InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

La lotta per la casa non si ferma!

Anche nella città di Firenze ieri mattina diverse donne con bambini hanno resistito per più di sette ore sul tetto contro lo sgombero di via Capponi, 51. Fin dalle prime ore del mattino davanti l’occupazione era stato schierato un imponente dispiegamento delle forze dell’ordine, le quali hanno chiuso l’isolato. Ma il percorso iniziato dal mese […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

107 Storielle di Zizek

Dall’idealismo al materialismo, da Hegel a Lacan: 107 barzellette per sciogliere i nodi della filosofia. l’introduzione e alcuni brani da «107 storielle di Zizek»: un manuale del politicamente scorretto e un prontuario di critica dell’ideologia. Attraverso barzellette sconce, irriverenti, persino blasfeme il filosofo sloveno affronta e spiega pensatori cardini dell’Occidente, da Marx a Freud, da […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Voci da ascoltare, rabbia da organizzare

Oggi inizia a Napoli una 3 giorni di kermesse del quotidiano-partito di Repubblica (La Repubblica delle Idee). Con una tempistica quanto mai perfetta e fortunata, uno dei principali centri della opinion-making della sinistra nostrana, inaugura il suo festival all’indomani della più schiacciante vittoria del centro-sinistra che la storia repubblicana ricordi. Finiti i tempi in cui […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Dialoghi con Georges Corm

Riportiamo qui di seguito un’intervista a Beirut con Georges Corm, economista, storico ed intellettuale libanese, professore presso la Saint Joseph University. Profondo conoscitore della realtà mediorientale e delle sue dinamiche, lo intervistiamo spaziando dalle primavere arabe al balance-of-power in medio-oriente, analizzando quella che è la questione sociale ed economica del mondo arabo, e per una […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La grande abbuffata del Mo.SE

L’indagine è iniziata nel febbraio 2013 e ha portato all’arresto di Nicolò Buson e Giorgio Baita, ex-manager della Mantovani (gruppo che fa parte della Cav  e coinvolto anche nell’Expo2015), oggi, il consiglieri regionale Pd Giampiero Marchese, il sindaco Pd Giorgio Orsoni (ai domiciliari) e l’assessore regionale alle Infrastrutture Forza Italia Renato Chisso sono stati tratti […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Effetto Can Vies è conflitto di classe

  Talvolta un’immagine è capace di sollevar d’un sol colpo i veli ideologici che ricoprono la violenta materialità del reale. A Sants prima, quartiere popolare appena fuori dal centro, e in tutta Barcellona poi, i mossos (le forze anti-sommossa del governo autonomo catalano) sono stati affiancati dalla Guàrdia Civil (la polizia militare dello Stato spagnolo) […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Torino, lotta per la casa: la vendetta dei pm Padalino e Rinaudo

La Questura di Torino si prepara per l’11 luglio! La scansione di operazioni giudiziarie contro i movimenti sociali e le lotte che vanno al di là delle rappresentazioni e del simbolico sta ormai diventando un appuntamento fisso e scadenzato, con cui una nuova generazione di militanti è obbligata a fare i conti: teoremi, sproporzioni tra […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Leggere la Cina dalle sue campagne

Molti di noi hanno sicuramente avuto parenti che hanno raccontato la durezza di quelle condizioni di vita, e soprattutto la durezza delle giornate lavorative che compievano. Orari e mansioni massacranti, che erano svolti non certo per voglia personale o predisposizione alla fatica senza alcuna pausa. Bensì per accumulare al più presto, nell’impossibilità di potersi integrare […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Report dell’assemblea nazionale di Torino. #civediamolundici

*** I due interventi di apertura che hanno proposto un’analisi della fase politica attuale (soprattutto alla luce dell’ultima tornata elettorale) e messo al vaglio dell’assemblea una serie di proposte e idee sulla costruzione delle giornate di lotta di luglio e sul percorso di avvicinamento alla mobilitazione. L’intervento di Germana: {mp3remote}http://www.infoaut.org/images/torino/assemblea11L/1_germana.mp3{/mp3remote} L’intervento di Francesca: {mp3remote}http://www.infoaut.org/images/torino/assemblea11L/2_francesca.mp3{/mp3remote}   […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

#civediamolundici: appello per una mobilitazione europea (ITA/ENG)

Di fronte a processi di impoverimento drastici di fasce crescenti della popolazione, la governance europea risponde con vertici come questo, col ricatto che lega il reddito e l’inclusione sociale alla disciplina del lavoro e di una produttività sempre maggiore. Noi riteniamo, invece, che la ricchezza non sia sottoprodotta, ma mal distribuita; che il problema non […]