InfoAut

lega nord

Immagine di copertina per il post

Lega ladrona, la Val Susa non perdona

Non è bastata la doppia batosta elettorale alla Lega, quella di “padroni a casa nostra”. Il ministro degli interni Maroni pretende in sovrappiù di occupare un territorio del “Nord” presidiato dall’intera popolazione NoTav. La sua candidatura alla successione del “capo” porterà così indelebile il lustrino dell’aggressione e dell’occupazione militare proprio al Nord. Ne ha sciacquato […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Pontida, di lotta e di governo?!

Oltre il folclore identitario e gli eccessi tipicamente padani, l’adunata leghista di Pontida rivoluzioni sembra non ne porterà. Chi si aspettava chissà quale pozione magica o tragica dal lider maximo verde sarà rimasto deluso. Per quanto la Lega abbia anche giocato sulla sfibrante – non per noi – attesa delle parole di Bossi, riuscendo comunque […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Punire le vittime

Do you remember war? Mentre gli aerei con i colori italiani continuano a bombardare Tripoli, pare che tutti si fossero dimenticati che siamo in guerra. Finché ieri Maroni ha annunciato una nuova legge per contrastare l’immigrazione e Frattini ha firmato l’accordo sul respingimento con il Consiglio provvisorio di Bengasi. E, non pago di questi due […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Prima di Pontida: le caramelle razziste di Silvio

Nonostante il tema della guerra in Libia, dice il premier, non sia stato argomento dell’ultimo Consiglio dei ministri, la governance berlusconiana tenta la carta contro i migranti per fare leva sugli impulsi razzisti che addolciscono la dirigenza leghista, non per caso Calderoli è il primo ad esternare la sua soddisfazione. E’ stato infatti approvato un […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Una brezza promettente

Un messaggio di autonomia dallo pseudo-bipolarismo del sistema politico. Questo il significato politico più rilevante del raggiunto quorum referendario perseguito con una autoattivizzazione tutta al di fuori dei partiti. Nel merito il messaggio è cristallino: non vogliamo l’acqua sul mercato, non vogliamo un nucleare già una volta respinto. Ampio e trasversale così come trasversale agli […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Milano trema, sul viale del tramonto berlusconiano?

Berlusconi cade a Milano, e per quanto il duello Moratti-Pisapia sia rinviato al ballottaggio, il tonfo del Pdl e della Lega è rumoroso. Ecco il conto che viene servito a Silvio dopo mesi di tensioni e macchiette, di tenuta nella scossa che ha attraversato il governo. Indicativo il processo che ha portato l’Italia alla partecipazione […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Chi vince e chi perde?!

Prima che si spengano le luci tutti si affrettano a motivare e rivendicare la propria vittoria ‘di schieramento’, arrabattandosi per apparire come i capofila del vento nuovo, dell’inversione di tendenza, o quant’altro. A guardare i risultati delle elezioni amministrative sono due le considerazioni, nello scorrere dei numeri e delle percentuali, anche e ancora nella loro […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La trinità ritrovata

In meno di 24 ore la trinità di governo Berlusconi-Bossi-Tremonti archivia le crepe delle ultime settimane e mostra il suo piano di governo: proseguimento della guerra in Libia e ulteriore privatizzazione del patrimonio pubblico. L’intesa fila talmente bene che Berlusconi si fa perfino scappare un “lo amo” parlando del Ministro dell’Economia. A chiudere il cerchio […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Meno male che Giorgio c’è!

Povero cavaliere: basterà questo ennesimo giro di walzer a salvargli la pelle? Non, va da sè, dall’opposizione interna cui non pare vero di coprire dietro le difficoltà della coalizione governativa le proprie di difficoltà, enormi e oramai incolmabili. Ma dai “partner” internazionali che gli hanno letteralmente spazzato via in poche settimane le sponde di una […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Autorizzati a bombardare

E guerra sia. L’Italia fa il suo ingresso armato nella crisi libica, obbedendo agli ordini della Casa Bianca, allineandosi al volere di Sarkò, rallegrando il comando Nato, scatenando l’ennesima bagarre leghista. E’ bastata una telefonata del ‘premio Nobel per la guerra’ Obama al premier Berlusconi per convincere della necessità suprema di avere anche gli aerei […]