Mentre la cosa populista muovi i primi passi nella melma post-elettorale, avanziamo alcune considerazioni, a mò di appunti, dello strano viaggio che il sistema politico-istituzionale sta attraversando in queste settimane. I binari sono chiari li ha ripetuti da Mattarella: si resta nei solchi ben definiti della fedeltà atlantica e dei vincoli di bilancio. I giornali […]
Pare ormai concluso lo spettacolino sulla formazione del nuovo governo. Iniziano a scomporsi e ricomporsi nuove mappe dei poteri e le loro tensioni, tra gli ormai mitologici “mercati”, le istituzioni europee, le pressioni e le intese con altri paesi e partiti europei, il tendenziale de profundis del PD e di Forza Italia, le tattiche di […]
Quale paese arriva alla ricorrenza del 25 Aprile? L’attentato di Macerata e l’omicidio di razzista di Firenze hanno segnato i tempi più recenti. Altrettanto hanno fatto le decine di piazze di scontro che nel febbraio hanno riportato l’antifascismo al proprio posto: nelle piazze conflittuali e meticce che non hanno avuto paura di indicare e attaccare […]
Non ci dilungheremo qui sulla cronaca della giornata di ieri, quando 300 persone hanno varcato il confine tra Italia e Francia ridicolizzando un gruppuscolo di fascisti francesi che aveva annunciato che avrebbe presidiato la frontiera per impedire ogni tipo di passaggio. Non ci fermiamo sui sorrisi, sulla forza e sull’avventura di montagne che tornano a […]
A cosa deve prepararsi un abitante di Seine-Saint-Denis o una studentessa dell’Università di Tolbiac dopo il discorso di Macron ieri al Parlamento Europeo? Perché il presidente francese alludeva ad uno scenario fosco per il vecchio continente avendo bene in mente e rivolgendosi ai conflitti di casa propria, provando a tirarne fuori una linea di condotta […]
Lo stallo in corso sulla formazione del nuovo governo è vissuto con agitazione sui social networks e sui giornali, riflettendo i timori e le speranze di chi ancora vede – differentemente da noi – in quell’ambito la possibile risoluzione dei problemi profondi della nostra società. Non sembra però preoccupare i mercati e la finanza internazionale, […]
Il movimento reale che abolisce lo stato di cose presenti. A partire da questa rara se non unica definizione minima data da Marx su cosa sia il comunismo si può aggiungere che nel passaggio epocale all’interno del quale visse e agì il Moro di Treviri un’altra cosa era piuttosto chiara: lo Stato, invenzione politica dirimente […]
“Il cliente ha sempre ragione”, sarà anche per una massima da bottegai come questa che un servaggio di massa ammorba il nostro paese. Una giovane gelataia milanese (in prova) si rifiuta di servire il gelato Salvini. Fiordilatte e fragola. Perché è un razzista, e non nasconde un cuore tenero. “Perché gioca con il razzismo”, ha […]
Ogni vittima è travolta dal destino. Ma è il suo destino. Quell’appartenenza che inchioda alla costellazioni di eventi, ruoli e concause che lo scrivono il destino. Sente il boato sordo della tragedia che la travolgerà, la vittima. La valanga della storia. Moro sapeva di esserle esposto e con lui ogni protagonista della vicenda di via […]
Quella che si sta giocando intorno alla questione del ‘reddito di cittadinanza‘ , tra pagine Facebook, articoli scoop sui CAF di Giovinazzo, livori razzisti dei ‘produttivi’ contro i parassiti, non è una battaglia pensata solamente al creare immediata polemica contro le politiche economiche di un eventuale governo 5 stelle. E’ soprattutto una volontà espressa politicamente […]