InfoAut

italia

Immagine di copertina per il post

Il valore delle cose nell’economia globale

Qualche giorno fa ascoltavo una ragazza italiana che vive a Londra tornata a farsi le vacanze in Italia raccontarmi i riots: ho visto un ragazzo forse di sedici-diciassette anni, diceva, che dopo aver saccheggiato un negozio di smartphone, ne aveva presi così tanti che non sapeva che farci e li rivendeva a cinque pounds l’uno. […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Il tempo della crisi

Il caldo agosto 2011 ha visto sulla sua scena una molteplicità di eventi ed indicazioni eccezionali: l’esplosione riottosa dei quartieri di Londra traducibile come insurrezione alla crisi, la manovra berlusconiana infarcita dalle misure ‘lacrime e sangue’ da rovesciare in fucina di sollevazioni contro l’austerity, la mobilitazione perpetua del movimento No Tav in opposizione ad un […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

#ItalianAusterity. Interpreta Berlusconi, governa la Bce

Pollice in giù per l’Italietta La via della crisi italiana è autenticamente interpretata dal corso recente dalla tendenza schizofrenica assunto dal governo Berlusconi. Silvio fila diritto per una strada buia, laddove i giochetti quasi spettacolari ed illusionistici di qualche tempo addietro si palesano usurati e poco funzionali, nel braccio di ferro con il suo ministro […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tangenti italiane ai talebani

In Afghanistan mazzette ai guerriglieri per evitare attacchi contro i nostri soldati. I file di WikiLeaks rivelano: nel 2008 Bush disse a Silvio di finirla con i pagamenti. E da allora i caduti in missione sono quadruplicati. Ecco l’inchiesta de l’Espresso, rilanciata anche da The Times di Londra(12 agosto 2011)I soldati italiani in Afghanistan combattono, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Brucia l’incendio della crisi

E questo perché gli Stati non hanno più cartucce: sono state sparate per cercare di sopravvivere alla crisi passata. Si è trattato di aiuti giganteschi al sistema finanziario per non farlo crollare. Operazione riuscita, ma le casse sono state svuotate. Di più: l’economia reale degli aiuti stanziati ha ricevuto solo le briciole. Il risultato è […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Confindustria e sindacati si lamentano ma la crisi la paga il paese

Quello che è emerso da questo incontro è principalmente che dovremmo aspettarci un cambio repentino della manovra già varata, con una manovra ancora più pesante, ma sopratutto l’ennesimo attacco a quei principi che regolamentano, un minimo, lo stato sociale di questo paese, andando a colpire nuovamente il mondo del lavoro e tutto quello che comporta […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sei priorità, per chi?

Sei priorità per tornare a crescere un unica direzione, quella dei padroni. Così ieri si è espresso il presidente di Confindustria a nome di tutte le parti sociali (imprese e sindacati), sei priorità per tornare a crescere: pareggio di bilancio nel 2014, taglio dei costi della politica, liberalizzazioni e privatizzazioni, sblocco degli investimenti, semplificazioni e […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Decine di morti nelle acque libiche. Giallo sulla Nato

Ancora una strage nel Mediterraneo, sulla via di fuga che porta dalla Libia in guerra all’isola di Lampedusa. E ancora un giallo su quella che sembra l’ennesima omissione di soccorso delle navi da guerra della Nato. Le vittime sarebbero decine, alcuni testimoni parlano addirittura di cento persone. Si trovavano a bordo di un vecchio peschereccio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libia. Piovono missili!

“La guerra è guerra!”. La Libia rivendica il lancio del missile contro nave militare italiana. Il portavoce del regime libico ha affermato oggi che il missile caduto ieri a due chilometri da una nave italiana, la fregata Bersagliere al largo della costa libica, è stato lanciato dalle truppe fedeli a Gheddafi. “Abbiamo delle capacità sorprendenti che […]

Immagine di copertina per il post
Culture

La Deutsche Bank scommette per aggravare il debito pubblico italiano

Ecco invece un’altra porzione di verità. La Deutsche Bank ha scaricato 7 miliardi di titoli pubblici italiani. http://www.net1news.org/deutsche-bank-scarica-7-mld-di-titoli-italiani.html si tratta di una operazione finanziaria, e simbolica, che ha l’immediato effetto di ridurre di valore i titoli pubblici italiani e di contribuire alla loro ricollocazione sul mercato ad un costo più alto per il nostro paese. […]