InfoAut
Immagine di copertina per il post

XXIV FESTA DI RADIO ONDA D’URTO [12- 29 agosto 2015]

I cancelli aprono sempre alle ore 19.

Ecco il programma del palco principale della XXIV Festa di Radio Onda d’Urto, dal 12 al 29 agosto 2015 in via Serenissima a Brescia, con le relative sottoscrizioni (ps. NON ci sono prevendite, l’area festa è molto ampia, si può venire senza problemi direttamente all’ingresso).

12 AGOSTO hip hop night con KAOS ONE + MEZZOSANGUE + E GREEN. Ingresso a sottoscrizione: 5 euro dalle ore 20.

13 AGOSTO BIOHAZARD (USA) + WALLS OF JERICHO (USA) + NO OMEGA (SVEZIA). Ingresso a sottoscrizione: 10 euro dalle ore 19.

14 AGOSTO MEG. In apertura: Giulia Spallino. Ingresso a sottoscrizione: 7 euro dalle ore 19.

15 AGOSTO THE GOOD FELLAS. In apertura: Bric a Brac. Ingresso a sottoscrizione: 3 euro dalle ore 20.

16 AGOSTO teatro-cabaret con “Fondalmente, avevamo voglia di vederci” – WALTER LEONARDI & FLAVIO PIRINI. In apertura: Simba il leone. Ingresso a sottoscrizione: 2 euro dalle ore 20.

17 AGOSTO BARRINGTON LEVY (JAMAICA). In apertura: Sista Awa & Eazy Skankers. Ingresso a sottoscrizione: 10 euro dalle ore 19.

18 AGOSTO AGAINST ME! In apertura: Gab de la Vega. Ingresso a sottoscrizione: 5 euro dalle ore 20.

19 AGOSTO UFOMAMMUT. In apertura: Van Cleef Continental + Teich. Ingresso a sottoscrizione: 3 euro dalle ore 20.

20 AGOSTO MAD CADDIES (USA) + PORNORIVISTE. Ingresso a sottoscrizione: 7 euro dalle ore 20.

21 AGOSTO THE DAMNED (INGHILTERRA). In apertura: Senzabenza + Riccobellis. Ingresso a sottoscrizione: 10 euro dalle ore 19.

22 AGOSTO ASIAN DUB FOUNDATION (INGHILTERRA). In apertura: Carousel 47. Ingresso a sottoscrizione: 10 euro dalle ore 19.

23 AGOSTO ROCK’N’ROLL KAMIKAZES (ITA/SCO). In apertura: Lemon Squeezers.Ingresso a sottoscrizione: 2 euro dalle ore 20.

24 AGOSTO Garrincha loves Onda d’Urto: LO STATO SOCIALE + L’OFFICINA DELLA CAMOMILLA + L’ORSO + MAGELLANO. Ingresso a sottoscrizione: 8 euro dalle ore 19.

25 AGOSTO PAOLA TURCI. In apertura: Plastic Made Sofa. Ingresso a sottoscrizione: 8 euro dalle ore 20.

26 AGOSTO AFRICA UNITE. In apertura: Jakala Reggae Band. Ingresso a sottoscrizione: 10 euro dalle ore 19.

27 AGOSTO MARTA SUI TUBI + LEVANTE. Ingresso a sottoscrizione: 10 euro dalle ore 20.

28 AGOSTO CAPAREZZA. Ingresso a sottoscrizione: 15 euro dalle ore 19.

29 AGOSTO PUNKREAS. In apertura: L’invasione degli omini verdi. Ingresso a sottoscrizione: 5 euro dalle ore 20.

All’ingresso della festa è possibile sottoscrivere l’abbonamento a tutte le serate, a eccezione di Meg e Caparezza. Il costo è invariato rispetto al 2014: 40 euro.

DIBATTITI – Clicca qui per i dibattiti in calendario alla XXIV Festa di Radio Onda d’Urto, sempre alle 20 allo spazio Patchanka – Dibattiti

TENDA BLU – Clicca qui per il programma 2015 della Tenda Blu…il club con la tenda attorno di #festaradio!

FIASKA&CHIRINGUITO – Clicca qui per il programma 2015 della Tenda Fiaska&Chiringuito, il nuovo palco musicale di #festaradio!

PATCHANKA – Clicca qui per il programma 2015 dei dj set in calendario al Patchanka

LIBRERIA DEL GATTO NERO – Clicca qui per il programma 2015 delle presentazioni di libri, fumetti e altro ancora alla Libreria del Gatto Nero

VIENI IN METRO&BUS! – Da quest’anno venire a #festaradio con i mezzi pubblici sarà ancora più facile, con un mix di metropolitana e bus notturni (clicca qui per tutte le novità!).

CAR SHARING – Arrivi da fuori Brescia? Cerca un passaggio, o condividi la tua auto, attraverso Clubsharing.it

Per restare aggiornati:

festaradio.org

il nostro Facebook

il nostro Twitter

il nostro Instagram

#‎festaradio‬ ‪#‎brescia‬

Radio Onda d’UrtoFesta Radio


Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

bresciaRadio onda d'urto

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

Al mio popolo

Lo scorso 25 settembre è deceduta a Cuba Assata Shakur, importante membro delle Pantere Nere prima, della Black Liberation Army poi.

Immagine di copertina per il post
Culture

Sport e dintorni – A proposito di Italia-Israele di calcio e della neutralità dello sport

La retorica dello sport come ambito da mantenersi separato dal resto della realtà presuppone che quanti lo praticano o lo seguono operino una sorta di momentanea sospensione dal mondo a cui pure appartengono, sospensione che riappacifica, durante le gare, le conflittualità e le brutalità quotidiane.

Immagine di copertina per il post
Culture

Palestina, dove si uccide anche la cultura

Come archeologi impegnati nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale del nostro Paese, sentiamo l’esigenza e il dovere di esprimerci su quanto accade nella Striscia di Gaza e nel resto della Palestina.

Immagine di copertina per il post
Culture

Lo schianto di un imperialismo straccione

Una rivoluzione che, se aveva fatto scrivere ad una importate testata giornalistica britannica che: «Il capitalismo è morto in Portogallo», aveva avuto però i suoi effetti più sconvolgenti e duraturi in Africa, nei territori un tempo facenti parte dell’”impero” portoghese: Angola, Mozambico, Guinea Bissau e Capo Verde.

Immagine di copertina per il post
Culture

Respirando Gaza

Respiro i miei pensieri, non sono io, è un verso di Blessing Calciati, l’ho letto ieri sera ed è perciò che stanotte mi sono svegliato respirando male.

Immagine di copertina per il post
Culture

“Questo libro è illegale”

Come i testi clandestini nei sistemi autoritari, questo glossario serve per resistere alla repressione e per non piegarsi a una logica da Stato di polizia che criminalizza il dissenso e assoggetta i diritti alla paura.

Immagine di copertina per il post
Culture

“The Ashes of Moria”: che cosa rimane del campo profughi più grande d’Europa?

A cinque dall’incendio che lo ha distrutto, il documentario porta nel cuore del campo, tra odori, rumori, paure e violenze. Allo stesso tempo offre le coordinate per capire i meccanismi attuali delle brutali politiche europee.

Immagine di copertina per il post
Culture

Diritto all’abitare, diritto alla città

Il tema dell’abitare ha assunto una centralità paragonabile al tema lavoro, nella definizione delle gerarchie sociali e dei destini individuali, dentro le metropoli tardocapitaliste.

Immagine di copertina per il post
Culture

XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto. 6-23 agosto 2025: tutto il programma!

La Festa di Radio Onda d’Urto si tiene da mercoledì 6 a sabato 23 agosto 2025 in via Serenissima a Brescia! Quella 2025 è un’edizione – la numero XXXIII – speciale perché coincide con i primi 40 anni (1985-2025) di Radio Onda d’Urto!

Immagine di copertina per il post
Culture

Vita e morte di Raffaele Fiore, quando la classe operaia scese in via Fani

Raffaele Fiore ha incarnato l’antropologia ribelle, l’irriducibile insubordinazione di quella nuova classe operaia

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Brescia: perquisizioni di polizia a studenti e studentesse per lo sciopero generale “Blocchiamo tutto” del 22 settembre

All’alba di domenica 28 settembre 2025 agenti della Digos della Questura di Brescia si sono presentati a casa di alcuni giovani studenti e studentesse, delle scuole superiori e universitari, per effettuare perquisizioni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lavoro: otto giorni di sospensione all’aeroportuale di Montichiari che si è opposto al traffico d’armi

Otto giorni di sospensione dal lavoro per Luigi Borrelli, dipendente dell’Aereoporto di Montichiari, nel quale è anche delegato sindacale USB e responsabile sicurezza, per aver segnalato il trasporto di armi che avviene all’interno dello scalo civile bresciano.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Pescara: colpito col TASER dalla Polizia, giovane ha un malore e muore.

Ennesima vittima degli abusi della polizia che stamattina, a Pescara, ha arrestato un 30enne coinvolto poco prima in una lite stradale. Durante l’arresto gli agenti hanno usato il taser, a loro dire per vincere la resistenza al fermo che sarebbe stata opposta dall’uomo. Condotto nelle celle della questura, il 30enne si è sentito subito male […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Palestina: 23 denunce e 17 fogli di via da Brescia per il blocco dell’azienda armiera Leonardo. Denunce di abusi subiti in questura

Si è chiusa con 23 denunce e 17 fogli di vita l’iniziativa di lotta di Extinction Rebellion, Ultima Generazione e Palestina Libera a Brescia, con il blocco – lunedì 14 gennaio – di Leonardo, azienda armiera italiana controllata al 30% dal Ministero dell’economia e finanza, coinvolta nella vendita di armi in mezzo mondo, compreso Israele, da 15 mesi impegnato nel genocidio del popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia è antifascista: il comunicato di Magazzino 47, Diritti per tutti e Cos sui fatti di sabato 28 dicembre a Brescia

Pubblichiamo il comunicato di centro sociale Magazzino 47, Associazione Diritti per tutti e Collettivo Onda studentesca diffuso domenica 29 dicembre 2024, sui fatti avvenuti sabato 28 dicembre 2024, in piazza Vittoria, a Brescia.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia: imponente risposta antifascista contro le provocazioni fasciste.

Migliaia di persone presenti e corteo spontaneo di massa verso la stazione FS

Immagine di copertina per il post
Culture

Festa di Radio Onda d’Urto – Il programma

Da mercoledì 7 a sabato 24 agosto 2024 in via Serenissima a Brescia 18 serate di concerti, dibattiti, djset, presentazioni di libri, enogastronomia, spazio per bambine-i…

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Storia di Classe – 5 puntate speciali dedicate alla strage fascista, di Stato e della NATO di Piazza della Loggia a Brescia

In onda su Radio Onda d’Urto lo speciale di Storia di Classe dedicato alla strage fascista, di Stato e della Nato di piazza della Loggia, il 28 maggio 1974 a Brescia.