InfoAut

rivoluzione

Immagine di copertina per il post

Il Faraone Mubarak alla sbarra

Michele Giorgio per Nena News Appena otto mesi fa Hosni Mubarak era uno dei leader più potenti del mondo arabo, forte della sua autorità assoluta su cittadini-sudditi, dell’appoggio incondizionato dagli alleati americani e della stima degli israeliani. Un «faraone» a tutti gli effetti, pronto a dare inizio ad una propria dinastia. Era sul punto, di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Egitto: è ancora rivoluzione

Mario Correnti per Nena News Un milione, forse più, a sfidare il caldo soffocante dell’estate cairota in nome di un nuovo Egitto. Il «Venerdì dell’epurazione e del castigo» ieri ha riempito Piazza Tahrir come nei giorni indimenticabili della rivolta contro Hosni Mubarak. Ora l’ex raìs non è più al potere. Malato e depresso, affronterà il […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le rivoluzioni della gente comune

Nei più diversi angoli del pianeta la gente comune sta uscendo nelle strade e occupando le piazze. Si incontra con altra gente comune che non conosceva e immediatamente riconosce. Non ha aspettato di essere convocata, è accorsa, spinta dalla necessità di scoprirsi. Non ha calcolato le conseguenze delle sue azioni, ha agito sulla base di […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Il 1789 è cominciato in Tunisia

di Gigi Roggero, Knowledge Liberation Front Una nuova Europa inizia dalla rivoluzione nel Maghreb e nel Nord Africa. Così avevamo concluso il meeting di Parigi lo scorso febbraio, dando avvio al processo di costituzione della rete transnazionale Knowledge Liberation Front. Ora, è per questo che il 13 maggio andremo in Tunisia, insieme a una delegazione […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dopo Ben Alì cade anche Mubarak. La primavera dei popoli arabi si diffonde

[Analisi e cronaca raccolte a caldo da Radio Onda d’Urto]   Mubarak si è dimesso. Il vicepresidente egiziano Omar Suleiman ha annunciato poco fa  in televisione che il presidente Hosni Mubarak ha rinunciato al suo mandato presidenziale e ha incaricato le forze armate di gestire gli affari dello stato. Piazza Tahrir ha accolto con un […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Meglio il fuoco che il disonore!”

Nelle prime giornate della rivolta sono stati arrestati un famoso blogger e un famoso rapper che usava la rete per diffondere le canzoni anti regime. Oggi il blogger Amamou, scarcerato, è ministro della gioventù e manda in rete le riunioni dei ministri su twitter.Poco evidente ma altrettanto preparatoria del terreno di rivolta sono state le […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tunisia: La dégage mania VS il partito della reazione

Dalla regione del Regueb la Carovana della Liberazione aveva raggiunto la Casbah di Tunisi. Era partita da Menzel Bouziane sull’iniziativa spontanea di alcune centinaia di studenti e giovani disoccupati e poi in poche ore aveva raccolto la solidarietà e la partecipazione di tutto il movimento rivoluzionario tunisino. Ad arrivare alla Kasbah infatti furono in migliaia […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

Camilo Cienfuegos

Il 28 ottobre 1959 morì, all’età di 27 anni, Camilo Cienfuegos. Camilo fu uno dei più importanti personaggi della rivoluzione cubana, basti pensare che fu alla guida di una delle due colonne che partì dalla Sierra Maestra ed attraversò l’isola fino a provocare la caduta del dittatore Batista e a conquistare l’Avana. L’altra colonna era […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

Assalto alla caserma Moncada

Il 26 luglio 1953: Cuba, Santiago, l’esercito rivoluzionario cubano compie il suo primo attacco al regime di Batista. L’attacco alla caserma Moncada di Santiago è l’evento che a causa di molti fattori, fa scoppiare la rivoluzione cubana. Questa data è considerata talmente importante e simbolica che dà il nome al movimento rivoluzionario cubano che porta […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

Russia, é Rivoluzione d’ottobre!

Il mese di ottobre si apre con l’appello di Lenin Agli operai, ai contadini ed ai soldati! in cui si invitano le classi lavoratrici a rovesciare il Governo provvisorio controrivoluzionario di Kerenskij e a conquistare il potere dei Soviet. L’appello è subito accolto dal II congresso della flotta del Baltico, dal I corpo d’armata della […]