![Immagine di copertina per il post](/_next/image?url=https%3A%2F%2Finfoaut.org%2Fwp-content%2Fuploads%2F2014%2F10%2F11af6f97e8a90efecda33fd733066767.jpg&w=3840&q=75)
Foggia: recuperato il memoriale dei fratelli Biondi, martiri partigiani
L’azione cade nell’anniversario del 3 Ottobre 1943, quando la brigata partigiana autonoma organizzata dal comandante Spartaco Perini diede battaglia agli invasori nazisti ed ai fascisti ascolani loro alleati. Nell’assalto al quartier generale della brigata, Vincenzo e Luigi (arruolatisi assieme ad altri giovani partigiani locali e di altre regioni italiane dopo un avventuroso viaggio) trovarono la morte; mentre, appostati sui costoni del Colle, resistevano al fuoco dei mortai e ricoprivano di piombo la prima fila dell’avanzata nazista.
E dopo più di settant’anni – mentre una folta vegetazione ricopre le croci piantate dai loro compagni nel luogo in cui sono caduti – il ricordo dei fratelli Biondi continua ad unire quanti, nei territori dove hanno vissuto e sono morti, portano avanti ancora oggi le lotte scandite dai valori partigiani ed antifascisti.
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.