InfoAut
Immagine di copertina per il post

Milano: migliaia di studenti in piazza, “cacciare il rais è possibile!”

 

da Cantiere

 

Sveglia! Cacciare i Rais è possibile! Oggi siamo scesi in piazza in migliaia di studenti dalle scuole superiori di Milano, in una giornata che è al centro di tre date di mobilitazione comuni a livello europeo e non solo. Questa mattina partendo da piazza Cairoli in decine di scuole (tra cui Boccioni, Carlo Porta, Cardano, Gentileschi, Parini, Itsos, Molinari, San Donato, Melegnano, Manzoni, Tito Livio, Besta…) ci siamo diretti con decisione verso la sede centrale della Fininvest, la principale finanziaria di Berlusconi.- “Berlusconi in esilio, confischiamo le sue ricchezze e restituiamole a scuola e welfare” è quello che pretendiamo: ci raccontano che mancano i soldi e che dobbiamo tirare la cinghia, mentre le cassaforti della famiglia del Cavaliere ingrassano inesorabilmente. Nel ’94 161,9 milioni di euro, oggi 1.194 milioni di euro. Un patrimonio complessivo di 6 miliardi e 500 milioni di euro, con cui potremmo garantirci: 1.300 nuovi asili nido, 13.000 scuole messe in sicurezza e oltre 220.000 assunzioni di docenti precari..

Sotto alla Fininvest molte ragazze hanno esposto dei cartelli che revitavano “Hanno lasciato la scuola in mutande…B.avoso non ti eccitare!” e “Non ci vengo ad Arcore, voglio andare a scuola!”.

Sveglia! Cacciare i Rais è possibile! lo abbiamo scritto sullo striscione che apriva il corteo e lo abbiamo cantato negli slogan di oggi: Berlusconi si circonda di donne di qualsiasi età come fosse il suo harem, ha le casseforti piene di ricchezze rubate alla popolazione, accentra tutto il potere nelle sue mani, straguadagna con profitti “leciti” e illeciti. Insomma, è a tutti gli effetti come uno di quei Rais che in Nord Africa hanno cacciato o cercano di cacciare.

Se sentiamo la parola Rais pensiamo a un Gheddafi, così come a un Berlusconi. Non è un caso che le armi del dittatore libico siano di matrice italiana, che da sempre e tuttora i due siano soci in svariate aziende, banche e imprese, come per esempio la Enel e la banca Unicredit più volte sanzionate lungo il percorso con locandine, uova e vernice.

Ogni volta che abbiamo colpito una sede Unicredit, una banca o una società che ruba i nostri soldi e il nostro futuro per arricchirsi e speculare vi abbiamo affisso una gigantografia di Berlusconi-joker, per indicarlo e smascherarlo come il principale responsabile di  ogni ruberia a nostro danno da parte della casta.

Uno striscione appeso sul camion ricordava Carlo Giuliani, il ragazzo ammazzato durante il g8 di Genova dalle forze dell’ordine. Dopo che ieri la corte europea di Strasburgo ha assolto l’Italia dalla responsabilità abbiamo risposto “due proiettili, lo stato è colpevole, noi non dimentichiamo, noi non assolviamo, Carlo vive!”.

Oggi siamo ad un mese esatto dalla prossima grossa data di mobilitazione e lotta: il 25 Aprile. Il 25 Aprile è l’anniversario della liberazione partigiana dalla dittatura nazi-fascista; quest’anno vogliamo che sia una nuova liberazione, al grido di “que se vayan todos”, dai Berluscones e dalla casta. In questo mese organizzeremo assemblee e iniziative in tutte le scuole e in tutti i collettivi.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Formazionedi redazioneTag correlati:

berlusconicantiereMilanorais

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Formazione

L’intelligenza artificiale a scuola ovvero del pappagallo stocastico

In sintesi: è insostenibile dal punto di vista ambientale, replica discriminazioni e stereotipi della società, standardizza scrittura e pensiero.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Senza dargli pace

In un mondo che scende sempre più in guerra, il problema che si pone è come rompere la pace che l’ha prodotta. da Kamo Modena «Senza dargli pace». È l’indicazione di metodo che ci consegna la lunga tradizione di lotta degli oppressi nel difficile movimento a farsi classe, tra sviluppo di autonomia e costruzione di […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra nelle università – Comunicato Conclusivo

Si è conclusa pochi giorni fa l’assemblea nazionale studentesca “Guerra alla guerra nelle università”, tenutasi il 13 e il 14 settembre nell’Università di Pisa, al Polo Piagge occupato.

Immagine di copertina per il post
Formazione

La banalità del male accademico: difendere un’ora di lezione e ignorare un genocidio

Di seguito pubblichiamo il comunicato uscito da Studentx per la Palestina Pisa e ripreso anche da Giovani Palestinesi e Rete Ricerca e Università per la Palestina in merito alle iniziative svolte in Università a Pisa in solidarietà alla Palestina e per dare seguito allo slogan “blocchiamo tutto”.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea geografa per la Palestina: quanto successo in parallelo al Congresso Geografico Italiano 2025 di Torino

Dal 3 al 5 settembre 2025, presso il Campus Einaudi e il Castello del Valentino di Torino, si è svolto il 34° Congresso Geografico Italiano. 

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea sulle scuole: organizziamoci per liberare le scuole dalla guerra

Partecipa anche tu all’assemblea sulle scuole che si terrà il 6 settembre a Venaus, per organizzare forme di lotta concrete che dalle scuole siano in grado di inceppare la macchina bellica.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra nelle università

Assemblea nazionale universitaria, 13-14 settembre, Pisa

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra: come organizzarci nelle scuole?

Nei contesti che attraversiamo occorre ripartire dalla concretezza del rifiuto per sabotare e opporsi realmente alla ristrutturazione, definendo con l’esperienza pratiche di conflitto riproducibili per bloccare sul nascere la guerra.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Campeggio studentesco a Venaus dal 2 al 7 settembre: uniamoci contro chi ci vuole in guerra

Lanciamo un grande e allargato momento di confronto e lotta nei territori liberati di Venaus dal 2 al 7 settembre!

Immagine di copertina per il post
Formazione

Boicottaggio respinto, verità distorta: UniPi sceglie la guerra e la chiama pace

Un contributo del Collettivo Universitario Autonomo – Pisa in merito alla votazione del senato accademico dello scorso venerdì 11 luglio.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sullo sciopero generale del 22 settembre una giornata di resistenza e lotta – Milano

Il 22 settembre, in occasione dello sciopero generale nazionale, le piazze di diverse città italiane sono state attraversate da movimenti di massa che hanno dato vita a cortei, scioperi, blocchi e boicottaggi contro la macchina bellica, in solidarietà con il popolo palestinese e contro il genocidio. È stata una giornata fondamentale nella ricomposizione di un […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sullo sgombero del Leoncavallo

I “centri sociali” sono luoghi dove persone giovani e meno giovani si riprendono il senso dell’esistenza, si riprendono i loro desideri, non sono (o non dovrebbero essere) ambiti in cui una generazione ripiegata su se stessa cerca consolazione alle proprie sfighe.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Milano: sgombero contro lo Spazio Pubblico Autogestito Leoncavallo

Sgombero nella mattinata di giovedì 21 agosto 2025 per lo Spazio Pubblico Autogestito Leoncavallo di Milano, esperienza autogestita attiva nel capoluogo lombardo da mezzo secolo esatto.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Urbanistica: cosa hanno in comune Milano e Torino?

Fa notizia in questi giorni (finalmente!) come una giunta sedicente di sinistra abbia stravolto la città di Milano, ma in realtà non molto diversa è la situazione di quell’altra metropoli del nord che è Torino.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Milano: urbanistica, speculazione e stratificazione di classe

Mettiamo per un attimo da parte gli aspetti corruttivi dell’intricata vicenda che vede coinvolti imprenditori, architetti, assessori e dipendenti comunali.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Più conflitti, meno conflitti di interesse

“Le mie mani sono pulite” ha detto il sindaco Sala nella seduta del consiglio comunale dove ha sacrificato il suo capro – l’assessore all’urbanistica Tancredi, coinvolto nelle indagini della procura milanese su alcuni (parecchi) progetti di trasformazione urbana.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Verità e Giustizia per Mahmoud!

Anche se si hanno ancora poche notizie, se non filtrate dalla polizia e dai giornali main stream, alcuni fatti sono chiari. Un altro giovanissimo è morto, molto probabilmente inseguito da una volante della polizia, schiantandosi alla guida di una moto a notte fonda.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

“Remigration Summit”: mobilitazioni antifasciste a Milano (e non solo) contro la presenza di mezza nazisteria europea in Lombardia

E’ la Lega la sponda trovata dai neonazisti europei, (auto)convocati sabato 17 maggio in Lombardia per il cosiddetto “Remigration Summit”, il conclave della nazisteria continentale per “remigrare” – ossia  deportare – tutti i migranti che vivono in Europa. SABATO 17 MAGGIO – Al via oggi, al teatro comunale di via Teatro, 5 a Gallarate, cittadina del Varesotto […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

I giovani come pericolo pubblico

Nel giro di pochi giorni abbiamo assistito ad una sequenza che indica un cambio di passo da parte del governo nei confronti della cosiddetta “pubblica sicurezza”. Dopo l’approvazione del “Decreto Sicurezza” con firma in calce del Presidente della Repubblica Mattarella, al netto di risibili modifiche, abbiamo assistito nel giro di tre giorni alle cariche di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]