– La popolazione della valle di Susa deve essere coinvolta e deve sapere, senza filtri e menzogne tutta la verità. Tutto quello che è accaduto, quello che accade oggi e tutte le conseguenze che eventuali scelte future comporterebbero. Si deve indagare sull’inquinamento provocato in oltre mezzo secolo di attività, si deve dire a chiare lettere […]
Ai tempi della crisi i territori sempre di più vedono meccanismi di espropriazione radicale della ricchezza sociale e della dignità della vita. A Taranto, nella cornice della lotta sulla vertenza Ilva, si è sviluppato un movimento capace come in Val Susa di superare la falsa retorica che vuole opposte salute e occupazione e di rilanciare […]
Così nel corso della mattinata un numeroso gruppo di studenti e studentesse ha dato il via alla contestazione all’ennesimo convegno farsa blindato, come solitamente accade in queste occasioni, e non privo di porte di servizio per consentirne il regolare svolgimento. La contestazione davanti all’aula dove era previsto il convegno è proseguita durante tutta la mattinata. […]
Si tratta del terzo gravissimo incidente all’interno dell’Ilva nel giro di pochi mesi (gli altri due avvenuti a pochissima distanza tra ottobre e novembre), a testimonianza delle condizioni di lavoro precarie e prive di sicurezza che vigono nello stabilimento. Sfruttamento e profitto continuano a causare morti sia dentro che fuori dai cancelli dell’Ilva. La notizia […]
In merito all’accordo previsto oggi a Roma tra i sindacati confederali e l’Azienda ci chiediamo: da quando la posizione di Fim, Fiom e Uilm è passata da un netto rifiuto della cassa integrazione al silenzio e all’accettazione della stessa? Ci rifiutiamo di dare ancora credito ad un gruppo industriale che nel 2008 firmava un accordo di cassa […]
Il vertice arriva dopo una settimana di nuove tensioni sul futuro dell’Ilva, tra l’occupazione dello stabilimento da parte di 300 operai per protestare contro l’immobilismo dei proprietari dell’azienda, l’arresto di Riva ieri e l’empasse del governo che sta studiando in questi giorni un’exit strategy per permettere il dissequestro dell’impianto, aggirando le decisioni del Gip dello […]
Oggi il responso del gruppo Riva. Ieri sera 300 operai, divenuti ora migliaia, hanno occupato la sala del consiglio di fabbrica TARANTO – La vicenda relativa all’Ilva attraversa oggi un momento importante, una prova di forza tra gli operai e i/le cittadin* di Taranto e la dirigenza dello stabilimento che continua a fare ciò che vuole, rispondendo […]
Un provvedimento che autorizza l’Ilva a continuare a produrre nonostante il sequestro degli impianti disposto dalla magistratura già nel mese di Luglio, calpestando la protesta e il diritto alla salute dei cittadini di Taranto che da tempo denunciano gli effetti nefasti sulla città prodotti dallo stabilimento di proprietà della famiglia Riva. Il corteo è partito […]
Il decreto del governo salva Riva ha ottenuto un consenso di unità nazionale, compresi Camusso e Landini. Vediamo prima di tutto il fatto. All’Ilva è in corso d’opera un grave reato contro la salute dei cittadini e dei lavoratori: la magistratura interviene per fermarlo e il governo interviene per fermare la magistratura. Questa la sostanza […]
La maggior preoccupazione del ministro dell’ambiente continua infatti ad essere quella di scongiurare la chiusura definitiva dell’impianto e di riuscire ad applicare ugualmente la tanto decantata Autorizzazione Integrata Ambientale, in realtà da più parti criticata perché strumento governativo volto unicamente a riprendere al più presto la produzione senza tener conto di molti degli elementi denunciati […]