InfoAut

tunisia

Immagine di copertina per il post

Tunisia ed Egitto: dalla dittatura alla schiavitù?

  Tunisia ed Egitto: dalla dittatura alla schiavitù?   Il 14 gennaio Ben Ali si è visto costretto a lasciare la Tunisia per scappare verso l’Arabia Saudita, in seguito alle pressioni del movimento popolare giovanile sviluppatosi poche settimane prima a Sidi Bouzid. Quella rivoluzione è stata presto seguita da un’altra, in Egitto, che ha ottenuto […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tunisia: censura e repressione non fermano gli scioperi.

Insomma la data della costituente è fissata. Ci saranno partiti  entusiasti, altri meno come quelli usciti da soli 5 mesi dalla clandestinità o formatesi da pochi giorni. Dopo l’affare Rajhi la tensione sociale si era fatta alta, altissima, e parte dell’agenda politica istituzionale sembrava ormai saltata. Ci è voluto il coprifuoco, censura e violentissima repressione […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appello per un meeting transnazionale in Tunisia

L’obiettivo delle nostre lotte è la trasformazione radicale di un sistema fondato sullo sfruttamento generalizzato e il governo delle elite parassitarie contro i bisogni dei molti. Ci ribelliamo contro la miseria del presente e per costruire nuovi rapporti sociali fondati su percorsi di liberazione e sulla riappropriazione della ricchezza collettiva. Queste lotte hanno prodotto uno […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato da Tunisi. Hurria!

La base della nostra collaborazione è la condivisione dell’obiettivo strategico di connettere le lotte per la libera circolazione delle persone e dei saperi, contro l’aziendalizzazione del sistema formativo, la precarietà e il regime di controllo delle frontiere. Si tratta innanzitutto di un’indicazione politica: lo spazio delle lotte e della trasformazione sociale è uno spazio transnazionale, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tunisia, laboratorio politico

Le intense discussioni sono state concentrate sulle questioni dello sviluppo del processo rivoluzionario, i conflitti tra il movimento e il governo di transizione, le elezioni per l’assemblea costituente. Emerge chiaramente l’esaurirsi delle forme rappresentative e la distanza tra i partiti politici e il movimento che ha cacciato Ben Ali. Contrariamente all’immagine dipinta dai media occidentali, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Facendo inchiesta nella Tunisi post-insurrezionale

Mentre un gruppo, armato di videocamere, ha condotto interviste con varie figure del movimento rivoluzionario, altri hanno partecipato a una manifestazione in solidarietà alla Palestina. Questa è stata anche l’occasione per incontrare collettivi del Maghreb e medio-orientali, confrontandosi con differenti punti di vista sui differenti sviluppi politici della situazione transnazionale. Qui era visibile la distanza […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nella complessa e straordinaria realtà tunisina

In questo quadro, intorno alle 10 di questa mattina abbiamo preso parte a una vivace protesta organizzata dai comitati di quartiere per la difesa della rivoluzione nell’ormai nota avenue Bourghiba. Nel giro di pochi minuti centinaia di persone si sono radunate sugli scalini del teatro municipale gridando slogan per la continuazione della rivoluzione e contro […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Liberation without borders tour a Tunisi!

Fin dalle prime ore di questa giornata abbiamo iniziato a prendere contatto con la situazione estremamente complessa quanto decisiva in questo particolare frangente attraversato oggi dal movimento rivoluzionario tunisino. Il filo spinato che cinge un pezzo dell’avenue Bourghiba, luogo centrale delle proteste di questi mesi, è il segno più evidente della tensione sociale e politica […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coprifuoco in Tunisia: ucciso un militante negli scontri.

Ma il coprifuoco, imposto senza neanche darne le motivazioni, non ha sortito l’effetto sperato. Sabato gli scontri sull’avenue sono durati ancora per ore, così come nelle strade e nelle piazze intorno dove ci sono state delle interminabili battaglie tra reparti della polizia e manifestanti. Durante la notte nei quartieri proletari della capitale sono state incendiate […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

9 maggio 2011, Tunisi: un racconto in prima persona

E’ un’emozione essere di nuovo a Tunisi dopo circa 8 anni dall’ultima volta.Ieri mattina finalmente ci hanno lasciato scendere dalla nave. Eravamo arrivati la notte prima da Palermo ma a causa dei disordini degli ultimi giorni le forze dell’ordine avevano imposto il coprifuoco e così ci hanno negato l’autorizzazione a lasciare la nave.Al mattino, finalmente, […]