limone asfalto sputo, mai più io sarò saggio … il mondo si è fermato, mò ce lo riprendiamo” Partiamo da qui. Mentre scriviamo Napolitano si affretta a capire egli stesso come finirà il suo neo-nato governo(?), guidato dai dieci “celeberrimi” saggi, che si annuncia in partenza in crisi, debole e lacerato da contraddizioni che probabilmente […]
Questa mattina il progetto Hobo ha rioccupato lo spazio all’interno del campus universitario bolognese di via Filippo Re da cui era stato sgomberato per mano della polizia lo scorso 27 febbraio. Di seguito il comunicato diffuso in seguito all’occupazione e il programma della prossime iniziative: Lo avevamo detto dopo lo sgombero di fine febbraio: c […]
L’occupazione dei locali della sala conferenze del campus si affiancava ormai da molte settimane ad un’ampia mobilitazione che coinvolgeva moltissimi studenti ma anche docenti e lavoratori dell’università e che si era espressa lo scorso 25 febbraio in una giornata di iniziative e cortei all’interno dell’Università del Sussex a cui avevano partecipato studenti provenienti da tutto […]
Editoriale della rete StudAut. A quasi un mese dalle elezioni ci troviamo di fatto in una situazione di stallo governativo in cui le prospettive di cambiamento che alcuni vedevano in queste elezioni sono state prontamente disilluse. Viviamo oggi una situazione di estrema fragilità politica a cui le istituzioni sembrano non riuscire a fornire una risposta […]
L’assemblea ha discusso di come la riappropriazione sia uno strumento di soggettivazione, di costituzione di nuovo sapere e infine di connessione tra università e metropoli. La soddisfazione di un bisogno materiale ci pone di fronte alla potenza collettiva che dimostra un soggetto capace di prendere coscienza della sua condizione. Il discorso dominante subisce un’inversione di […]
Contro questa ristrutturazione, emanata dai vertici del campus universitario all’incirca un anno fa, studenti, docenti e personale hanno iniziato una lunga mobilitazione che li ha portati anche ad occupare alcuni edifici del campus da circa sei settimane. Per la giornata di ieri era stato convocato un corteo nazionale che ha raccolto più di duemila studenti […]
Facciamo un po’ di chiarezza e ripubblichiamo questo articolo di Carola Frediani, apparso sull’Espresso, in merito all’attacco compiuto ieri da alcuni hacker contro i portali internet di CGIL e FIOM in Lombardia. Oltre a far luce in modo puntuale sulla dinamica dell’attacco, l’articolo mette bene in evidenza come gli autori del defacement ai danni del […]
Mercoledì 20 marzo l’assemblea di Sociologia della Sapienza di Roma, all’interno del percorso di riappropriazione Degage Casa X Tutti, organizza un incontro con la Verdi 15 occupata di Torino, la libreria autogestita Ex Cuem di Milano, il Cua di Bologna e la Mensa Occupata di Napoli. Appuntamento alla facoltà di Fisica di Roma dalle 17.00. […]
Nella mattina dell’otto marzo gli studenti modenesi si sono ripresi piazze e vie della città di Modena all’interno dello sciopero sociale, dando continuità alle mobilitazioni avvenute nella giornata del 15 febbraio. Una giornata importante per le lotte nel mondo dei saperi, che ancora una volta nonostante il clima avverso, ha visto centinaia di studenti scendere […]
Si è trattato della prima marcha estudiantil del 2013, in continuità con una mobilitazione che, pur con alti e bassi, prosegue e non si arrende dal 2011. La manifestazione ha raccolto adesioni in diverse città del paese ed era stata organizzata nei giorni scorsi con il tam tam dei social network, bypassando le scadenze dettate […]