InfoAut
Immagine di copertina per il post

Capua, #14N. L’unico “Profumo” che si respira è quello della lotta!

Consapevoli,nell’attuale fase storica e sociale, di dover guardare oltre le mura dei loro istituti scolastici e leggersi come precari in un contesto di più ampio respiro, si sono dimostrati sensibili ad ascoltare ed appoggiare le forme di movimento che già animano Terra di Lavoro.

Infatti il corteo, che ha preso vita a p.zza mercato  verso le 9.30, è stato aperto da due striscioni che hanno ben sintetizzato i contenuti della giornata: il primo‘’contro la scuola della CRISI costruiamo la scuola delle LOTTE’’ di linea con quanto concordato con la rete nazionale StudAut; l’altro “no al gassificatore né a Capua né altrove” di appoggio e solidarietà al Movimento No Gas che da tempo si batte contro l’istallazione dell’ecomostro a Capua ed in difesa dei beni comuni.

Gli studenti e le studentesse, accolti gli indirizzi della piazza napoletana di lunedì per la contestazione alla ministra “choosy” Fornero, hanno poi attraversato la città con pratiche forti e chiare: blocchi stradali e sanzionamenti di banche hanno animato tutto il percorso al grido di “puos’e sord’ mariuò”; decisi nel non aver necessità e volontà di mediare con una classe politica che “non ci rappresenta” e nel ribadire il rifiuto totale di un debito e di una crisi che non saranno di certo studenti e precari a dover pagare.

I nomi della BCE in Italia diventano Profumo, Fornero, Monti… ma per quante facce possano assumere i governi delle banche in tutto il continente, ne conosciamo l’unica consistenza che è quella della speculazione finanziaria, ed ormai è chiaro che non c’interessa avere più un’Europa unita all’insegna delle politiche di austerity e dell’impoverimento. E’ per questo che oggi si è scesi in piazza al fianco della Grecia,della Spagna e del Portogallo per far vivere e crescere il “global strike”e dare un segnale univoco alla controparte: non continueremo ad accettare impassibili le imposizioni della troika e sappiamo che la strada da percorrere per rendere protagonista delle proprie esistenze il  99% è solo quella dell’antagonismo e della rottura con le solite inconsistenti passerelle sindacali.

Il corteo è finito con un’assemblea pubblica a p.zza dei Giudici,  in modalità di presidio sotto al municipio-roccaforte del sindaco-speculatore Antropoli, in cui ci si è dato appuntamento per le prossime mobilitazioni locali in difesa del territorio che vedranno gli studenti tornare in strada sabato 17 Novembre per il presidio contro il gassificatore in località Molinella a Capua e sabato 24 Novembre per il corteo contro la centrale a turbogas a Presenzano.

Il buon proposito degli student* è quello di riscendere in piazza al più presto sempre più numerosi, con all’orizzonte la prospettiva di riappropriarsi del proprio presente e del proprio futuro al fianco di quanti più segmenti sociali possibili.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

14NCaserta

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Pan, se ne è andato un bandito torinese

Ieri è scomparso Pancrazio Chiruzzi, storico bandito torinese. Detto Pan ha esercitato il “mestiere” di rapinatore realizzando svariati colpi, alcuni dei quali ritenuti impossibili o impensabili. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa sta succedendo in Serbia?

Sabato 15 marzo a Belgrado si è svolta la più grande mobilitazione della storia della Serbia, che ha visto la partecipazione di oltre 800.000 persone provenienti da tutto il paese, in gran parte studenti e studentesse.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Straordinario Newroz: crowdfunding per la manutenzione straordinaria dello spazio sociale!

Lo Spazio Antagonista Newroz è sempre stato un punto di riferimento a Pisa per le lotte sociali e per una cultura alternativa alla logica del profitto. Nei 26 anni da quando è nato, generazioni intere di militanti, musicisti, collettivi, hanno attraversato gli spazi del centro sociale autogestito, rendendone possibile l’esistenza. Oggi, il Newroz ha bisogno di importanti interventi strutturali: se lo vuoi sostenere, anche tu puoi donare un contributo!

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Repressa brutalmente manifestazione dei pensionati contro la povertà

I pensionati argentini hanno marciato ancora una volta verso il Parlamento ma questa volta erano accompagnati anche dai tifosi delle squadre di calcio, che hanno deciso di dare il loro sostegno nella denuncia alla costante repressione che subiscono ogni mercoledì quando chiedono il miglioramento delle loro condizioni di vita di fronte alla crescente miseria.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Steu, partigiano di Valle Susa

Ad un anno dalla sua scomparsa, siamo consapevoli che non ci saranno mai parole giuste o sufficienti per riuscire a rendere il giusto omaggio a Stefano Milanesi, Steu, per ricordare l’uomo e il compagno che è stato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stefano e Rosa

Chiara Sasso, In Rosa, prima edizione 1986, Edit. Tipolito Melli, Susa; seconda edizione 2024, pp. 124 di Sandro Moiso, da Carmilla Un anno fa Stefanino o “Steu” Milanesi ha abbandonato questo pianeta alla ricerca di un luogo migliore in cui continuare a vivere, lasciandoci tutti più soli. Accompagnati, però, dal ricordo e dall’esempio di un militante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Caro bollette: “inefficace il decreto varato dal governo per contenere i costi di gas e energia” dovuti in gran parte ancora da dinamiche speculative

I prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas continuano a crescere, creando forti difficoltà alle famiglie.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: in migliaia in piazza per difendere e cambiare il quartiere

Ieri si è svolto a Roma il corteo popolare “Cambiamo davvero il Quarticciolo”. La manifestazione, partecipata da migliaia di persone è stata una risposta alla decisione del governo di applicare anche al quartiere romano il cosiddetto “Decreto Caivano”. Abitanti della borgata, progetti sociali, parrocchia, realtà cittadine, movimenti sociali si sono incontrati nelle scorse settimane per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Basta ai roghi tossici : Lusciano si mobilita

Lusciano. Provincia di Caserta. Ieri sera questo piccolo comune a nord di Napoli si è riempito di migliaia di persone che hanno manifestato per le strade del proprio paese per dire basta ai roghi tossici. L’appello per l’evento organizzato dal Comitato per la salute e l’ambiente si intitolava La fiaccolata per la vita, ha raccolto […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Il Proletario, il giornale fuorilegge dei partigiani del Sud

Esistono storie dimenticate o ancora peggio relegate a forza nell’oblio perchè scomode o pericolosamente di parte. Una di queste è sicuramente quella de “Il Proletario”, l’unico giornale clandestino della Resistenza antifascista al Sud, stampato a Capua dalla primavera 1942 fino ad agosto 1943 e fondato da Aniello Tucci e Michele Semeraro. Il Proletario era un […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lavoro nero: note casertane sulla lotta al caporalato globale

Quando arriviamo a Caserta, in Piazza Garibaldi il presidio non è ancora imbastito. Un gruppo di poliziotti si posizione all’uscita della stazione centrale, uno di loro vede arrivarci, si sistema il cappello e la cintola e ci chiede i documenti, mentre quattro digossini in polo e tracolla fotografano con prontezza di riflessi chi si avvicina, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Estate dei roghi e dei veleni: in fiamme la turbogas di Sparanise

Dopo tutto, ce lo potevamo aspettare… Lo scenario è quello che ormai è diventato pane quotidiano per le terre campane, roghi che devastano terreni, depositi dove non è dato saper con certezza cosa è andato in fumo, siti di stoccaggio di rifiuti pericolosi, discariche abusive, e tutto ciò che una progetto criminale può pensare di […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Alziamo la testa: mille studenti in piazza a Caserta

Il 20 Maggio a Caserta sono scesi in piazza centinaia di studenti per la situazione finanziaria disastrosa della Provincia di Caserta, che ha disposto nei prossimi mesi la chiusura di 93 istituti superiori. Ad oggi è stato chiuso il Buonarroti.Proponiamo il comunicato scritto dagli Studenti in rotta contro la Bancarotta sulla mobilitazione. Oggi, 20 maggio, […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Caserta: le scuole chiudono per mancanza di fondi, gli studenti scendono in piazza

  Fu così, dunque, che tra incompetenza, vincoli di bilancio e rapacità di una classe politica sempre più parassitaria, la Provincia di Caserta fallì, andò in crac, finì sul lastrico. “I trasferimenti verso lo Stato centrale imposti dalla legge Delrio sono insostenibili”, gridano dall’ente di corso Trieste e, di conseguenza, a  pagare il conto saranno […]

Immagine di copertina per il post
Culture

#Alfonlibertad, dopo la sentenza migliaia in piazza a Madrid

Era sereno Erlantz Ibarrondo, avvocato di Alfòn, all’uscita dell’udienza del 25 Novembre.“Non possiamo sapere che cosa accadrà però per me è risultato evidente che Alfon è innocente, perché ci sono contraddizioni evidenti, soprattutto rispetto alla catena di custodia del presunto artefatto esplosivo, chi lo ha preso, come è stato trasportato, come è stato analizzato  […] non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Spagna: chiesti 4 anni per “Alfón” senza alcuna prova concreta

Il ragazzo di Vallecas, quartiere popolare e notoriamente antifa di Madrid, è stato oggi condannato a quattro anni di carcere per il presunto possesso di materiale “esplosivo” “atto a offendere” nello zaino. Peccato che le prove materiali non sussistano, e permangano solo le dichiarazioni della celere presente al momento del fermo in quella giornata. Dichiarazioni […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

#14N il giorno dopo: Marino contestato a Roma, Genova di nuovo sommersa dall’acqua

Tutto il Ponente ligure è, d’altra parte, in una situazione critica da diverse ore: da Savona a scendere verso est i danni sono già enormi, e significativi sono anche nel basso Piemonte, ad esempio ad Alessandria, le cui strade sono in gran parte allagate; le stesse aree metropolitane di Torino e Milano stanno subendo danni […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: #14n e #15n di lotta!

  Il #14n è iniziato con la mobilitazione degli studenti medi del C.A.S., i quali hanno effettuato un corteo capace di bloccare il traffico cittadino e i viali per gran parte della mattinata, comunicando in circa 300 persone alla città l’opposizione ai progetti renziani della “Buona Scuola”. Il focus oltre che sulla riforma del ministro […]