Quando il presidente Recep Tayyip Erdogan ha annunciato due giorni fa la concessione delle basi turche alla coalizione internazionale contro lo Stato islamico ha parlato di «alcune condizioni». Nella notte di venerdì è apparso chiaro a tutti che l’intento del leader del partito islamista moderato Akp è di usare il credito ottenuto da questa apertura […]
Fidan Kanlıbaş è arrivata a Suruç come parte della campagna della Federazione delle Associazioni Giovanili Socialiste (SGDF) per la ricostruzione di Kobanê. Quando è scoppiata una bomba durante la conferenza stampa della SGDF Fidan è stata ricoverata in ospedale. Poi, quando è stata dimessa dall’ospedale, è tornata sul luogo dell’attentato. In precedenza Fidan aveva parlato […]
dal nostro corrispondente ad Istanbul – L’attacco al Centro di Cultura di Amara dello scorso lunedi è stato un attacco al principale luogo di organizzazione a Suruc, dove attivisti e giornalisti, rifugiati e volontari si incontravano per confrontarsi e lavorare insieme. Chiunque sia stato a Suruç al fine di partecipare alle iniziative di solidarietà o […]
Si susseguono in queste ore gli appelli in rete e in particolare su Twitter ad aggirare la censura, che ha colpito – come successo in altri momenti di alta tensione nella penisola anatolica – la libertà di utilizzo del servizio di networking creato da Jack Dorsey nel 2006, che conta peraltro oltre mezzo miliardo di […]
I residenti di Suruç e i rappresentanti delle organizzazioni non governative hanno accolto i giovani a Suruç. Si sono incontrati con il governatore distrettuale e gli hanno detto che volevano andare a Kobanê. Governatore Distrettuale però li ha fatti aspettare dicendo che solo pochi di loro potevano attraversare il confine, ponendosi in contrasto con tutto […]
La co-presidenza della KCK (Unione delle Comunità del Kurdistan) ha ricordato in una dichiarazione scritta che dalla tregua dichiarata dal movimento curdo in occasione del Newroz del 2013 sono passati due anni e mezzo. D’altra parte – recita la dichiarazione – lo stato turco ha tratto vantaggio dalla tregua, non per una soluzione politica, ma […]
Nelle prime ore della mattinata chiunque seguisse anche saltuariamente le vicende del conflitto siriano, accendendo la televisione o consultando le edizioni online dei quotidiani italiani si è trovato davanti una notizia sconcertante ed angosciosa: “Kobane riconquistata dall’ISIS”. Nell’immediato non sono mancate sui social reazioni di disperazione e sconforto per il destino della città curda, […]
La classe operaia e le classi popolari turche hanno sopportato per anni le conseguenze d’una rigida politica neo-liberista. A partire dal 2013 la situazione ha però cominciato a cambiare, con tutta una serie di contrapposizioni. C’è stata in primo luogo la mobilitazione di Gezi Park e la lotta dei giovani di Piazza Taksim e altre […]
InfoAut: L’appuntamento elettorale da poco concluso in Turchia rappresentava un passaggio centrale, forse definitivo della progressione autoritaria di Erdogan e nel consolidamento del suo blocco di potere; la cui importanza si può desumere dal massiccio ricorso alla censura, alleazioni squadriste verso sedi e militanti dell’HDP fino al vero e proprio terrorismo di stato nelle […]
Dopo 13 anni di successi elettorali incontrastati, il “sultano” Erdogan deve ammettere la sconfitta. Non sono bastate le sue grida isteriche contro gli appartenenti allo “stato parallelo”, contro gli “armeni” del partito di sinistra Hdp, né tanto meno l’utilizzo della repressione contro qualunque forma di dissenso. Alla fine il presidente non è riuscito nel suo intento: […]