InfoAut

tunisia

Immagine di copertina per il post

Tunisi: Bouteflika guest star del primo 14 gennaio post-Ben Ali

L’invito e la partecipazione di Bouteflika al primo 14 gennaio post-Ben Ali, oltre a rassicurare gli interessi del mercato delle risorse nordafricane sembra anche l’occasione per confermare l’orientamento reazionario della transizione democratica nelle regioni attraversate tutt’oggi da processi di organizzazione e lotta rivoluzionaria.   Ci si chiede infatti cosa avrà mai da applaudire il Presidente […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gafsa: un disoccupato si immola per protesta

Ieri pomeriggio un uomo di 45 anni, padre di famiglia e attualmente disoccupato, si è dato fuoco nella città di Gafsa nel centro della Tunisia durante la visita ufficiale di tre ministri del nuovo governo a maggioranza islamista. [guarda il video] Dallo scoppio della rivolta di Sidi Bouzid lo scorso 17 dicembre, la regione di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La storia non sente ragioni. In memoria di Mohamed Bouazizi

Fiumi di parole non ripagheranno il mondo della perdita di un venditore ambulante in più, di un ventiseienne in più, di un Mohamed in più. Non lo ripagheranno la dedica di una piazza a Tunisi o di una strada a Parigi; e già nell’accostamento di questi nomi si comprende quanto quel nome, il suo nome, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un anno di rivoluzione in Tunisia

Il 15 gennaio vengono saccheggiate le ville di proprietà della famiglia del rais in fuga, l’esercito resta ancora neutrale nello scontro che continua tra polizia e manifestanti. Entra in scena la milizia e si costituiscono i comitati di difesa dei quartieri. Intanto i rais e i monarchi dei paesi arabi inizano a preoccuparsi: dopo l’Algeria, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tunisia: i disoccupati di Gafsa rialzano la testa

E a quasi un anno dalla caduta del regime di Ben Ali il copione si ripete! Anche questa volta pubblicate le liste di assunzione la corruzione e l’ingiustizia diviene palese. Basta scorrere i profili degli assunti e confrontarli con quelli dei disoccupati per capire che qualcosa nelle graduatorie non ha funzionato, ad esempio viene assunto […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Tunisia continuano le proteste contro Eni. Fermata la produzione?

di Alessandro Doranti per  Il Manifesto – Dopo la visita al cantiere ENI di Tazarka, dove da più di una settimana è esplosa la protesta della popolazione con presidi ai cancelli e blocchi al passaggio dei camion, impieghiamo un’ora per rientrare a Tunisi. Con un leggero strattone alla spalla, mi svegliano che la macchina è […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Due interviste di approfondimento sulle elezioni in Tunisia

In una Fulvio Massarelli, redattore di infoaut, approfondisce l’analisi del voto che abbiamo proposto ieri sera a commento dei primi dati ufficiali legati alla tornata elettorale. Nell’altra invece parla Suad Abd AlRahim intervistata da radio onda d’urto. La neoelettta del movimento islamista Ennahda spiega dal suo punto di vista le ragioni della vittoria del movimento […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Elezioni in Tunisia: assemblea costituente o referendum?

  Sono trascorsi circa nove mesi da quel giorno e la Tunisia post-Ben Ali ha continuato a configurarsi come uno straordinario laboratorio politico alternando alle giornate insurrezionali lunghe fasi estensive di micro-lotte e auto-organizzazione, fino ad arrivare alle elezioni della costituente che il 9 novembre aprirà la sua prima seduta assembleare. Il risultato vede un’affluenza […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tunisia: feriti della rivoluzione in sciopero della fame.

Su iniziativa del collettivo Nsitni e supportati dai mediattivisti di Nawaat (storico portale della dissidenza in rete al regime di Ben Ali ed ormai una della agorà digitali dei movimenti tunisini) alcuni feriti della rivoluzione insieme ai partenti avevano lanciato uno sciopero della fame ricordando che “al di là dell’aver scacciato il dittatore, la mobilitazione […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Documenti e testimonianze del meeting transnazionale di Tunisi

Documenti conclusivi Dichiarazione conclusiva “Réseau de Luttes” – Tunisi   Articoli Divenire wobbly a Tunisi Dal 14 gennaio al 15 ottobre: la sfida transnazionale del laboratorio tunisinoCronache:    impressioni di uno studente italiano a Tunisi  Verso la chiusura del meeting a Tunisi  A Tunisi s’incontrano le lotte del Maghreb e dell’Europa Grande attesa a Tunisi! […]