InfoAut
Immagine di copertina per il post

Dai pride di tutto il mondo al pride di Tel Aviv: Enjoy Stonewall, smash the Apartheid wall

Nel mese in cui si ricorda la rivolta di Stonewall con manifestazioni di pride in tutto il mondo ci sembra opportuno ricordare come i diritti dei soggetti lgbtq siano tuttoggi campo di battaglia per governi neoliberali e “democrazie” occidentali i quali, servendosi di una propaganda filocolonialista, continuano a celebrare la propria supposta superioritá rispetto agli “arretrati” paesi al di fuori del Primo Mondo, come se solo questi fossero macchiati da fondamentalismo e omofobia.

Questo articolo redatto da Freepalestine Roma fa il punto su come oggi in Italia e non solo molti gruppi e associazioni “gay-friendly” alimentino questo meccanismo contribuendo ad esempio a dipingere Israele come unica democrazia in Medio Oriente, come olimpo di salvezza per i/le queer palestinesi e meta del turismo lgbtq di tutto il mondo. Oggi sappiamo bene invece che la lotta per la decolonizzazione dei nostri spazi e per l’autodeterminazione deve passare dal riconoscimento di dispositivi come il pinkwashing, dalla loro denuncia e decostruzione, oltre che dall’intersezione dei contesti di lotta scaturiti dalle diverse forme di oppressione.

 

Articolo Originale su Freepalestine Roma

 

Ci preparano da tempo a raccogliere con entusiamo l’invito al Pride di Tel Aviv e alcune agenzie di turismo come Quiiky Viaggi, della società Sondersandbeach, martellano costantemente con pubblicità per il prossimo 8 giugno. Si tratta di business del “turismo gay” basato su pura propaganda e supportato da “intellettuali”, come Angelo Pezzana, che godono di notorietà solo perchè vicini all’organizzazione sionista italiana “Amici di Israele”.  L’ipocrisia trasforma addirittura una star ultra ricca come Madonna nella madrina spirituale, garante del clima “gayfriendly” certificato dal test dell’American Airlines che elegge Tel Aviv “World’s Best Gay City”.

 

Pensiamo sia utile rimanere con lo sguardo nel nostro quotidiano, partire da contesti di lotta brillantemente recuperati dal sistema di diritti basato sul privilegio e ribadire alcune considerazioni fatte in occasione dell’Euro Pride 2011 tenutosi a Roma per poi analizzare il contesto israeliano.

Il concetto portante dell’evento Euro Pride era assolutamente l’eurocentrismo o comunque l’esaltazione delle culture e delle società occidentali in chiave etnocentrica e razzista.

Salvo alcune componenti che hanno scelto quell’occasione per ribadire percorsi di autodeterminazione in costante conflitto con qualsiasi dominio economico, religioso e culturale, la celebrazione e l’esaltazione del concetto “Europa” serpeggiava tra i balletti spensierati e le tasche gonfie di chi sceglie di organizzare questi eventi declinando fastidiosamente il concetto di “Uguaglianza”, per poi speculare sui corpi, i desideri e le lotte per l’autodeterminazione delle persone.

La Fortezza Europa, il sistema di controllo delle frontiere appaltato all’agenzia Frontex, la nazione Italia, i Cie, l’internamento e le deportazioni dei e delle migranti, lo sfruttamento con diritto di selezione all’ingresso per i/le migranti considerati di “serie B” e i viaggi infernali nel cimitero Mediterraneo, il Vaticano, l’oppressione delle istituzioni e la stretta di mano con lo squadrismo fascista, il cane da guardia della brutalità poliziesca, il “modello famiglia”, l’eteronormatività…
conoscete tutto questo, conoscete anche tutti i dispositivi di controllo e sfruttamento che saccheggiano la vita di ognun* di noi.
Parliamo della stessa Fortezza Europa che però esalta la sua umana pietà quando concede l’asilo politico a gay, lesbiche, trans, queer perseguitat* nei paesi di nascita purchè sia un’occasione per normalizzare l’inferiorità di alcune culture barbare rispetto l’eccellente sistema capitalista e la democrazia liberale.

Le diversità sono accettate solo se compatite, le persone, i corpi politici che le rappresentano meritano di essere riconosciute solo da vittime. La rincorsa alla condanna pubblica da parte delle istituzioni e dei media di regime scatta quando la violenza fisica si palesa su soggetti volutamente tenuti ai margini, quei margini perimetrati dalla violenza economica, di genere e razzista.

Passiamo ora a raccontarvi un episodio che accade nella democratica Israele, nel paese che viene considerato il paradiso per eccellenza della comunità LGBTQI.

Circa due settimane fa un ragazzo palestinese e il suo partner, un ragazzo israeliano, si sono incontrati al checkpoint di Qalandiyah perchè il primo tra i due aveva ricevuto il permesso dalle autorità israeliane per entrare a Gerusalemme e sottoporsi ad una visita cardiologica all’ospedale Makassed, nella parte est della città.

Sembrava una buona occasione per visitare una città costantemente interdetta ai/alle  palestinesi in compagnia del proprio partner, immaginando di raggiungere anche Tel Aviv e trascorrere una piacevole giornata insieme.

Ma Tel Aviv e Gerusalemme non sono città ospitali con tutti i gay e le lesbiche del mondo…

Dopo soli 20 minuti dall’arrivo a Gerusalemme, davanti al Jaffa Gate (uno degli accessi alla città vecchia), i due ragazzi vengono circondati e arrestati da un gruppo di poliziotti israeliani perchè il permesso concesso al ragazzo palestinese riportava l’ospedale come destinazione e quindi un unico binario da percorrere: “dal checkpoint all’ospedale e dall’ospedale al checkpoint”.

La tensione sale ulteriormente quando nella macchina del ragazzo israeliano la polizia trova un candelotto di lacrimogeno sparato dall’IDF (viene chiamato: esercito di difesa israeliano), ovvero una munizione esplosa e raccolta durante una manifestazione nel villaggio di Nabi Saleh, dove la popolazione lotta contro l’occupazione israeliana in Palestina.

L’invenzione del ritrovamento di una bomba nella macchina verrà utilizzata come violenza psicologica durante l’interrogatorio che i due affronteranno separatamente ma, in sostanza, l’accusa che viene rivolta al ragazzo palestinese è quella di essere entrato illegalmente in Israele e quella rivolta al suo partner è del trasporto illegale.

L’articolo che riporta in maniera dettagliata le testimonianze dei due ragazzi è comparso sulla stampa israeliana pochi giorni fa e si conclude con gl’interrogatori, le minacce e l’ esplicita richiesta di collaborare con lo Shin Bet (servizi segreti interni di israele).

Da questo recente episodio il buon cuore di Amira Hass sprigiona la compassione opportuna e ci concede la sua lettura:
“I due hanno camminato insieme verso la porta di Jaffa, inebriati dalla sensazione di libertà e dal piacere di stare insieme senza nascondersi”.
Sorge quindi spontanea la domanda su quanto possa sentirsi libero un palestinese gay a Gerusalemme che per arrivarci ha dovuto sorpassare dei controlli militari e giustificare la sua visita in città con una pratica burocratica avviata da chissà quanto tempo e quanto possa essere libero un ragazzo israeliano gay che partecipa alle manifestazioni contro il progetto coloniale sionista in Palestina.
“Il ricatto ai gay palestinesi è una pratica comune, da parte sia dei servizi israeliani sia di quelli palestinesi. Sono facili prede, perché se scoperti rischiano di essere puniti o uccisi. È stato un attivista gay israeliano a contattarmi, perché la pubblicità è il migliore strumento di protezione.”
E’ invece il commento della suddetta che conclude il suo articolo con una considerazione che sarebbe stata opportuna se avesse parlato di doppia violenza, invece che di “facili prede”, e se lasciata ai gruppi queer palestinesi che lottano nel quotidiano. Li conosce signora Hass?

altCos’è per noi Tel Aviv se non una delle città israeliane dove chi rifiuta di fare il servizio militare viene processat* e mandat* in carcere?

Cos’è per noi la città simbolo del Pride israeliano se non un posto dove esistono dei ghetti per migranti african* che vengono rastrellati e deportati e dove gruppi di squadristi commettono persecuzioni razziste?

Cos’è per noi questa città venduta come tollerante a dispetto di tante culture barbare se non il simbolo del colonialismo e della brutalità dell’occupazione militare israeliana in Palestina?

Cos’è per noi Tel Aviv se non la città che ospita un aeroporto turistico dove chi vuole andare in Palestina ad abbracciare i propri fratelli e le proprie sorelle viene incarcerat* e deportat* o dove se sei palestinese non puoi passare?

Tel Aviv per noi è una città dove il turismo va boicottato, non è un paradiso, è un inferno dove chi lotta per la libertà viene brutalmente repress*.

Boicotta Quiiky viaggi e Sondersandbeach!
alt

 

NON PERMETTERE CHE IL TUO CORPO, I TUOI DESIDERI E IL TUO PERCORSO DI AUTODETERMINAZIONE VENGANO STRUMENTALIZZATI!
Vogliamo tutto?
Rifiuta l’Apartheid e il colonialismo, boicotta anche il turismo in Israele!

Free Palestine Roma contro tutt* i/le pinkwasher

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Intersezionalitàdi redazioneTag correlati:

israelepride

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Spagna. Sei attiviste condannate a tre anni di carcere, insorgono i sindacati

Cinque attiviste e un attivista sindacali sono entrati nel carcere di Villabona per scontare una condanna a tre anni e mezzo di reclusione. È accaduto ieri a Gijon, nella regione settentrionale spagnola delle Asturie.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Stanza dell’ascolto all’Ospedale Sant’Anna di Torino chiuderà : accolto il ricorso al TAR

A settembre scorso la mobilitazione lanciata da Non Una di Meno aveva raccolto un’importante partecipazione per protestare contro l’apertura della “stanza dell’ascolto” all’interno dell’Ospedale Sant’Anna di Torino

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

L’attacco di destre, sionisti e lgbt liberali al pride di Parigi

Il 28 giugno a Parigi si svolge la Marche des Fiertés Paris & Île-De-France, il più importante pride francese quest’anno anticipato da violente polemiche

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

2 Giugno: Torino scende in piazza contro il razzismo!

L’8 e il 9 giugno si terrà un referendum popolare che prevede quattro quesiti sul lavoro e un quesito per ridurre da 10 e 5 anni i prerequisiti di residenza continuativa in Italia per l’ottenimento della cittadinanza.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Per Martina e per tutte le ragazze uccise dalla violenza patriarcale.

Riceviamo e pubblichiamo da Collettivo Universitario Autonomo e Kollettivo Studentesco Autorganizzato (Torino).

Contro la violenza patriarcale sempre più diffusa tra i giovani.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Femminicidi in Italia: due studentesse universitarie uccise in meno di 24 ore dagli ex partner. Manifestazioni di Non Una di Meno

Due femminicidi nel giro di 24 ore in Italia. Due studentesse universitarie, entrambe di 22 anni, uccise per mano dell’ex partner. A Roma è stata uccisa Ilaria Sula: l’ex fidanzato Mark Antony Samso l’ha accoltellata in casa sua, ha messo il corpo in una valigia e l’ha scaricato in un dirupo a est della Capitale. […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Ci facciamo spazio, zona fucsia ovunque

Riprendiamo il comunicato di Non Una di Meno Torino sulla giornata di ieri

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

8 marzo: “Lotto, boicotto, sciopero”. Le corrispondenze dalle mobilitazioni in tutta Italia

8 marzo, giornata internazionale dei diritti delle donne. “Lotto, boicotto, sciopero” è lo slogan scelto da Non Una di Meno per il nono sciopero transfemminista. Oltre 60 le piazze mobilitate, da Nord a Sud, in tutta Italia per “uno sciopero – dice Nudm nell’appello (clicca qui per il testo completo) – dal lavoro produttivo, riproduttivo, di cura e dai consumi, […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Verso lo sciopero dell’8 marzo: lotto, boicotto, sciopero

Ripubblichiamo questa puntata speciale in avvicinamento a L8 marzo curata da Radio Fabbrica e Non Una di Meno Torino.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Perché non c’è nulla di esaltante nell’arrivo di più donne ai vertici della polizia

Pochi giorni fa è stato pubblicato su La Stampa Torino un articolo intitolato “Anche in Questura si può rompere il tetto di cristallo”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

E’ ufficiale il “cessate il fuoco” a Gaza

Il governo israeliano ha ratificato a tarda notte la prima parte del piano Trump con la dura opposizione dei ministri dell’ultra-destra Ben Gvir e Smotrich.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Continuano le piazze per la Palestina e nella notte nuovo abbordaggio della Flottilla

Ieri, 7 ottobre, in particolare in due città italiane, Torino e Bologna, si sono tenuti appuntamenti per continuare la mobilitazione in solidarietà alla Palestina. Entrambe le piazze sono state vietate dalle rispettive questure in quanto considerate “inopportune”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: 473 i componenti della Global Sumud Flotilla rapiti. Continua il viaggio della Thousand Madleens to Gaza

Sono 473 i componenti degli equipaggi della Global Sumud Flotilla rapiti in acque internazionali dalle forze occupanti dell’esercito israeliano dopo l’assalto alle imbarcazioni iniziato la sera di mercoledì 1 ottobre 2025 a meno di 70 miglia da Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: prosegue la rotta verso Gaza. In Italia movimenti e sindacati pronti a “bloccare di nuovo tutto”

La Global Sumud Flotilla, nonostante la guerra psicologica portata avanti da Israele nel corso di tutta la tratta, prosegue con determinazione verso Gaza.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Lo storico israeliano Avi Shlaim ha abbandonato il sionismo molto tempo fa. Ora è al fianco di Hamas

Shlaim, dell’Università di Oxford, sostiene che Hamas incarna la resistenza palestinese e si allontana persino dai suoi colleghi più radicali.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Anan Yaeesh deportato nel carcere di Melfi, mentre si allungano i tempi di un processo infame

Anan Yaeesh, partigiano palestinese sotto processo a L’Aquila su mandato del governo genocida di Israele, è stato trasferito il 23 settembre, dal carcere di Terni a quello di Melfi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Non è solo una partita: boicottaggio di Italia-Israele ad Udine

Il 14 ottobre si terrà ad Udine la partita Italia vs Israele valevole per le qualificazioni al prossimo mondiale di calcio maschile.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire

Meloni difende a spada tratta l’agito del governo su Gaza e attiva la macchina del fango nei confronti della Global Sumud Flotilla e del movimento Blocchiamo tutto.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele controlla gli attivisti in piazza per Gaza

Il governo israeliano ha raccolto dati sul corteo del 22 settembre, con luoghi, livelli di rischio e le pagine social che hanno rilanciato l’evento