Un appuntamento che, al grido di “Oggi io, domani tutti!”, è stato costruito attorno al rifiuto dei tagli all’istruzione ed al decreto di precettazione varato dal governo, che entrerà in vigore dal 15 maggio – una misura già usata in passato, nell’inazione dei sindacati confederali, contro le lotte dei lavoratori del municipio di Atene, del […]
Le esperienze di lotta sul terreno dei saperi e della riappropriazione di reddito che si agitano in tutti i nostri territori sono una ricchezza che vogliamo mettere a dibattito in maniera comune, cogliendone i lati positivi ma anche i limiti che queste hanno. La fine del ciclo di lotte contro le riforme del mondo […]
Come studenti e studentesse dell’Università di Torino esprimiamo in questo modo la nostra vicinanza all’esperienza dell’Ex Cuem che, dopo aver rappresentato per più di un anno un luogo liberato e autogestito dentro e contro la fabbrica del sapere, è stato brutalmente sgomberato dalle forze dell’ordine su richiesta del rettore e del cda. L’esperienza di autogestione […]
Studenti universitari, lavoratori in sciopero, famiglie sfrattate, migranti , popolazioni in lotta e chiunque resiste sono sulla stessa barca della crisi. E sono considerate alla stessa stregua come errori da cancellare. Prendiamo atto di questa evidenza e ci organizziamo di conseguenza. Avere ragione non è sufficiente. Dobbiamo dotarci della forza necessaria per incidere sulla realtà […]
I collettivi C.U.A. ed Hobo hanno deciso di occupare temporaneamente il Rettorato dell’Ateneo di Bologna, un gesto simbolico volto non solo a testimoniare solidarietà ad un’esperienza come quella presente all’interno dell’ateneo milanese, ma anche a sottolineare la condivisione di una stessa lotta contro i tentativi di normalizzazione del dissenso. Dall’ufficio stampa dell’Ateneo è stato […]
Dopo un’assemblea molto partecipata, la libreria universitaria autogestita ex-CuEm dell’Università Statale di Milano è stata ri-occupata. Un corteo partecipato da alcune centinaia di persone ha sfilato per le vie del centro città, toccando diverse facoltà universitarie, ed è terminato con la riappropriazione dello spazio sgomberato nel fine settimana. La polizia ha però bloccato gli accessi […]
Mentre alla Statale di Milano proseguono le iniziative in seguito allo sgombero della libreria autogestita ex-Cuem, quest’oggi studenti e studentesse di diverse città italiane hanno organizzato azioni e presidi per condannare l’intervento della polizia all’interno dell’ateneo milanese e portare solidarietà all’ex Cuem. A Roma gli studenti universitari de La Sapienza hanno occupato la sede della […]
In contemporanea si stava svolgendo un presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del Consorzio Bacino unico di Napoli e tra di loro c’erano anche alcuni noti esponenti di Forza Nuova tra cui Lezzi, storico picchiatore camorrista e fascista. Dopo provocazioni e aggressioni da parte di questi ultimi nei confronti degli studenti e delle studentesse, la […]
Aggiornamenti da www.cantiere.org: Ore 21.30: Aggiornamento di stato Libreria ex-cuem “Dopo i gravissimi episodi di oggi, domani costruiamo un’importante giornata di risposta, invitiamo chi é solidale, incazzato nero, per nulla disposto a mandare giú i fatti di oggi alle 8,30 per la libreria diffusa, alle 10 per ricostruire dove loro distruggono, alle 14 per una […]
Questa mattina infatti le forze dell’ordine hanno eseguito il provvedimento di sequestro ordinato dalla Procura nei confronti del Laboratorio Hobo, già precedentemente sgomberato e rioccupato all’interno degli spazi di via Filippo Re. Tutto il materiale presente all’interno dell’edificio è stato sequestrato, senza che gli occupanti potessero recuperarlo. Pronta la reazione degli attivisti del collettivo e […]