InfoAut
Immagine di copertina per il post

Sciopero alla Mirror di Ferrara: cariche e propaganda razzista non scalfiscono la lotta dei facchini!

A quanto pare le sacrosante ragioni che hanno portato nuovamente alla lotta i facchini non solo sono state celate, ma addirittura tra disinformazione leghista e una pessima copertura dei media mainstream gli stessi facchini sono stati fatti passare per “criminali”.

Questa mattina i facchini e i solidali in presidio si sono ritrovati la fabbrica completamente cinta da inferriate messe dal titolare della Mirror il giorno dopo il primo sciopero, cosicché il gruppo si è dovuto assestare distante dai cancelli, sul ciglio della strada.

Nonostante ciò, alle sette sono giunti i blindati di celere e carabinieri in assetto antisommossa, tre in totale, che si sono messi a rimuovere le inferriate messe dal titolare!
Questa scena surreale ha poco dopo assunto toni a dir poco cupi e grotteschi, tanto che il presidio è stato caricato. Necessariamente i facchini si sono trovati costretti a ripiegare lungo la strada, e da lì si è deciso di effettuare il blocco dei Tir in entrata direttamente lungo le carreggiate.
Ma la celere, sempre solerte quando si tratta di lavoratori dapprima sfruttati e poi umiliati, ha effettuato un prelievo vero e proprio dei manifestanti, cinturandoli con un cordone.

Una parte dei facchini sfuggiti alle mosse della celere e in risposta all’arbitrarietà dell’operato poliziesco- che è andato ben oltre la difesa dei soprusi dell’azienda – ha preso la decisione di partire in corteo lungo la statale, bloccando il traffico e giungendo fino alla sede della Ceramiche Sant’Agostino a cui la Mirror rifornisce il lavoro: con questa mossa i facchini hanno richiesto la libertà immediata dei loro colleghi e dei solidali tenuti in stato di fermo temporaneo e alla mercè di bestie.

Ceramiche di Sant’Agostino che è rimasta tristemente famosa per la morte di due operai al suo interno a seguito del crollo causato dal terremoto che colpì la bassa emiliana nel Maggio del 2012.. il terzo morto sul lavoro a causa del terremoto nella zona si era registrato in una frazione di Bondeno, paese il cui sindaco leghista si era reso protagonista martedì della provocazione razzista ai danni del picchetto..

Dopo mezz’ora dalla fine del corteo c’è stato il rilascio dei lavoratori, chiudendo questa mattinata di ordinaria follia in cui protagonista in negativo è stata anche l’ ANSA regionale, capace addirittura dichiarare che dipendenti all’interno dell’azienda sono stati presi “in ostaggio” dal presidio, tanto che dopo qualche ora su pressione dei partecipanti alla giornata l’agenzia, ripresa con leggerezza da tutte le testate locali e non, ha ammesso la disinformazione e rettificato, a smentire anche la campagna razzista e diffamatoria della Lega che riprende queste false informazioni per farne propaganda xenofoba.

Una giornata che ha messo in luce quanta ostilità e al contempo quanto timore provochino le lotte per la dignità in un fronte che, al contrario di quanto millanta Matteo Salvini, vede il numero di facchini di origine italiana crescere sempre più, a riprova che né le provocazioni razziste né l’operato poliziesco a difesa degli interessi padronali siano capaci di ostacolare la sete di giustizia dei facchini, alla Mirror come altrove.

Presenti molti delegati SiCobas da altri magazzini come Arcese e Camst che hanno preso parola durante la conferenza stampa tenuta a fine mattinata di fronte alla Mirror;tra di loro molti italiani che hanno ribadito come la vera divisione nei magazzini non sia tra tra italiani e migranti ma tra sfruttati e sfruttatori!

Di seguito proponiamo alcuni link di estratti della conferenza stampa:

1 2 3 4

e i filmati che documentano l’accanimento poliziesco:

1 2

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

carichelogisticaMirror

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Sulla guerra in OpenAI e sull’intelligenza artificiale che promuove le diseguaglianze

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Stefano Borroni Barale sull’intelligenza artificiale. Stefano parteciperà al dibattito di giovedi 10 aprile alle 18 dal titolo “Transizione energetico-tecnologica: intelligenza artificiale, sfruttamento e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Estrattivismo e scambio ineguale

L’estrattivismo è un concetto proveniente dal Sud globale. Deriva dal termine portoghese “extrativismo”, che originariamente si riferiva alle attività commerciali che coinvolgevano i prodotti forestali esportati nelle metropoli capitaliste.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’intelligenza artificiale, lo Studio Ghibli e la natura del capitalismo

Sta generando molte polemiche il nuovo aggiornamento di ChatGpt che permette di creare immagini nello stile dello Studio Ghibli. A gettare benzina sul fuoco l’utilizzo spregiudicato che l’amministrazione Trump sta facendo di questo generatore di immagini per propagandare la sua campagna di deportazione degli immigrati. Sono molti i temi che apre questo aggiornamento: dal dibattito […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Conflitto sociale, repressione, media: ancora il caso Askatasuna

Richieste di risarcimenti stratosferici, interventi a gamba tesa di vertici giudiziari, aggressioni mediatiche a catena: la criminalizzazione del conflitto sociale si arricchisce di nuove pagine.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Marx nell’Antropocene

Un convegno a Venezia dall’approccio interdisciplinare invita a ripensare le possibili traiettorie di convergenza tra marxismo ed ecologia.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Islam politico e religione: reazione o possibilità emancipatrice? 

A gennaio 2025 a Torino è stata organizzata una auto-formazione con Said Bouamama, storico militante algerino che abita in Francia e con cui avevamo già avuto modo di confrontarci in passato. Le pagine che seguono sono la trascrizione (e traduzione) di una parte di quel momento e quindi restituiscono il flusso del discorso direttamente dalle sue parole.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Geopolitica e lotta di classe nella crisi di sistema

0. Si apre un tempo di incertezza, che non fa ancora epoca. Per conquistarne l’altezza, occorre rovesciare il punto di vista. E cogliere, nell’incertezza del tempo, il tempo delle opportunità. da Kamo Modena 1. «La fabbrica della guerra». Abbiamo voluto chiamare così un ciclo di incontri dedicati a guardare in faccia, da diverse angolature e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intervista esclusiva all’Accademia della Modernità Democratica e Foza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del Partito di Unione Democratica (PYD)

Abbiamo avuto l’occasione di realizzare questa intervista all’Accademia della Modernità Democratica con al suo interno un contributo (citato tra virgolette) di Forza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del PYD..

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Tecnotrumpismo. Dalla Groenlandia al caso DeepSeek

Trump è diventato il referente politico delle Big Tech e non è una congiuntura.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Contro le guerre, per una lotta comune -Incontro con Said Bouamama

Il 18 gennaio 2025 si è tenuto un incontro pubblico al Cecchi Point – organizzato dal collettivo Ujamaa, lo Spazio Popolare Neruda e Infoaut – con Said Bouamama, sociologo e storico militante antirazzista franco-algerino.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Gli abitanti di Bagnoli e dei Campi Flegrei denunciano la mancata prevenzione e vengono caricati

Gli abitanti di Bagnoli, dei Campi Flegrei e tanti solidali da Napoli oggi oggi erano in piazza per denunciare che nel territorio, dove ci sono più di 400 sfollati e dominano incertezza e paura per il futuro, si tiene un comizio elettorale presso Città della Scienza. da Laboratorio Politico Iskra Gli abitanti sono stati caricati […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Messina: corteo No Ponte sullo Stretto in occasione del Carnevale, la polizia carica a freddo i manifestanti

Un’ampia manifestazione a Messina contro la realizzazione del Ponte sullo Stretto ha animato questo sabato 1 marzo la città siciliana. Un corteo colorato ha legato la giornata di lotta con la festività del Carnevale, da sempre festa popolare e giorno in cui – fanno sapere i No Ponte – “si rovescia, si fa beffe del potere, […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Al fianco di Enrico, rispondere compatti contro la repressione

Riprendiamo di seguito il comunicato del SI Cobas sull’ordine di carcerazione domiciliare che ha raggiunto Enrico, compagno modenese da sempre attivo nelle lotte sul territorio e nella logistica. Esprimiamo la nostra massima solidarietà! In queste ore è arrivato un ordine di carcerazione domiciliare di due anni per il compagno di Modena, Enrico Semprini. Tale ordine […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Speculazione sul burro e altre storie del capitalismo globalizzato

Il capitalismo è una follia e la prova è data da un prodotto che tutti i bretoni amano: il burro. Il 28 dicembre, un articolo di Le Parisien ha raccontato di un biscottificio dell’Ile et Vilaine costretto ad acquistare burro dai Paesi Bassi, anche se prodotto a 90 chilometri dalla sua fabbrica… in Normandia! Tradotto […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Salone del Libro: come è fatta la vera censura

Riprendiamo il comunicato del Coordinamento cittadino Torino per Gaza su quanto accaduto ieri al Salone del Libro.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: provocazione della celere in piazza Scaravilli, ma le tende per Gaza resistono e si moltiplicano

L’”acampada” per la Palestina allestita in Piazza Scaravilli a Bologna, nell’ambito della cosiddetta “intifada degli studenti”, è stata attaccata dalla celere nella serata di venerdì 10 maggio, al termine di un corteo dimostrativo.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

La polizia odia i/le giovani

Negli ultimi mesi abbiamo assistito ad un inasprimento della violenza poliziesca e delle intimidazioni nei loro confronti.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Lotte operaie: bloccato per ore a Tortona un intero polo della logistica. Alle 20 si replica

Sciopero nazionale della logistica promosso da Si Cobas, Adl Cobas, Cobas Lavoro Privato, Sgb e Cub, esclusi dal tavolo di rinnovo del Ccnl, nonostante la forte rappresentatività tra facchini, driver e operai.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Conferenza stampa sui fatti di ieri a Torino in occasione della contestazione ai ministri del G7 Ambiente e Energia

La militarizzazione della città deve essere denunciata a fronte della violenza delle cariche della polizia e Torino come laboratorio della violenza è qualcosa di ben noto.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Sapienza: un racconto della giornata di ieri (17 aprile)

Il 17 aprile in Sapienza è stata una giornata di lotta e smascheramento dei rapporti che l’università coltiva (e non vuole interrompere) con la guerra e Israele.