
Eppure, mentre non si placano le manifestazioni contro la brutalità poliziesca, sono centinaia anche i casi di minacce alla polizia – proprio a partire dall’uccisione dei due agenti a Brooklyn. È quanto riferisce la polizia stessa, dicendo che ogni singolo caso sta richiedendo indagini al dipartimento. Telefonate anonime sono state effettuate presso diversi commissariati, in […]

http://justiceforcecily.com/ Un membro del supporto legale l’ha visitata al carcere di Riskers Island, e ha riportato alcune sue parole: “Sono estremamente cosciente di quanto sono privilegiata, specialmente qui. Quando sei in prigione i privilegi dei bianchi giocano a tuo sfavore. Tendi a reagire quando provieni da questa condizione di privilegio da bianchi dicendo alle autorità […]

Mentre in Europa l’idea di precariato circola da parecchi anni, è solo di recente che essa ha fatto il suo ingresso nel dibattito statunitense. Se già dal Manifesto di Marx l’idea di vita precaria era contemplata, è tuttavia soprattutto attraverso il libro di Guy Standing (“The Precariat: the New Dangerous Class”, 2011) che il […]

Il premio per l’uso inconsapevole va questa settimana alla Polizia di New York che, sperando di farsi un po’ di buona pubblicità e convinta di essere amata dai propri cittadini ha aperto ieri il proprio profilo Twitter lanciando l’hashtag #mynypd, chiedendo agli utenti di pubblicare foto insieme agli agenti. Peccato che l’hashtag sia stato immediatamente […]

Erano alcuni mesi che i lavoratori del Liberato Restaurant, nel Bronx, si organizzavano segretamente per dare avvio ad una lotta contro le loro condizioni di lavoro. I loro padroni, oltre ai frequenti maltrattamenti verbali ai quali spesso si associa anche il furto delle mance (che sono la vera fonte di reddito per i […]

Tra mescolanze, mosaici e insalatiere Doppie genealogie e immaginazione geografica Facciamo ora un salto, ma non troppo lungo. Un’idea che infatti pare suonare affine a quello di melting pot è quello di meticciato. Tema sul quale, ricollegandomi all’inizio di questo scritto, viene inevitabilmente da ragionare passando per il sottosuolo newyorkese. Va innanzitutto notato come […]

Tra mescolanze, mosaici e insalatiere “Non me ne frega un cavolo se sei mulatto o meno”. […] “Io non sono un mulatto, Mr. Crowle. Mia madre era una cuarteron, e mio padre era bianco. Questo fa di me un meticcio”. “Meticcio o mulatto per me è la stessa roba, sempre colorato è…” Fiume di papaveri, […]

Quarto contributo del nostro redattore da New York. La visione di alcuni differenti forme-video serve da pretesto per introdurre, da un punto di vista esperienziale, alcuni temi che faranno parte dei prossimi articoli con una forma più analitica, attorno alla questione del meticciato e delle lotte negli USA. #4 Video Inizio suggerendo la visione […]

Terza parte delle considerazioni e riflessioni, di studio e di viaggio, di un nostro redattore che sta trascorrendo un periodo a New York. Qui la prima puntata, qui la seconda. Per eventuali commenti, suggerimenti, domande da porre, curiosità da soddisfare potete scrivere alla pagina Facebook di InfoAut . #3 Elezioni Alcune settimane fa a San Diego (Usa), […]

#2 Spazi e politica Avevo accennato nella prima corrispondenza allo spazio e alla politica. Temi inevitabilmente ampi e che attraverseranno anche altri momenti di questi scritti. Riporto dunque solo alcune brevi annotazioni. Partendo dal raccontare un episodio aneddotico ma significativo. Un gruppo di anziani coreani è infatti protagonista da settimane di un caso che […]