Il funzionamento della macroeconomia non è cosa da raccontare, meno che mai da illustrare nei dettagli ai profani. La storia del capitalismo ha specializzato i c.d. meccanismi di aggiustamento macro economici che non appaiono evidenti alle persone, per complessità e impossibilità di esser ricostruiti attraverso le notizie frammentarie riportate dal sistema dell’informazione. Certi meccanismi sono […]
“Fate pesare una nuova dittatura sul vostro popolo permettendo ai banchieri e ai monarchi dell’Unione europea di ridurlo in schiavitù sia politicamente che economicamente”, ha accusato il gruppo in una dichiarazione che si può leggere sul sito web del ministero. “La democrazia è nata nel vostro Paese e ora la uccidete”. In segno di protesta […]
Giorni di proteste, soprattutto in Sicilia, ci hanno posto la necessità di ragionare e indagare una serie di nodi politici dirimenti al tempo della crisi globale; eccone proposti alcuni. Abbiamo imparato a conoscerli sotto le sigle di Forconi e di Forza d’urto; sono stati definiti fascisti, mafiosi, leghisti, politicanti, demagoghi, populisti, corporativi e, soprattutto, padroncini. […]
Questa è la volta di Franca e Alessio; la prima, lavoratrice stipendiata a 700 euro al mese, madre di due giovani ragazzi disoccupati, che si è vista aumentare notevolmente il prezzo dell’affitto da parte dell’Apes (società che gestisce le case di proprietà del comune) di circa cento euro; un affitto che negli ultimi tempi non […]
Iniziano ad essere tempi duri per il governo Monti e il suo Ministro al (sotto)Sviluppo Passera. Davanti a Montecitorio, oltre al una delegazione di Forconi siciliani, si sono riuniti anche diversi rappresentanti dei pescatori, che protestano contro il caro gasolio e contro i vari adempimenti introdotti dal Regolamento comunitario sui controlli, a partire dalla licenza […]
La mucillagine si sta ribellando. E il mondo della sinistra resta a guardare, o prende le distanze. Minoranze più o meno vitali si rivoltano per tutelare i loro interessi e, per ora, sono gli unici soggetti in campo che provano ad alzare la testa contro il feroce tentativo del governo Monti di «salvare l’Italia» colpendo […]
A partire dal 2011 la crisi incontra infine una risposta in assemblee e occupazioni in tutto il mondo: Tunisi, Cairo, Madrid, Barcelona, Tel Aviv, Atene, New York, Oakland… Da mesi le tende del movimento Occupy assediano la Banca Centrale Europea a Francoforte. E’ molto importante non perdere di vista questo centro finanziario, Francoforte, è molto […]
Lo scenario è sempre lo stesso: una famiglia sul lastrico ridotta in povertà dalla crisi e dall’indebitamento finanziario, che non riesce più a supportare le spese dell’affitto e le cure mediche della figlia gravemente malata. Una famiglia come tante, purtroppo, che si ritrova in situazioni drammatiche dopo la perdita del lavoro di tutti e due […]
Lo scenario è sempre lo stesso: una famiglia sul lastrico ridotta in povertà dalla crisi e dall’indebitamento finanziario, che non riesce più a supportare le spese dell’affitto e le cure mediche della figlia gravemente malata. Una famiglia come tante, purtroppo, che si ritrova in situazioni drammatiche dopo la perdita del lavoro di tutti e due […]
1. Non c’era bisogno delle parole di Mario Draghi per capire che la crisi ha ormai raggiunto in Europa una soglia di irreversibilità. Crisi di «dimensioni sistemiche», aveva detto Jean-Claude Trichet un paio di mesi fa. Ora Draghi, suo successore alla guida della Banca Centrale Europea, ci informa che «la situazione è peggiorata» (16 gennaio). […]