InfoAut
Immagine di copertina per il post

Germania: curve degli stadi antirazziste

Le squa­dre tede­sche dovreb­bero scen­dere in campo, oggi e domani, mostrando una maglietta che spon­so­rizza la cam­pa­gna bene­fica Wir hel­fen (Noi aiutiamo)organizzata dal quo­ti­diano. Molte lo faranno, ma alcune si rifiu­te­ranno. E non per insen­si­bi­lità, al con­tra­rio: per cri­ti­care l’ipocrisia della Bild, che, prima di con­ver­tirsi alla cul­tura dell’accoglienza, non faceva altro che ali­men­tare raz­zi­smo e risen­ti­mento anti-stranieri fra i suoi milioni di lettori.

A dire espli­ci­ta­mente «la Bild non è ben­ve­nuta» saranno almeno sette for­ma­zioni di serie B, fra cui il St. Pauli (mitico club dell’estrema sini­stra ambur­ghese) e il Kaiserslautern.

Anche gli spalti «par­le­ranno», come acca­duto già gio­vedì sera in occa­sione dell’incontro casa­lingo di Europa Lea­gue del Borus­sia Dort­mund: i sup­por­ter della bla­so­nata squa­dra giallo-nera hanno denun­ciato, con molti stri­scioni, l’iniziativa stru­men­tale della «semi­na­trice d’odio» Bild. Gior­nale alla cui buona fede la Ger­ma­nia anti­raz­zi­sta non crede affatto, e con ottime ragioni: basti notare la rea­zione stiz­zita del diret­tore, Kai Diek­mann, che ha accu­sato il St. Pauli di assu­mere una posi­zione ana­loga a quella della destra xeno­foba di Alter­na­tive für Deutschland.

La sini­stra tede­sca non abbassa la guar­dia di fronte all’apparente clima di con­senso verso l’accoglienza.

Le oppo­si­zioni par­la­men­tari cri­ti­cano il pro­getto Mer­kel fina­liz­zato a ren­dere più «severe» le norme su immi­gra­zione e asilo. «Nulla è ancora deciso», si difende l’esecutivo, che tiene a far sapere che la bozza della legge sarà discussa con i gover­na­tori dei Län­der nel pros­simo ver­tice di mar­tedì. Per la Linke è non solo sba­gliato, ma anche inu­tile negare la dia­ria ai richie­denti asilo come disin­cen­tivo all’arrivo: «Una per­sona che fugge dall’Irak non sta a guar­dare le pre­sta­zioni che la Ger­ma­nia offre, scappa e basta».

E sulla scar­sità di risorse per affron­tare l’emergenza — 6 miliardi sul piatto — ieri ha alzato la voce la lea­der dei gio­vani Spd, Johanna Ueker­mann: «Sono lar­ga­mente insufficienti».

Nel frat­tempo, nella notte fra gio­vedì e venerdì, a Bischof­swerda in Sas­so­nia, una set­tan­tina di estre­mi­sti di destra ha cer­cato di impe­dire l’ingresso di alcuni pro­fu­ghi in un cen­tro di accoglienza.

 

da ilmanifesto

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

Al mio popolo

Lo scorso 25 settembre è deceduta a Cuba Assata Shakur, importante membro delle Pantere Nere prima, della Black Liberation Army poi.

Immagine di copertina per il post
Culture

Sport e dintorni – A proposito di Italia-Israele di calcio e della neutralità dello sport

La retorica dello sport come ambito da mantenersi separato dal resto della realtà presuppone che quanti lo praticano o lo seguono operino una sorta di momentanea sospensione dal mondo a cui pure appartengono, sospensione che riappacifica, durante le gare, le conflittualità e le brutalità quotidiane.

Immagine di copertina per il post
Culture

Palestina, dove si uccide anche la cultura

Come archeologi impegnati nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale del nostro Paese, sentiamo l’esigenza e il dovere di esprimerci su quanto accade nella Striscia di Gaza e nel resto della Palestina.

Immagine di copertina per il post
Culture

Lo schianto di un imperialismo straccione

Una rivoluzione che, se aveva fatto scrivere ad una importate testata giornalistica britannica che: «Il capitalismo è morto in Portogallo», aveva avuto però i suoi effetti più sconvolgenti e duraturi in Africa, nei territori un tempo facenti parte dell’”impero” portoghese: Angola, Mozambico, Guinea Bissau e Capo Verde.

Immagine di copertina per il post
Culture

Respirando Gaza

Respiro i miei pensieri, non sono io, è un verso di Blessing Calciati, l’ho letto ieri sera ed è perciò che stanotte mi sono svegliato respirando male.

Immagine di copertina per il post
Culture

“Questo libro è illegale”

Come i testi clandestini nei sistemi autoritari, questo glossario serve per resistere alla repressione e per non piegarsi a una logica da Stato di polizia che criminalizza il dissenso e assoggetta i diritti alla paura.

Immagine di copertina per il post
Culture

“The Ashes of Moria”: che cosa rimane del campo profughi più grande d’Europa?

A cinque dall’incendio che lo ha distrutto, il documentario porta nel cuore del campo, tra odori, rumori, paure e violenze. Allo stesso tempo offre le coordinate per capire i meccanismi attuali delle brutali politiche europee.

Immagine di copertina per il post
Culture

Diritto all’abitare, diritto alla città

Il tema dell’abitare ha assunto una centralità paragonabile al tema lavoro, nella definizione delle gerarchie sociali e dei destini individuali, dentro le metropoli tardocapitaliste.

Immagine di copertina per il post
Culture

XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto. 6-23 agosto 2025: tutto il programma!

La Festa di Radio Onda d’Urto si tiene da mercoledì 6 a sabato 23 agosto 2025 in via Serenissima a Brescia! Quella 2025 è un’edizione – la numero XXXIII – speciale perché coincide con i primi 40 anni (1985-2025) di Radio Onda d’Urto!

Immagine di copertina per il post
Culture

Vita e morte di Raffaele Fiore, quando la classe operaia scese in via Fani

Raffaele Fiore ha incarnato l’antropologia ribelle, l’irriducibile insubordinazione di quella nuova classe operaia

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato delle realtà palestinesi italiane

Roma, 4 ottobre 2025, un milione in piazza per la Palestina libera e la sua Resistenza.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Alcune riflessioni a caldo su “Blocchiamo tutto”

E’ quasi impossibile fare un bilancio organico di queste giornate incredibili. Il movimento “Blocchiamo tutto” ha rappresentato una vera discontinuità politica e sociale nella storia italiana.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas accetta parte dell’accordo. Trump chiede a Israele il cessate il fuoco

Hamas ha risposto al piano del presidente Usa Donald Trump sul futuro di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: 473 i componenti della Global Sumud Flotilla rapiti. Continua il viaggio della Thousand Madleens to Gaza

Sono 473 i componenti degli equipaggi della Global Sumud Flotilla rapiti in acque internazionali dalle forze occupanti dell’esercito israeliano dopo l’assalto alle imbarcazioni iniziato la sera di mercoledì 1 ottobre 2025 a meno di 70 miglia da Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Feroce repressione sui pensionati davanti al Congresso ha fatto 20 feriti

I manifestanti stavano sul marciapiede quando le forze di sicurezza federali sono passate all’attacco. Denunciano l’uso di un nuovo gas irritante, più potente di quelli precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccando tutto – E’ sciopero generale

Oltre 100 manifestazioni in tutta Italia. Nonostante le intimidazioni del governo le piazze si sono riempite ovunque. Superati ampiamente i numeri del 22 ottobre in molte città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Giorni di protesta in Marocco

Dal 25 settembre sono in corso una serie di mobilitazioni nelle città più grandi del Marocco, da Tangeri fino ad Agadir.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato di solidarietà all3 compagn3 fermate il 22 settembre a Milano: Ettore e Mina liber3 subito!

Ripubblichiamo il comunicato di solidarietà nei confronti di Ettore e Mina, ora agli arresti domiciliari a Milano scritto e pubblicato dal coordinamento cittadino Torino per Gaza