InfoAut
Immagine di copertina per il post

Nutrire la rivoluzione.

Che rapporto c’è tra città e campagna, che rapporto vediamo tra la questione del cibo – della possibilità di un suo approvvigionamento – e la rivoluzione che immaginiamo. Sono alcuni dei temi del libro “Nutrire la rivoluzione. Cibo, agricoltura e rottura rivoluzionaria”, pubblicato da Porfido edizioni per la collana i Sanpietrini nel 2023.

Di seguito pubblichiamo la registrazione della presentazione del libro svoltasi a Torino.

La decisione di tradurre e pubblicare due testi di John Clegg & Rob Lucas e Jasper Bernes rispettivamente dal titolo “Le tre rivoluzioni agricole” (originariamente pubblicato su Endnotes, rivista americana) e “Il ventre della rivoluzione: agricoltura, energia e futuro del comunismo” da parte dei traduttori e autori dell’introduzione del libro, è la constatazione di un vuoto nella storia dei movimenti sui tentativi di ragionare sulla rivoluzione scendendo in profondità per delineare i contorni di come organizzare la vita, il lavoro, la società nel suo complesso una volta che ci si sarà sbarazzati del capitalismo.

Questa mancanza è un dato epocale e si possono individuare molteplici ragioni, esplicitate nell’introduzione al libro. Innanzitutto, una causa soggettiva, legata alla debolezza dei conflitti qui e altrove, che raramente arrivano a un livello tale di scontro che rendano queste questioni urgenti da affrontare; in secondo luogo, come strutturalmente il capitalismo ha modificato il mondo, rendendo sempre più complessa la sua compresione; e, in ultimo, l’immagine dell’irreversibilità che il capitalismo ha proiettato sull’intero pianeta. Fino a qualche anno fa la retorica utilizzata dal sistema era “viviamo nel migliore dei mondi possibili”, oggi questa narrazione è cambiata per lasciare spazio al messaggio che questo sia “l’unico mondo possibile in cui possiamo vivere”. Ne è una dimostrazione l’epoca delle pandemie, inaugurata dal Covid, che si struttura su un paradosso: da un lato, il processo di devastazione ambientale, antropologico e sociale non è mai stato così feroce dall’altro, la controparte riesce ad autoimporsi come necessaria attraverso la spirale di soluzioni tecniche che propugna come uniche di fronte ai problemi che il sistema stesso ha creato.

I testi racchiusi nel libro riportano in primo piano il tema sulla rivoluzione per uscire dai vicoli ciechi in cui il capitalismo ci ha spinto a forza. Viene sottolineato come sia necessaria una prospettiva rivoluzionaria, in quanto non esistono soluzioni tecniche all’altezza ma occorre ripensare una società dalle condizioni che permettano una vita e un’organizzazione sociale non mediata dal profitto.

“Il ventre della rivoluzione” parte da un impasse, ossia la difficoltà per i movimenti a definire contro cosa si battono, cosa vorremmo superare in questo mondo, una difficoltà che per Jasper Bernes deriva dalla complessità del mondo che definisce come “una totalità indeterminata”, e che quindi rende complesso decidere da quali aspetti partire per agire. Il metodo proposto dall’autore è di restringere il campo della questione, scegliendo un nodo per poi osservarlo da una prospettiva di profondità. Il punto che tutti si dovranno porre è il cibo, ossia come alimentarsi in una nuova società. Nel rapporto tra città e campagna si individua la nascita del capitalismo, l’origine della società capitalista deriva dal rapporto con la terra. La rivoluzione dovrà superare il modo in cui il capitalismo affronta questo punto, senza ricadere negli errori della prima rivoluzione agricola, quella neolitica, né in quella capitalista, identificata con la seconda rivoluzione agricola caratterizzata dai passaggi tencologici che hanno permesso di incanalare le masse nell’industria. Quale sarà la terza rivoluzione? Quella comunista, che dovrà avere come centrale la questione agraria. Nel libro sono identificati alcuni temi di massima che dovrebbero guidare nel rapporto con la terra in ottica rivoluzionaria, ad esempio il tema del rapporto della sinistra storica e la tecnologia, la questione energetica, immaginare scenari possibili in momenti di rottura rivoluzionaria.

Precedentemente era uscito nel 2020, edito da Red Star Press, il libro dal titolo “Comunismo e logistica” che pone per la prima volta il tema della logistica nel dibattito politico marxista negli USA. A partire da una lettura del ciclo di mobilitazione mondiale del 2011, diffusosi dalle piazze europee all’occupy americano, e in particolare dell’esperienza di lotta del blocco del porto di Okland, si introduce la questione del blocco della logistica e della circolazione delle merci come prioritaria nell’ottica di imporre una rottura in un’epoca in cui il capitalismo è totalizzante in ogni aspetto della vita produttiva e riproduttiva. Questione rimasta aperta nel dibattito politico all’interno dell’ambito marxista in quanto il passaggio effettuato in questo libro di Jasper Bernes, ha generato un dibattito che ha condotto al tema dell’approvvigionamento alimentare. La necessità di un ragionamento intorno a questa questione nasce dunque a fronte della domanda di come sia materialmente possibile immaginare una rivoluzione, che per essere considerata tale implica il blocco della catena della logistica a livello generale e globale, che possa garantirsi la soddisfazione a livello di massa dei bisogni fondamentali, come la sostenibilità alimentare, della società che dovrà costituirsi su nuove basi al di fuori del sistema capitalistico.

Buon ascolto!

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

ECOLOGIA POLITICAnutrire la rivoluzioneporfidorivoluzione agricola

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

A.C.A.B.: la Val Susa secondo Netflix vs la realtà che viviamo

In Val Susa abbiamo avuto modo di vedere A.C.A.B., la serie prodotta dalla multinazionale americana Netflix e uscita ieri. da notav.info Eravamo curiosi di osservare come una fiction di tale portata avrebbe trattato la nostra terra e la nostra lotta. Quello che abbiamo visto non ci ha colpiti: la Val Susa, in questo caso, è […]

Immagine di copertina per il post
Culture

We are not robots – Cambiamento tecnologico e conflittualità

«Dalla miniera a cielo aperto di Lützerath in Germania alla “Zone à defendre” di Notre Dame des Landes passando per la lotta no tav in Val di Susa, negli anni a noi più vicini la battaglia contro lo strapotere della tecno-industria non ha né la fabbrica come epicentro, né la classe operaia come protagonista.

Immagine di copertina per il post
Culture

György Lukács, un’eresia ortodossa / 3 – Dal “popolo” al popolo. Il proletariato come classe dirigente

Nel paragrafo “Il proletariato come classe dirigente” Lukács ripercorre tutto il lavoro compiuto da Lenin all’interno del movimento rivoluzionario dell’epoca per far emergere il proletariato come classe dirigente dentro la rivoluzione russa. di Emilio Quadrelli, da Carmilla Sulla scia di quanto argomentato in precedenza, l’attualità della rivoluzione, Lenin combatte una battaglia teorica, politica e organizzativa […]

Immagine di copertina per il post
Culture

PAN – Un bandito a Torino

Banche, uffici postali, treni, portavalori e quant’altro. Nella sua lunga carriera, Pancrazio Chiruzzi, lucano di nascita ma torinese di adozione, non si è fatto mancare nulla.

Immagine di copertina per il post
Culture

Dario Paccino: dall’imbroglio ecologico.. alla crisi climatica

Recensione di Louis Perez, pubblicato su La Bottega Del Barbieri

«Oggi diciamo che “l’ecologia senza lotta di classe è giardinaggio” ma se questo è possibile lo si deve anche al lavoro di chi – come Dario Paccino – e come il gruppo che diede vita alla rivista Rosso Vivo aveva già letto presente e futuro».

Immagine di copertina per il post
Culture

Sostieni Radio Blackout 105.250 fm – Torino

Ultimi giorni della campagna di autofinanziamento per Radio Blackout: sosteniamo le esperienze di controinformazione, sosteniamo l’informazione libera.

Immagine di copertina per il post
Culture

Aldo dice 8×5. L’innovazione non porta nuovi diritti

“Rage against the machine? Automazione, lavoro, resistenze”, il numero 65 di «Zapruder» è in distribuzione da qualche giorno.

Immagine di copertina per il post
Culture

Abolire il turismo

Indipendentemente da dove arriveremo, non è possibile che sia più facile immaginare la fine del capitalismo che la fine del turismo. Il presente testo è la traduzione di un articolo di Miguel Gómez Garrido, Javier Correa Román e María Llinare Galustian (Escuela de las Periferias, La Villana de Vallekas) su El Salto il 21/11/2024 Spain […]

Immagine di copertina per il post
Culture

György Lukács, un’eresia ortodossa / 2 — Affinità elettive

Se decliniamo, infatti, il tema della alienazione dentro l’ambito coloniale avremo la netta sensazione di come le argomentazioni lukácsiane abbiano ben poco di datato, e ancor meno di erudito, ma colgano esattamente la questione essenziale di un’epoca. di Emilio Quadrelli, da Carmilla Qui la prima parte Ciò apre qualcosa di più che un semplice ponte tra Lukács e […]

Immagine di copertina per il post
Culture

György Lukács, un’eresia ortodossa / 1 — L’attualità dell’inattuale

[Inizia oggi la pubblicazione di un lungo saggio di Emilio Quadrelli che il medesimo avrebbe volentieri visto pubblicato su Carmilla. Un modo per ricordare e valorizzare lo strenuo lavoro di rielaborazione teorica condotta da un militante instancabile, ricercatore appassionato e grande collaboratore e amico della nostra testata – Sandro Moiso] di Emilio Quadrelli, da Carmilla […]

Immagine di copertina per il post
Confluenza

No alla servitù energetica: interrompiamo la speculazione estrattivista, coloniale e militare sui nostri territori

CONFLUENZA INVITA AL CONVEGNO NAZIONALE CONTRO LA SPECULAZIONE ENERGETICA A LIVORNO IL 29 E 30 MARZO 2025

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Le Valutazioni di Impatto Ambientale: istruzioni per l’uso

Auto-formazione di Ecologia politica e il Comitato Salviamo il Meisino. Il 7 gennaio al Campus Luigi Einaudi si è tenuto un momento di auto-formazione organizzato dal collettivo Ecologia politica e il comitato Salviamo il Meisino. L’oggetto dell’evento sono state le Valutazioni di Impatto Ambientale, uno strumento tecnico, presentato nella sua complessità da Luca Giunti, naturalista […]

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Territori provinciali al centro della bufera da impianti eolici: da Imperia alle montagne al confine tra Piemonte, Lombardia e Liguria ci si organizza per difendere la propria terra

Per la serie Esplorazioni di Confluenza un racconto degli incontri avvenuti con il Comitato di InterVento Popolare e il Comitato delle Quattro Province

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Nuovi terreni da esplorare: dal consumo di suolo allo spreco di risorse idriche verso un’agricoltura 4.0

In un clima in cui le istituzioni sono sempre meno propense ad ascoltare i bisogni e le necessità delle persone, di chi vive e lavora nei territori, compresi i coltivatori e i tecnici agrari, scambiarsi esperienze e prospettive è sempre di più uno strumento per crescere.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Non accettiamo ricatti tra ospedale e aree verdi: No all’ospedale alla Pellerina

Non accettiamo ricatti tra ospedale e aree verdi: No all’ospedale alla PellerinaDopo l’articolo sulla camminata informativa Pellerina-Thyssen ripreso da Un altro piano per Torino, continuiamo a seguire la vicenda legata al parco della Pellerina sul quale incombe un progetto di cementificazione riguardante il 10% della sua superficie, relativo alla costruzione del nuovo ospedale nord-ovest di Torino. Vogliamo […]

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Bertolla Vendesi – Una camminata nel declino inarrestabile dell’ultimo borgo rurale di Torino

Continuiamo la raccolta dei contributi redatti da Un altro piano per Torino, di cui avevamo già pubblicato un articolo sulla camminata dal parco della Pellerina all’ex area Thyssen. Diffondiamo questi contenuti perché uno degli elementi fondamentali per costruire una solida lotta a difesa dei territori significa conoscerli!

Immagine di copertina per il post
Confluenza

C’è un albero in più in corso Belgio… 

Giovedì 12 dicembre, dalle 20.30 assemblea pubblica aperta a tutta la cittadinanza, alla SOMS, in via Porri 7. Anche se Assessori e Sindaco non rispondono alla petizione, il Comitato Salviamo gli alberi di corso Belgio continua la lotta per una gestione corretta del patrimonio arboreo (e non solo).

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Incontro con i No Ponte, il Movimento No Tav e Confluenza

Domenica 1 dicembre alle ore 15 si terrà un incontro al salone polivalente di San Didero per aggiornamenti sulle rispettive lotte sui territori e per confrontarsi sulla necessità di fare rete. Riprendiamo quindi l’indizione di questo momento pubblicata sul portale di informazione del Movimento No Tav notav.info

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Il Collettivo Faggio incontra le lotte territoriali

Invitiamo a un importante appuntamento organizzato insieme al Collettivo Faggio che si organizza all’interno dell’Università di Agraria e Veterinaria a Torino.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Incontro a Imperia: contro il progetto di parco eolico simbolo concreto della speculazione energetica

Il Comitato di InterVento Popolare organizza una serata di confronto sul progetto di parco eolico “monti Moro e Guardiabella”, per unire i saperi e costruire una rete di realtà pronte a difendere i propri territori contro progetti inutili, dannosi e imposti dall’alto.