InfoAut
Immagine di copertina per il post

Dal 15 ottobre riparte il movimento! – assemblea romana studenti medi

Pur non avendo partecipato in quanto soggettività al corteo di sabato, in molti e molte eravamo in piazza e vogliamo affermare pubblicamente il nostro punto di vista su quello che è successo e abbiamo visto. Il corteo di sabato a Roma è stata la piazza più partecipata delle manifestazioni organizzate in tutto il mondo in quella data. Il 15 abbiamo visto manifestare accanto a noi tantissimi giovani privati del loro futuro, pezzi di movimento, sindacati, singoli, più generazioni che si ribellano al sistema e che manifestavano compattamente contro questa crisi.

In piazza abbiamo visto la determinazione con la quale migliaia e migliaia di persone hanno risposto alle cariche ingiustificate della polizia a piazza San Giovanni, troviamo assolutamente legittimo non scappare davanti a un idrante ma resistere per ore alle violenze delle forze dell’ordine. Abbiamo anche assistito però a azioni di violenza gratuita e ingiustificata durante il corso del corteo, come bruciare le macchine in via Cavour, dalle quali ci dissociamo completamente, perchè non appartengono e mai apparterranno alle nostre pratiche.

I giornali e i media in generale hanno raccontato una giornata che non rispecchia come si è realmente svolta. L’analisi da loro fornita, che parla di buoni e cattivi all’interno del movimento, che si differenziano sull’uso di pratiche più o meno conflittuali, è falsata e strumentale, e riduce semplicisticamente quello che il 15 è stato. Rispondiamo agli attacchi mediatici e al tentativo di criminalizzazione del movimento, negando con forza l’esistenza di queste divisioni. Siamo tutti dalla stessa parte: non vogliamo pagare il prezzo di una crisi che non abbiamo provocato e non ci appartiene. Trovare semplici capri espiatori all’interno del movimento (che sia una soggettività o un cento sociale), solo perchè non si vuole leggere nella sua complessità la giornata del 15 è assurdo e ingiusto.

Esprimiamo solidarietà a tutti i feriti (fra cui alcuni nostri compagni, di cui due molto gravi, uno con frattura del perone dopo essere stato investito da una camionetta e un altro con semi cecità all’occhio destro, in conseguenza delle percosse ricevute mentre chiedeva aiuto perchè ferito ad una mano) e a tutti i fermati e arrestati che stanno ingiustamente scontando la repressione di questo stato.

La reazione del governo è vergognosa, come al solito la risposta al nostro disagio è repressione. Ma questa volta si è davvero superato ogni limite! Leggi speciali che inneggiano a una “Reale bis”, divieti di manifestare, arresti preventivi, la fideiussione per indire cortei, ecc., non sono solo provvedimenti ma violazioni della nostra Costituzione. Non possiamo permettere che tutto ciò passi in sordina.

Le dichiarazioni di Alemanno e il divieto dei cortei, sono attacchi ingiustificabili alla libertà di parola, di esprimere dissenso e di manifestare. Noi non ci stiamo. La nostra rabbia e indignazione non si è esaurita e non si può reprimere, le nostre istanze sono sempre più reali.

Perciò indiciamo per venerdì 28 ottobre una giornata di mobilitazione studentesca.

Per parlare della costruzione di questa data invitiamo tutte le realtà studentesche delle scuole e delle università a confrontarsi con noi in assemblea sabato 22 alle ore 15 al liceo Virgilio (via giulia 38).

Assemblea del 20 ottobre in cui erano presenti le scuole Virgilio, Talete, Mamiani, Tacito, Morgagni, Caravillani, Manara, De Chirico, Lucrezio Caro, Montale.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Formazionedi redazioneTag correlati:

15ottobrepiazza san giovanniromascuolastudenti medi

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Formazione

La banalità del male accademico: difendere un’ora di lezione e ignorare un genocidio

Di seguito pubblichiamo il comunicato uscito da Studentx per la Palestina Pisa e ripreso anche da Giovani Palestinesi e Rete Ricerca e Università per la Palestina in merito alle iniziative svolte in Università a Pisa in solidarietà alla Palestina e per dare seguito allo slogan “blocchiamo tutto”.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea geografa per la Palestina: quanto successo in parallelo al Congresso Geografico Italiano 2025 di Torino

Dal 3 al 5 settembre 2025, presso il Campus Einaudi e il Castello del Valentino di Torino, si è svolto il 34° Congresso Geografico Italiano. 

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea sulle scuole: organizziamoci per liberare le scuole dalla guerra

Partecipa anche tu all’assemblea sulle scuole che si terrà il 6 settembre a Venaus, per organizzare forme di lotta concrete che dalle scuole siano in grado di inceppare la macchina bellica.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra nelle università

Assemblea nazionale universitaria, 13-14 settembre, Pisa

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra: come organizzarci nelle scuole?

Nei contesti che attraversiamo occorre ripartire dalla concretezza del rifiuto per sabotare e opporsi realmente alla ristrutturazione, definendo con l’esperienza pratiche di conflitto riproducibili per bloccare sul nascere la guerra.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Campeggio studentesco a Venaus dal 2 al 7 settembre: uniamoci contro chi ci vuole in guerra

Lanciamo un grande e allargato momento di confronto e lotta nei territori liberati di Venaus dal 2 al 7 settembre!

Immagine di copertina per il post
Formazione

Boicottaggio respinto, verità distorta: UniPi sceglie la guerra e la chiama pace

Un contributo del Collettivo Universitario Autonomo – Pisa in merito alla votazione del senato accademico dello scorso venerdì 11 luglio.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Maturità: Valditara vergogna!

Il ministro Valditara non ha perso neanche un’ora per risparmiarsi una sua solita uscita contro chi prova a esprimere il dissenso dentro la scuola.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Breaking the Wall Conference for Palestine – Convegno per la Palestina

Giovedì 29/05 – Venerdì 30/05, Polo Carmignani, Università di Pisa

In una fase storica di mobilitazione bellica globale, di intensificazione del genocidio in Palestina, di sollevazione di milioni di persone in solidarietà con il popolo palestinese, le università e la produzione della conoscenza sono diventati un terreno di scontro e di cambiamento.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Campeggio studentesco No Tav: giorni di lotta, formazione e resistenza in Val di Susa

Si è concluso sabato al presidio di Venaus il campeggio studentesco che, per diversi giorni, ha visto la partecipazione di decine di studenti e studentesse provenienti da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cosa c’è dietro l’operazione dei Carabinieri contro il Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma?

Riprendiamo il comunicato di Autodifesa Abitativa: Questa mattina 8 tra attiviste e attivisti del Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma hanno subito la perquisizione dell’abitazione e del posto di lavoro con il sequestro dei cellulari, dei computer e di materiale cartaceo di varia natura. Un’operazione con uno spropositato dispiegamento di personale dei Carabinieri e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: bilancio delle due manifestazioni nazionali di sabato 21 giugno contro guerra, riarmo e genocidio

Sabato 21 giugno, a Roma, si sono svolte due manifestazioni nazionali contro la guerra, il riarmo e il genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: Manifestazione nazionale no dl sicurezza. “Alziamo la testa contro lo stato di paura”.

Sabato 31 maggio migliaia di persone si sono radunate a Roma per manifestare contro il nuovo DDL sicurezza.