InfoAut
Immagine di copertina per il post

Ostia: mafia, fascisti e polizia 2.0

Siamo alle solite. Aggressione di Casapound Ostia contro un volontario dell’associazione L’Alternativa Onlus. In 5 contro 1, in pieno giorno, a pochi passi dalle forze dell’ordine. Accade il 31 Gennaio, vicino la sede centrale del X Municipio. Questi “leoni” hanno seguito e poi picchiato il ragazzo, il quale ha due costole inclinate e 15 giorni di prognosi. La persona aggredita non è militante dei centri sociali ma un semplice ragazzo che lavora con un’associazione di chiesa, dedita a portare le coperte ai barboni. In risposta, Ostia scenderà in corteo Sabato 11 Febbraio alle ore 15:30 dalla Stazione Lido Centro.

Questa vicenda accade pochi giorni prima di una sentenza che ha condannato a 3 anni e 4 mesi di carcere Ferdinando Colloca. L’eclettico artista, soprannominato il “Guru”, è stato candidato alle Regionali del 2013 per Di Stefano e ha rappresentato l’espressione elettorale di Casapound Ostia. Il 2 Febbraio il giudice ha riconosciuto la tesi della Procura, condannando con l’aggravante del metodo mafioso, tutti gli imputati nel processo sull’assegnazione della gestione dello stabilimento balneare “Orsa Maggiore”. Dentro questo calderone, dove è caduto il “Guru” di Casapound, troviamo membri del clan Spada e l’ex direttore dell’ufficio tecnico e dell’unità operativa ambiente del Municipio X. Il legame Casapound-Spada è una storia vecchia a quanto sembra. Questo legame diventa pubblico il 6 Gennaio 2016, quando organizzano una giornata di attività insieme nel parco di Piazza Gasparri.

Il 23 Dicembre 2016 è arrivata invece la condanna a 4 anni per il commissario di polizia Antonio Franco. Al vertice del commissariato di Ostia per molti anni, la condanna avviene per peculato, falso e truffa. In un altro procedimento è accusato di corruzione, in relazione alla risoluzione di pratiche amministrative per conto di Mauro Carfagna, titolare di quattro sale giochi di Ostia. Vicende che risalgono a controlli della polizia nei locali di Carfagna, uno dei quali frequentato da Ottavio Spada. La corruzione porta al collegamento con la giornalista Silvia Gonfloni, amante dell’ex commissario e direttrice del giornale “Il Quotidiano del Litorale”. Questo giornale ha fatto la campagna elettorale per Casapound alle Comunali di Roma del 2016.

Campagna elettorale dove la più votata per Casapound è stata Carlotta Chiaraluce (32 anni) con 1344 preferenze. La famiglia Chiaraluce, una famiglia storica di Ostia con aziende e interessi sul litorale romano, è la stessa famiglia che probabilmente ha tra le sue disponibilità le mura della sede di Casapound Ostia. Precedentemente quella stessa sede è stata la sezione del Popolo di Roma e poi La Destra di Storace. La trasformazione ha seguito le scelte politiche della giovane rampolla della famiglia Chiaraluce. Con l’amore per Luca Marsella è nata la sede di Casapound Ostia.

Luca invece è un ragazzo problematico. Vittima di bullismo tra i banchi di scuola, per mano di un futuro dirigente del Pd locale, Luca ha trovato sfogo alla sua timidezza nel fascismo del terzo millennio. Lui è stato da sempre il “ducetto” di zona per conto di Casapound. Nel suo excursus sono tanti i momenti imbarazzanti che ha vissuto Casapound Ostia e sarebbe sbagliato non dare il merito a Carlotta Chiaraluce, per il suo “influsso positivo” sulla presentabilità dell’irrequieto Marsella. Purtroppo il ragazzo rimane un caso disperato e patologico: Ostia ha pagato e paga l’imbecillità costante di questo soggetto e della struttura di cui è portavoce. A seguire facciamo un elenco incompleto delle aggressioni documentate di Casapound Ostia.

Il 22 Aprile 2010, attivista di Ostia viene aggredito da alcuni fascisti mentre attaccava manifesti sul 25 aprile 

2° Settembre 2011, aggressione agli studenti del liceo Anco Marzio 

3° 10 Gennaio 2012, aggressione agli attivisti di Rifondazione Comunista 

4° 23 Febbraio 2012, aggressione agli attivisti del Teatro del Lido di Ostia 

5° 11 Maggio 2015, colpito ragazzo perchè indossava una maglietta della “Spartak Lidense” 

6° 25 Aprile 2016, aggressione fascista presso EXDEPò di Ostia 

7° Maggio 2016, aggressione studenti del liceo Democrito 

8° 24 Maggio 2016, testata in volta al rappresentante d’istituto del liceo Labriola 

Nella peggiore tradizione italiana, i fascisti fanno il lavoro sporco. La contiguità tra informazione, polizia, criminalità e Casapound Ostia, disegna un quadro inquietante ancora tutto da svelare. Strumentalizzano le difficoltà di una periferia abbandonata, per costruire sull’odio il loro consenso. Nella solitudine di questa fase, abbiamo visto diverse persone cedere all’arroganza di questa gente. Ancora una volta dobbiamo ricordare invece la natura di questa feccia fascista. Ma soprattutto dobbiamo ricordarci un elemento di base, valido a Ostia come in ogni angolo d’Italia. Finchè ci sarà un fascista sulla faccia della terra, ci sarà un buon motivo per essere antifascisti.

Vedi anche: Ostia: mafia, fascisti e polizia

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Trump all’attacco dell’America Latina con la scusa della “guerra alla droga”

La tensione nei Caraibi ed in America Latina si fa sempre più alta. Alcune note per comprendere quanto sta succedendo.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Gaza, un futuro di controllo della AI che ci riguarda

Se andiamo a leggere i piani di controllo dell’ordine pubblico prefigurati per la nuova amministrazione di Gaza, vediamo come questi convergano sulla previsione di un modello di sicurezza basato sull’integrazione di Intelligenza Artificiale (IA), robotica avanzata e sorveglianza aerea.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Colonialismo accelerato: un piano contro la Palestina

Qual è la logica del piano Trump su Gaza? La costruzione di spazio meticolosamente controllato e depoliticizzato, cioè pacificato, per la circolazione, il consumo e la produzione del capitale.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il bluff dell’ intelligenza artificiale

Perché la bolla speculativa è solo la punta dell’iceberg di un piano per consolidare il potere.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’ottavo fronte: la Cupola di Ferro Digitale di Israele e la battaglia narrativa

Mentre i suoi militari bombardano Gaza, nonostante l’accordo per un cessate il fuoco, Tel Aviv lancia un’offensiva parallela su internet volta a mettere a tacere le narrazioni della Resistenza, manipolare le percezioni globali e riprogettare la memoria digitale dei suoi Crimini di Guerra.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ecocidio, imperialismo e liberazione della Palestina/1

La devastazione di Gaza non è solo genocidio, ma anche ecocidio: la distruzione deliberata di un intero tessuto sociale ed ecologico.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Perché Trump vuole “salvare” Milei

Swap multimilionario del Tesoro Usa in cambio dell’impegno a cacciare la Cina dall’Argentina. Sospetti di fuga di fondi speculativi.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Perché la Silicon Valley sostiene Trump

Nei racconti della Silicon Valley scritti da sé medesima, tutti disponibili in rete o in libreria, si legge di un capitalismo eccezionale, guidato da uomini fuori dal comune.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Lo storico israeliano Avi Shlaim ha abbandonato il sionismo molto tempo fa. Ora è al fianco di Hamas

Shlaim, dell’Università di Oxford, sostiene che Hamas incarna la resistenza palestinese e si allontana persino dai suoi colleghi più radicali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il treno che non arriva mai: altri otto anni di propaganda e devastazione

Telt festeggia dieci anni e annuncia, ancora una volta, che la Torino-Lione “sarà pronta fra otto anni”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.