InfoAut
Immagine di copertina per il post

Reconquest a Marsiglia: la polizia reprime una manifestazione antifascista e difende l’estrema destra

Durante una manifestazione contro l’apertura di una sede di Reconquest a Marsiglia, almeno una persona è stata aggredita e tre persone arrestate dalla polizia.

tradotto da Revolution Permanente

La sera di giovedì 2 febbraio, a seguito dell’appello unitario di molte organizzazioni politiche e sindacali, più di 200 persone si sono riunite nell’8° arrondissement di Marsiglia per opporsi all’istituzione di una sede di Reconquest, il partito di Eric Zemmour. Erano presenti altre figure di Reconquest, tra cui Stéphane Ravier (senatore delle Bocche del Rodano), Stanislas Rigault (presidente della Generazione Z) e Jean-Marc Grafféo (ex candidato alle elezioni legislative).

Anche prima dell’inizio della manifestazione alle 17:45, su Prado Avenue, la polizia antisommossa era presente in gran numero intorno ai locali e ha cercato di respingere i manifestanti con una raffica di gas lacrimogeni. I manifestanti sono riusciti ad avvicinarsi all’edificio, dove al piano superiore erano visibili diversi striscioni di Reconquest, e hanno iniziato a scandire slogan: “Massilia, Massilia, Antifascista!” I sostenitori del partito erano già nell’edificio, guardando la manifestazione attraverso la finestra mentre filmavano. Diversi testimoni affermano di aver visto un uomo con una fascia della polizia alla finestra.

Poco dopo, gli agenti hanno iniziato a caricare frontalmente. Poi si sono spostati dall’altra parte dei manifestanti, circondando la folla che ha iniziato a correre. Di fronte a numerosi testimoni, hanno aggredito violentemente una persona a terra. In meno di un’ora, i manifestanti sono stati respinti alla rotonda del Prado. I manifestanti descrivono una risposta “brutale “. Al momento, devono essere conteggiati almeno tre arresti. Gli arrestati sono stati presi in custodia.

Questa repressione conferma la vicinanza della polizia alle frange più reazionarie dello spettro politico. Protegge l’estrema destra e reprime coloro che vi si oppongono. Su Instagram, Stéphane Ravier ha anche voluto ringraziare la polizia “che permette che i nostri eventi si svolgano in buone condizioni“.

Partiti ultra-reazionari come Reconquest e il Rassemblement National fungono da vetrina per i gruppi razzisti e violenti, quelli che hanno ucciso 17 algerini nel 1973 a Marsiglia, quelli che hanno ucciso Ibrahim Ali nel 1995 e che oggi organizzano raid contro i tifosi marocchini durante la Coppa del Mondo. Oggi, l’apertura di una sede di Reconquest locale segna l’affermazione dell’estrema destra in città. Nel primo turno delle elezioni presidenziali del 2022, Eric Zemmour ha ottenuto l’11,10% dei voti a Marsiglia, contro il 7,07% in tutta la Francia.

Tuttavia, molti sono determinati a respingere il suo partito e il razzismo che rappresenta: quando Eric Zemmour ha visitato Marsiglia nel novembre 2021, l’accoglienza è stata gelida. Un video della sua goffa passeggiata nel quartiere Panier mostra i residenti che lo fischiano e lo chiamano: “Zemmour, vattene”. Un fallimento clamoroso per l’ex candidato alla presidenza, che non ha mai nascosto il suo disprezzo razzista per questa città che considera del terzo mondo e africanizzata“.

Mentre la manifestazione di giovedì non ha avuto lo stesso effetto di questa visita imbarazzante, gli attivisti intervistati la vedono come una battaglia di una lotta più ampia: “Dobbiamo serrare i ranghi, ma anche essere all’offensiva“. L’assemblea antifascista di Marsiglia, Rivoluzione Permanente, e altri firmatari del primo appello oggi chiedono il rilascio dei loro compagni e convocano una manifestazione questo sabato alle 11 davanti alla stazione di polizia dell’8 ° arrondissement di Marsiglia. Solo la mobilitazione nelle strade e la costruzione di un equilibrio di forze da parte di tutte le organizzazioni del movimento operaio permetteranno di respingere l’estrema destra.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Antifascismo & Nuove Destredi redazioneTag correlati:

antifaFranciamarsigliaZEMMOUR

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Torino: assemblea antifascista in università.

Oggi pomeriggio alle 18.30 si terrà un’assemblea antifascista nella main hall del campus universitario Luigi Einaudi a seguito degli avvenimenti di ieri. Di seguito il comunicato del Collettivo Universitario Autonomo

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Antifascismo: domiciliari per Gabriele, compagno milanese che rischia l’estradizione in Ungheria

Su Gabriele pende un MAE (mandato d’arresto europeo) da parte dell’Ungheria nell’ambito dell’inchiesta magiara riguardante le azioni di antifascismo militante di febbraio 2023 a Budapest contro la cosiddetta “Giornata dell’onore”, il raduno dei neonazisti di mezza Europa, soprattutto orientale.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Scontri in centro a Madrid, l’ennesima manifestazione di una destra ipocrita e disperata

“Chi può fare qualcosa, la faccia” diceva qualche giorno fa José María Aznar, ex premier e leader spirituale del Partito popolare (Pp). Il messaggio è stato rilanciato da altri rappresentanti politici e mediatici della destra ed estrema destra spagnola —se nel paese iberico è ancora possibile fare questa distinzione— e ha spronato centinaia di persone […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Livorno: Giovani pro Palestina repressi violentemente dalle forze dell’ordine

Alcunə giovani di Livorno sono stati violentemente repressi per aver mostrato una bandiera e aver gridato “Palestina libera e indipendente” davanti al presidio pro-Israele, convocato dall’associazione Italia Israele Livorno. 

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Milano: fascisti imbrattano la facciata del COA T28. Domenica 17 settembre iniziativa antifascista in Via dei Transiti

Nella notte tra sabato 9 e domenica 10 settembre alcuni fascisti hanno imbrattato la facciata del Centro Occupato Autogestito T28 di via dei Transiti a Milano.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Verona: assalto squadrista alla “Festa in Rosso”. Feriti tre compagni con dei bastoni

Aggressione squadrista a Quinzano, provincia di Verona. Un gruppo di neofascisti ha attaccato con petardi e bastoni la Festa in Rosso di Rifondazione comunista.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Germania: cariche e scontri a Lipsia nel corso di una manifestazione antifascista

Citta militarizzata e corteo vietato a Lipsia in occasione di una chiamata antifascista convocata dopo la condanna a Lina a 5 anni e tre mesi implicata nel processo Antifa Ost.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Parigi: weekend internazionale antifascista in memoria di Clement Meric

Sono passati dieci anni dall’omicidio di Clément Méric, assassinato il 5 giugno del 2013 dai fascisti nel centro di Parigi come militante antifa. Per ricordare quell’evento, sulla falsa riga delle quattro giornate per Dax, dal 1 al 6 giugno si svolgerà una settimana antifascista con un fine settimana internazionalista particolarmente ricco di proposte organizzato dall’Action […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Torino: fascisti davanti al liceo Einstein

I fascisti che si erano radunati davanti al liceo torinese sono stati allontanati dagli studenti. La polizia è intervenuta sul posto e sono stati identificati i presenti.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Milano: aggressione fascista a studentessa minorenne. Sabato 13 maggio presidio

Martedi 9 maggio i collettivi di moltissime scuole milanesi hanno pubblicato un’appello che inviata alla mobilitazione davanti al liceo Carducci nella giornata di sabato 13 maggio a seguito di un’aggressione fascista a una studentessa minorenne avvenuta la notte del 29 aprile.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Caso Abu Daqqa: “Un’espulsione politica, eseguita in modo violento”

“Un’espulsione politica, eseguita in modo violento senza che sia stato commesso nessun reato e con un visto valido” è il commento di Elsa Faucillon, la deputata dei Verdi che ha trovato Mariam Abu Daqqa, attivista palestinese per i diritti delle donne di 71 anni, nel commissariato del 12° arrondissement nel pomeriggio del 9 novembre, a Parigi.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Carhaix: vittoria nella lotta per l’ospedale pubblico

Il 30 settembre, la popolazione di Carhaix, nel Finistère, ha dimostrato ancora una volta la propria capacità di resistenza. Una grande folla si è radunata davanti alla prefettura di Quimper, protetta dai gendarmi. I soldati hanno gasato e caricato la folla, compresi alcuni rappresentanti eletti.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Francia: la nuova ZAD contro l’A69 attaccata dai gendarmi

Sabato 21 ottobre, 10.000 persone hanno manifestato nella regione del Tarn contro l’inutile, assurdo e distruttivo progetto dell’autostrada A69 tra Castres e Tolosa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bretagna: una catapulta per difendere l’ospedale pubblico

Sabato 30 settembre si è tenuta una manifestazione davanti alla prefettura di Quimper, capoluogo del dipartimento, per chiedere la piena riapertura dell’ospedale della città della Bretagna centrale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia, 150 piazze contro la polizia razzista e assassina

Migliaia di persone hanno sfilato in Francia contro il razzismo sistemico e la violenza della polizia

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Megabacini: 300 km in bicicletta e trattore per rinnovare il dialogo

In uno “spirito di confronto”, un convoglio per un’equa condivisione dell’acqua parte da Sainte-Soline alla volta di Parigi. Obiettivo: aprire il dialogo e ottenere una moratoria sui megabacini.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Francia: a Lazarc le lotte ecologiste annunciano mobilitazioni “massive e determinate”

Dopo quattro giorni di incontri sul Larzac, i collettivi di lotta locali hanno fatto il punto della situazione e annunciato le loro intenzioni. Dall’agroindustria al nucleare, l’estate e l’autunno saranno ricchi di mobilitazioni in tutta la Francia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il coraggio di essere liberi

La marcia verso la liberazione è una marcia collettiva del colonizzato e del colonizzatore, dell’oppresso e dell’oppressore. E chi si rifiuta di andare avanti nella direzione della liberazione la subirà comunque, ma in modo molto doloroso e molto crudele.