“Le persone che in questa narrazione cercassero di trovare dei fini saranno perseguite legalmente; quelle che cercassero di trovarvi una morale saranno esiliate; quelle che cercassero di trovarvi una trama saranno giustiziate” Mark Twain Quando migliaia di egiziani, sui ponti del Nilo, impedirono l’avanzata della polizia a costo di fermare le autoblindo con le […]
Ieri pomeriggio un uomo di 45 anni, padre di famiglia e attualmente disoccupato, si è dato fuoco nella città di Gafsa nel centro della Tunisia durante la visita ufficiale di tre ministri del nuovo governo a maggioranza islamista. [guarda il video] Dallo scoppio della rivolta di Sidi Bouzid lo scorso 17 dicembre, la regione di […]
Un altro venerdì e ancora proteste al Cairo: a quasi un anno dalle giornate della rivoluzione egiziana gli scontri e la lotta popolare sono tutt’altro che terminati. Nella giornata di ieri, venerdì 16 dicembre, ancora una volta la capitale egiziana è stata protagonista di un’intensa lotta. Ieri, come ogni venerdì, il popolo egiziano ha deciso […]
La rivoluzione egiziana non può essere circoscritta a 18 giorni o a qualche mese. Avrà una portata di anni a partire dal suo radicamento, forse 4 o 5, non lo so. Ci saranno ondate, flussi e riflussi, battaglie vincenti e altre meno. Questa sollevazione di Novembre è solo un capitolo della Rivoluzione Egiziana, non […]
Torniamo nelle piazze per completare la nostra rivoluzione La rivoluzione torna ancora una volta in tutte le piazze e le strade egiziane per completare il proprio corso. Le masse si riversano ancora sulle piazze, per annunciare che l’unica legittimità è quella della rivoluzione e delle persone che si mobilitano, per affermare il proprio […]
Poi la lotta che si fa sempre più dura tra giornate della collera, segni di cedimento del regime e nuovi lutti, fino all’incendio del palazzo presidenziale in cui il volto del tiranno Saleh resterà sfigurato a vita dalle fiamme. Neanche quell’episodio riuscì a far desistere immediatamente il regime e dare ragione alla piazza, neanche la […]
Sono trascorsi circa nove mesi da quel giorno e la Tunisia post-Ben Ali ha continuato a configurarsi come uno straordinario laboratorio politico alternando alle giornate insurrezionali lunghe fasi estensive di micro-lotte e auto-organizzazione, fino ad arrivare alle elezioni della costituente che il 9 novembre aprirà la sua prima seduta assembleare. Il risultato vede un’affluenza […]
Di Phyllis Bennis Ancora non si sa che fine abbia fatto Gheddafi. Se la fine del suo regime potrebbe essere questione di ore, le conseguenze del suo crollo sono imprevedibili. Le radici della transizione libica affondano nel contesto della Primavera araba (una sollevazione popolare contro una dittatura brutale). Ma a differenza di altri nella […]
Abbiamo tradotto un breve articolo tratto dal diario di viaggio in Libia di Dima Khatib, giornalista di aljazeera, pubblicato sul suo blog il 24/07/11. Seppur a diversi giorni di distanza dalla redazione del testo, crediamo che le informazioni che vi sono contenute possano essere utili alla lettura degli eventi attuali dove le contraddizioni e il […]
Da queste e tante altre rivendicazioni di lotta ha preso le mosse un corteo autonomo che intorno alle 12h ha raggiunto il centro città, l’avenue Bourguiba. “Il popolo vuole una nuova rivoluzione!”, “Ministero degli Interni terrorista”, “E’ la nuova rivoluzione!”, gli slogan lanciati dalla prima fila e poi ripresi dal resto dei manifestanti. Davanti a […]