InfoAut
Immagine di copertina per il post

La vitale grammatica della resistenza

Un’intervista con lo scrittore e saggista basco Joseba Sarrionandia. I rapporti di potere nella realtà contemporanea e il conflittuale rapporto tra i processi di omogeneizzazione culturale tesi a imporre un «pensiero unico» e le manifestazioni di insorgenza e alterità politica, sociale e economica che caratterizzano la globalizzazione Il linguaggio dei dominanti cancella la vita dei dominati. Per questo, il Paese Basco è considerato una realtà immaginaria solo perché ancora non esiste.

In italiano è possibile leggere Lo scrittore e la sua ombra (Giovanni Tranchida Editore, traduzione dal basco di Roberta Gozzi).


INTERVISTA di  Gorka Bereziartua, Andoni Olariaga (Il Manifesto)

In questo ultimo libro – Moroak gara behelaino artean? («Siamo mori nella nebbia?») – affronti i temi dell’esilio, della lingua, della «spagnolità» dei baschi, dei comportamenti dei poteri di forti (mezzi di comunicazione, borghesia, esercito…)..

 Il tema principale è il potere. Una grammatica berbera scritta a Tetuan e a Tangeri, alla fine del XIX secolo, è il punto di partenza. Possiamo paragonarla al vaso di Pandora, che una volta aperto provoca catostrofi di ogni tipo. Volevo raccontare di come uomini e donne vivono in società basate su rapporti di potere e di oppressione, tenendo ben presente il fatto che nel nord Africa, l’imperialismo europeo ha raggiunto l’apoteosi. Nello sviluppo capitalista, come ha mostrato Max Webber, è stato decisivo il concetto religioso, puritano della vita, legato al denaro. Successivamente, la costruzione degli stati nazione, il colonialismo nel Terzo Mondo, così come la globalizzazione e il consumismo attuali, non ne sono che la continuazione. Questo saggio è un invito a prendere coscienza dei rapporti di potere che controllano il mondo oggi. .

Hai optato per la sperimentazione quando ti sei avvicinato alla saggistica (in Ni ez naiz hemengoa o in Hitzern ondoeza, per esempio). Questo vuol dire che è finita l’epoca del saggio che difendeva un punto di vista forte? Che occorre destrutturare il pensiero?

Nelle università, la forma-saggio tiene ancora banco, ma spesso non serve a nulla se non all’autore per ottenere un «titolo». Thorstein Veblen aveva analizzato bene questo fenomeno più di un secolo fa. Il libro di Veblen era un saggio sociologico, The Theory of the Leisure Class, An Economic Study of Institutions ma, quando lo lesse, George Luis Borges pensò che si trattasse di una satira. E la cosa è andata peggiorando. Le università basche assomigliano a quelle di Chicago di un secolo fa: contribuiscono cioè a burocratizzare il pensiero.

Sono convinto che quando quando un pensiero unico spinge verso la dissoluzione di tutti gli altri pensieri, è il momento buono per pensare seriamente le cose. Quando dicono che la storia è finita, significa che c’è davvero in gioco qualcosa nella storia del mondo.

Negli ultimi tempi, le domande e le preoccupazioni, le inquietudini sull’identità e sulla «baschitudine» si sono moltiplicate. Si svolgono numerose conferenze sulla costruzione dell’identità, sulla storia della Navarra, la lingua, il territorio, il Paese Basco immaginario. Si rivendica che siano la lingua o la volontà, i sentimenti, la storia, ciò che rende baschi. Nel tuo ultimo libro approfondisci anche questa tematica. Esiste un’identità che si potrebbe chiamare basca? Per definire questa identità siamo in possesso di una idiosincrasia, una storia, un folklore o dei valori propri?

Quello che definiamo come identità, in realtà, è una cosa ordinaria: è ciò in cui ti identifichi; è ciò che funziona come punto di riferimento. Se questo processo avviene in modo naturale, se non trova ostacoli, non ci sono ragioni per cui tu gli dia importanza. Ma, se ci sono degli ostacoli, allora diventa un problema. L’identità proibita può arrendersi e piegarsi al modello imposto, oppure può scegliere di resistervi.

È evidente che esiste un’identità basca, con una storia dolorosa, con una lingua emarginata, con una geografia divisa. L’identità non ha niente di meraviglioso in sé, è qualcosa di ordinario. Tutte le persone hanno un’identità, come hanno i piedi. Ma, se ti pestano i piedi, li noti di più, perché fanno male. Anche le identità negate sono cosa corrente e se ne può parlare usando la formula iniziale di tutti i racconti: «C’era una volta…». Le storie passano, le lingue si dimenticano, le carte geografiche si rinnovano, le identità cambiano. Ma quando, nel XIX secolo, si affermarono gli stati nazionali, molti baschi non vollero integrarsi nell’identità spagnola o francese e, da allora in poi, l’identità dei baschi è diventata un’identità di resistenza.

Attualmente siamo in una terza fase, non abbiamo ancora capito/scoperto come trasformare questa identità-resistenza in identità-progetto, e i tentativi realizzati/fatti nel corso del XX secolo si sono rivelati sbagliati. Esiste una comunità basca, ma il progetto politico nazionale non arriverà da solo, lo si può solo costruire.

Noam Chomsky sostiene che tutte le persone attingono a grammatica universale, mentre Anna Wiersbicka ha parlato di una «semantica universale». Sono teorie che possono essere utilizzate come argomento a favore delle lingue dominanti. Qual è il tuo punto di vista?

A me piacciono entrambe le tesi: «ogni lingua ha la sua propria visione del mondo» e «tutte le persone possiedono una grammatica universale». Sono elementi complementari, due belle metafore.

D’altra parte, qualunque pretesto può essere utilizzato come argomento a favore delle lingue dominanti. Siccome esiste un’unica grammatica universale uguale per tutti, chi detiene il potere dirà che le altre lingue sono di troppo. Oppure che le lingue delle comunità che vivono, per esempio, in montagna, danno una visione differente e più limitata del mondo, vale a dire, più o meno, che quelli che parlano la lingua di montagna sono degli idioti. E si potrebbe anche arrivare a dire che non c’è abbastanza carta per pubblicare libri in diverse lingue. Chi vuole imporre una lingua dominante ha la legge della forza dalla sua parte.

Si è spesso proclamato il valore, l’essenza, la razza e l’idiosincrasia della baschitudine, Tu, per contro, hai spesso proposto una cultura basca aperta. In quest’epoca di sincronismo o metissage, di cosa parliamo quando parliamo di cultura basca?

Se si dovesse fare un museo, la «cultura basca» sarebbe quella che non è in un’altra lingua, la parte specifica della cultura basca, con le sue bizzarrie da esporre accuratamente dietro una vetrina. Ma in senso più ampio, la «cultura basca» è tutta la cultura dei baschi, incluso gli elementi che condividiamo con le altre culture. La cultura dei baschi, in generale, è aperta e ampia, non perché sia io a proporlo, ma perché è così. Il mélange e il cambiamento esistono da sempre, con la cultura romana, con secoli di civiltà cristiana, con la Spagna, con la Francia.

Il potere rivendica sempre di più la multiculturalità, l’apertura… Ma, nella realtà, questo discorso porta con sé la richiesta di un atteggiamento aperto da parte degli emarginati. L’apertura stessa, come concetto, è diventata un terreno di conflitto ?

La globalizzazione, ha detto l’economista J. K. Galbraith, è il soprannome utilizzato per nascondere l’espansionismo senza limiti dell’impero. In ambito culturale, la globalizzazione è americanizzazione. In realtà non si tratta di un nuovo genere di imperialismo e la memoria della nostra lingua è migliore della nostra, quando si tratta di ricordare del passato. C’è stata, per esempio, una dominazione romana: bake (pace), kate (catena), galtzada (strada), lege (legge), errota (ruota, mulino) gorputz (corpo), ortu (giardino, orto), fede (fede), denbora (tempo)…

A differenza del colonialismo di un tempo, l’imperialismo attuale funziona utilizzando un’ideologia multiculturale. È la faccia pulita della globalizzazione, perché l’impero ha più di una faccia, come Giano: la faccia militarista e usurpatrice e la faccia moderna e cosmopolita. Gli apparati della globalizzazione non impongono una cultura monolitica, almeno in apparenza, ma promuovono la diversità culturale sul mercato.

L’apertura culturale non è affatto innocente, come non lo è in economia l’apertura del mercato. È indispensabile un po’ di senso critico. Questo marketing multiculturale non viene di per sé a dare una mano alla diversità. Si potrebbe dire che si tratta di una maschera per nascondere il saccheggio economico e la violenza politica. E c’è, secondo me, un punto chiave: la società neoliberale consumistica propone il multiculturalismo, ma distrugge le basi comunitarie delle culture.

Di fronte a questo multiculturalismo del mercato è indispensabile un multiculturalismo critico.

Il rapporto fra l’individuo e il mercato è un rapporto di consumo. In un negozio trovi dodici marche diverse di burro, puoi scegliere. Non solo puoi, ma devi continuamente scegliere fra dodici marche diverse di burro. Puoi anche pensare di avere un grande margine di potere di decisione, anche se hai sempre meno possibilità di decidere qualcosa di importante. Dobbiamo recuperare gli spazi di comunicazione e di democrazia, noi baschi dobbiamo trasformare il Paese Basco in uno spazio di comunicazione. Una nazione è soprattutto questo, uno spazio di comunicazione. Gli spazi di comunicazione, in politica, diventano spazi di decisione. La comunicazione e la solidarietà potrebbero essere le basi si una buona democrazia.

Bisogna andare oltre la resistenza, bisogna proporre un progetto culturale e politico. Con scelte di maggior consistenza rispetto a quelle che ci vengono proposte al supermercato o in tv. Bisogna proporre degli spazi culturali e politici migliori del MacWorld e del Celtiberia Show. Se si produce una buona letteratura, leggerò in euskera. Se la letteratura in basco non mi dice niente, preferisco leggere le opere di Rafael Sanchez Ferlioso, tanto per citare uno scrittore.

In questo scontro tra omogeneizzazione e diversità culturale, l’occidente dimostra una superiorità morale, politica (e militare) rispetto all’oriente. Tenendo conto di ciò, come far fronte alle questioni morali e politiche poste dai nuovi sistemi di valori e di credenze giunti nel nostro paese?

Non credo/penso che i conflitti sorgano a causa delle differenze culturali e filosofiche, i problemi fra le persone sorgono quando qualcuno cerca di sottomettere l’altro. Siamo immersi in rapporti di potere duri, e questa relazione fra il restare intrappolati e la resistenza non è nata ieri. Bisogna affrontare le cose non in modo unilaterale, bensì ascoltando gli altri.

La ragione non è assoluta. La ragione è contingente, storica e cangiante. Non è facile rendersene conto, né essere coerenti.

Alla fine del libro sostieni che il compito dei baschi consiste nel creare una nazione senza stato, al di là dello stato francese e di quello spagnolo. Per questo proponi di redigere una costituzione: la costituzione di una nazione libera senza stato. Viste le caratteristiche socio-politiche della realtà attuale, credi che questo sia possibile? Cioè, realizzabile?

Mi piacerebbe vedere i baschi difendere delle buone idee, in modo creativo, a favore della sovranità e di una società più egualitaria. Gli Stati che ci dominano non ci daranno nessun «diritto». Ognuno di noi deve diventare sovrano. Noi baschi dobbiamo imparare a organizzarci come una comunità. Se fosse possibile sotto forma di stato-nazione, come gli altri, tanto meglio. Finché non è possibile, in un altro modo.

Le fondamenta della nazione non sono ancora state poste. I giovani di Atharratze o di Tudela non sanno chi sia Mikel Laboa, non abbiamo ancora creato uno spazio di comunicazione collettivo. Uno spazio di relazioni e di solidarietà. Una nazione è uno spazio di comunicazione e, come corrisponde a qualsiasi comunità, di decisione. La capacità di decisione arriverà se siamo in grado di formare un «insieme».

Il filosofo spagnolo Fernand Savater sostiene che il Paese Basco è un’invenzione e che, quindi, è falso….

Direi il contrario. Il Paese Basco è stato pensato e, proprio per questo, è vero. Qualunque nazione che esista è una rappresentazione sociale. Anche la Spagna lo è, e questo non vuol dire che sia falsa. Il Paese Basco è frutto di un’invenzione quanto lo è la Spagna. Se per i baschi è reale il Paese Basco, anche la Spagna sarà più reale nel Paese Basco. Affermare che il Paese Basco è frutto dell’immaginazione per sostenere che la Spagna non è un’invenzione/è reale, questo sì mi sembra un ragionamento contorto. Anche la bussola fu un’invenzione, e forse per questo è falsa?

Qual è il ruolo della letteratura, della fiction o della filosofia, nella costruzione del Paese Basco?

L’immaginazione è importante, la fantasia è necessaria anche per rendersi conto di ciò che è vero. Si prende la forma di/assomiglia a ciò che si immagina e si plasma. Se non immagini niente, assomiglierai a quel niente. La realtà è molto più estesa e complessa di quanto possa spiegare qualunque forma di realismo ed è l’immaginazione a darle un significato.Dobbiamo imparare a vedere le cose. A vedere anche le possibilità ancora non realizzate. Attualmente, parliamo sempre di più in questa nave spaziale di McWorld, ci sono in giro sempre più immagini e suoni, ma le parole e le idee si annebbiano e si sporcano facilmente. La letteratura e la filosofia sono come una lavatrice, si possono usare per ripulire un po’ le parole e le idee, come si puliscono gli occhi, o i vetri delle finestre.

(traduzione di Roberto Gozzi)

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

identitàPaesi BaschiSarronandia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

György Lukács, un’eresia ortodossa / 1 — L’attualità dell’inattuale

[Inizia oggi la pubblicazione di un lungo saggio di Emilio Quadrelli che il medesimo avrebbe volentieri visto pubblicato su Carmilla. Un modo per ricordare e valorizzare lo strenuo lavoro di rielaborazione teorica condotta da un militante instancabile, ricercatore appassionato e grande collaboratore e amico della nostra testata – Sandro Moiso] di Emilio Quadrelli, da Carmilla […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Difendiamo Franco Costabile e la sua poetica dallo sciacallaggio politico!

Caroselli, feste, litigate e sciacallaggi. Sono quest’ultime le condizioni in cui la città di Lamezia si è trovata ad “onorare” il centenario della nascita del grande poeta sambiasino Franco Costabile.

Immagine di copertina per il post
Culture

Lo Stato razziale e l’autonomia dei movimenti decoloniali

Riproponiamo questa intervista pubblicata originariamente su Machina in vista dell’incontro di presentazione del libro “Maranza di tutto il mondo unitevi. Per un’alleanza dei barbari nelle periferie” di Houria Bouteldja, tradotto in italiano da DeriveApprodi, che si terrà presso l’Università di Torino.

Immagine di copertina per il post
Culture

La bianca scienza. Spunti per affrontare l’eredità coloniale della scienza

E’ uscito da qualche mese La bianca scienza. Spunti per affrontare l’eredità coloniale della scienza, di Marco Boscolo (Eris Edizioni). Ne proponiamo un estratto da Le Parole e le Cose.

Immagine di copertina per il post
Culture

Hillbilly highway

J.D. Vance, Elegia americana, Garzanti, Milano 2024 (prima edizione italiana 2017). di Sandro Moiso, da Carmilla «Nonna, Dio ci ama?» Lei ha abbassato la testa, mi ha abbracciato e si è messa a piangere. (J.D. Vance – Elegia americana) Qualsiasi cosa si pensi del candidato vicepresidente repubblicano, è cosa certa che il suo testo qui recensito non potrebbe […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Kamo, Lenin e il “partito dell’insurrezione”

Emilio Quadrelli, L’altro bolscevismo. Lenin, l’uomo di Kamo, DeriveApprodi, Bologna 2024

Immagine di copertina per il post
Culture

Prefazione di Premières Secousses, il libro di Soulèvements de la Terre

Abbiamo tradotto la prefazione del libro dei Soulèvements de la Terre dal titolo Premières Secousses, uscito ad aprile per le edizioni La Fabrique.

Immagine di copertina per il post
Culture

Festa di Radio Onda d’Urto – Il programma

Da mercoledì 7 a sabato 24 agosto 2024 in via Serenissima a Brescia 18 serate di concerti, dibattiti, djset, presentazioni di libri, enogastronomia, spazio per bambine-i…

Immagine di copertina per il post
Culture

Marx: scomodo e attuale, anche nella vecchiaia

Marcello Musto, professore di Sociologia presso la York University di Toronto, può essere considerato tra i maggiori, se non il maggiore tra gli stessi, studiosi contemporanei di Karl Marx.

Immagine di copertina per il post
Culture

Immaginari di crisi. Da Mad Max a Furiosa

Per quanto diversi siano i film della saga, ad accomunarli è certamente la messa in scena di un “immaginario di crisi” variato nei diversi episodi in base al cambiare dei tempi, dei motivi, delle modalità e degli sguardi con cui si guarda con inquietudine al presente ed al futuro più prossimo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Inquietudini irrisolte in Euskal Herria e Corsica

Domenica scorsa, 3 marzo 2024, cadeva il 48° anniversario del massacro operato dalla polizia spagnola a Vitoria-Gasteiz e costato la vita a cinque operai

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Euskal Herria. Manifestazione di massa per chiedere che il ritorno a casa dei prigionieri politici baschi diventi realtà

Sotto lo slogan “Etxera bidea gertu” e dopo due anni di mobilitazioni decentralizzate nei villaggi a causa della pandemia, Sare e Bake Bidea hanno riunito decine di migliaia di persone a Bilbao in difesa dei diritti dei prigionieri baschi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Caso del 14 luglio a Saint-Jean-de-Luz: rilasciati i quattro giovani arrestati

Tre giovani sono stati arrestati mercoledì 15 settembre e un quarto è apparso alla stazione di polizia in relazione agli eventi del 14 luglio a Saint-Jean-de-Luz. Posti in carcere, i quattro sono stati rilasciati. Tre giovani sono stati arrestati alle 6 del mattino di mercoledì 15 settembre e presi in custodia presso la stazione di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Txikito, situazione di allarme estrema

Txikito, Iñaki Bilbao Goikoetxea, un prigioniero politico basco, ha iniziato il suo ultimo sciopero della fame il 6 agosto. Il giorno prima aveva annunciato a chi gli era vicino che stava iniziando uno sciopero della fame e delle comunicazioni a tempo indeterminato. I suoi obiettivi sono gli stessi che ha mantenuto nei suoi ultimi scioperi […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: Saioa Sanchez , prigioniera politica basca rifiuta un trasferimento umiliante

Saioa Sanchez Iturregi è un’attivista rivoluzionaria basca per l’indipendenza imprigionata a Nantes. Dal 2013 sta scontando una pena detentiva di 28 anni per l’esecuzione di due guardia civil da parte dell’ETA e deve affrontare ulteriori procedimenti legali nello Stato spagnolo per le sue attività in clandestinità. È incarcerata nel carcere femminile di Rennes come le […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paesi Baschi: due attiviste solidali con i detenut* arrestate per ordine di Madrid

Due compagne del Movimento per l’amnistia e contro la repressione (Movimiento pro Amnistía y contra la Represión ATA) sono state arrestate lunedì a Vizcaya per ordine dell’Audiencia Nacional. Nel corso dell’operazione sono state perquisite diverse case. ATA ha affermato che si tratta di Valentina Morisolli, che vive nel distretto di Usansolo a Galdakao, e Gaizka […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Paesi baschi: Licenziato per aver sostenuto i detenuti

C’è chi riceve apprezzamenti bipartisan indossando una maglia per solidarizzare con un neonazista ucraino che, incidentalmente, fa anche il calciatore. E c’è chi viene fatto fuori dal Granada. Noi stiamo con Unai Etxebarria. Assurdo licenziamento per aver portato solidarietà a dei detenuti. Solidarietà e repressione (nel mondo dello sport) Unai Etxebarria, portiere del Granada CF, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Prigionieri ETA: concentrazioni e proteste di Etxerat in 14 spiagge basche

Il gruppo di parenti e amici dei prigionieri dell’ETA, Etxerat, si è concentrato questa domenica su 14 spiagge basche e due nel Paese basco francese per chiedere “la fine della dispersione” dei prigionieri dell’ETA. Poco prima di iniziare, a mezzogiorno, la concentrazione sulla spiaggia di La Concha a San Sebastián, alla quale circa un centinaio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato di ATA. Il prigioniero politico basco Patxy Ruiz ha sospeso lo sciopero della fame dopo 31 giorni

Il prigioniero politico del Txantrea (storico  quartiere indipendentista di Pamplona), Patxi Ruiz ha lasciato oggi, il 31 ° giorno, lo sciopero della fame che ha mantenuto dall’11 maggio. Lo stesso Patxi ha spiegato a un amico che questa mattina ha iniziato a nutrirsi e che spiegherà i motivi per cui ha sospeso lo sciopero della […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Manifestazioni in varie parti dei Paesi Baschi in solidarietà con Patxi Ruiz riuniscono centinaia di persone

Il Movimento per l’amnistia e contro la repressione ha chiesto una giornata di mobilitazione a favore del detenuto dell’ETA Patxi Ruiz. Manifestazioni per denunciare la situazione del detenuto, in sciopero della fame dall’11 maggio nel carcere di Murcia II, si sono svolte nelle quattro città principali di Hegoalde e Bayonne. Diverse centinaia di persone, circa […]