InfoAut
Immagine di copertina per il post

Reconquest a Marsiglia: la polizia reprime una manifestazione antifascista e difende l’estrema destra

Durante una manifestazione contro l’apertura di una sede di Reconquest a Marsiglia, almeno una persona è stata aggredita e tre persone arrestate dalla polizia.

tradotto da Revolution Permanente

La sera di giovedì 2 febbraio, a seguito dell’appello unitario di molte organizzazioni politiche e sindacali, più di 200 persone si sono riunite nell’8° arrondissement di Marsiglia per opporsi all’istituzione di una sede di Reconquest, il partito di Eric Zemmour. Erano presenti altre figure di Reconquest, tra cui Stéphane Ravier (senatore delle Bocche del Rodano), Stanislas Rigault (presidente della Generazione Z) e Jean-Marc Grafféo (ex candidato alle elezioni legislative).

Anche prima dell’inizio della manifestazione alle 17:45, su Prado Avenue, la polizia antisommossa era presente in gran numero intorno ai locali e ha cercato di respingere i manifestanti con una raffica di gas lacrimogeni. I manifestanti sono riusciti ad avvicinarsi all’edificio, dove al piano superiore erano visibili diversi striscioni di Reconquest, e hanno iniziato a scandire slogan: “Massilia, Massilia, Antifascista!” I sostenitori del partito erano già nell’edificio, guardando la manifestazione attraverso la finestra mentre filmavano. Diversi testimoni affermano di aver visto un uomo con una fascia della polizia alla finestra.

Poco dopo, gli agenti hanno iniziato a caricare frontalmente. Poi si sono spostati dall’altra parte dei manifestanti, circondando la folla che ha iniziato a correre. Di fronte a numerosi testimoni, hanno aggredito violentemente una persona a terra. In meno di un’ora, i manifestanti sono stati respinti alla rotonda del Prado. I manifestanti descrivono una risposta “brutale “. Al momento, devono essere conteggiati almeno tre arresti. Gli arrestati sono stati presi in custodia.

Questa repressione conferma la vicinanza della polizia alle frange più reazionarie dello spettro politico. Protegge l’estrema destra e reprime coloro che vi si oppongono. Su Instagram, Stéphane Ravier ha anche voluto ringraziare la polizia “che permette che i nostri eventi si svolgano in buone condizioni“.

Partiti ultra-reazionari come Reconquest e il Rassemblement National fungono da vetrina per i gruppi razzisti e violenti, quelli che hanno ucciso 17 algerini nel 1973 a Marsiglia, quelli che hanno ucciso Ibrahim Ali nel 1995 e che oggi organizzano raid contro i tifosi marocchini durante la Coppa del Mondo. Oggi, l’apertura di una sede di Reconquest locale segna l’affermazione dell’estrema destra in città. Nel primo turno delle elezioni presidenziali del 2022, Eric Zemmour ha ottenuto l’11,10% dei voti a Marsiglia, contro il 7,07% in tutta la Francia.

Tuttavia, molti sono determinati a respingere il suo partito e il razzismo che rappresenta: quando Eric Zemmour ha visitato Marsiglia nel novembre 2021, l’accoglienza è stata gelida. Un video della sua goffa passeggiata nel quartiere Panier mostra i residenti che lo fischiano e lo chiamano: “Zemmour, vattene”. Un fallimento clamoroso per l’ex candidato alla presidenza, che non ha mai nascosto il suo disprezzo razzista per questa città che considera del terzo mondo e africanizzata“.

Mentre la manifestazione di giovedì non ha avuto lo stesso effetto di questa visita imbarazzante, gli attivisti intervistati la vedono come una battaglia di una lotta più ampia: “Dobbiamo serrare i ranghi, ma anche essere all’offensiva“. L’assemblea antifascista di Marsiglia, Rivoluzione Permanente, e altri firmatari del primo appello oggi chiedono il rilascio dei loro compagni e convocano una manifestazione questo sabato alle 11 davanti alla stazione di polizia dell’8 ° arrondissement di Marsiglia. Solo la mobilitazione nelle strade e la costruzione di un equilibrio di forze da parte di tutte le organizzazioni del movimento operaio permetteranno di respingere l’estrema destra.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Antifascismo & Nuove Destredi redazioneTag correlati:

antifaFranciamarsigliaZEMMOUR

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Milano: manifestazione nazionale “Antifascismo e’ anticapitalismo”

Manifestazione nazionale nel pomeriggio di sabato 18 marzo 2023 “Antifascismo è Anticapitalismo”, nella terza delle quattro giornate antifasciste di Milano per ricordare Davide Dax Cesare, compagno milanese dello spazio OrSO ammazzato da tre fascisti il 16 marzo 2003. Una 4 giorni dal titolo “Nella notte ci guidano le stelle”, iniziata il 16 marzo con il […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

L’omicidio di Dax e la notte nera di Milano: audio-racconto dal 16 al 29 marzo 2003

Radio Onda d’Urto ha costruito un audioracconto di quanto accadde tra il 16 al 29 marzo 2003, attraverso testi e audio raccolti dai media mainstream, oltre che radio e portali di movimento.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Firenze: dopo l’aggressione al Michelangiolo martedì 21 febbario manifestazione “Fuori i fasci dalle scuole”.

Alcune centinaia di studenti si sono riuniti stamattina davanti all’ingresso del liceo Michelangiolo di Firenze dopo l’aggressione fascista di sabato da parte di giovani di Azione studentesca ai danni di alcuni studenti.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Milano: La polizia protegge i fascisti e picchia gli antifascisti

Il corteo antifa è partito da piazza Fontana, a pochi giorni dall’anniversario che ricorda l’attentato di matrice fascista che il 12 dicembre 1969 uccise 17 persone.
Assieme alla comunità curda, alla comunità iraniana, a Non Una Di Meno Milano e a diverse realtà sociali, i/le manifestanti hanno attraversato il centro di Milano cantando slogan e cori.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

SUI FATTI DI IERI IN SAPIENZA: L’Università di polizia e di merito

Ieri all’università La Sapienza la polizia carica il presidio di studenti e studentesse antifasciste contro una conferenza organizzata da Azione Universitaria, gruppo neofascista.
L’università mostra il suo volto più oscuro e colluso con l’attuale governo.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Roma: cariche contro gli studenti che contestano il convegno di Azione Universitaria

Questa mattina all’Università La Sapienza di Roma gli studenti hanno subito le dure cariche della polizia schierata a difesa del convegno di Azione Universitaria.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Carpi Antifascista: chiuso il processo, ma non è finita!

Ultimi aggiornamenti sul processo ai/alle 26 antifascistə che nel 2017 contestarono un presidio di Forza Nuova a Carpi: – innanzitutto, lo scorso 4 agosto è scaduto il termine entro il quale la Procura di Modena avrebbe potuto aprire un nuovo processo in relazione ai reati di adunata sediziosa armata con lo scopo di sovvertire l’ordine […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Bologna: la questura denuncia chi si oppone all’odio fascista

Riprendiamo il comunicato del CUA Bologna sulla tornata di denunce che sta notificando in queste ore la questura della città emiliana. SIAMO TUTTƏ ANTIFASCISTƏ! In queste ore, la questura di Bologna sta procedendo con la notifica di alcune denunce contro quel moto di rifiuto dell’odio fascista che qualche mese fa, spontaneamente, aveva visto compatta la […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

“E allora le foibeh?!”

10 febbraio: Giorno del Ricordo. Partiamo della indecorosa propaganda “culturale” portata avanti in queste ultime settimane dalla Regione Piemonte – più di 30000 euro di soldi pubblici – per divulgare l’immagine di un “genocidio del popolo italiano” compiuto sul confine orientale dalle forze partigiane jugoslave. Facciamo un po’ di chiarezza, sia sui fatti storici, sia […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

G8 Genova 2001: Vincenzo Vecchi è definitivamente libero. La procura generale francese rinuncia

Nello stesso giorno in cui la Cassazione francese metteva definitivamente fine alla richiesta di estradizione per i dieci esuli politici italiani in Francia altro duro colpo per il “partito della vendetta. La procura generale francese rinuncia al ricorso sull’estradizione di Vincenzo Vecchi. Ora la sentenza è definitiva e Vincenzo è definitivamente libero.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Solidarietà No Tav alla lotta di Sainte-Soline (ITA e FR)

A Sainte-Soline, nell’Ovest della Francia, la popolazione e i movimenti si stanno opponendo alla realizzazione di enormi bacini volti alla raccolta e distribuzione dell’acqua.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La Francia al bivio? Considerazioni inattuali sulla riforma delle pensioni

Continuiamo a condividere alcune analisi e letture di quanto sta succedendo in Francia con il movimento contro la riforma delle pensioni. Di seguito un interessante documento di Il Lato Cattivo. Buona lettura!

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Rigettata la richiesta di estradizione per gli esuli politici rifugiati in Francia

La Corte di Cassazione francese ha rigettato la richiesta di estradizione per gli esuli politici rifugiati in Francia ed è definitivo. Che gli affamati di vendetta se ne facciano una ragione. Meglio interrogarsi finalmente sulla storia.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato stampa sul caso di S., compagno in pericolo di vita dopo la manifestazione di Sainte-Soline

Diffondiamo la traduzione di un comunicato che sta girando sui media di movimento francesi su quanto è accaduto a S., compagno che lotta tra la vita e la morte a causa della violenza poliziesca durante la manifestazione di sabato contro i mega-bacini.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Fare come in Francia?

Ripubblichiamo un interessante approfondimento a cura di Sandro Moiso in merito a quanto sta accadendo in Francia e agli sconvolgimenti generali nel panorama occidentale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Riforma delle pensioni: la Francia alla vigilia di una rivoluzione?

La domanda può far sorridere, perché la rivoluzione è un vecchio slogan a cui nessuno crede più. Se la prendiamo sul serio, questa domanda può darci le vertigini. Stiamo entrando in una zona sconosciuta? Stiamo davvero vivendo un momento storico? E che cosa significa? Questa sera la domanda merita di essere posta con calma, per trarne le conseguenze.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

C’est la jeunesse qui porte la lutte. Gli studenti e la mobilitazioni in Francia

Anche molti studenti si sono uniti alla mobilitazione, occupando e bloccando licei e università, partecipando agli spezzoni sindacali o al cortége de tête in piazza, organizzando supporto a chi sciopera nei luoghi del sapere o altrove.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: centinaia di azioni contro la riforma delle pensioni

Il paese è in subbuglio: in tutto il paese, le persone si stanno organizzando, bloccando, scioperando e combattendo. Il numero di azioni e la loro dispersione sul territorio sono così importanti che è impossibile elencare tutto, ma è paragonabile alla rivolta dei gilet gialli. da Contre Attaque Solo che queste azioni si svolgono tutti i […]