di Salvatore Cominu per uninomade.org_ Più volte abbiamo sottolineato il duplice e ambivalente percorso di soggettivazione del lavoro nel nuovo capitalismo, il suo essere insieme esito e motore del radicale mutamento delle forme di accumulazione. Nel rimarcare questa duplicità abbiamo inteso smarcarci dalla rappresentazione unilaterale e conservatrice, egemone nel campo della sinistra politica, sindacale e […]
di Enzo Modugno (da Il Manifesto di venerdi’ 31 dicembre 2010) Il ministro Mariastella Gelmini non si sta sbagliando, al contrario, come tutti i suoi predecessori sta portando avanti il lungo processo di razionalizzazione capitalistica dell’istruzione, anche se la crisi ne mostra gli aspetti peggiori. Non sarà quindi una migliore riforma della scuola che potrà […]
Non trova sosta la mobilitazione del movimento pisano: quest’oggi, alla vigilia delle feste natalizie, in una città che comincia a svuotarsi dalle migliaia di studenti fuorisede, una manifestazione molto partecipata è tornata a bloccare la città. Studenti medi ed universitari si sono ritrovati in Piazza dei Cavalieri per poi partire in un corteo aperto dallo […]
Il corteo che si è svolto oggi sabato 18 dicembre a Pisa prosegue il percorso iniziato martedì 14 a Roma, quando un’enorme manifestazione che ha visto scendere in piazza più di 100.000 persone ha espresso dal basso una sfiducia nei confronti di questo governo e di tutta la classe politica. Il movimento pisano ha raccolto […]
Dentro e oltre il 14 dicembre C’è un sentimento di preoccupazione e superba censura, un sentimento di sdegno, ancora quasi nascosto o a volte esplicito, che si aggira tra le pagine dei quotidiani, tra corsivi, lettere ed editoriali quando si parla dell’università e degli istituti superiori in lotta contro la riforma Gelmini e il governo […]
The image of the Leaning Tower of Pisa occupied by students traveled the world over, ending up on the BBC and the front page of the Financial Times in a matter of hours. A mirror image was taken a few days later: a besieged Parliament, closed off in their backrooms to approve an unpopular law […]
I cortei e le azioni, città per città: 50.000 a Roma dove il corteo di studenti cerca da questa mattina di entrare in una piazza Montecitorio blindatissima. Il lungo Tevere è bloccato da ore e, pare, molti politici e vip siano rimasti imbottigliati nel traffico e nei blocchi degli studenti. Intorno alle 15.20 i manifestanti sono […]
Ci siamo, il countdown è iniziato, siamo agli sgoccioli della battaglia contro la riforma dell’università targata Gelmini. Martedi 30 novembre è in calendario, alla Camera dei deputati, l’approvazione del ddl. Le università restano in mobilitazione, occupate, in attesa dalle giornate cruciali… Maggioranza di governo permettendo, considerando gli emendamenti vari ed eventuali, tenendo presenti gli accordi […]
A Città del Messico il 3 ottobre 1968 la piazza di Tlatelolco è ricoperta da centinaia di morti: sono quasi tutti studenti. A ordinare una feroce sparatoria è stato il presidente Gustavo Diaz Ortaz. L’esercito ha sparato dagli elicotteri e dai tetti del ministero degli Esteri. Il 1° settembre il presidente Diaz Ordaz chiude ogni […]
È il 7 marzo 1968, e mentre in Parlamento si discute della riforma delle pensioni, migliaia di lavoratori e studenti scendono in piazza. A Torino gli studenti delle università in agitazione si ritrovano alle 14 in un’assemblea al Politecnico, per poi partire in corteo. Dopo circa due ore davanti al Politecnico ci sono già più […]