InfoAut

19 Ottobre…V-igilia di Assedio!

Dopo un percorso di avvicinamento durato diversi mesi, siamo alla vigilia del 19 ottobre, giornata di sollevazione generale e di assedio ai palazzi del potere.

Una giornata nata in numerose assemblee tenutesi nello scorso periodo estivo dalle case occupate fino ai campeggi di lotta ospitati dalla Valle che Resiste, e che mano a mano ha assunto una valenza politica generale come testimoniato dal ricco momento di confronto dell’assemblea alla Sapienza. Ne è prova l’agitazione sociale che attraversa tante città in movimento per poter raggiungere la capitale sabato, nonché l’eco avuto a livello transnazionale, con almeno già 15 città in tutta Europa pronte a mobilitarsi in contemporanea.

Una giornata che, come ripetuto con entusiasmo e determinazione da chi ha attraversato dall’inizio alla fine le varie tappe di costruzione di questa data, non vuole essere né un punto d’arrivo né una data-evento. Sarà, dovrà essere, un momento di ulteriore accumulo di potenza per tutte quelle lotte reali che sui territori si contrappongono alla crisi e all’austerità impersonate oggi dall’orribile mostro Napolitano-Letta-Alfano. C’è la possibilità di fare di una piccola agenda collettiva delle lotte un progetto di iniziativa comune dei movimenti e per i movimenti, liberi dagli scadenzismi di chi ha sempre prestato maggiore attenzione alle agende elettoriali che agli interessi della conflittualità sociali.

E’ un #19O cresciuto anche sull’onda delle criminalizzazioni preventive, con la narrazione giudiziaria del movimento NoTav agitata come spauracchio, a testimonianza della debolezza politica di un governo sempre prossimo al collasso per le vicende giudiziarie di Berlusconi.

Le polemiche sul rinvio o meno di Roma-Napoli, i classici articoli riciclati dell’era noglobal sulle centinaia di infiltrati pronti a scendere a Roma… soliti meccanismi tesi a spaventare e a creare moral panic, purtroppo talvolta cavalcati anche da chi dovrebbe essere interessato soprattutto a controbatterli.

Niente sembra comunque aver bloccato un crescendo di attenzione verso questa data, amplificata anche dai cortei, dalle azioni, e dalle occupazioni che hanno fatto vivere in maniera davvero esaltante la settimana iniziata con il #12O contro la devastazione dei territori e proseguita con il #15O di sciopero sociale transnazionale.

Nessuna via maestra da seguire, se non quella del conflitto sociale senza mediazioni con chi scarica quotidianamente sulla stragrande maggioranza della popolazione la violenza della Troika e delle istituzioni internazionali. Nessuna volontà di stare con un piede in due scarpe, nessun opportunismo a mascherare evidenti crisi di identità.

La vergognosa vicenda di Trenitalia delle ultime ore ci fa vedere come di fatto un diritto fondamentale come quello alla mobilità sia stato messo fuori gioco dalle privatizzazioni a catena dei bene pubblici imposte dagli avidi interessi dell’economia neoliberista che hanno di fatto carta bianca nell’umiliare e disprezzare la vita e la dignità di milioni e milioni di persone. Ma anche questa volta vincerà l’ostinazione di quanti in un modo o nell’altro a Roma ci saranno come promesso. E sarà l’occasione per denunciare pubblicamente e collettivamente, con le “maschere di V”, l’insostenibilità e l’ingiustizia di un sistema corrotto fin nelle fondamenta e capace solo di produrre altra corruzione.

Diritto all’abitare, lotta sui saperi, difesa ad oltranza dei territori contro ogni progetto di devastazione ambientale e speculazione. Queste le parole d’ordine, questi i nostri NO! Queste le nostre condizioni su cui non si può mediare neanche una virgola. Questi i motivi per i quali sabato a Roma assedieremo i palazzi del potere con le tende sulle spalle pronte per costruire una piazza di lotta e conflitto… da cui i movimenti non vogliono più tornare indietro!

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Editorialidi redazioneTag correlati:

19ottobreroma

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Il lavoratore inesistente

La retorica della destra sul movimento “Blocchiamo tutto” ci racconta meglio di ogni saggio la visione dominante sul ruolo dei lavoratori e delle lavoratrici nella società: farsi sfruttare, consumare e stare muti.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Alcune riflessioni a caldo su “Blocchiamo tutto”

E’ quasi impossibile fare un bilancio organico di queste giornate incredibili. Il movimento “Blocchiamo tutto” ha rappresentato una vera discontinuità politica e sociale nella storia italiana.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La guerra è pace

Uno dei famosi slogan incisi sul Ministero della Verità del romanzo di George Orwell “1984” recita così.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire

Meloni difende a spada tratta l’agito del governo su Gaza e attiva la macchina del fango nei confronti della Global Sumud Flotilla e del movimento Blocchiamo tutto.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sullo sciopero generale del 22 settembre una giornata di resistenza e lotta – Milano

Il 22 settembre, in occasione dello sciopero generale nazionale, le piazze di diverse città italiane sono state attraversate da movimenti di massa che hanno dato vita a cortei, scioperi, blocchi e boicottaggi contro la macchina bellica, in solidarietà con il popolo palestinese e contro il genocidio. È stata una giornata fondamentale nella ricomposizione di un […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Blocchiamo tutto! Insieme, per Gaza

E’ difficile prendere parola sulla giornata di ieri. Sono mille gli stimoli, i punti di vista da cui guardare quanto è successo. 

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Lo stadio finale di Israele: tra autarchia e capitalismo di rapina

L’immagine di invincibilità che lo stato sionista sta cercando di ristabilire sul piano militare non può nascondere i segni della sua corsa, irreversibile, verso un capitalismo di rapina.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Milano: urbanistica, speculazione e stratificazione di classe

Mettiamo per un attimo da parte gli aspetti corruttivi dell’intricata vicenda che vede coinvolti imprenditori, architetti, assessori e dipendenti comunali.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sono dazi nostri

Non c’è altro modo per definire l’incontro tra Ursula von der Leyen e Trump se non patetico.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Ma quale “imperialismo iraniano”?

Per un attimo ci siamo illusi/e che di fronte a fatti di questa portata la priorità fosse quella di capire come opporsi, dal nostro lato di mondo, al caos sistemico che Israele, con l’appoggio degli Stati Uniti, sta portando sulla regione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: accendiamo i riflettori della festa del cinema sulla Palestina, blocchiamo l’ambasciata israeliana

Venerdì 24 novembre alle ore 18 in piazza Verdi a Roma è stato chiamato un corteo da parte di diverse realtà di cui riprendiamo il comunicato.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Un milione di corpi in movimento, di bandiere, striscioni, messaggi a pennarello su pezzi di cartone”

Pubblichiamo di seguito il contributo di Nicoletta Dosio in merito al corteo nazionale per la Palestina dello scorso sabato a Roma. Buona lettura!

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Réflexions à chaud sur le mouvement « Bloquons tout »

Traduzione in francese dell’editoriale “Riflessioni a caldo sul movimento Blocchiamo tutto”. Il est presque impossible de dresser un bilan organique de ces journées incroyables. Le mouvement « Bloquons tout » a représenté une véritable rupture politique et sociale dans l’histoire italienne.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cosa c’è dietro l’operazione dei Carabinieri contro il Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma?

Riprendiamo il comunicato di Autodifesa Abitativa: Questa mattina 8 tra attiviste e attivisti del Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma hanno subito la perquisizione dell’abitazione e del posto di lavoro con il sequestro dei cellulari, dei computer e di materiale cartaceo di varia natura. Un’operazione con uno spropositato dispiegamento di personale dei Carabinieri e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: bilancio delle due manifestazioni nazionali di sabato 21 giugno contro guerra, riarmo e genocidio

Sabato 21 giugno, a Roma, si sono svolte due manifestazioni nazionali contro la guerra, il riarmo e il genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: Manifestazione nazionale no dl sicurezza. “Alziamo la testa contro lo stato di paura”.

Sabato 31 maggio migliaia di persone si sono radunate a Roma per manifestare contro il nuovo DDL sicurezza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Manifestazione nazionale contro il riarmo, la guerra e il genocidio in Palestina: 21 giugno a Roma

La data per la manifestazione nazionale a Roma contro il riarmo e la guerra è stata individuata nel 21 giugno, poco prima che si tenga il summit NATO all’Aja dal 25 al 25 giugno sulla Difesa e la spesa militare.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: il DL Sicurezza approda alla Camera. Cariche contro il corteo dei movimenti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 26 MAGGIO POMERIGGIO – Alla Camera il governo ha aubito posto la fiducia sul Dl Sicurezza. Sempre a Roma la rete “A Pieno Regime – no Dl Sicurezza” oggi pomeriggio si è ritrovata in Piazza Barberini per raggiungere il Parlamento, trovandosi però davanti uno sbarramento poliziesco su via del Tritone, che ha impedito […]