InfoAut
Immagine di copertina per il post

Il paradosso di una legge che fa il contrario di quel che dice

Formulata a partire dalla Legge Mancino, che dal 1990 punisce dichiarazioni e retoriche che incitano all’odio verso le minoranze etniche e religiose, la Legge ha però incorporato un emedamento, proposto dall’onorevole Gregorio Gitti di Scelta Civica, che recita così:

Non costituiscono discriminazione aggravata dall’antisemitismo le opinioni assunte all’interno di organizzazioni che svolgono attivita’ di natura politica, sindacale, culturale, sanitaria, di istruzione ovvero di religione o di culto, relative all’attuazione dei principi e dei valori di rilevanza costituzionale che connotano tali organizzazioni”.

Si dà così lo strano paradosso di una legge che di fatto tutela quelli che dovrebbe punire, perché di fatto permetterà l’impunità ai vari leghisti, neo-fascisti e cattolici integralisti che non perdono occasione di lanciare i loro strali contro omosessuali, trans e quanti non rientrano nella loro concezione di “normale comportamento sessuale”.

L’applicazione di questo emendamento, che con molta probabilità troverà una veloce approvazione in Senato, rischia tra l’altro di mettre in discussione lo stesso impianto della LeggeMancino, aumentando la liceità delle dichiarazioni razzistiche, dal momento che pure queste sono “opinioni assunte all’interno di organizzazioni che svolgono attivita’ di natura politica”…

Campione di questa mediazione al ribasso, il deputato (omosessuale) del Pd Ivan Scalfarotto, che si è detto commosso per i complimenti ricevuti dal segretario del suo partito, l’ex-sindacalista  Epifani, per l’accordo trovato su quello che si annuncia come un monstrum giuridico tra i peggiori dei tanti prodotti dal Palamento italiano.

Su questi temi, abbiamo fatto una chiacchierata con Maurizio, attivista del circolo glbtq Maurice di Torino:

{mp3remote}http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/09/maurizio_legge_omofobia.mp3{/mp3remote}

 

da:  radioblackout

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Intersezionalitàdi redazioneTag correlati:

omofobiatransfobia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Femminicidi in Italia: due studentesse universitarie uccise in meno di 24 ore dagli ex partner. Manifestazioni di Non Una di Meno

Due femminicidi nel giro di 24 ore in Italia. Due studentesse universitarie, entrambe di 22 anni, uccise per mano dell’ex partner. A Roma è stata uccisa Ilaria Sula: l’ex fidanzato Mark Antony Samso l’ha accoltellata in casa sua, ha messo il corpo in una valigia e l’ha scaricato in un dirupo a est della Capitale. […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Ci facciamo spazio, zona fucsia ovunque

Riprendiamo il comunicato di Non Una di Meno Torino sulla giornata di ieri

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

8 marzo: “Lotto, boicotto, sciopero”. Le corrispondenze dalle mobilitazioni in tutta Italia

8 marzo, giornata internazionale dei diritti delle donne. “Lotto, boicotto, sciopero” è lo slogan scelto da Non Una di Meno per il nono sciopero transfemminista. Oltre 60 le piazze mobilitate, da Nord a Sud, in tutta Italia per “uno sciopero – dice Nudm nell’appello (clicca qui per il testo completo) – dal lavoro produttivo, riproduttivo, di cura e dai consumi, […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Verso lo sciopero dell’8 marzo: lotto, boicotto, sciopero

Ripubblichiamo questa puntata speciale in avvicinamento a L8 marzo curata da Radio Fabbrica e Non Una di Meno Torino.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Perché non c’è nulla di esaltante nell’arrivo di più donne ai vertici della polizia

Pochi giorni fa è stato pubblicato su La Stampa Torino un articolo intitolato “Anche in Questura si può rompere il tetto di cristallo”.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Lotto, Boicotto, Sciopero!

APPELLO ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI, ALL3 SINDACALIST3, ALL3 DELEGAT3 PER LOSCIOPERO TRANSFEMMINISTA DELL’8 MARZO 2025 di Non Una di Meno L’8 marzo 2025 si svolgerà in un contesto di forti spinte autoritarie e di profonda crisi economica, di chiusura degli spazi democratici e approfondimento di violenza e disuguaglianze. Vogliamo riversare nelle piazze delle città la nostra rabbia, con tutto l’amore e […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Violenza di genere a scuola: parte la mobilitazione

A seguito della notizia di uno stupro avvenuto in una scuola di Genova da parte di un ragazzo sedicenne nei confronti di una ragazza di 15 anni molte scuole a Torino hanno organizzato iniziative di mobilitazione in reazione a un evento che non deve passare sotto silenzio e per ribadire che questa violenza non è un caso isolato.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Da Milano a Torino e in molte altre città italiane cortei chiedono giustizia per Ramy

Dopo la pubblicazione del video dell’inseguimento dei carabinieri nei confronti di Ramy che ne ha procurato la morte, la reazione da parte dei giovani di moltissime città italiane è stata quella di scendere in piazza per chiedere giustizia.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Non Una di Meno: in piazza a Roma e a Palermo con la parola d’ordine “disarmiamo il patriarcato”

Un anno dopo le imponenti manifestazioni di Roma e Messina, ieri le manifestazioni nazionali organizzate contro la violenza patriarcale da Non una di meno! erano a Roma e a Palermo.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

21 settembre: in ricordo di Zakie Oh!

Il 21 settembre 2018, Zakie Oh! – un membro della comunità LGBTQIA+ ateniese, sieropositiv*, genderqueer, drag queen, antifascista e attivista per i diritti umani –  viene brutalmente assassinat* da due commercianti Evangelos Dimopoulos e Athanasios Hortarias in Gladstonos Street a Omonia. L’omicidio si è consumato in pieno giorno in nome della difesa della proprietà del […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Divine e Streeen per la giornata mondiale contro omo-transfobia

Riceviamo e segnaliamo… STREEEN e il Divine Queer Film Festival (DQFF) aderiscono alla Giornata Mondiale contro l’Omo-Transfobia e propongono lo streaming gratuito, solo il 17 maggio 2020, di cinque film, per dare voce, visibilità e diritto di rappresentazione e chi spesso non ne ha. Grazie alla preziosa collaborazione tra STREEEN – la piattaforma per lo […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Contestato Adinolfi a Vitualzio

Riportiamo di seguito il comunicato dell’iniziativa che si è svolta ieri pomeriggio a Vitulazio, in provincia di Caserta, contro Mario Adinolfi, direttore del quotidiano “La Croce” e fondatore del “Popolo della famiglia”, conosciuto soprattutto per le sue idee omofobe e sessiste, arrivato in città per la presentazione del suo ultimo libro “O capiamo o moriamo”. […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Torino, sabato 14 Novembre: fuori fascisti e sessisti dai quartieri!

Per questo Sabato, 14 Novembre, abbiamo avuto notizia che i neofascisti di Forza Nuova hanno lanciato una serie di iniziative ed appuntamenti nella nostra città e non solo. In vista della prossima tornata elettorale questo partitucolo guidato da Roberto Fiore, che semina odio, sopraffazione ed ignoranza , pensa di guadagnare agibilità politica organizzando iniziative che […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Anche la piazza modenese rifiuta l’omofobia

Le prime contestazioni sono arrivate spontaneamente dalla folla, subito richiamando l’intervento della Digos che aveva l’obiettivo di tacitare la piazza. Ma l’intervento di un gruppo di militanti del Guernica, dell’Ex Deposito Carcerario e del Laboratorio Universitario Modensese, organizzati nella Rete cittadina contro l’omofobia, ha ribaltato gli equilibri in piazza. È iniziato un volantinaggio massiccio e […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Contestazioni e cortei in tutta Italia contro le Sentinelle in Piedi

Per oggi, sabato 23 maggio, il gruppo che da qualche tempo si presenta col nome di “Sentinelle in Piedi” aveva organizzato presidi nelle piazze di molte città italiane. A dispetto dell’immagine di pacifico cittadinismo in difesa della libertà di espressione di cui si auto-proclamano portatori, il vero volto di questo gruppo è ormai ben noto: […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

L’omofobia è una brutta malattia!

Questo è l’ennesimo episodio omofobo al interno delle scuole superiori che vedono sempre più radicata la presenza di professori che impongono le proprie idee agli alunni senza dargli la possibilità di una propria opinione. Proprio qualche settimana fa a Torino è stato insultato un ragazzo, perché gay, dalla sua professoressa di religione la quale non […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Bergamo in corteo contro “Sentinelle in piedi” e omofobia

La manifestazione ha sfilato nel centro di Bergamo, dalla stazione a Porta nuova passando per piazza Sant’Anna, e si è sciolta sotto la sede del Comune, a pochi metri dalle sentinelle, come sempre protette da un ingente dispiegamento di forze dell’ordine. Numerosa la partecipazione di diverse realtà LGBT del territorio bergamasco, composte in particolare da […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Proteste in tutta Italia contro le veglie omofobe. A Torino la piazza caccia le “sentinelle”

Contro queste impresentabili boutade, in diverse città sono stati organizzati dei contro-presidi per manifestare in difesa della libera scelta di tutti e tutte e allontanare la presenza delle sentinelle. A Torino il passaparola e il tam-tam partiti sui social network negli ultimi due giorni hanno dato vita a una risposta particolarmente numerosa e determinata. Poco prima […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Parigi: l’antifascismo è una faccenda di tutti/e! A Rennes contestato il convegno di FN

Ieri a Parigi migliaia di persone sono sfilate per le vie della città al grido “Nessun quartiere ai fascisti!” “Abbasso Front National!” per ricordare che l’antifascismo è una faccenda che riguarda tutti e tutte. La data scelta per questa manifestazione non è casuale: 80 anni fa, il 6 febbraio 1943, per le vie di Parigi […]