È questo uno dei passaggi più significativi di Non mi avrete mai (Einaudi, 2013), libro autobiografico in cui Gaetano Di Vaio, affermato produttore del cinema indipendente italiano con un lungo passato criminale alle spalle. Un passato che lo ha portato a trascorrere diversi periodi di tempo come “ospite” tanto del carcere di Poggioreale quanto della […]
Dopo un percorso di avvicinamento durato diversi mesi, siamo alla vigilia del 19 ottobre, giornata di sollevazione generale e di assedio ai palazzi del potere. Una giornata nata in numerose assemblee tenutesi nello scorso periodo estivo dalle case occupate fino ai campeggi di lotta ospitati dalla Valle che Resiste, e che mano a mano ha […]
Nella giornata di ieri, la salma di Priebke ha attraversato le vie della città di Albano Laziale, garantendo così una funzione liturgica al generale nazista. Centinaia di persone si sono opposte al passaggio del cadavere e immancabilmente il solito gruppuscolo di neofascisti ha fatto la sua apparizione, in un clima di totale connivenza istituzionale. Ad […]
“Se durante le elezioni politiche avessimo proposto l’abolizione del reato di clandestinità, presente in Paesi molto più civili del nostro, come la Francia, la Gran Bretagna e gli Stati Uniti, il M5S avrebbe ottenuto percentuali da prefisso telefonico. Sostituirsi all’opinione pubblica, alla volontà popolare è la pratica comune dei partiti che vogliono “educare” i cittadini, […]
Da oggi la campagna “La tortura è di Stato! Rompiamo il silenzio!” sarà presentata in alcune città: alle ore 18 di oggi a Roma, all’interno del LogosFest presso il csoa Ex-Snia Viscosa, alla presenza di Enrico Triaca, dei giornalisti Paolo Persichetti e Geraldina Colotti, dell’avvocato Francesco Romeo; alle ore 21.30 sarà invece presentata a Firenze, […]
Ascolta il Comitato di Solidarietà con Rifugiati e Migranti: {mp3remote}http://www.infoaut.org/images/torino/rifugiati/interv_comitato_rif_migranti.mp3{/mp3remote} ***** Torino: questa mattina centinaia di rifugiati e occupanti di case hanno dato vita ad un’iniziativa per reclamare il diritto alla residenza nel luogo in cui vivono. In mattinata si sono presentati all’anagrafe centrale, in via della Consolata, e hanno occupato gli uffici e il […]
Per arrivare a noi, ai nostri stadi, il problema è una particolare forma del successo del politicamente corretto. Quella del brand. Per cui si passa dai corsi universitari politicamente corretti, e in vari modi formali come informali, certificati come tali al loro incontro con un simile processo, anch’esso formale come informale, di codificazione della merce. […]
Il dispiegarsi della crisi modifica il tessuto sociale e apre a trasformazioni che spesso si dimostrano non funzionali a quello che è il progetto capitalistico. Trasformazioni che in modo rapido attraversano anche il mondo della formazione e il tessuto giovanile, modificando celermente la composizione e i meccanismi di disciplinamento e controllo, rendendo spesso difficile cogliere […]
Esplode la contestazione a Lampedusa, nel giorno della visita del premier Letta, del ministro degli Interni Alfano, del ministro degli Interni UE Malmstrom e del presidente della Commissione Europea Barroso. Gli abitanti dell’isola hanno deciso di esporre la loro ostilità all’ennesima passerella della politica istituzionale. “Un’isola piena di dolore che porta il peso dell’indifferenza del […]
“Basta con le passerelle”, “Politici: li avrete sulla coscienza”: questi alcuni dei cartelli che hanno accolto a Lampedusa Enrico Letta, Angelino Alfano, il presidente della Commissione Europea Josè Manuel Barroso e il commissario europeo per gli Affari Interni Cecilia Malmstrom.Un gruppo di lampedusani si è infatti recato lungo il percorso dell’ennesima visita istituzionale per riempire […]