La prima cosa da fare è chiarire cosa sia effettivamente successo durante questo esperimento. La maggior parte dei mezzi d’informazione ha inizialmente trattato la notizia in termini sensazionalistici alludendo ad una ribellione delle Intelligenze Artificiali e alla necessità da parte dei ricercatori di spegnerle prima che ne perdessero il controllo. La realtà è un po’ […]
Intervista con Facebook Tracking Exposed, progetto nato per creare maggiore consapevolezza e controllo tra gli utenti del social network in relazione agli algoritmi di personalizzazione dei contenuti. Ci potete spiegare in cosa consiste il progetto Facebook Tracking Exposed? È un progetto nato dalla necessità di creare maggiore trasparenza nell’ambito degli algoritmi di personalizzazione dei contenuti, […]
Negli ultimi tempi sembra esserci un salto di qualità, praticato con mosse come la notifica automatica sulle condizioni di salute dei tuoi contatti parigini degli attentati; una mossa dal sapore simile alla funzionalità che permetteva di poter adagiare sul proprio profilo le bandiere arcobaleno in omaggio alla legalizzazione dei matrimoni gay in molti stati USA, […]
(Intervista a Carola Frediani) Gli scorsi giorni i quotidiani hanno dato una certa rilevanza alla decisione della corte europea che ha stabilito che le aziende digitali statunitensi non potranno più essere considerate adeguate e sicure nella gestione della privacy dei cittadini europei. La corte scopre l’acqua calda, verrebbe da dire in prima battuta… La vicenda […]
«Bruciarli vivi o rimpatriarli». «Buttateli a mare». «Impalata ed espulsa» e “Mi manca Hitler” sono le frasi scritte da un dirigente della Polfer che senza nessuno scrupolo le ha rese pubbliche postandole sulla sua pagina Facebook. Frasi a dir poco pesanti quelle di Gioacchino Lunetto ex consigliere comunale ad Aci Sant’Antonio e numero uno della […]
L’operazione di questa mattina è la seconda parte di un’altra operazione condotta nell’aprile scorso, denominata “Operación Araña” (ragno ndr), che a suo tempo portò all’arresto di 21 persone (15 solo nei Paesi Baschi). A differenza dell’ultima volta, quando le persone arrestate furono accusate di apologia del terrorismo e di umiliare le vittime dell’organizzazione armata ETA […]
Tratto da Diagonal Qualche anno fa cominciò a circolare l’idea che la Spagna potesse essere il laboratorio político del ventunesimo secolo. Politici, accademici, giornalisti e attivisti erano d’accordo nel considerare che il fenomeno del 15M rappresentasse una rottura culturale che avrebbe posto fine al bipartitismo blindato dalla costituzione spagnola del ’78 per aprire le porte […]
La denominata operazione “Araña” (Ragno) si è sviluppata per ordine del ministro degli interni in diversi territori: Paesi Baschi, Castilla y Leon, Galicia, Asturias e in Catalunya. Ad essere prese in considerazione sono state diverse frasi e commenti nei social networks come Twitter o Facebook, che secondo il Ministro degli Interni sono state portate avanti […]
Tutto si sarebbe potuto aspettare quando la polizia ha citofonato a casa, tranne quello. Che la ragione della ‘visita’, cioè, dipendesse dal commento a un post di Laura Boldrini sulla pagina Facebook del presidente della Camera. Felice Ferrucci, 43 anni, termolese, è cascato dalle nuvole. Incredulo, ha ascoltato i poliziotti che gli spiegavano di essere […]
E’ importante cominciare un discorso del genere con una premessa. Non bisogna cadere nell’errore di pensare che il mezzo tecnologico – in questo caso i social media – possano essere causa e motore principale dell’attivarsi di grandi masse di persone. In realtà il quadro è sempre molto complesso e ci sono altre variabili molto […]