Pubblichiamo di seguito il testo pubblicato sulla sua pagina FB da un combattente italiano di ritorno dal Rojava dove ha combattuto diversi mesi contro lo Stato islamico. Come avevamo già raccontato dalle pagine d’Infoaut, è stato poi arrestato di ritorno dal fronte nel Kurdistan iracheno che si trova attualmente sotto il controllo di Barzani. […]
Da Lundi.am traduciamo un contributo sulle forme di organizzazione conflittuale dei riders parigini. «Siamo le vittime più visibili della politica di Emmanuel Macron perché ci colpisce direttamente» Sono in prima linea sul fronte dell’uberizzazione e hanno deciso di spaccarlo. I proletari a due ruote dell’epoca delle start-up danno vita a un collettivo. […]
La diffusione capillare delle tecnologie informatiche nei paesi a capitalismo avanzato ha fatto crescere le preoccupazioni riguardanti la tutela dei dati sensibili di milioni di persone. L’ubiquità di smartphone, tablet, computer e elettrodomestici connessi ad internet permette di registrare informazioni su quasi ogni aspetto della nostra vita quotidiana, dalla posizione alle interazioni sociali passando, in […]
Mentre si affolla l’asta delle immagini simbolo, mentre si scatena la concorrenza su quale logo di solidarietà bisogna aggiungere sui social, mentre il senso viene diluito nel mare di tweet, il compito di descrivere quanto successo oggi a Manchester lo lasciamo ad altri. Partiamo da qui, dalla sempre più chiara sensazione di distanza da […]
Ben 36mila persone in situazione di degenza o infermità potrebbero morire quest’anno senza giungere a ricevere una prestazione come conseguenza delle manovre che il Governo spagnolo prevede di approvare questo giugno andando a tagliere finanziamenti ai progetti appositamente rivolti dal Sistema sanitario.Questa stima di morti incorre peraltro a persone che sarebbero già in lista di […]
Pubblichiamo il testo conclusivo di “Teppa”, il festival delle resistenze metropolitane che si è tenuto a Roma, a La Sapienza il 20-21 Aprile, sperando di aprire una discussione sulla crisi della militanza antifascista e su quali nodi è importante e centrale ricominciare a ragionare. A pochi giorni dalla fine del lungo percorso di “Teppa” è […]
A decine e decine dalle 22 di ieri hanno bloccato i binari della stazione ferroviaria di Viareggio in segno di protesta per gli oltre 9 milioni di euro destinati a Mauro Moretti come buonuscita dal gruppo della difesa Leonardo-Finmeccanica. L’ex ad del gruppo Ferrovie, nel mese di gennaio, era stato condannato in primo grado a […]
A cura della redazione di Infoaut un’intervista a due compagni italiani che vivono in Brasile della Palestra Popolare Perugia e che militano e operano con la Boxe Autonoma Sao Paolo. Mentre pubblichiamo l’intervista, nella notte migliaia di persone sono scese in piazza al grido “Fora Temer” per chiedere le dimissioni immediate del Presidente brasiliano. Il […]
In questa nuova puntata di Stralci d’Inchiesta torniamo ad occuparci di lavoro precario, all’interno delle grandi catene di franchising che affollano i centri commerciali e le principali arterie commerciali delle nostre città. Lo facciamo parlando di Carpisa, una delle più note aziende italiane attiva nel settore della produzione e vendita di borse e pelletteria. E’ […]
Da oggi InfoAut è online con una nuova versione, rinnovando così per la quarta volta la sua veste grafica, a dieci anni dal debutto in rete del portale! Una versione aggiornata che crediamo possa venire incontro ancora di più all’esigenza di avere un punto di vistadi parte sulla realtà. Una realtà sempre più complessa, sempre […]