InfoAut

palestina

Immagine di copertina per il post

Cosa pensano i palestinesi del Kurdistan?

“Non mi chiedere cosa penso dei curdi. Ho la testa talmente piena di casini che a volte, quando sento le notizie in televisione, semplicemente la spengo. Questo dice che ha ragione Erdogan, quello che hanno i ragione i curdi… Non me lo chiedere, non lo so”. Mustafa non sa rispondere alla nostra domanda, mentre viaggiamo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Conversazioni a Betlemme: sinistra palestinese e nuovo conflitto

Aleen, studentessa alla facoltà di Economia e marketing all’Università, ci accompagna nel campus dove le ragazze esibiscono gli Hijab – i “veli” – in una sorprendente moltitudine di colori e outfit: che arrivano fino al design leopardato. Città tendenzialmente laica, con una sinistra forte e un’importante presenza cristiana, Betlemme è lontana tanto dal rigore musulmano […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Hebron, Palestina: il cuore dell’ingiustizia

Attraversiamo strade brulicanti di vita, e più ci avviciniamo alle porte del mercato, più l’aria è caotica e viva. Arrivati davanti alla porta che si affaccia sul mercato, Bassam ci spiega quello è il limite tra area A e area C. Dopo gli accordi di Oslo del 1993, infatti, le terre palestinesi vennero divise in […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intifadah a Jenin tra martirio e memoria

Il Freedom Theater è divenuto famoso per l’uccisione, nel 2011, del fondatore Giuliano Mer-Khamis da parte di un uomo mascherato, proprio di fronte all’ingresso del teatro. “Giuliano era alla ricerca della sua identità – ci spiega Omar – era israeliano ed ebreo, ma si opponeva all’occupazione e alla politica delle colonie”. È sempre esistito un […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gerusalemme: i check point dell’Apartheid (Video)

Intanto, dopo i quattro omicidi compiuti in prossimità di check point o, a Jenin, vicino al Muro dai soldati israeliani negli ultimi due giorni (di cui sono stati vittima tre ragazzi e una ragazza palestinesi), i corrispondenti di Infoaut e Radio Onda d’Urto nei Territori Occupati hanno realizzato un filmato al check point che separa […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Donne palestinesi: uno sguardo che spera di superare l’orientalismo

In questi giorni nelle varie visite ai comitati delle donne e parlando con le donne e le ragazze palestinesi che lottano per la liberazione della loro terra e per le loro rivendicazioni, viene fuori quanto il quadro che l’occidente ha dipinto sia errato e soprattutto sottolinei solo parti di una realtà e ne silenzi altre. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

“La Stampa” è bugiarda anche sulla Palestina

Per ciò che riguarda le preferenze politiche, Jaber ha affermato che a Dicembre la tendenza era simile a quella del 2006, con un testa a testa tra Fatah (partito di Abu Mazen) e Hamas, e una grande percentuale di indecisi. Come allora, però – ha aggiunto – probabilmente la maggioranza degli indecisi decreterebbe la vittoria […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Due ragazzini uccisi a Jenin, uno a Betlemme

Ricostruzione quantomeno poco credibile, considerata l’età delle vittime e la dinamica dell’accaduto. Non è un caso che i militari israeliani impediscano alle strutture sanitarie palestinesi di soccorrere i feriti o avvicinarsi immediatamente ai cadaveri: questo permetterebbe di mettere in dubbio su basi empiriche la loro ricostruzione dei fatti, spesso del tutto inventata. La sensazione ad […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nablus, la città ribelle

Israele, in quanto forza di occupazione, concede permessi per la coltivazione ai contadini secondo una logica selettiva. Qualsiasi gesto o attività di resistenza, in qualunque forma, può causare il diniego del permesso a coltivare. Per questo Tanweer accompagna i coltivatori agli uliveti e li protegge tanto dall’esercito quanto dai coloni, “che agiscono come una sola […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Aggiornamenti sulle condizioni di Muhammed Al-Qiq

Al-Qiq continua il suo sciopero senza nessun compromesso: inizialmente ha rifiutato di ricevere cure in cambio della sospensione della detenzione amministrativa iniziata a novembre, ora il governo Israeliano ha proposto al giornalista di liberarlo a marzo in cambio della fine di questo sciopero e Al-Qiq ha rifiutato continuando a non mangiare malgrado le sue pessime […]