InfoAut
Immagine di copertina per il post

XXI Festa di Radio Onda d’Urto @Brescia 8-25 agosto 2012

Completato l’elenco degli artisti e delle artiste per il palco principale della XXIesima Festa di Radio onda d’urto, in programma dall’8 al 25 agosto 2012 in via Serenissima a Brescia.

Completato anche l’elenco degli artisti e delle artiste che suoneranno alla Tenda Blu: clicca qui per accedere al programma.

Clicca qui per l’elenco di concerti, djset e presentazioni di libri allo Stand Migranti

Clicca qui per l’elenco dei dibattiti 2012: diritto all’abitare, carcere, migranti, crisi, No Tav e tanto altro ancora.

Clicca qui per le presentazioni di libri previste alla XXI Festa di Radio Onda d’Urto.

Clicca qui per le iniziative allo Stand Patchanka, fra cui spicca il 20 agosto “l’Etik Onda Defilè”.

 

PALCO PRINCIPALE – Queste le date degli artisti che suoneranno sul palco principale della XXI Festa di Radio onda d’urto, in programma dall’8 al 25 agosto 2012 in via Serenissima a Brescia:

 

99 POSSE + LA PEGATINA (mercoledì 8 agosto 2012)


CAPAREZZA + IL RE TARANTOLA ED EMMA FILTRINO (giovedì 9 agosto 2012)


KAOS & DJ CRAIM + COLLE DER FOMENTO in “GOOD OLD BOYS” (venerdì 10 agosto 2012)


THE SPLEEN ORCHESTRA in “TIM BURTON SHOW” (sabato 11 agosto 2012)


ERODE + BANDA BASSOTTI (domenica 12 agosto 2012)


Teatro con “SHOWPERO!” (lunedì 13 agosto 2012, teatro della Cooperativa, regia di Renato Sarti)


THE SELECTER+ STATUTO (martedì 14 agosto 2012)


KOFFIN KATS + HORRBILE PORNO STUNTMEN (mercoledì 15 agosto 2012)


“APPETITE FOR HARDCORE”: SICK OF IT ALL + RAW POWER + A WILHELM SCREAM + THE SMASHROOMS (giovedì 16 agosto 2012)


PUNKREAS + NO RELAX (venerdì 17 agosto 2012)


ORANGE GOBLIN + HYPER EVEL + MAD PENGUINS (sabato 18 agosto 2012)


MACKA.B AND THE ROOTS RAGGA BAND + SPASULATI (domenica 19 agosto 2012)


AFTERHOURS + MARIA ANTONIETTA (lunedì 20 agosto 2012)


TRICKY (martedì 21 agosto 2012)


MAX ROMEO + GOOD VIBE STYLA (mercoledì 22 agosto 2012)


DEROZER + PORNORIVISTE (giovedì 23 agosto 2012)


TEATRO DEGLI ORRORI + 2 PIGEONS  + CRONOFOBIA (venerdì 24 agosto 2012)


NINA ZILLI (sabato 25 agosto 2012)


I CONCERTI PRINCIPALI – Mercoledì 8 agosto: nella serata a sostegno della lotta del centro sociale Magazzino 47, dal 1993 spazio libero e liberato a Brescia, la Pegatina (Spagna) e l’hip hop (ma non solo) militante dei 99 Posse


Giovedì 9 agosto l’”Eretico Tour” 2012 di Caparezza fa tappa alla festa di Radio Onda d’Urto. Con lui, sul palco Il Re Tarantola ed Emma Filtrino.


Venerdì 10 agosto spazio all’hip hop militante con un doppio show, “Good old boys”: Kaos One & Dj Craim più i Colle der Fomento.


Sabato 11 agosto invece spazio al circo freak all’insegna dell’immaginario timburtonesco, fra atmosfere gotico-fiabesche e brani tratti dai più celebri film di Tim Burton eseguiti dal vivo da “The spleen orchestra”.


Domenica 12 agosto, serata dedicata al combat!: sul palco ci saranno gli Erode, gruppo punk che ha scritto la storia degli anni ’90  e torna ora in concerto dopo anni di stop. A seguire, un nome che non ha bisogno di tante presentazioni: Banda Bassotti, ossia “La banda” per eccellenza.

 

Lunedì 13 agosto spazio al teatro con “SHOWPERO”, una produzione del Teatro della Cooperativa, diretto dal regista Renato Sarti.

 

Martedì 14 agosto, invece, la leggenda dello ska mondiale: The Selecter, dall’Inghilterra.Con loro, sul palco, gli Statuto, partiti nel 1983 da Torino e ancora oggi “il” gruppo ska italiano per antonomasia.

 

Mercoledì 15 agosto, Ferragosto, appuntamento con il rockabilly e il punkabilly internazionale: sul palco gli statunitensi Koffin Kats. Con loro, i romagnoli Horrible Porno Stuntmen.


Giovedì 16 agosto ancora dagli Usa, la leggenda del punk-hardcore mondiale: i Sick of it all. L’esibizione della band di New York rientrerà all’interno di un grande festival, “Appetite for hardcore” con sul palco The Smashrooms, Raw Power e A Wilhelm Scream (Usa).

 

Venerdì 17 agosto doppietta da non perdere: alla Festa i Punkreas, assieme ai No Relax di Joxemi e Julio, rispettivamente chitarra solista&voce e basso degli Ska-P, assieme a Micky (ex Bambole di Pezza).

 

Sabato 18 agosto stoner rock made in Inghilterra con gli Orange Goblin. Assieme a loro, gli Hyper Evel e i Mad Penguins.

 

Domenica 19 agosto, invece, si torna in levare: sul palco principale Macka.B and the Roots Ragga Band, dall’Inghilterra, appuntamento da non perdere con un dancehall/toaster di caratura mondiale. In apertura gli Spasulati, band che fonde assieme reggae e patchanka, lingua italiana e arbereshe, dalla Calabria.  


Lunedì 20 agosto un altro nome “storico” della Festa di Radio Onda d’Urto, l’alternative rock italiano per definizione: gli Afterhours. Sul palco anche Maria Antonietta, 25enne cantautrice marchigiana a cavallo fra grunge e garage rock.

 

Martedì 21 agosto, si cambia decisamente territorio musicale con una delle proposte più attese della Festa 2012: arriva Tricky (ex Massive Attack), un nume tutelare del trip hop a livello globale.

 

Mercoledì 22 agosto, ancora grande spazio alla reggae music: da Saint Ann Bay, Jamaica, arriva Max Romeo. Con lui, sul palco, Good Vibe Styla.


Giovedì 23 agosto si lasciano i suoni in levare e si rientra a tutta velocità su sonorità punk, con il grande ritorno di due band italiane che hanno scritto (e ancora scrivono) la storia del suono duro e puro all’italiana: Pornoriviste e Derozer.


Venerdì 24 agosto protagonista sarà il rock alternativo italiano di punta, con Il Teatro degli Orrori. Con loro, i 2 Pigeons e i Cronofobia.


L’ultima sera, infine, sabato 25 agosto, un ritorno importante quanto molto atteso: sarà infatti Nina Zilli a chiudere la XXI Festa di Radio onda d’urto.

 

INFO – La XXIesima Festa di Radio Onda d’Urto si terrà dall’8 al 25 agosto 2012 nella storica area feste di via Serenissima, a Brescia.

Quest’anno la Festa durerà quindi un giorno in più, a sostegno della campagna di solidarietà attiva del centro sociale Magazzino 47 di Brescia. Lo spazio sociale, attivo dal 1993, è ormai da tempo sotto attacco (e sotto sfratto) da parte dell’Amministrazione destroleghista di Brescia.

Per contatti: 030/45670 o 335/1220759.

 

Clicca qui per andare sul nostro Facebook

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

bresciaRadio onda d'urto

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

E’ uno sporco lavoro / 2: assassinare i brigatisti non è reato

Andrea Casazza, Gli imprendibili. Storia della colonna simbolo delle Brigate Rosse (nuova edizione), DeriveApprodi, Bologna 2025. di Sandro Moiso, da Carmilla Più volte su Carmillaonline chi qui scrive ha avuto occasione di annotare come siano ormai numerosissime le storie e le testimonianze riguardanti l’esperienza della lotta armata condotta in Italia da formazioni di sinistra di vario genere. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

In uscita il manuale di magia No Tav!

È uscito il Manuale di magia No TAV!, firmato da Mariano Tomatis e Spokkio per Eris Edizioni (2025): al tempo stesso una guida illustrata, un piccolo libro di incanti e un fumetto resistente.

Immagine di copertina per il post
Culture

Alta Felicità 2025: tre giorni di lotta, cultura e partecipazione popolare!

Un’occasione in cui la musica, l’approfondimento politico e la convivialità si intrecciano per dare spazio a pratiche di resistenza, solidarietà e immaginare alternative concrete.

Immagine di copertina per il post
Culture

Leggere la Cina è capire il mondo

Non è semplice, in un periodo di attacco agli atenei e al pensiero non mainstream, trovare studi sulla Cina sottratti al paradigma “noi e loro”.

Immagine di copertina per il post
Culture

«Banditi» per necessità ovvero la Resistenza così come fu

«Una nuova retorica patriottarda o pseudo-liberale non venga ad esaltare la formazione dei purissimi eroi: siamo quel che siamo: […] gli uomini sono uomini»

Immagine di copertina per il post
Culture

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Nel mondo sportivo attuale la differenza tra ambito maschile e ambito femminile è ancora accentuata sotto molti punti di vista.

Immagine di copertina per il post
Culture

Blackout Fest 2025!

Dal 13 al 15 Giugno a Manituana (Torino)
Torna la festa dell’unica radio libera dell’etere torinese, qui il programma da Radio Blackout.

Immagine di copertina per il post
Culture

L’Eternauta: neve letale su Javier Milei

C’era molta attesa per l’uscita della serie Netflix tratta da L’Eternauta, il capolavoro del fumetto di fantascienza scritto da Héctor Oesterheld, disegnato da Francisco Solano López, e pubblicato sul periodico argentino Hora Cero Suplemento Semanal dal 1957 al 1959, poi ristampato nel 1961 su testata omonima.

Immagine di copertina per il post
Culture

Alcune riflessioni sulla natura e sulla guerra dei contadini tedeschi

Nel 1525 gran parte dell’Europa centrale è stata infiammata da una rivolta sociale: i contadini si sollevarono contro coloro che governavano le loro vite.

Immagine di copertina per il post
Culture

Il nuovo Papa: perché chiamarsi Leone?

Son stati scritti fiumi di parole sull’esito inatteso del conclave e anche sulla ripresa di un nome desueto da oltre un secolo Leone, dicendo troppe banalità.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lavoro: otto giorni di sospensione all’aeroportuale di Montichiari che si è opposto al traffico d’armi

Otto giorni di sospensione dal lavoro per Luigi Borrelli, dipendente dell’Aereoporto di Montichiari, nel quale è anche delegato sindacale USB e responsabile sicurezza, per aver segnalato il trasporto di armi che avviene all’interno dello scalo civile bresciano.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Pescara: colpito col TASER dalla Polizia, giovane ha un malore e muore.

Ennesima vittima degli abusi della polizia che stamattina, a Pescara, ha arrestato un 30enne coinvolto poco prima in una lite stradale. Durante l’arresto gli agenti hanno usato il taser, a loro dire per vincere la resistenza al fermo che sarebbe stata opposta dall’uomo. Condotto nelle celle della questura, il 30enne si è sentito subito male […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Palestina: 23 denunce e 17 fogli di via da Brescia per il blocco dell’azienda armiera Leonardo. Denunce di abusi subiti in questura

Si è chiusa con 23 denunce e 17 fogli di vita l’iniziativa di lotta di Extinction Rebellion, Ultima Generazione e Palestina Libera a Brescia, con il blocco – lunedì 14 gennaio – di Leonardo, azienda armiera italiana controllata al 30% dal Ministero dell’economia e finanza, coinvolta nella vendita di armi in mezzo mondo, compreso Israele, da 15 mesi impegnato nel genocidio del popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia è antifascista: il comunicato di Magazzino 47, Diritti per tutti e Cos sui fatti di sabato 28 dicembre a Brescia

Pubblichiamo il comunicato di centro sociale Magazzino 47, Associazione Diritti per tutti e Collettivo Onda studentesca diffuso domenica 29 dicembre 2024, sui fatti avvenuti sabato 28 dicembre 2024, in piazza Vittoria, a Brescia.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia: imponente risposta antifascista contro le provocazioni fasciste.

Migliaia di persone presenti e corteo spontaneo di massa verso la stazione FS

Immagine di copertina per il post
Culture

Festa di Radio Onda d’Urto – Il programma

Da mercoledì 7 a sabato 24 agosto 2024 in via Serenissima a Brescia 18 serate di concerti, dibattiti, djset, presentazioni di libri, enogastronomia, spazio per bambine-i…

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Storia di Classe – 5 puntate speciali dedicate alla strage fascista, di Stato e della NATO di Piazza della Loggia a Brescia

In onda su Radio Onda d’Urto lo speciale di Storia di Classe dedicato alla strage fascista, di Stato e della Nato di piazza della Loggia, il 28 maggio 1974 a Brescia.

Immagine di copertina per il post
Culture

50 anni dalla strage di Piazza della Loggia – Maggio 2024 su Radio Onda d’Urto

Radio Onda d’Urto dedica la programmazione dell’intero mese di maggio (dal 6 al 31 maggio 2024) al 50esimo anniversario della Strage fascista, di Stato e della Nato di Piazza della Loggia, avvenuta il 28 maggio 1974 a Brescia.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Brescia: si leva il malcontento dalla campagna, arriva la protesta dei trattori. Le voci dal “Riscatto Agricolo”

La protesta dei trattori è arrivata anche a Brescia. Presidi in una quindicina di città sotto la sigla “Riscatto agricolo”.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Lia, compagna e volontaria della Libreria del Gatto alla festa di Radio Onda d’Urto

È mancata l’amica e compagna Lia, volontaria della Festa di Radio Onda d’Urto presso la Libreria del Gatto Nero, mamma di Anna e moglie di Macio.