziesco del territorio e a ottenere nuovi finanziamenti pubblici.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Al via il campeggio No Pizzone II

Il coordinamento No Pizzone II organizza l’11 e 12 agosto 2025 a Rocchetta al Volturno (IS) due giornate di confronto, escursioni e proposte collettive contro la speculazione energetica e la marginalizzazione dei territori. Il programma definitivo.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sul tentativo di discredito del Movimento No Tav in seguito alla marcia del 26 luglio: la parola al Comitato di Susa

Si é appena conclusa la 9a edizione del Festival Alta Felicità.

Un’edizione ricchissima, giovane (nel corpo e nello spirito), colorata, consapevole, affamata di verità, coinvolgente, inclusiva.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Taranto: il sindaco Bitetti ritira le dimissioni e partecipa all’incontro al ministero. Slittate le decisioni sull’ex-ILVA il 12 agosto

Gli ambientalisti denunciano ciò che emerge chiaramente dalle carte: il processo di decarbonizzazione, se attuato, verrà portato a termine tra 10-12 anni.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il ponte della propaganda: il 9 agosto corteo No Ponte a Messina

Messina. Manca poco alla prossima manifestazione No Ponte. L’appuntamento è il 9 agosto alle 18.00 a Piazza Cairoli. Di seguito l’appello del movimento No Ponte.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Taranto: il sindaco si dimette di fronte alla rabbia dei cittadini per il dossier Ilva

Il sindaco di Taranto Piero Bitetti si è dimesso in seguito alla contestazione da parte dei cittadini sul suo ruolo nel dossier Ilva.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav: diecimila in marcia in Valle di Susa. Azioni dirette contro i cantieri dell’alta velocità

Diecimila No Tav hanno marciato sabato 26 luglio 2025, in Valle di Susa, contro l’Alta velocità Torino-Lione.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La marcia No Tav invade i cantieri

Volevamo una grande manifestazione No Tav, e come sempre la realtà ha superato ogni aspettativa!

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

SABATO 26/07 – ORE 12 – PRESIDIO NO TAV DI VENAUS – MARCIA AI CANTIERI DELLA DEVASTAZIONE

Sabato 26 luglio ore 12 –  Presidio No Tav di Venaus MARCIA NO TAV AI CANTIERI DELLA DEVASTAZIONE In Val di Susa è in corso un’aggressione sistematica al territorio, sotto il segno del Tav e delle grandi opere inutili. A Chiomonte, San Didero, Salbertrand e ora anche a Susa, i cantieri si moltiplicano e si […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Campeggio studentesco a Venaus dal 2 al 7 settembre: uniamoci contro chi ci vuole in guerra

Lanciamo un grande e allargato momento di confronto e lotta nei territori liberati di Venaus dal 2 al 7 settembre!

Immagine di copertina per il post
Culture

Alta Felicità 2025: tre giorni di lotta, cultura e partecipazione popolare!

Un’occasione in cui la musica, l’approfondimento politico e la convivialità si intrecciano per dare spazio a pratiche di resistenza, solidarietà e immaginare alternative concrete.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Raccolta solidale per spese legali maxi-processo No Tav

Nel 2011 la popolazione valsusina fu in grado di costruire una mobilitazione territoriale e nazionale contro l’apertura del cantiere dell’alta velocità a Chiomonte.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Bentornata Nicoletta!

Nella giornata di ieri è stata scarcerata Nicoletta Dosio, dopo più un anno di detenzione domiciliare scontato presso la propria abitazione di Bussoleno finalmente è libera!

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Zone di sacrificio e territori in lotta: intervista a Paola Imperatore (II PARTE)

I primi due cantieri stanno cominciando a mostrare le loro conseguenze disastrose sul nostro territorio, un terzo sta per essere installato e sarà potenzialmente il più impattante su tutto l’eco-sistema (ambientale, economico e sociale) valsusino.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

In migliaia in marcia per salvare la piana di Susa

Ripubblichiamo di seguito il comunicato uscito in occasione della marcia popolare No Tav tenutasi ieri, 10 maggio, a tutela della piana di Susa.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cade l’accusa per associazione a delinquere: una vittoria per le lotte sociali del Paese!

Riprendiamo il comunicato di associazione a resistere: Oggi il Tribunale di Torino ha pronunciato la sentenza in primo grado per il processo “Sovrano”: tutti e tutte assolti per il capo di associazione a delinquere! Le pene per i reati singoli sono stati ridimensionati. Un passaggio epocale per le lotte di tutto il Paese. Questo non […]